News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

2KF tensiona bassa in uscita dal regolatore

Aperto da Marchinovis, 02 Novembre 2010, 19:42:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marchinovis

Ciao a tutti , come da oggetto sto' perfezionando il restaro della mia 2kf e verificando con il Tester la corrente ke arriva alla batteria ho notato ke al regime minimo arrivano 3 Volts, accelerando addirittura  diminuisce la tensione a 2,5 Volts :miii: La mia domanda è: puo' essere il regolatore di tensione o cos'altro? il regolatore è quello cerchiato in rosso nel particolare? Grazie in anticipo , Marco.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

F8

prima devi misurare se al suo ingresso (fili bianchi) arriva la tensione (alternata 20/25volt)


Alex
:ciao:

Marchinovis

Citazione di: F8 il 02 Novembre 2010, 19:56:19
prima devi misurare se al suo ingresso (fili bianchi) arriva la tensione (alternata 20/25volt)


Alex
:ciao:
Al minimo dei giri  siamo a 25 V. in alternata, accelerando scende a 0,50 V. :zot:
Che succede -ninzo'- ?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 03 Novembre 2010, 16:19:33
Al minimo dei giri  siamo a 25 V. in alternata, accelerando scende a 0,50 V. :zot:
Che succede -ninzo'- ?
Quello cerchiato e' il regolatore di tensione,se nn arriva tensione alla batteria e la tensione nn e' al max 14V (ma nn ci arriva) e' rotto...controlla cmq lo spinotto che nn sia ossidato!
In alternata dai fili bianchi dello statore dovrebbero uscrire 60V accellerando...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Citazione di: Eugyevolution il 03 Novembre 2010, 16:26:01
Quello cerchiato e' il regolatore di tensione,se nn arriva tensione...controlla cmq lo spinotto che nn sia ossidato!
In alternata dai fili bianchi dello statore dovrebbero uscrire 60V accellerando...
rimontando ho lubrificato tutti gli spinotti con spray apposito per contatti elettrici tanto e' vero che ogni altra cosa funziona! Ripensandoci bene  :incx: il problema doveva essere presente già da un po' in quanto ho trovato sotto una batteria andata ke anche ricaricandola non saliva oltre le 3 Volts... Che ammo' a fa'? -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 03 Novembre 2010, 17:03:05
rimontando ho lubrificato tutti gli spinotti con spray apposito per contatti elettrici tanto e' vero che ogni altra cosa funziona! Ripensandoci bene  :incx: il problema doveva essere presente già da un po' in quanto ho trovato sotto una batteria andata ke anche ricaricandola non saliva oltre le 3 Volts... Che ammo' a fa'? -ninzo'-
cambiare regolatore....
magari con un alettato e spostandolo in un parte della moto piu' ventilata....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Citazione di: Eugyevolution il 03 Novembre 2010, 17:10:03
cambiare regolatore....
Regolatore :miii: ?   Se la corrente all'ingresso e' errata e' più probabile che sia lo statore!? :incx:     O sbaglio?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Marchinovis

Chiedo agli "elettrici" magrebtzx: la misurazione della resistenza dello statore va' fatta col pezzo ancora a dimora motore spento, o va tirato giu' e poi misurato fuori dai campi magnetici del rotore?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Banzai

La misurazione della resistenza dello statore si fa tranquillamente senza smontarlo.

Comunque attacca una batteria buona fai le varie prove.

trovi indicazioni generali per problemi elettrici qui:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 03 Novembre 2010, 18:13:24
Regolatore :miii: ?   Se la corrente all'ingresso e' errata e' più probabile che sia lo statore!? :incx:     O sbaglio?
si se esce gia' errata da li'....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Citazione di: Banzai il 04 Novembre 2010, 09:21:39
La misurazione della resistenza dello statore si fa tranquillamente senza smontarlo.

Comunque attacca una batteria buona fai le varie prove.

trovi indicazioni generali per problemi elettrici qui:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0
Grazie ; faro le varie prove e posterò i risultati per focalizzare il problema. :ok:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Marchinovis

Questi i dati rilevati:
Resistenza bobina di raccolta 90-130   Rilevata  124
Resistenza bobina di carica    0,2-0,6   Rilevata      4        media su più valori
Resistenza bobina di fonte    160-240  Rilevata   205

Cosa ne pensate?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Banzai

hai sottratto al valore 4 la resistenza dei puntali?

Se non sai di cosa sto parlando, devi fare così:

metti il tester in ohm, metti a contatto i due puntali e segnati il valore. Quando misuri resistenze dell'ordine di Ohm, devi sottrarre la resistenza dei puntali.


Marchinovis

#13
Citazione di: Banzai il 04 Novembre 2010, 16:31:11
hai sottratto al valore 4 la resistenza dei puntali?

Se non sai di cosa sto parlando, devi fare così:

metti il tester in ohm, metti a contatto i due puntali e segnati il valore. Quando misuri resistenze dell'ordine di Ohm, devi sottrarre la resistenza dei puntali.


E' quasi irrilevante 0,4 Ohm 8)   anche sottraendolo ai 4 siamo a 3,6 ; ancora altini ::).                                Ah dimenticavo , tutte le misurazioni le sto' facendo sui connettori staccati del cavo che arriva dal carter e con la batteria (nuova) scollegata su ambedue i poli! Sbaglio qualcosa  :-[ ?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Banzai

hmm.. prova a scoprire bene i due fili che stai provando, vedi tra i connettori ed il filo di rame c'e' dell'ossido.. eventualmente taglia via i connettori, trova rame pulito e riesegui le misure

Marchinovis

Citazione di: Banzai il 04 Novembre 2010, 18:53:47
hmm.. prova a scoprire bene i due fili che stai provando, vedi tra i connettori ed il filo di rame c'e' dell'ossido.. eventualmente taglia via i connettori, trova rame pulito e riesegui le misure
:P  Domani provo e scrivo...   Grazie.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

basta infilare i puntali nelle guaine di solito sono apuntiti apposta per bucare...
butta via tutto :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Ho.pulito i puntali del tester con la ramina anche se apparentemente sembravano ok, rifatte tutte le misurazioni  e... :miii: i valori della bobina di carica sembrano a posto: sul morsetto 0,6 - 0,2 (nuova resistenza dei puntali) = 0,4.  ;   Sui cavi, infilando la punta dei puntali , 0,5 - 0,2 = 0,3 :ok:         Che altra prova da fare?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

mettendola in moto escono i 60V accellerando dai 2 bianchi in alternata?
Se si...e' il regolatore!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Altra prova fatta è stata il controllo della non continuità trà i due fili dello statore e la massa : negativa , lo statore non và a massa e sembra a posto :ok: !
Togliendo del nastro isolante posticcio trovato sulla treccia sotto al serbatoio ho trovato questi fili aggiuntati a caxxo; è normale?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

 øpaperinoø
nn sono aggiunti a caXXo sono di serie,o lo stesso che ha fatto il tuo lavoro lo fece anche al mio cablaggio uguale identico hahaha
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Aggiornamento: seguendo il consiglio di Banzai ho trovato un filo nel connettore del regolatore ossidato  :miii:; staccato pulito riattaccato e ora la situazione sembra meno ingarbugliata : sullo spinotto del regolatore di tensione arrivano 30 v ed accelerando diventano 60v. alternate; ricollegando lo spinotto del regolatore di tensione invece  escono 2,50/3,00 volts! Chi ha un regolatore da vendere, perché e' questo che s'è rotto vero ?! ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 08 Novembre 2010, 16:14:33
Aggiornamento: seguendo il consiglio di Banzai ho trovato un filo nel connettore del regolatore ossidato  :miii:; staccato pulito riattaccato e ora la situazione sembra meno ingarbugliata : sullo spinotto del regolatore di tensione arrivano 30 v ed accelerando diventano 60v. alternate; ricollegando lo spinotto del regolatore di tensione invece  escono 2,50/3,00 volts! Chi ha un regolatore da vendere, perché e' questo che s'è rotto vero ?! ::)
ci sei arrivato finalmente :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Banzai

domanda:

prima di testare l'uscita del regolatore hai controllato che il collegamento a massa dello stesso sia a posto?

Comunque un regolatore monofase nuovo costa sui 50\60 euro. Usato non conviene.

Eugyevolution

quello del 2kf e' isolato,entrano i 2 bianchi ed escono il pos. e neg. regolati....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

#25
Citazione di: Banzai il 08 Novembre 2010, 17:26:45
domanda:

prima di testare l'uscita del regolatore hai controllato che il collegamento a massa dello stesso sia a posto?

Si , ma visto che mi metti "la pulce all'orecchio" domani la ricontrollo nuovamente  8) !
Citazione di: Eugyevolution il 08 Novembre 2010, 18:52:12
quello del 2kf e' isolato,entrano i 2 bianchi ed escono il pos. e neg. regolati....
Il regolatore e' attaccato al telaio tramite due viti e su di una di esse arriva un filo nero di massa ; su quel filo c'e continuità col telaio... -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 08 Novembre 2010, 20:55:09
Si , ma visto che mi metti "la pulce all'orecchio" domani la ricontrollo nuovamente  8) ! Il regolatore e' attaccato al telaio tramite due viti e su di una di esse arriva un filo nero di massa ; su quel filo c'e continuità col telaio... -ninzo'-
il mio e' avvitato sulla plastica pazz2
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Ho ricontrollato il collegamento a massa del regolatore posizionando il tester in modalità sonora (beep in continuita') e mettendo un puntale sul perno forcellone e l'altro sul bulloncino di fissaggio del regolatore : tutto sembra a posto con lo strumento che "bippa" :ok: ; secondo me non ci sono + dubbi, e' il regolatore!?  Ke ne pensate? ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 09 Novembre 2010, 15:22:43
Ho ricontrollato il collegamento a massa del regolatore posizionando il tester in modalità sonora (beep in continuita') e mettendo un puntale sul perno forcellone e l'altro sul bulloncino di fissaggio del regolatore : tutto sembra a posto con lo strumento che "bippa" :ok: ; secondo me non ci sono + dubbi, e' il regolatore!?  Ke ne pensate? ::)
e' il pistone... doc
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

#29
Citazione di: Eugyevolution il 09 Novembre 2010, 09:06:55
il mio e' avvitato sulla plastica pazz2
Stà buono Te ke c'hai i regolatori di plastica... øpaperinoø
Citazione di: Eugyevolution il 09 Novembre 2010, 15:33:35
e' il pistone... doc
:miii:  Pure il pistone? Ho capito , giri su modellini in resina ...  hahaha
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Marchinovis

Citazione di: Banzai il 08 Novembre 2010, 17:26:45
domanda:

prima di testare l'uscita del regolatore hai controllato che il collegamento a massa dello stesso sia a posto?


Questa un'altra prova ke dice ke è a massa
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 09 Novembre 2010, 17:07:06
Stà buono Te ke c'hai i regolatori di plastica... øpaperinoø   :miii:  Pure il pistone? Ho capito , giri su modellini in resina ...  hahaha
sopra no...ma radiocomandati da me si...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Banzai


Marchinovis

#33
Giusto per capire meglio: mi suggerisci di cercare on line un regolatore monofase maggiorato SH 673-12 vedi http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=3487 e montarlo al posto dell'originale seguendo i cablaggi della guida di libero per evitare possibili recidive del guasto sul regolatore originale? Ti ringrazio per la fiducia ma... ::) Se po' fa'?  :P
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

se po fa se po fa tutto,basta saperlo fare....
si trovano aftermaket anche regolatori con gli stessi collegamenti come quello di serie solo che sono migliori perche'alettati e con una superfice di alluminio maggiore....
io ti consiglio quello del 43f che ha solo il filo marrone in piu'(vedi tutorial del WM)ma e' fatto molto meglio :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel