News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Raddrizzatore 59X

Aperto da backflip, 22 Gennaio 2011, 16:42:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

backflip

Ciao,
domanda per esperti...
per controllare se il RADDRIZZATORE del 59X è a posto,
collego i puntalini del tester in un senso e non dà continuità,
inverto i puntalini e mi dà una resistenza di "825"!

Secondo voi funziona bene?

(io non credo... ma non ne sono sicuro, non dovrebbe dare continuità senza resistenza?)

nel caso sia da cambiare,
si trova facilmente o se ne adatta uno di un'altro "veicolo"?

GRAZIE ASSAI RAGAZZI...

pistone

Più che un raddizzatore è un semplice diodo che preleva la sola semionda positiva, il tester dovrebbe segnare valori molto bassi quando lo polarizzi dal verso giusto, comunque dipende anche dallo strumento in quanto quelli digitali sono molto sensibili e usano una corrente molto bassa per le misure in hom che non potrebbe essere sufficiente a polarizzare il diodo al punto da portalo in conduzione, prova se hai la posizione specifica per la continuità dei diodi e semiconduttori vari, comunque dovrei averne uno smontato da qualche parte, se lo trovo vedo cosa dicono i miei testers--
59X 1986, Versys 650 2007

backflip


Spiego perchè sono andato a misurare questo diodo,
così magari si capisce se è lui il colpevole o altro...

notavo che lo stop non funzionava e credevo fosse la lampadina fulminata,
controllo e la lampadina ed è buona.
Tirando il freno e mantenendolo tirato,
si nota il filamento della lampadina che piano piano diventa rossiccio...
ma non più di tanto... tant'è vero che con il coperchio dello stop neanche si notava...

il clackson non suona e le frecce non le ho montate...
insomma tutto quello che viene da quel diodo non funziona!

ma dite che mamma yamaha c'è l'ha sto diodo?
che me lo fa pagare caro?

magari a qualcuno avanza?

:ciao:


pistone

Comunque se il diodo è interrotto non dovrebbe funzionare neanche il faro anteriore (mi pare), il clacson a me funziona un pò quando gli pare ma mi sembra che sia più un problema di pulsante che di corrente, lo stop pure parte un pò a rilento a volte e non ho mai capito il perchè, tra l'altro ho finalmente messo l'interruttore anche per il fren post e verò con quello come si comporta..
A proposito: visto che ho recuperato il supporto della batteria, (ma la batteria è più che morta) chi è che sa dove si collega la batteria??
59X 1986, Versys 650 2007

backflip

dal sito di uno dei ns...
http://www.595.it/piuiva/images/schemaelettrico.jpg
si vede che al diodo (indicato raddrizzatore) entra il bianco W (dello statore) ed esce il rosso R che va:
- batteria
- chiave
dalla chiave si trasforma da rosso a marrone Br
che va:
- all'interruttore del freno ant.
- all'interruttore del freno post.
- intermittenza frecce
- clackson

Tutto il resto (è rimasto solo il faro anteriore e posteriore)
sta sul giallo/rosso Y/R dello statore... quindi va in alternata?
Questi mi funzionano bene... oddio bene per essere un 59x...  ;D

cmq il mio diodo non è proprio interrotto...
e per questo credo che fa solo quel piccolo rossore allo stop...

ditemi, ditemi gente... ciò azzeccato?

:ciao:


backflip

...ma è mai possibile che gli esperti parlano solo tra di loro?
qua nessuno mi pensa...  :acci:
meno male che sono abbituato a far da solo...  :sigaro:
la lampadina... la lampadina posteriore era al contrario...
nel senso che il filamento + sottile è quello dello stop...
mentra quello + grosso è quello del faro posteriore...
io l'avevo montata al contrario!!!
ora va bene...
insomma... ora ho un altro problema...
ho collegato 2 condensatori al posto della batteria e quando tiro il freno fa un primo lampo di luce che, se non fulmina la lampadina, si stabilizza a luce normale ...
se scollego i condensatori questo non succede...
io credo che sia il regolatore di tensione...
ho appena finito di leggere come fare per verificare... domani provo...
intanto se qualcuno dal cuore gentile si fa vivo...
ne sarei falice...  :spakk:

:ciao:


Zinga

in questi giorni sono tornato sull'impianto del 59x perchè volevo sostituire la lampada del fanale posteriore con dei led..
sintetizzando per andare all'essenziale, proprio dal sito di +iva ho scaricato gli schemi elettrici sia del 59x nostrano, che della versione americana priva di batteria e stop ..

per quel che riguarda i valori delle lampade ant/post nella fase di posizione mi arrivano da 2.6 a 7.5 Volt alternati (da manuale fino a 8.5 Vac), mentre per lo stop la tensione arriva in Volt continui....


59x lasciala pistonare.....

backflip

- regolatore di tensione scollegato
- condensatori scollegati
tensione tra il filo rosso e il filo nero da 3 a 30 volts!!! :D ad alti giri

- regolatore di tensione collegato
- condensatori scollegati
tensione tra il filo rosso e il filo nero da 3 a 5.8 volts!
Quindi il regolatore fa il suo lavoro!

- regolatore di tensione collegato
- condensatori collegati
tensione tra il filo rosso e il filo nero da 3 fino a 30 volts!!!!!! ad alti giri
quindi è normale che bruciavo la lampadina!!!!

i condensatori sono 2 da 50volts 4700μF in parallelo...
seguendo alcuni post sul forum avevo capito che questi andavano bene...
ma pare di no!

se qualcuno mi sa indicare i condensatori giusti da usare sul mio 59X a 6V...

GRAZIE!

:ciao:






Zinga

ci sono varie teorie ma nessuno ha fatto calcoli di dimensionamento !
sinceramente per quel che pesa e costa la batteria originale non ne vedo il guadagno -ninzo'-
59x lasciala pistonare.....

backflip

la manutenzione... la batteria ha bisogno di manutenzione... e dopo un po, come uso io la moto ogni tanto, cmq se ne va a benedire...
il condensatore no... nel senso che si carica quando serve... e basta...

ma poi, considerando che alla fine servirebbe solo per le frecce e il clackson, perchè i fari non sono collegati alla batteria sul 59X,
credo che lascerò tutto comè...
o se proprio si stravolge il tuto per bene... 12V...

ciao