News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiuto per manutenzione Montesa 311

Aperto da franz.grip, 12 Gennaio 2011, 13:07:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

franz.grip

Non trattandosi di una XT ho messo la discussione qui...


chiedo aiuto agli esperti  per il montesa 311, molti di voi sono al corrente della storia e approfitto per ringraziare gli utenti che mi hanno contattato per auitarmi nella ricerca del trial  ???

ora ho la moto in garage, era ferma da un po', in moto va subito ma è un po scarburata, ho provato a dare una occhiata ireri sera, ci sono due cose in tutto ma ben incastrate, per esempio non ho ancora capito come accedere al carburatore, sembrerebbe necessario smontare mezza moto.
Non ho il manuale di officina (se qualche benefattore sa come fare a procuraselo,  sul web non c'è nulla......), e sono alle prese con le solite cose che si fanno ad una moto appena presa:

-Carburante: nel serbatoio c'è miscela di un anno e mezzo fa, la butto e ne metto di nuova
-Olio cambio: ha un anno e mezzo e tre ore di lavoro, sembra nuuovo, colore rosso, viscoso e limpido ma non vedo come misurare il livello, non c'è oblo ne astina, spero ci sia una vite ma non l'ho vista, dal foro del tappo si vede l'ingranaggio ma non l'olio, se giro vedo che parte dell'ingranaggio e bagnato dall'olio
-FIltro aria: è in spugna, secco e sporco, lo laverò con benzina e poi lo olierò con olio da miscela
-Carburatore: perde un po', non capisco da dove, le guarnizioni saranno un po' secche, la moto sale di giri bene ma scende lentamente (troppa aria?), prima pero di fasciarmi la testa ci metto benzina nuova e la faccio girare un po', magari do una spruzzata con spray pulitore per corpi farfallati. sul carburatore che credo che sia un dell'orto da 26 vi sono due regolazioni, minimo e aria (aria?)
- liquido di raffreddamento: è di colore verde, limpido e a livello, ok
- freni: frenano  ;D  ok
per il momento mi fermo qui, è troppo presto per fasciarsi la testa, aspetto di fare le cose dette e poi vedrò se serve altro. Mi potete dire se ho pensato giusto e sopratutto come si fa a vedere il livello dell'olio? ammetto che sono un po' imbarazzato a fare una domanda del genere. thank's!
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

franz.grip

il carter lato frizione lo si vede qui:
http://www.difrenos.com/despiecemotos/modelos/montesa/cota311/311html/carter.html
niente buchi di ispezione  -ninzo'-

in ogni caso ho scoperto un sito per le fiches..... buono anche per altri trial  :vino:
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Cunningham

io smonterei e pulirei ben bene tutto............anche il silenziatore ,se incrostato, influisce sull'erogazione......smontalo a pezzi,pulisci bene la mitragliera e cambi il materiale fonoassorbente,andrebbe fatto anche sul silenziatore intermedio
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cunningham

devi smontare il serbatoio e il telaietto posteriore per accedere a tutto
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

franz.grip

Grazie Cunni, il silenziatore era gia stato pulito dal' ex proprietario. Per l'olio ho scoperto che c'è una specie di sfiato a dx della pompa dell'acqua, tipo quelli del carburatore dove vanno attaccati i tubetti di gomma, il foro ha un paio di mm di spessori ed è rivolto verso il basso. ho pensato possa essere il condotto che agisca come troppo pieno per l'olio del cambio. penso che buttando olio in eccesso esca da lì

Per smontare il carburatore oltre a serbatoio, telaietto, bisogna smontare la cassa filtro  e l'ammortizzatore......ahimè
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Cunningham

Citazione di: franz.grip il 14 Gennaio 2011, 18:46:03

Per smontare il carburatore oltre a serbatoio, telaietto, bisogna smontare la cassa filtro  e l'ammortizzatore......ahimè
e quello che bisogna pagare per avere un trial.............gli spazi sono ridottissimi.......anzi ,assenti
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin