News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ALBERO A CAMMES

Aperto da Ganik, 17 Novembre 2004, 11:13:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ganik

Secondo voi invece di rischiare rotture varie montando un pistone ad alta compressione,se montassi solo un albero a cammes + performante(premetto che ho già kit spilli+ scatola +aperta+scarico libero) sentirei un aumento delle prestazioni o sarebbero soldi buttati?
Solo e sempre Yamaha

BelRay

Di sicuro, qualcosa di buono fai, con un bell'albero a cammes, adatto al resto della peparazione. Ma il risultato che ne ricaverai è diverso dall'incremento di cilindrata: in generale, un albero a cammes alza una zona della curva di potenza, attorno ad un particolare regime, spesso a discapito degli altri. Un aumento di cilindrata, sempre generalizzando, invece alza tutta la curva. :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Ganik

Ho capito,quindi se montassi un albero da bassi,presumibilmente sentirei dei benefici a quei regimi e bsta;l'importante sarebbe che poi nel resto dell'arco di utilizzo non peggiorasse rispetto ad ora..
Solo e sempre Yamaha

BelRay

Esatto. Non penso che con un motore così poco "tirato" come il nostro si possano avere grossi peggioramenti ai regimi "fuori accordatura": è sempre una questione di livello di esasperazione! Naturalmente purchè le cammes le abbiano disegnate con la zucca, non i piedi...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Ganik

Infatti pensavo a quello di Rigo;il problema è che mi ci vuole un mutuo...
Solo e sempre Yamaha

lele74

ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez: