News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TT 600 di Zanichelli Dakar '84

Aperto da alberto59x, 14 Gennaio 2011, 19:26:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alberto59x

Giusto perchè è ora di cena tra un pò...
Cibatevi di queste foto inedite.
La vendevano a Novegro due anni fà a 3600 euro radiata e senza documenti ovviamente.
Bella o brutta è un pezzo di storia...

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

alberto59x

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

alberto59x

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

alberto59x

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

3tb600

Che fascino  :sbavav:

domandina ina ina... ma perchè la forcella montata al contrario  :dubbio:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

FaGuS...

è un adattamento all epoca non c era il disco e si è pensato di metterlo csì!

gianfranco1104

Citazione di: alberto59x il 14 Gennaio 2011, 19:26:53
Giusto perchè è ora di cena tra un pò...
Cibatevi di queste foto inedite.
La vendevano a Novegro due anni fà a 3600 euro radiata e senza documenti ovviamente.
Bella o brutta è un pezzo di storia...


c'era un errorino sintattico!!!

Alekosd

#7
Citazione di: alberto59x il 14 Gennaio 2011, 19:26:53
Giusto perchè è ora di cena tra un pò...
Cibatevi di queste foto inedite.
La vendevano a Novegro due anni fà a 3600 euro radiata e senza documenti ovviamente.
Bella o brutta è un pezzo di storia...




aaaagh!!!
ed io dove ero?!?!? DOVE?!?!?! :cry:

La forcella è "l'introvabile" del modello di Picco. La marmitta sembra lanfranconi sembra uguale, ma ha lacurva un pò diversa. E i cerchi sono del tenerè. C'è scritto 685...
che spettacolo...

Alekosd

forse no, la rocella è una Yz con attacchi "simili" a quella di picco per montare il disco del 34L...

andrea3112

Citazione di: Alekosd il 14 Gennaio 2011, 23:25:02
forse no, la rocella è una Yz con attacchi "simili" a quella di picco per montare il disco del 34L...


chissa che fine ha fatto  :indif: .
quel TT è un 36A , la forcella è la sua di serie per il tamburo doppia camma , c'è stata adattato un supporto che parte dal perno ruota e si attacca  nella parte alta del fodero con un braccialetto , il  gruppo freno è del tenerè come del resto le ruote , che altro dire , peccato non averla vista  -ninzo'-

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

dgmonza

non  mi torna lo scarico che è stato fatto per il kit e usato nel faraoni 84 e dakar 85

Alekosd

Citazione di: dgmonza il 16 Gennaio 2011, 17:02:35
non  mi torna lo scarico che è stato fatto per il kit e usato nel faraoni 84 e dakar 85

Sembra uguale il barilotto, ma la curva no.

guardando le foto della moto delle dakar mi vien da pensare che la marmitta non era affatto quella del kit! Tra l'altro il fianchetto serbatoio non ha l'alloggiamento per la marmitta lanfranconi. Possibile che ne usassero altre?

Tra l'altro ne ho trovato una in acciaio e non in ferro, come solito. mai sentito o vista?

andrea3112

Citazione di: dgmonza il 16 Gennaio 2011, 17:02:35
non  mi torna lo scarico che è stato fatto per il kit e usato nel faraoni 84 e dakar 85

la Lanfranconi faceva due tipi di terminale , uno come quello della moto di Zanichelli di tipo cilindrico, e uno fatto di tipo conico .
il primo di tipo cilindrico dava una potenza minore agli alti , ma una erogazione migliore atutti iregimi
il secondo era usato da chi la moto la usava a manetta ,scarsa erogazione ma massima potenza a tutto gas con relativa maggiore velocità .

la moto di Zanichelli  monta un serbatoio di ignota provenienza , ma indubbiamente francese , è evidente che ai tempi si montava la moto con quello che si trovava , ma per Zan. era già un grosso passo avanti scendere da una XT 550 per passare alla più specifica TT  che poi era la stessa base di moto che Balestrieri ingaggiato come pilota ufficiale dalla Byrd  usava nella sua Parigi Dakar


;:bananasaluta:;



la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: Alekosd il 16 Gennaio 2011, 17:12:25
Sembra uguale il barilotto, ma la curva no.

guardando le foto della moto delle dakar mi vien da pensare che la marmitta non era affatto quella del kit! Tra l'altro il fianchetto serbatoio non ha l'alloggiamento per la marmitta lanfranconi. Possibile che ne usassero altre?

Tra l'altro ne ho trovato una in acciaio e non in ferro, come solito. mai sentito o vista?

quella Lanfranconi in effetti ha una curva diversa , ma non dobbiamo dimenticare che a quei tampi la citata ditta faceva già marmitte per la Yamaha 550 e per altre marche .
quella può banissimo essere una di quelle.
quella che ti metto in foto , che poi è la mia , è quella per il TT , e si vede benissimo la curva che è diversa.
ma nelle gare africane tutti hanno optato per l'uso del terminale conico , allungandolo nello sviluppo , se spippoli su internet non avrai difficolta nel trovare foto di questa moto .

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

alberto59x

Il serbatoio è della MOTOFORMS , ditta francese che all'epoca faceva serbatoi giganteschi, tipo gli Acerbis ma veramente enormi. E a guardarlo bene mi sà che era quello che montava la XT 550 di Balestrieri l'anno precedente....
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Alekosd

#15
ok, grazie per le preziose info, credo che la storia della conica e l'altra sia come dici tu. Che la mia, quella di Andrea insomma, in questa foto sia magari stata fatta modificare, anche.

Ma allora questa da dove esce?  :dubbio:

c'è n'è un'altra allora?!?

teoris

#16
Citazione di: alberto59x il 14 Gennaio 2011, 19:26:53
Giusto perchè è ora di cena tra un pò...
Cibatevi di queste foto inedite.
La vendevano a Novegro due anni fà a 3600 euro radiata e senza documenti ovviamente.
Bella o brutta è un pezzo di storia...



Concordo sull'errore sintattico, anche se lo definirei più che altro di battitura. ;)...di brutto non c'è proprio un bel niente!
Ciao Alberto...è bellissimo collegarmi alle 2 di mattina dopo anni e vedere che sei qui (così come tantissimi altri!).
Ciao!!!
matteo
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

alberto59x

Ciao Matteo ! ;D :rir:
Ma allora hai ripreso a girare con la 59x o la tieni sempre ferma ? :dubbio:
La gamba come và? Si è ripresa?
E la prole cresce?
:ciao:











Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

teoris

Ciao Grande Alberto!  ;D

La prole cresce e bene, ma per ora con le moto sono fermo...per fortuna è solo per via della prole e della "routine famigliare"...(...chiamamola così... :-X), la gamba, anzi, le gambe sono a posto ed anche abbastanza ben allenate...in bici si gira! Da quando poi ci carico l'erede ho anche un po' di zavorra che aiuta nell'allenamento... :P
La 59X è sempre lì che mi guarda e dice "...bè??" :spakk:
E la "tua" prole...?
Va bé, se mai continuiamo in privato...diventiamoi un po' OT rispetto al 36A di Zanichelli!
Ciao!!!
teo
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970