News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Il casco, questo sconosciuto...

Aperto da jaquinta, 17 Gennaio 2011, 11:26:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jaquinta

Tutti sappiamo che il casco va sostituito dopo aver una bella botta perciò dopo la caduta della scorsa settimana      barellaæ barellaæ barellaæ

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76351.msg994383#msg994383 ho deciso di sostiuire il mio...e qui nascono i problemi. L'ultima volta che ho comprato un casco ancora non esistevano i forum e quindi mi limitavo alle conoscenze apprese sulle riviste e l'opinione che mi ero fatto è che siccome tutti i modelli per ottenere l'omologazione devono essere sottoposti allo stesso test (tre impatti successivi a 27Km/h) fosse lecito ritenere che, quanto a sicurezza i caschi  sono più o meno tutti uguali e che quindi ciò che differenzia un casco più costoso da uno più economico sia il peso piuttosto che la silenziosià, la possibilità di asportare gli interni e lavarli, visiere che non si appannano ed ammenicoli vari...   

Poi diversi anni fa mi sono imbattuto su un forum (di quelli gestiti tramite yahoo group e quindi più una mailing list che un forum) in un utente che, diceva di essere un giornalista per una rivista di moto e di essere quindi in contatto con il celebre Dott. Costa e la clinica mobile, spiegò in maniera molto particolareggiata che in effetti esiste una marca, una SOLA marca che quanto a sicurezza va oltre quanto imposto dalle norma relative all'omologazione: la Arai.

In sintesi questo utente sostenne che la arai utilizza una diversa tecnica costruttiva tale che anche la calotta in materiale plastico svolga una funzione di assorbimento dell'impatto che negli altri caschi è lasciata solo al materiale interno (spugna e polistirolo) e pertanto in caso di impatto è l'unica marca che offra qualcosa in più rispetto al "minimo sindacale" rappresentato dagli standard per l'omologazione. Addirittura disse che per valutare con immediatezza la differenza tra un casco normale e un arai, sarebbe sufficiente indossare il casco, stare in piedi con le braccia aperte e farci battere da qualcuno sulla testa: si scoprirebbe che un caso arai assorbe molta più forza e di conseguenza la trasmette alla testa in misura di gran lunga inferiore...e cioè fa quello che tutti noi vorremmo facesse un casco di qualità.

Il problema però (almeno per me) è rappresentato dal costo dei caschi arai e quindi non vorrei fare dei sacrifici per acquistare un casco che abbia determinate caratteristiche e poi scoprire che ci sono altri caschi meno blasonati e quindi meno costosi, che garantiscano la stessa maggoire sicurezza.

Perciò voglio confrontarmi con voi e sapere cosa pensate voi riguardo al "problema" della scelta del casco.


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

nux

in primavera 2010  su motociclismo c'è stata una prova/comparativa fra diversi caschi jet dove è stato dimostrato che l'Arai rispetto alle normative di omologazione non era così eccellente... perchè i test per l'omologazione vengono fatti senza criterio... mentre il criterio dell'arai è quello che ha salvato la vita a quel pilota giapponese che picchiò il capo 7 o 8/ volte per terra  e si salvò... ovvero di rinforzare il casco dove loro prvedono che serve..  mentre altri caschi sono rinforzati solo dove dovranno subire il test  ;:sgommia;:

AdrianoTTR

Molto difficile scegliere il casco migliore dal punto di vista della sicurezza. Quel giornalista però avrebbe dovuto dichiarare su quale giornale scriveva (per andare poi a cercarsi l'articolo). Su Altroconsumo avevano provato dei caschi jet, e ne avevano bocciato la metà

http://www.altroconsumo.it/caschi/20100301/test-sui-caschi-da-moto-Attach_s265613.pdf


Effettivamente l'Arai ne esce molto bene. Però costa 430¤. Al secondo posto c'è un casco simile dal punto di vista della sicurezza, ma dal costo di circa 100/120¤. Allora mi verrebbe da pensare che sia meglio scegliere il secondo classificato. Forse hanno risparmiato sulla qualità dei rivestimenti e dei dettagli, ma a quel prezzo ci si può permettere di cambiarlo ogni paio di anni (se si consuma il rivestimento interno).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gionni

Col buon senso si può dire che gli Arai costano così tanto perchè investono un'enormità in pubblicità. Credo che la qualità costruttiva dei caschi ormai non abbia così tante differenze tra i vari produttori. Parlo della struttura base, le differenze ci sono semmai, ed enormi, nella scelta dei materiali dell'imbottitura, negli accessori e nei colori.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

jaquinta

Citazione di: AdrianoTTR il 17 Gennaio 2011, 11:48:13
Molto difficile scegliere il casco migliore dal punto di vista della sicurezza. Quel giornalista però avrebbe dovuto dichiarare su quale giornale scriveva (per andare poi a cercarsi l'articolo). Su Altroconsumo avevano provato dei caschi jet, e ne avevano bocciato la metà

http://www.altroconsumo.it/caschi/20100301/test-sui-caschi-da-moto-Attach_s265613.pdf



moooolto interessante!!!!!   Come al solito torniamo al perchè non compro + rviste specializzate!!! Possibile che non siano in grado di farli loro sti test?  :spakk: :spakk: :spakk:

Citazione di: gionni il 17 Gennaio 2011, 12:33:00
Col buon senso si può dire che gli Arai costano così tanto perchè investono un'enormità in pubblicità. Credo che la qualità costruttiva dei caschi ormai non abbia così tante differenze tra i vari produttori. Parlo della struttura base, le differenze ci sono semmai, ed enormi, nella scelta dei materiali dell'imbottitura, negli accessori e nei colori.

Però poi altroconsumo li testa e viene fuori che alcuni modelli non superano nemmeno i test OBBLIGATORI per legge   :incx: :incx: :incx:  A me personalmente onn frega niente di indossare un casco di una marca "faika" però vorrei poter scegliere un casco   SICURO!!!


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

AdrianoTTR

Citazione di: jaquinta il 17 Gennaio 2011, 12:49:05
moooolto interessante!!!!!   Come al solito torniamo al perchè non compro + rviste specializzate!!! Possibile che non siano in grado di farli loro sti test?  :spakk: :spakk: :spakk:

Una rivista non può bocciare un casco che porta soldi alla rivista con la pubblicità. Piuttosto ci vorrebbe un'ente autonomo tipo l' Euro NCAP per le auto, predisposto al controllo sulla sicurezza dell'abbigliamento dei motociclisti. A quel punto tutti i produttori farebbero il possibile per guadagnare le 5 stelle. Un produttore di caschi con solo una stella, sarebbe destinato al fallimento. Invece oggi li vende tranquillamente e noi non sappiamo neanche quali siano "sbemm"
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

jaquinta

Citazione di: AdrianoTTR il 17 Gennaio 2011, 13:16:42
Una rivista non può bocciare un casco che porta soldi alla rivista con la pubblicità. Piuttosto ci vorrebbe un'ente autonomo tipo l' Euro NCAP per le auto, predisposto al controllo sulla sicurezza dell'abbigliamento dei motociclisti. A quel punto tutti i produttori farebbero il possibile per guadagnare le 5 stelle. Un produttore di caschi con solo una stella, sarebbe destinato al fallimento. Invece oggi li vende tranquillamente e noi non sappiamo neanche quali siano "sbemm"

:incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:


Quindi?  Se voglio un casco che sia prima di tutto SICURO che faccio?   :cry: :cry: :cry: :cry:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TommasoBrovelli

non so se qualcuno te l'ha già consigliato, ma questa azienda, che si chiama sharp, fa dei test seri sui caschi, e li valuta con la stessa modalità di NCAP:
http://sharp.direct.gov.uk/
questo è il link, se vuoi guardare la classifica c'è già li sul sito:)
buona scelta!!!
Saluti
Tommy

AdrianoTTR

Citazione di: TommasoBrovelli il 17 Gennaio 2011, 14:17:03
non so se qualcuno te l'ha già consigliato, ma questa azienda, che si chiama sharp, fa dei test seri sui caschi, e li valuta con la stessa modalità di NCAP:
http://sharp.direct.gov.uk/
questo è il link, se vuoi guardare la classifica c'è già li sul sito:)
buona scelta!!!
Saluti
Tommy
Interessante :ok: Se è veramente un'ente autonomo, istituito dal Dipartimento dei trasporti inglese, dovrebbe essere affidabile ed imparziale. Interessante anche il fatto che si possano trovare caschi con 5 stelle a sole 70 sterline doc. Da tenerne conto quando si crede che i caschi piu costosi siano automaticamente i piu sicuri :migrattiball:


http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/lazer-lz6
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TommasoBrovelli

 c'e da sottolineare una cosa però..ovvero che le classifiche sono fra caschi dello stesso genere,nel senso i modulari ricevono le 5 stelle con parametri diversi dagli integrali,i jet anche.:)buona lettura:) su che genere di casco saresti orientato?

Cunningham

Citazione di: gionni il 17 Gennaio 2011, 12:33:00
Col buon senso si può dire che gli Arai costano così tanto perchè investono un'enormità in pubblicità. ..........
io non ne ho mai avuti ,di Arai, per motivi economici..........ma dopo averne provati credo che a livello di confort siano il meglio
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta

Citazione di: Cunningham il 17 Gennaio 2011, 17:51:21
io non ne ho mai avuti ,di Arai, per motivi economici..........ma dopo averne provati credo che a livello di confort siano il meglio

Idem...però francamente avendo problemi di budget preferisco concentrarmi SOLO sulla sicurezza e a quanto pare è una terribile giungla   :cry: :cry: :cry: :cry:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

Cunningham

Citazione di: jaquinta il 17 Gennaio 2011, 18:28:39
Idem...però francamente avendo problemi di budget preferisco concentrarmi SOLO sulla sicurezza e a quanto pare è una terribile giungla   :cry: :cry: :cry: :cry:
parlando di caschi di un certo costo,mi fiderei più di Arai e Shoei che di un Airoh
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta

Citazione di: Cunningham il 17 Gennaio 2011, 18:38:06
parlando di caschi di un certo costo,mi fiderei più di Arai e Shoei che di un Airoh

Ma dimmi: se avessi comprato arai o shoei per poi scoprire con la prova di altroconsumo che spendendo 99 ¤ e comprando GREX avrest avuto la stessa sicurezza? Non ti sembrerebbe di aver buttato dalla finestra oltre 350 ¤ ?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

Cunningham

Citazione di: jaquinta il 18 Gennaio 2011, 10:17:10
Ma dimmi: se avessi comprato arai o shoei per poi scoprire con la prova di altroconsumo che spendendo 99 ¤ e comprando GREX avrest avuto la stessa sicurezza? Non ti sembrerebbe di aver buttato dalla finestra oltre 350 ¤ ?
io valuterei anche i materiali dell'imbottitura  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lu90

Citazione di: jaquinta il 18 Gennaio 2011, 10:17:10
Ma dimmi: se avessi comprato arai o shoei per poi scoprire con la prova di altroconsumo che spendendo 99 ¤ e comprando GREX avrest avuto la stessa sicurezza? Non ti sembrerebbe di aver buttato dalla finestra oltre 350 ¤ ?

Dite quel che volete, ma ho visto piloti dal vivo e in tv schiantarsi a 250 all'ora e ruzzolare a destra e sinistra per poi rialzarsi indenni.

Il casco? Sempre e SOLO ARAI!!

Ecco perchè, siccome si deve andare sulla fiducia, perchè il crash test lo fa con la nostra zucca dentro, e non è il caso di scoprire che il casco non valeva nulla, io uso solo e soltanto Arai per strada e in pista.

Arai è l'unica casa che ha sempre fornito  i caschi ai piloti preleandoli da quelli della produzione di serie 
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

TommasoBrovelli

#16
Senza polemica, sia chiaro, ma come fai ad esserne così certo?
Con questo non voglio dire che Arai fa brutti caschi, o poco sicuri, ma un conto sono le pubblicità, un conto sono poi i materiali che usano per la produzione...
la Sharp (il link che ho postato lì sopra) è un ente ministeriale, e la loro politica per le prove dei caschi è comprali dai rivenditori per poi effettuare i crash test, e vedere quale si comporta meglio, e non tutti i caschi ne sono uscite benissimo, come ci sono dei caschi da 500 euro che hanno 5 stelle ci sono quelli a 3, o 2...
in ogni caso la cosa migliore però è sempre non testare la loro efficacia di prima persona :opazzoo:....

jaquinta

Citazione di: TommasoBrovelli il 20 Gennaio 2011, 08:53:24
Senza polemica, sia chiaro, ma come fai ad esserne così certo?
Con questo non voglio dire che Arai fa brutti caschi, o poco sicuri, ma un conto sono le pubblicità, un conto sono poi i materiali che usano per la produzione...
la Sharp (il link che ho postato lì sopra) è un ente ministeriale, e la loro politica per le prove dei caschi è comprali dai rivenditori per poi effettuare i crash test, e vedere quale si comporta meglio, e non tutti i caschi ne sono uscite benissimo, come ci sono dei caschi da 500 euro che hanno 5 stelle ci sono quelli a 3, o 2...
in ogni caso la cosa migliore però è sempre non testare la loro efficacia di prima persona :opazzoo:....



Sono perfettamente daccordo con te, tanto più che non tutti gli arai testati hanno preso 5 stelle e nemmeno l'arai testato da altroconsumo è risultato il migliore.....poi possiamo stare a discutere sulle metodologie applicate per fare i test ma in ogni caso Sharp è l'unico ente pubblico che faccia questi test e mi fido di più di questo che non di un qualunque marchio.

IMHO


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

nux

ma marche come nolan e avg secondo voi son proprio da scartare?  -ninzo'-

non ricord qual'è la marca... ma tempo fa avevo letto che nord europa inghiltera compresa vanno forte caschi di una marca italiana... se non erro la caberg... prodotte in padania... ricordo solo che il titolare era stato nominato presidente eicma o qualcosa del genere e nel nord europa non penso si lasciano infinocchiare così facilmente in salute...

jaquinta

Citazione di: nux il 20 Gennaio 2011, 12:27:26
ma marche come nolan e avg secondo voi son proprio da scartare?  -ninzo'-

non ricord qual'è la marca... ma tempo fa avevo letto che nord europa inghiltera compresa vanno forte caschi di una marca italiana... se non erro la caberg... prodotte in padania... ricordo solo che il titolare era stato nominato presidente eicma o qualcosa del genere e nel nord europa non penso si lasciano infinocchiare così facilmente in salute...

Credo proprio fosse caberg: infatti i risultati della Sharp sono assolutamente sorprendenti!!!!

Ho provato anche marushin (altra marca che ha risultati eccellenti) ma nonostante le 5 stelle le finiture sono un pò scarse....


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TommasoBrovelli

La Caberg fa ottimi caschi, in particolare i modulari! il Sintesi è uno dei pochi modulari con una vera omologazione da tale (la scritta P/J indica questo) ne avevo uno;)...
La ditta se non ricordo male è bresciana, ma non ne state certi.... :opazzoo:

Lu90

Citazione di: TommasoBrovelli il 20 Gennaio 2011, 08:53:24
Senza polemica, sia chiaro, ma come fai ad esserne così certo?
Con questo non voglio dire che Arai fa brutti caschi, o poco sicuri, ma un conto sono le pubblicità, un conto sono poi i materiali che usano per la produzione...
la Sharp (il link che ho postato lì sopra) è un ente ministeriale, e la loro politica per le prove dei caschi è comprali dai rivenditori per poi effettuare i crash test, e vedere quale si comporta meglio, e non tutti i caschi ne sono uscite benissimo, come ci sono dei caschi da 500 euro che hanno 5 stelle ci sono quelli a 3, o 2...
in ogni caso la cosa migliore però è sempre non testare la loro efficacia di prima persona :opazzoo:....


Non ne sono certo, dell'efficacia, comunque sicuro mi da fiducia più che un casco Lidl.

Io di solito per i caschi (non ho solo Arai, ma anche suomy e AGV) vado solo su top di gamma, perchè DOVREBBERO (il condizionale è d'obbligo essere meglio che i modelli base.

E comunque le finiture, comfort, materiali, guarnizioni, disponibilità ricambi e customer care, sono sicuro siano come si deve
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

TommasoBrovelli

Anche a me ispira più fiducia un Arai che un Lidl:)
dico solo che non si deve scegliere una marca solo perché è quella secondo me...un ottimo termine di scelta mi sembrano i test di Altroconsumo e di Sharp, in quanto sembra che non si facciano influenzare...però la soluzione migliore è sempre non provarne l'efficacia :opazzoo:

jaquinta

Citazione di: Lu90 il 20 Gennaio 2011, 14:00:39
Non ne sono certo, dell'efficacia, comunque sicuro mi da fiducia più che un casco Lidl.

Io di solito per i caschi (non ho solo Arai, ma anche suomy e AGV) vado solo su top di gamma, perchè DOVREBBERO (il condizionale è d'obbligo essere meglio che i modelli base.

E comunque le finiture, comfort, materiali, guarnizioni, disponibilità ricambi e customer care, sono sicuro siano come si deve

Il tuo discorso non fa una grinza...ma a me piace molto l'idea di poter risparmiare rinunciando a materiali e finiture ma senza perdere nulla in termini di sicurezza.

Ho provato il Marushin 777 tiger e certamente non è fatto per essere eterno però i test dello sharp dimostrano che è più sicuro di molti arai e certamente costa circa 300 ¤ in meno  doc doc


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

gianfranco1104

i piloti cadono e impattano per terra con traiettoie quasi tangenti...
fateli impattare su un auto... e poi vedrete che forse la testa sarà integra... ma del resto non trovereste nulla....
sapete qual'è una delle cause per decesso negli incidenti stradali?
il forte spostamento degli organi interni... tra cui anche il cervello....
e parliamo di auto....
inutile avere il cranio salvo... e il cervello spappolato a causa del repentino cambio di velocità....
quindi... IMHO... un casco testato per assorbire urti "normali"... e una mano nelle palle sperando di non dover mai testare le qualità del casco....
ma non per un fattori di cedimento della struttura... ma per un cedimento del mio cervello....

jaquinta

Citazione di: gianfranco1104 il 20 Gennaio 2011, 21:47:33
i piloti cadono e impattano per terra con traiettoie quasi tangenti...
fateli impattare su un auto... e poi vedrete che forse la testa sarà integra... ma del resto non trovereste nulla....
sapete qual'è una delle cause per decesso negli incidenti stradali?
il forte spostamento degli organi interni... tra cui anche il cervello....
e parliamo di auto....
inutile avere il cranio salvo... e il cervello spappolato a causa del repentino cambio di velocità....
quindi... IMHO... un casco testato per assorbire urti "normali"... e una mano nelle palle sperando di non dover mai testare le qualità del casco....
ma non per un fattori di cedimento della struttura... ma per un cedimento del mio cervello....


Quindi anche tu preferisci un casco che supera i test ad un casco di marca di cui non sai se superi o meno il test?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

gianfranco1104

Citazione di: jaquinta il 21 Gennaio 2011, 11:10:01
Quindi anche tu preferisci un casco che supera i test ad un casco di marca di cui non sai se superi o meno il test?
prediligo marche di fama risaputa....
come ti han ben detto l'economico shark al tatto non mi è sembrato male...
io ho un marushin e un vemar... e una merXX di bye...
a parte il bye che oltre essere una merXX è quelloc he ho pagato di più...
il marushin l'ho pagato 90¤ e il vemar 23...  :ciapa: :ciapa: :ciapa:
modello di 2 anni prima.... tanto a me la testa non cambia per stagione...
:riez: :riez: :riez:
la mia logica è che sia certificato....
se spacchi un casco in un urto... l'ultimo dei tuoi problemi non è se avessi avuto lo shoei.....
ma in che condizioni è il resto del mio corpo...
:sciopp: :sciopp: :sciopp:

jaquinta


Sono perfettamente daccordo con te.


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

histeria

uvex enduro comprato da qualche tempo e usato abbastanza da poter dire, da neofita quale sono, che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto! il casco è leggero, ha una bella visuale, è versatile, comodo e fa poco  rumore velocità sostenuta.

puggingileice

Non so se un casco di alto costo varrà tutto il denaro speso, di sicuro uno di basso prezzo sarà molto difficile che sia valido, quindi mi affido al detto americano "quello che spendi nell'acquisto del casco è proporzionale a quanto ci tieni alla tua testa" .

per l'amico che afferma che molti danni in caso di incidente derivano dallo spostamento degli organi interni, cosa peraltro reale, ricordo anche che da quando è stato reso obbligatorio l'uso del casco sia diminuita in misura esponenziale la disponibiltà di organi per trapianto, disponibilità che noi motociclisti vedeva in pole position

pggnglamps

gianfranco1104

Citazione di: puggingileice il 30 Gennaio 2011, 17:36:23
Non so se un casco di alto costo varrà tutto il denaro speso, di sicuro uno di basso prezzo sarà molto difficile che sia valido, quindi mi affido al detto americano "quello che spendi nell'acquisto del casco è proporzionale a quanto ci tieni alla tua testa" .

per l'amico che afferma che molti danni in caso di incidente derivano dallo spostamento degli organi interni, cosa peraltro reale, ricordo anche che da quando è stato reso obbligatorio l'uso del casco sia diminuita in misura esponenziale la disponibiltà di organi per trapianto, disponibilità che noi motociclisti vedeva in pole position

pggnglamps
era inteso per dire che è "inutile" testare un casto per urti a 100km/h...
già a quella velocità... trovan polpette....
e se anche non trovassero polpette... non sono sicuro che il cervello riesca a "sopportare" un simile impatto...
sicuramente un casco che supera un test ad un impatto maggiore è migliore...
e nessuno lo mette in dubbio...
la mia provocazione bonaria era un'altra...
riguardo alle donazioni degli organi... molti incidenti eran dovuti ad impatti a basse velocità o cadute con impatti "leggeri"...
e nessuno discute che il casco qui abbia salvato molte vite...
un buon casco di comprovata serietà... è più che sufficiente...
IMHO...
:ciao: