News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

"nuovo"sistema hi fi....

Aperto da Waterman, 09 Dicembre 2010, 22:05:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gna

#35
ho capito il discorso di gianfranco sul suono complesso: non riguarda il suono in se` ma come il segnale in ingresso
viene prelevato e portato al mixer e amplificato. Il tipico esempio e` appunto microfonare una orchestra o una band
dove hai diverse fonti sonore da mixare per bene, e` il lavoro che fanno i fonici ai concerti prima di cominciare, ovvero
il check sound. Per piccola esperienza: se trovi quello bravo sei a posto, altrimenti uno arriva li` con il suo ampli e i suoi effetti e poi sulla spia si sente una ciofeca o non senti gli altri che e` peggio. Io preferisco arrivare con la mia testatina con un uscita DI per il
mixer ed evitare sbattimenti di microfonazione, ma il fonico deve farmi sentire anche gli altri altrimenti suono di cacca.
Ma qui stiamo esulando verso l'amplificazione di suoni dal vivo. Riconducendo all'amplificazione casalinga, un suono 'semplice'
in se non esiste, anche il diapason produce armoniche secondarie.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

capodrugo

 :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
tu stai scambiando il lavoro da fare a monte con quello a valle  :riez: :riez:

cioè
la tua necessità, come utente finale, è quella di avere un impianto fedele e lineare, è per questo che di norma i crossover si usano passivi e l'eq una volta fatta non si dovrebbe più toccare

tu cerchi di suddividere gli strumenti su un cd, ovvero su un missaggio già fatto, e non ci puoi riuscire soltanto dividendo le frequenze, anzi per certi versi è anche sbagliato,
quello di cui parli è il lavoro che và fatto in principio, ovvero in produzione e post registrazione, ottenere un suono fluido e omogeneo lo faccio io che ho le piste separate, ma da segnale stereo non dividi un bel niente solo tagliando le frequenze.
al massimo puoi avere sui medi una banda di frequenze che sono una parte di chitarra, una parte di voce, un parte di batteria ecc.
ma questo è un lavoro che va fatto a tavolino, con calcoli, in pratica mandi a un determinato cono la banda di frequenze che meglio sà trasdurre, tutto quì
poi magari l'eq la puoi modificare leggermente in base ai tuoi gusti, ma quello di cui parli te di certo non lo puoi fare su un cd ormai finito e con un semplice crossover attivo  :riez: :riez: :riez:

io di solito quando devo provare a fare quello che dici tu, uso cose come queste..


e credo che così le possibilità di fare qualcosa  in più rispetto a un crossover attivo ci sono  :riez: :riez: :riez: :riez:
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

Gna

ti riferisci a me o a gianfranco?
bella la console dell'enterprAIS  :riez:
Luogo origini: Palermo

capodrugo

Citazione di: gna il 12 Dicembre 2010, 15:40:37
ti riferisci a me o a gianfranco?
bella la console dell'enterprAIS  :riez:
a gianfranco  :riez:

tu pensa la prima volta che me la sono trovata davanti.... 10 minuti di osservazione e una domanda....
ma dove s'accende??  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

franz.grip

Mi sa che mi sono intromesso in una discussione che va troppo oltre le mie conoscenze. Visto che ne sapete così tanto cerco di spiegare meglio la mia situazione.

Attualmente ascolto la musica con un sintoamlificatore yamaha con casse indiana a due vie (quelle piccole circa 12x 22cm da home theatre) e sub indiana (impianto da circca 1000 euro 7 anni fa). Uso prevalentemente mp3 ma non disdegno cd. tipo di musica pink floyd.
In un altra stanza ho uno stereo mini sony con casse a due vie da libreria, non ha certo la potenza del primo ma è molto più nitido. non vi è però la possibilità di equalizzare, ma solo una specie di bassboost, se lo attivo il suono è troppo cupo, se lo disattivo i bassi si sentono poco. nel complesso non è male, ma qui non si sta parlando di questo modo di ascoltare musica, che comunque andrebbe bene al 90% delle persone, visto quello che si trova negli scaffali dei negozi di elettronica.

Tutto è partito ricordando come si sentiva negli impianti commerciali (technics, pioneer, ecc) degli anni 80 che se non sbaglio sono tutta un'altra cosa rispetto quello che ho io. ho avuto modo di usare èer un paio d'anni un marantz degli anni 70, e ricordo chiaramente la nitidezza e profondita soprattutto ai bassi volumi. Nelgi anni 80 questi impianti costavano da 1.000.000 a 2.000.000 circa. oggi si trovano usati a 200-300 euro, spesso non interamente funzionanti. Ma se riuscissi a trovare un ampli che mi garantisca almeno quella qualità, lascerei perdere l'hi-fi completo, anche perchè non mi servono lettore cassette, giradischi, ecc.  Quello che cerco è di ascoltare in modo nitido a volumi da casa. non mi interessano gli impianti da discoteca. La stanza dove posizionerei è circa 15 mq.
Per le casse posso autocostruirmele e quindi l'idea di prendere le casse car audio se garantiscono la qualita dei vecchi techics (e relativi diffusori)
Per la spesa non è questione aspettare per risparmiare, il mio budget è 200-300 euro, se risco con questi, benissimo, altrimenti mi trovo un vecchio hi-fi.
Sono entrato nella discussione per capire se con il t-amp è possibile avere un impianto decente per le cifre che ho in mente, ora spero di avervi fatto capire meglio la situazione. grazie in anticipo per i preziosi consigli.

PS. la cifra è anche limitata per via di altre priorita, oltre alla casa che non è mai finita, sto cercando da un mese un trial sui 1000 euro e non se ne trovano, approfitto per buttarla là, anzi mi sa che stasera apro una discussione appposita.
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

capodrugo

Citazione di: franz.grip il 12 Dicembre 2010, 16:12:22
Mi sa che mi sono intromesso in una discussione che va troppo oltre le mie conoscenze. Visto che ne sapete così tanto cerco di spiegare meglio la mia situazione.

Attualmente ascolto la musica con un sintoamlificatore yamaha con casse indiana a due vie (quelle piccole circa 12x 22cm da home theatre) e sub indiana (impianto da circca 1000 euro 7 anni fa). Uso prevalentemente mp3 ma non disdegno cd. tipo di musica pink floyd.
In un altra stanza ho uno stereo mini sony con casse a due vie da libreria, non ha certo la potenza del primo ma è molto più nitido. non vi è però la possibilità di equalizzare, ma solo una specie di bassboost, se lo attivo il suono è troppo cupo, se lo disattivo i bassi si sentono poco. nel complesso non è male, ma qui non si sta parlando di questo modo di ascoltare musica, che comunque andrebbe bene al 90% delle persone, visto quello che si trova negli scaffali dei negozi di elettronica.

Tutto è partito ricordando come si sentiva negli impianti commerciali (technics, pioneer, ecc) degli anni 80 che se non sbaglio sono tutta un'altra cosa rispetto quello che ho io. ho avuto modo di usare èer un paio d'anni un marantz degli anni 70, e ricordo chiaramente la nitidezza e profondita soprattutto ai bassi volumi. Nelgi anni 80 questi impianti costavano da 1.000.000 a 2.000.000 circa. oggi si trovano usati a 200-300 euro, spesso non interamente funzionanti. Ma se riuscissi a trovare un ampli che mi garantisca almeno quella qualità, lascerei perdere l'hi-fi completo, anche perchè non mi servono lettore cassette, giradischi, ecc.  Quello che cerco è di ascoltare in modo nitido a volumi da casa. non mi interessano gli impianti da discoteca. La stanza dove posizionerei è circa 15 mq.
Per le casse posso autocostruirmele e quindi l'idea di prendere le casse car audio se garantiscono la qualita dei vecchi techics (e relativi diffusori)
Per la spesa non è questione aspettare per risparmiare, il mio budget è 200-300 euro, se risco con questi, benissimo, altrimenti mi trovo un vecchio hi-fi.
Sono entrato nella discussione per capire se con il t-amp è possibile avere un impianto decente per le cifre che ho in mente, ora spero di avervi fatto capire meglio la situazione. grazie in anticipo per i preziosi consigli.

PS. la cifra è anche limitata per via di altre priorita, oltre alla casa che non è mai finita, sto cercando da un mese un trial sui 1000 euro e non se ne trovano, approfitto per buttarla là, anzi mi sa che stasera apro una discussione appposita.


con il t-amp vai alla grande!!!
poi ti dò una mano se vuoi per le casse  :ok: :ok:

se il budget è 200 euro non esiste, almeno a parere mio, sistema migliore  :banana: :banana:
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

mistermou


mistermou

#42
Citazione di: franz.grip il 12 Dicembre 2010, 16:12:22
Quello che cerco è di ascoltare in modo nitido a volumi da casa. non mi interessano gli impianti da discoteca. La stanza dove posizionerei è circa 15 mq.

PS. la cifra è anche limitata per via di altre priorita, oltre alla casa che non è mai finita, sto cercando da un mese un trial sui 1000 euro e non se ne trovano, approfitto per buttarla là, anzi mi sa che stasera apro una discussione appposita.

franz, se non vuoi cimentarti col T-Amp, casse ecc...

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/5249/monitor_da_studio/empire-r1900-tii-reference-monitor-%28coppia%29.html


Non so di dove sei, ma a Roma, ad esempio, il distributore Empire ha un angolo di ascolto dove, data una sorgente, con una matrice hai la possibilità di sceglierti su quale coppia di casse ascoltarla ... se becchi una cosa del genere o cmq un rivenditore che ha la possibilità di fartele sentire, vai ... e fidati non te ne penti. Sono uno di miei ascolti per missare quando registro, fai un pò tu ...  :ok: :ok:

Capodrù, ma le combo riesci a farle con quei Joystick fini fini ?  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Gna

Luogo origini: Palermo

mistermou

#44
Citazione di: gna il 12 Dicembre 2010, 17:57:23
http://www.youtube.com/watch?v=Fs9eiZTfF0U&feature=related
Si, tipo  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Nel film c'è solo un errore...che se colleghi il cavo con la sequenza che ha usato Martin, ti esplode il cervello  #risatona# #risatona# :riez: (apparte il cavo stereo da una parte e mono dall'altra ... vabbè ... manco fosse un rickenbacker  :riez:...al contrario  øpaperinoø)

Gna

si infatti, si deve collegare il cavo alla chitarra a volume zero dell'ampli per non fare spernacchiamenti..che in quel caso sarebbero esplosioni..  :riez:
Luogo origini: Palermo

franz.grip

Citazione di: capodrugo il 12 Dicembre 2010, 16:23:29
con il t-amp vai alla grande!!!
poi ti dò una mano se vuoi per le casse  :ok: :ok:

se il budget è 200 euro non esiste, almeno a parere mio, sistema migliore  :banana: :banana:
ora apro un'altro fronte...... mezz'ora fa ho venduto un Kenwood KRF-V6070D (sinto amplificatore 100x6 dolby, DTS ecc) per 120 euro. Lo tenevo da tempo inutilizzato in soffitta, ho messo un annuncio su subito.it due giorni fa e oggi è venuto un tipo a prenderselo. Prima di mettere l'annuncio l'avevo collegato a due casse + sub indiana (quelle che uso sul yamaha) e ascoltato con un lettore mp3 in input. Il suono non mi ha soddisfatto e l'ho venduto. Secondo me sono appparecchi buoni per home theatre, ma come hifi......
Dicevo mezz'ora fa è venuto il tipo, facendoglielo provare, abbiamo ascoltato la radio, non avevo il lettore mp3 a portata di mano, e sono rimasto sorpreso perchè suonava meglio degli mp3. Il tipo era lì, non ci ho pensato due volte e glielo ho dato. Spero di non aver fatto una caXXata, magari era un ottimo apparecchio e avendolo provato solo con mp3 (magari scadenti) non me ne sono reso conto.
ormai l'ho fatta (ditemi che ho fatto bene e che il t-amp è un'altro pianeta.......) e voglio provare il t-amp.
capodrugo se mi dai una mano con le casse te ne sono grato... #friends#
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Gna

#47
boh..forse l'mp3 era campionato a basso rate, dovevi provarlo con un cd audio almeno..cmq non ci pensare, troverai di meglio.
Leggevo tempo fa che i cd attuali - o gli mp3 scaricati a pagamento -  sono mixati ottimizzati per le cuffiette tipo ipod/mp3player e su un impianto hifi perdono di brutto. Un caso eclatante era, mi pare, l'ultimo album dei metallica.
Mi pare che ne parlammo anche qui.
Luogo origini: Palermo


mistermou

#49
Hai visto come è tagliato ? 5-30Hz ...

Con quel coso parli con le balene... #risatona# #risatona# #risatona#

Altro che 34KHz dei tweeterini antizanzare  :riez: :riez:

PS:non me ne voglia gna, ma da bassista faccio il tifo per le basse frequenze  :sigaro: :sigaro: #risatona#

gianfranco1104

Citazione di: mistermou il 12 Dicembre 2010, 20:32:12
Hai visto come è tagliato ? 5-30Hz ...

Con quel coso parli con le balene... #risatona# #risatona# #risatona#

Altro che 34KHz dei tweeterini antizanzare  :riez: :riez:

PS:non me ne voglia gna, ma da bassista faccio il tifo per le basse frequenze  :sigaro: :sigaro: #risatona#
si le balene in canada!!!!
una volta ho settato il mio sub a 15 hz.... ogni tanto si sentiva... tooooooooooonnnnnnnffffff....
sinceramente vorrei capire che musica sente...
forse ascolta sonar sottomarini...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

mistermou

#51
Chiaramente (non so con che potenza pilotino il coso, ma non credo sotto i 3-4000Watt RMS) le sensazioni che può dare quell'affare sono "corporee" più che uditive ... un pò come sentire la musica in 3D ...anzi, in 4D  :riez:

Dev'essere una faikata...chissà se incrocerò mai quella stanza, nel mio girovagare ...  :angel:  :angel:   :riez:


Una volta ho fatto un giochetto per provare il "famoso" fluido non-newtoniano che si fa con l'amido di mais ... in quell'occasione ho provato a pilotare il sub con una sinusoide a 1Hz ...si vedeva il cono che faceva avanti e indietro (una volta al sec, ovviamente :riez:) e la luce del VUMeter dell'ampli che calava incredibilmente per lo sforzo  :riez:

gianfranco1104

l'amplificazione non si vede bene....
o meglio si vede qualcosa... ma non tutta...
penso che per quella bestia usi una cosa simile...
http://www.mcintoshlabs.com/products/mcintosh-mc2kw-2000-watt-reference-power-amplifier.asp
se a milano vedete delle balene in calore nei navigli....
dite al tipo di abbassar eil volume!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

mistermou

FREQUENCY RESPONSE

+0, -0.25dB from 20Hz to 20kHz

+0, -3.0dB from 10Hz to 100kHz

:shock: :shock:

Ah beh...pesa solo 55Kg  ::) ... credo costerà come 55Kg d'oro!

gianfranco1104

#54
e questo dove lo mettiamo???

TOTAL HARMONIC DISTORTION
0.005% maximum harmonic distortion at any power level from 250 milliwatts to 2000 watts, 20Hz to 20kHz

sinceramente vorrei capire chi usa una bestia simile...



e poi... sono 2 moduli...
WEIGHT
MC2KW Output Module: 121 lbs. (54.9kg)
MC2KW Power Module: 158 lbs. (71.7kg)

va bene per l'ipod???
øpaperinoø øpaperinoø

mistermou

#55
puttaXX eva non l'avevo visto ....


QUESTO è lineare e HI-FI ... qualsiasi altra cosa è fuffa  :ciapet: :ciapet:  

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Ah e si...giustamente l'alimentazione da una parte e la parte audio dall'altra ... si in Metro è comodo ...  øpaperinoø øpaperinoø

gianfranco1104

Citazione di: mistermou il 12 Dicembre 2010, 22:33:37
puttaXX eva non l'avevo visto ....


QUESTO è lineare e HI-FI ... qualsiasi altra cosa è fuffa  :ciapet: :ciapet:  

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ma il bello... è che è mono... quindi ne devi prendere 2!!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

gianfranco1104

rettifico... sono 2 power pack è un modulo finale...
ovvero 71.7x 2 + 54.9 = 198.3 a sua volta x2 396.6kg......
forse.... proprio sulla metro non fa........ però sarebbe da provare per dire di no...
#risatona# #risatona# #risatona#

sibellius

hi-fi??  io sono felice possessore di questo... :sigaro:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mistermou

Aahah fantastico !!  clap clap clap

Manca il bastone per le stampelle poi è completo  :YUK: :YUK:

gianfranco1104

Citazione di: sibellius il 12 Dicembre 2010, 22:57:33
hi-fi??  io sono felice possessore di questo... :sigaro:
il resto della credenza dove sta?!?!




øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

capodrugo

 øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø sete proprio i peggio!!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

comunque ormai divaghiamo non si sà quanto!!

per tornare in tema
franz posta qualche cono che hai visto in rete che può interessarti e incominciamo a divertirci con questo lavoretto su su!!!  :banana: :banana: :banana: :banana:
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

sibellius

 øpaperinoø
ma che scherzate? l'ho costruito in pochi  minuti con 2 valvole pcl 86 dalla straordinaria potenza di 3,5 watts.. ;:contamusse:; ma dal suono pulitissimo..  :miii:  ;D

ho riciclato tutto materiale estremamente ecologico: io rispetto l'ambiente  clap
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

franz.grip

311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

gianfranco1104

#64
Citazione di: franz.grip il 13 Dicembre 2010, 10:43:35
cominciamo:

http://cgi.ebay.it/CASSE-ALTA-FEDELTA-INDIANA-LINE-100-W-esb-rcf-jbl-bose-/160514774002?pt=Casse_e_diffusori&hash=item255f6d13f2

http://www.subito.it/audio-video/casseamplificatore-500w-padova-19336873.htm

http://www.subito.it/audio-video/coppia-di-casse-energy-belluno-15132320.htm

http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e-video/venezia-annunci-venezia/casse-ae-jbl-bose-ar/10762249

però sulle usate magari è meglio aspettare che magari esce qualche annuncio piu vicino a dove abito (belluno), sulle nuove lascio campo aperto

le indiana lascia stare.... si vede che ha le sospensioni cotte a 2 km di distanza

le casse con ampli... lassa perde... un amplificatore pessimo con casse peggio... se vuoi un amplificatore simile te lo procuro per 140¤+20 spedizione NUOVO di pacca!!!!!!

le casse amplificate lassa stare lo stesso... te ne procuro UGUALI MA UGUALI!!! 80+50 a 130¤ l'una + spedizione ovvero 270¤!!!!... nuove di pacca con garanzia!!!! E RIPETO esteticamente sono le stesse...
cmq parliamo di classe D... come tutte le preampli...


le aegis fanno parte di un sistema HT vedi http://www.superfi.co.uk/index.cfm/page/moreinfo.cfm/Product_ID/1469
quindi... senza un sub... non ti garantisco un risultato....

accattati quelle kipsch che ti ho dettooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
col T-amp... e vai da dio!


gianfranco1104

Citazione di: sibellius il 13 Dicembre 2010, 09:40:45
øpaperinoø
ma che scherzate? l'ho costruito in pochi  minuti con 2 valvole pcl 86 dalla straordinaria potenza di 3,5 watts.. ;:contamusse:; ma dal suono pulitissimo..  :miii:  ;D

ho riciclato tutto materiale estremamente ecologico: io rispetto l'ambiente  clap
IO HO UNA STUFA A LEGNA... SE VUOI POI TE LO RECICLO IO!!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

ops il caps...
tornando seri....
clap clap clap clap

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

franz.grip

Citazione di: gianfranco1104 il 13 Dicembre 2010, 11:00:46


accattati quelle kipsch che ti ho dettooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
col T-amp... e vai da dio!



grazie Gianfranco per il tempo che mi stai dedicando, penso che se mi muovo da solo la fregatura è dietro l'angolo.... tornando in tema, le Kipsch sono belle ma vogliono 620 euro, se con 200 euro voglio fare tutto, tolti i 70 del t-amp restano 130. Se mi dici che così è impossibile, aspetto a trovare l'occasione, anche i 270 sono troppi.

Intanto ho trovato un beta tecno del 99 a montereale valcellina (PN). 1400 euro, forse trattabili, se stasera ho conferma domani vado a vederla
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

gianfranco1104

Citazione di: franz.grip il 13 Dicembre 2010, 11:36:32
grazie Gianfranco per il tempo che mi stai dedicando, penso che se mi muovo da solo la fregatura è dietro l'angolo.... tornando in tema, le Kipsch sono belle ma vogliono 620 euro, se con 200 euro voglio fare tutto, tolti i 70 del t-amp restano 130. Se mi dici che così è impossibile, aspetto a trovare l'occasione, anche i 270 sono troppi.

Intanto ho trovato un beta tecno del 99 a montereale valcellina (PN). 1400 euro, forse trattabili, se stasera ho conferma domani vado a vederla
LE KLIPSCH CHE DICO IO SONO QUELLE IN OFFERTA... DOVREBBERO AVERE UNA MASCHERINA LEGGERMENTE ROVINATA...
TI VOGLIONO VENDER ELE NUOVE...
SE TI INTERESSANO DIMMELO CHE MUOVO UN MIO COLLEGA..... E SECONDO COME LE HAI PER 340 SPEDITE...
SCUSA IL CAPS...

gianfranco1104

CON 130 non riesci a farle....
anche se spendi 50 per i componenti... che già è tutto dire.... per realizzare la cassa ne spendi minimo minimo altri 150...
fatte come si deve...
siccome non prenderei componenti per meno di 100.... e già... son tirati... metti altre 150 sei a 250....
vero che risparmi 100¤... ma il risultato.... sarebbe imparagonabile....
quelle kipsch le piloti con 5watt...
aspetta.... metti soldini da parte...s crivi una letterina a babbo natale.... etc etc...
non fare l'errore del 3tb... e ci siam capiti...
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: