News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

1vj che parte solo ed esclusivamente a pedale

Aperto da SergioXT600Z, 26 Dicembre 2010, 13:04:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SergioXT600Z

Ne approfitto subito........
Sono entrato da pochi mesi in possesso di un 1vj,fantastica bianca e rossa,ma veniamo al dunque:
Pulito carburatore controllato impianto elettrico,cambiato manicotti aspirazione,ecc...
Ebbene la moto parte (diciamo facilmente) solo a pedale,a volte dopo averla fatta scaldare riesco ad avviarla dal bottoncino magico,ma da fredda non ne vuol sapere,dimenticavo monto una batteria da 14 ah.
Attendo vostri consigli.

Eugyevolution

il motorino di avviamento gira regolare?...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

SergioXT600Z

gira gira,il pistone "pistona",la scintilla "scintilla" ;D,non sò cos'altro controllare.

SergioXT600Z

La cosa strana è che una volta accesa,tiene il  minimo e và divinamente.
Mi domandavo se la scintilla che creo scalciando è la stessa di quella generata dal bottoncino,ossia se è "regolata" allo stesso modo.

Eugyevolution

Citazione di: SergioXT600Z il 26 Dicembre 2010, 13:29:22
La cosa strana è che una volta accesa,tiene il  minimo e và divinamente.
Mi domandavo se la scintilla che creo scalciando è la stessa di quella generata dal bottoncino,ossia se è "regolata" allo stesso modo.
e' generata allo stesso modo ma potreppe "affievolirsi" a causo di un assorbimento anomalo del motorino di avviamento,hai provato a collegarla con i cavi all'auto?
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

SergioXT600Z

Si, stesso risultato....non mi và assolutamente di smontare nuovamente il carb.

Eugyevolution

Citazione di: SergioXT600Z il 26 Dicembre 2010, 13:46:52
Si, stesso risultato....non mi và assolutamente di smontare nuovamente il carb.
nn credo sia un problema di alimentazione
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

SergioXT600Z

E' quello che penso anch io,se dovesse esserci un problema del genere non riuscirei a metterla in moto a pedale,sarebbe na faticaccia.
Centralina?possibile?

benelollo

Prova ad avviare la tua moto escludendo la tua batteria collegandola a quella della macchina e non ponticellandola.Mi è già capitato che la batteria montata e ponticellata assorbisse lo spunto di quella buona.
Se anche così non dovesse funzionare controlla il motorino d'avviamento che potrebbe essere stanco ;:dorme;:

Gna

14Ah ?  :dubbio:
La mia 3tb ha una da  8Ah o 9Ah di solito..
Luogo origini: Palermo

SergioXT600Z

Grazie per le risposte,non credo sia il motorino di avviamento,lui frulla che è un piacere,dopo svariati tentativi è com se fosse fuori fase la scintilla,ma tutto ciò non è possibile dato che comunque ribadisco che a pedale và.La batteria è nuovissima,ho comprato una 14ah proprio per escludere la possibilità che fosse quella a non andare.Ho testato la pompa benzina staccando il tubo di mandata al carburatore,premendo il bottoncino quest'ultima passa che è un piacere.In ultima analisi (correggetemi se sbaglio) se il getto del minimo fosse intasasto oltre a non accendersi a pedale avrei dei problemi a tenerla in moto,giusto?

SirPio

Qui ci vorrebbe Dott. Luca Rettondini di clubtenereitalia:mvv:

FabioC

Citazione di: SergioXT600Z il 26 Dicembre 2010, 21:30:30
...dopo svariati tentativi è com se fosse fuori fase la scintilla,ma tutto ciò non è possibile dato che comunque ribadisco che a pedale và...
Ciao, non e` possibile che sia "fuori fase" l' accensione... A pedale non accenderesti.
Il motorino non e` propriamente un fulmine di guerra pero` deve accendere sempre il motore. La batteria da 14Ah e` quella corretta. Dal mio punto di vista hai due possibilita`, la prima e` che il relais di avviamento (quello grosso davanti alla batteria) abbia i contatti ossidati, che quindi faccia resistenza rallentando il motorino oppure il cavo di alimentazione motorino sia cotto. Comincerei a controllare queste due cose.
Se a pedale parte, stai sereno che la parte accensione / carburazione e` ok.
Servus

RttLuca

#13
Citazione di: SirPio il 26 Dicembre 2010, 22:46:43
Qui ci vorrebbe Dott. Luca Rettondini di clubtenereitalia :mvv:

Esagerato  ;:contamusse:;

Cmq un mio parere.......può essere basso di compressione??  pedalando di da più inerzia al pistone  e aspira meglio ...... ( meno compressione, meno depressione in asp:)

Problema elettrico lo escludo, altrimenti non partirebbe la centralina è alimentata da altra fonte non dalla batteria.....

prima dei lavori sui carb era uguale??   al limite verifica il livello della vaschetta e il circuito del minimo...

Luca  :mvv:

RttLuca

SergioXT600Z

Ho controllato tutte le masse,sono ok,ripeto che a volte a caldo partre dal bottoncino,ma giusto se riaccendo subito.

SergioXT600Z

Ciao a tutti.
Piccolo aggiornamento:
Oggi appena uscito da lavoro,vado per accendere,trovo il pms,scalcio e non parte,poco male se non fosse che nel ricercare il pms si è "bloccata" la pedivella,ossia mi portavo dietro anche il motorino d'avviamento,ho dato un colpetto di bottoncino e si è libarato subito.Ovviamente poi è ripartita.
Che sarà?ruota libera?

LoZiNgArO

dico una boiata :

è possibile che l'ingranaggio d'accensione del motorino (la parte finale per intenderci) sia sottodimensionato o rovinato ?

capitò  anche a me la stessa cosa con un altra moto.

ERZOKKOLA

Citazione di: RttLuca il 28 Dicembre 2010, 00:11:04
.....può essere basso di compressione??  pedalando di da più inerzia al pistone  e aspira meglio ...... ( meno compressione, meno depressione in asp:)



Ho pensato la stessa cosa.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

Eugyevolution

Citazione di: LoZiNgArO il 28 Dicembre 2010, 19:29:07
dico una boiata :

è possibile che l'ingranaggio d'accensione del motorino (la parte finale per intenderci) sia sottodimensionato o rovinato ?

capitò  anche a me la stessa cosa con un altra moto.
intendi il cuscinetto unidirezionale e forse ti e' capitato con la canyon 600cc? :riez:
se cosi' fosse il motorino di avviamento gira ma il motore no,ma ad orecchio si sente -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

SergioXT600Z

Citazione di: Eugyevolution il 29 Dicembre 2010, 12:22:16
intendi il cuscinetto unidirezionale e forse ti e' capitato con la canyon 600cc? :riez:
se cosi' fosse il motorino di avviamento gira ma il motore no,ma ad orecchio si sente -ninzo'-

Infatti il motorino funziona,cioè il motore gira è la scintilla c'è,sto diventando pazzo.
Benedico la pedivella.

LoZiNgArO

Citazione di: Eugyevolution il 29 Dicembre 2010, 12:22:16
intendi il cuscinetto unidirezionale e forse ti e' capitato con la canyon 600cc? :riez:
se cosi' fosse il motorino di avviamento gira ma il motore no,ma ad orecchio si sente -ninzo'-

brà...stessa cosa..è quello che mi capita tutt'ora...quasi quasi monto la pedivella anche lì...devo vedere se la trovo però :D

Eugyevolution

Citazione di: LoZiNgArO il 29 Dicembre 2010, 16:29:36
brà...stessa cosa..è quello che mi capita tutt'ora...quasi quasi monto la pedivella anche lì...devo vedere se la trovo però :D
e' un classico della canyon...nn eliminarono il difetto ma diminuirono la cilindrata a 500cc per limitare i danni,infatti di 600 ce ne sono poche doc
per montare l'avviamento anche a pedale si puo' fare ma ci vogliono i pezzi della W16 che sono difficili da trovare...io a suo tempo nn li trovai e cmq ti resta il decompressore centrifugo pazz2
se li trovi fammi sapere pure a me che li monto a un amico...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

LoZiNgArO

Citazione di: Eugyevolution il 29 Dicembre 2010, 18:47:43
e' un classico della canyon...nn eliminarono il difetto ma diminuirono la cilindrata a 500cc per limitare i danni,infatti di 600 ce ne sono poche doc
per montare l'avviamento anche a pedale si puo' fare ma ci vogliono i pezzi della W16 che sono difficili da trovare...io a suo tempo nn li trovai e cmq ti resta il decompressore centrifugo pazz2
se li trovi fammi sapere pure a me che li monto a un amico...

allora se ho ben capito : tu dici che si dovrebbe sostituire questo sistema del cuscinetto unidirezionale con questo decompressore centrifugo (che tra parentesi non so se ho ben capito cos'è) ?
in ogni caso scusami ma la w 16 (pur montando lo stesso motore) non mi pare che avesse l'avviamento a pedale ...io i pezzi del carter li ho presi proprio da quella moto .

e comunque so che a parte la rottura della ruota libera su quella moto non ci sono molti problemi: pare che con una corretta carburazione si potesse ovviare a questo problema.

la ciclistica poi non era affatto male...se riuscissi a risolvere questo problema del cuscinetto sarebbe un buon muletto

scusate l' OT

Eugyevolution

Citazione di: LoZiNgArO il 29 Dicembre 2010, 19:26:28
allora se ho ben capito : tu dici che si dovrebbe sostituire questo sistema del cuscinetto unidirezionale con questo decompressore centrifugo (che tra parentesi non so se ho ben capito cos'è) ?
in ogni caso scusami ma la w 16 (pur montando lo stesso motore) non mi pare che avesse l'avviamento a pedale ...io i pezzi del carter li ho presi proprio da quella moto .

e comunque so che a parte la rottura della ruota libera su quella moto non ci sono molti problemi: pare che con una corretta carburazione si potesse ovviare a questo problema.

la ciclistica poi non era affatto male...se riuscissi a risolvere questo problema del cuscinetto sarebbe un buon muletto

scusate l' OT
allora era la w14...
la carburazione nn centra niente e' il cuscinetto ch e' sottodimensionato,per ovviare al problema dovresti depotenziarla facendola 500cc,cmq cambia il cuscinetto e rimedi per un po' :riez: doc e il decompressore centrifugo e' quello che gia' monta di serie...
altri problemi sono quelli dei bilancieri e dell'imp.elettrico :vomit:
quando vieni ti faccio vedere quella del mio amico col 1000 modifiche e col motore che fa arrivare la lancetta del contagiri a fondo scala :akrd:
SCUSATE
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sergioxt600sicilia


SergioXT600Z

Qualche aggiornamento.....
Penso sia la ruota libera,in pratica quando mi capita di sbagliare un avvio a pedivella sbatto fisicamente sulla ruota libera,in quel caso se tiro sù la pedivella e vado di bottoncino parte immediatamente.
E' come se la ruota libera non mi faccia arrivare il pistone al PMS quando tento di accendere dal bottoncino,ma nonappena ci vado a sbattere con la pedivella(sulla ruota libera)parte.
Ormai anche co sto freddo riesco a partire col bottoncino con questo giochetto.