News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

olio 10w60

Aperto da carlainz, 23 Dicembre 2010, 14:21:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

carlainz

ciao ho 2 moto un xt 600 2kf e un vfr 800 fi ho trovato un ottimo prezzo per un cartone di olio ELF CAMPIONE 10w60 , volevo sapere se puo andare bene anche per il 2kf ...

queste le caratteristiche

CARATTERISTICHE FISICO CHIMICHE  ELF SPORT 4 CAMPIONE
Densità a 15 °C (ASTM 1298) 0,8485
Punto d'infiammabilità V.A. (ASTM D 92) 246 °C
Viscosità cinematica a 40 °C (ASTM D 445) 163,8 mm2
/s
Viscosità cinematica a 100 °C (ASTM D 445) 23,09 mm2
/s
Indice di viscosità (ASTM D 2270) 170
Percentuale di ceneri solfatate (ASTM D 878) 0,87 % poids
Punto di efflusso (ASTM D97) -42 °C
CERTIFICAZIONE AFAQ ISO 9001 numero 1993/900c

e un link con la scheda con la scheda completa http://www.martinisrl.it/schede/10615.pdf

http://www.lubadmin.com/upload/produit/FichePDF/lang_33/173.pdf

grazie mille
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

xt1974

Se il vfr ha la frizione a bagno d olio sicuramente si.... se la frizione del vfr e a secco non provare neppure....
ora ho visto il link..... io per evitare slittamenti e strappi da parte della frizione metto sempre un semisintetico.....

cico

IO ho il vfr (il 750 annata 86).....lo puoi usare tranquillamente... :ok:

sibellius

Citazione di: xt1974 il 24 Dicembre 2010, 11:38:31
Se il vfr ha la frizione a bagno d olio sicuramente si.... se la frizione del vfr e a secco non provare neppure....
ora ho visto il link..... io per evitare slittamenti e strappi da parte della frizione metto sempre un semisintetico.....
che significa? :dubbio:
è vero il contrario: un olio in un motore con frizione a secco va bene sempre, se la frizione è a bagno d'olio allora ci vuole un olio specifico senza additivi superlubrificanti ( che di solito inseriscono nei motori che non hanno frizioni in bagno d'olio)  che appunto fanno slittare la frizione, indipendentemente se è minerale o di sintesi...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Cular

Citazione di: sibellius il 24 Dicembre 2010, 15:26:19
che significa? :dubbio:
è vero il contrario: un olio in un motore con frizione a secco va bene sempre, se la frizione è a bagno d'olio allora ci vuole un olio specifico senza additivi superlubrificanti ( che di solito inseriscono nei motori che non hanno frizioni in bagno d'olio)  che appunto fanno slittare la frizione, indipendentemente se è minerale o di sintesi...
anch'io sapevo così....e poi credo che ci si arrivi per deduzione logica.... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

xt1974

#5
Mi sembra di avere detto proprio quello che pensate.......

alla domanda : vorrei sapere se xx olio va bene per il 2k.... Visto che il lubrificante era datto al vfr , Ho risposto....

Forse in maniera troppo sinteica,
Se il vfr ha la frizione a bagno d olio sicuramente si(sicuramente puoi provare quel tipo di olio).... se la frizione del vfr e' a secco non provare neppure....(non provare quel tipo di olio a meno che tu non sia sicuro che non contenga additivi antislittamento , potresti dover cambiare i dischi frizione per un olio non adatto)

;desperado;

sibellius

ma se la frizione è a secco significa che i dischi non entrano proprio a contatto con l'olio quindi puoi mettere qualsiasi tipo di olio sia con antislittamento che senza.. ti pare?  xmas
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FabioC

#7
Citazione di: xt1974 il 25 Dicembre 2010, 04:49:43
Mi sembra di avere detto proprio quello che pensate.......
Direi... piu` l' esatto contrario. :D

Citazione di: sibellius il 25 Dicembre 2010, 15:07:52
... se la frizione è a secco significa che i dischi non entrano proprio a contatto con l'olio quindi puoi mettere qualsiasi tipo di olio sia con antislittamento che senza...
Ecco, cosi` suona giusto.

In ogni caso, un olio 10W60 e` un multigrado con elevato indice di viscosita`, adatto particolarmente per climi  molto caldi (il valore 60 indica che la temperatura ambiente puo` superare i 50 ºC). Questo indipendentemente dall' essere a base minerale, semisintetica, totalmente sintetica e dagli additivi con cui viene caricato.
Servus

xt1974

ok . va bene .....
non voglio tirare avanti un 3D  con ma te hai detto , invece io..........  buonanotte e ciao .