News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Info su Modem Alice con antenne

Aperto da nux, 22 Dicembre 2010, 12:47:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

Ragazzi io da cas mi collego con una chiavetta usb che in automatico si collega a due/tre linee libere e una alice di mia cugina che abita di fronte casa.

Solo che la connessione è lenta... anzi lentissima.

I miei che da sempre hanno Alice... tra un rinnovo e l'l'altro dei vari contratti si ritrovano con 2 modem alice in più...pronti per essere consegnati al tecnico un domani semmai verrà a ritirarli

uno di questi è quello rosso con le due antenne dove s'infila anche la scheda per rendere proteta la connessione

ora... io se lo prendo... posso montarlo al mio al posto della chiavetta usb? ...cioè può mai funzionare come una chiavett solo per ricevere? ...mi interessa perchè se così foss... con quelle due belle antennine forse mi aumenta la velocità di navigazione.

grazie

Zendar

ciao Nux, in breve..nun se po' fa  :nooo:
A parte che quel router modello pizzetta è nu cess  ;D ma..no, quel router riceve i segnali e li invia sull'adsl, a te servirebbe più tipo un access point che cattura quel segnale (dal palazzo di fronte) e te lo porta in casa, ma è na cosa tropp ocomplicata (te ne servirebbero due, da configurare per la mia esperienze è un casino, ecc ecc)
direi..tineiti la usb wireless lenta,  ma funzionante  :girrrr:

nux

perfetto... grazie... allora andrò di chiavetta  :riez:


avevo pensato di fare una prolunga del cavetto usb e di fissarla con del nastro vicino al vetro della finestra che dista 2/3 metri dal pc per evitare un muro a libreria che secondo me contribuisce a rallentare... dici che serve  qualcosa oppre alla fine non cambia niente?

Zendar

secondo me si potrebbe aiutarti, non tantissimo ma si...oppure potresti farti qualcosa come un potenziatore di segnale (o meglio un concentratore) su internet e you tube ci sono una marea di filmati di gente che si costrusce mini-parabole con lattine vuote, colini per la pasta ecc ecc

dai un'occhiata a questi
http://www.google.it/search?q=wireless+booster&hl=it&client=opera&hs=WTB&rls=it&channel=suggest&prmd=ivns&source=univ&tbs=vid:1&tbo=u&ei=Q2ASTdKFCtLe4gawi8iGAg&sa=X&oi=video_result_group&ct=title&resnum=5&ved=0CDUQqwQwBA

o questo :)

http://www.youtube.com/watch?v=00KKCtBcgY4

nux

Citazione di: Zendar il 22 Dicembre 2010, 21:34:07
secondo me si potrebbe aiutarti, non tantissimo ma si...oppure potresti farti qualcosa come un potenziatore di segnale (o meglio un concentratore) su internet e you tube ci sono una marea di filmati di gente che si costrusce mini-parabole con lattine vuote, colini per la pasta ecc ecc

dai un'occhiata a questi
http://www.google.it/search?q=wireless+booster&hl=it&client=opera&hs=WTB&rls=it&channel=suggest&prmd=ivns&source=univ&tbs=vid:1&tbo=u&ei=Q2ASTdKFCtLe4gawi8iGAg&sa=X&oi=video_result_group&ct=title&resnum=5&ved=0CDUQqwQwBA

o questo :)

http://www.youtube.com/watch?v=00KKCtBcgY4

:ok:

grazie

siccome ce ne sono tante... non'è che si accavallano tra loro e il segnale arriva disturbato?  può essere... perchè ora ne becco 7 e ci sono giorni che ce ne sono almeno altrettante

Zendar

da quanto ho capito (vedendo gli esempi e leggendo) sono molto direzionali, quindi (in teoria) più è orientata verso il router che ti interessa e meglio va...poi se ce ne sono altre reti forse prendi meglio anche i segnali delle altre  :riez:

raffaello

io penso conti molto anche la potenza della pennina; cmq ho letto che una periferica del genere può essere connessa al pc con un cavo lungo al max 5m.

nux

Citazione di: raffaello il 23 Dicembre 2010, 02:54:53
io penso conti molto anche la potenza della pennina; cmq ho letto che una periferica del genere può essere connessa al pc con un cavo lungo al max 5m.

...mi devo informare allora!  credo cmq di stare nei 5 m.

Citazione di: Zendar il 23 Dicembre 2010, 00:30:31
da quanto ho capito (vedendo gli esempi e leggendo) sono molto direzionali, quindi (in teoria) più è orientata verso il router che ti interessa e meglio va...poi se ce ne sono altre reti forse prendi meglio anche i segnali delle altre  :riez:

a casa non ho potuto vedere i video.... appena riesco vedo cosa posso fare  :riez:


AdrianoTTR

Potresti provare a passare alla tecnologia 802.11n -ninzo'- Oppure ci sono queste antenne per esterni che immagino funzionino bene!

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=169073&i_cdsroot=17902449&session=vs0OpMQkx5M7KAUc%29eM%29Qw__
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Luke

Sarebbe divertente provare la "cantenna"   -ninzo'- :




Cantenna

Da Wikipedia:
Il termine cantenna indica un'antenna direttiva autocostruita che consente un discreto guadagno su frequenze intorno ai 2,4 Ghz, usate per le reti wireless. Il termine è un neologismo formato dall'unione delle parole inglesi can (lattina) ed antenna.

La realizzazione consiste in un accoppiamento tra un piccolo dipolo, che deve essere di lunghezza un multiplo della frequenza a cui deve lavorare il trasmettitore, e di un tubo metallico chiuso da uno dei due lati, come ad esempio una lattina.

La frequenza di risonanza della cantenna dipende principalmente dal diametro del tubo metallico. ad esempio per i 2,4 GHz il diametro può variare da 7,4 cm a 11 cm.

Dal diametro del tubo metallico dipendono:

La posizione, rispetto al fondo, del dipolo
La lunghezza minima del tubo
La lunghezza del tubo è meno rilevante del diametro in quanto costruendo una cantenna di lunghezza superiore a quella minima, le caratteristiche di risonanza restano simili.

Una diffusa realizzazione amatoriale sfrutta il tubo con il quale sono confezionate le patatine Pringles, avente diametro di 7,4 cm, e internamente rivestito di alluminio.


AdrianoTTR

Io ho messo una lattina di Redbull segata in due dietro l'antennina del router ed ho guadagnato una tacca su tutti i PC dello studio :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Luke


nux

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Dicembre 2010, 11:46:20
Io ho messo una lattina di Redbull segata in due dietro l'antennina del router ed ho guadagnato una tacca su tutti i PC dello studio :ok:

questa è da provare... magari con una latta + grande dietro al pc in corrispondenza della chiavetta...  anche se poi temo farà da scudo con una rete della vicina che quando la figlia non usa il portatile mi va benino... che ha un dispositivo per un solo canale un certo sitecom

Maxdemon

La tua connessione è lenta perchè ogni pc collegato sfrutta una porzione di banda il che "dimezza la velocità" e l'ampiezza  inoltre la tua "chiavetta usb" che altro nn è che un ricevitore wireless di per se non è il massimo, oggi quasi tutte le velocità rilasciate  sono intorno ai 4 mega (virtuali) quindi tutti i vecchi modem sono obsoleti almeno che non sono adsl 2 il tuo disco volante pirelli che hai rimediato nn va + bene neanche come fermacarte...almeno che non abiti a Saltino...un sistema per avere più segnale in ricezione (che è diverso da vere piu ampiezza di banda sfruttabile quella te la da il gestore ) è collegare diversi access point o utilizzare delle power line cioè ripetitori di segnale lan su presa elettrica in pratica un aggeggio che collegato al tuo modem che avrà più uscite lan oppure collegato a uno switch o un hub,  una uscita lan verrà  collegata  al pc una verso la power line che trasmette il segnale tramite impianto  elettrico di casa  e ti trovi in ogni posto in ogni dove in ogni lago  ;:bananasuona:; una uscita "adsl" su cavo lan  dove puoi mettere un pc che deve avere una scheda di rete,  io cosi ho garage e casa cablata visto che con il wireless nel garage avevo problemi... se vuoi prendere più segnale da tua cugina metti un dd link sviti l'antenna metti un coassiale lo porti sul tetto metti una direttiva collegata e a casa un ricevente 5 anni ì ho collegato due case a 10 di km.....logicamente si vedevano su due montagnette  diverse adesso sono così prima sembrava una logaritmica...se deviricevere il segnale con una pennetta seriamente http://www.telcominstrument.com/catalogo/thumb/339.jpg dai una occhiata qui
http://www.telcominstrument.com/cc_27_50-wi-fi-wireless-rete-wlan-antenne-e-router-antenna-wi-fi-wlan-24ghz.html

nux

volevo mettere pure io una lattina dietro la pennetta.... alla fine per pigrizia ho messo la carta d'alluminio dei plasmon e spostando solo la pennetta da dietro avanti... ho guadagnato zero tacche ma molta velocità di connessione

tant'è che ho istallato skype e gira che è una meraviglia.... all'inizio dice che è molto lenta e mi chiede di annullare il video... però poi più continuo nella viedoconversazione che migliora la velocità del video

D4RkMooN

Ciao, non voglio polemizzare sul fatto  delle antenne "HOME MADE" però sappiate che sono delle vere e proprie  :cacc: !!!!!
Il mio consiglio è questo:
http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-WIRELESS-WIFI-54MBPS-ANTENNA-USB-WI-FI-WN422-/260734602546?pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item3cb4fe4d32#ht_2760wt_941
pennina wireless con antenna intercambiabile
http://cgi.ebay.it/BdM-Antenna-Wifi-13dBi-WLAN-Omni-RP-SMA-Wireless-/200533438881?pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item2eb0b971a1#ht_1750wt_992
antenna wireless  con 12 db in +
praticamente con 30 euro risolvi il problema , oppure anzichè prendere questa antenna, prendi queste 2 cosette
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-DIREZIONALE-YAGI-16-dBi-2-4-GHz-WiFi-Wireless-/270706246395?pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item3f075982fb#ht_1174wt_1139
antenna direzionale da esterni!
http://cgi.ebay.it/CAVALLETTO-TREPPIEDE-VIDEOCAMERA-PROFESSIONALE-NUOVO-/180459536226?pt=Videocamere&hash=item2a0439ff62#ht_4517wt_905
ed un cavalletto per videocamere, insomma ci monti su l'antenna sul cavalletto il cavo tanto è lungo e la metti fuori dal terrazzo, la orienti dove vuoi e altro che la rete di tua zia riesci a prendere!
ora sto montanto un'antenna motorizzata sul tetto!
:)