News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

XT CHALLENGE YAMAHA

Aperto da andrea3112, 12 Gennaio 2011, 12:09:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

andrea3112

 
XT CHALLENGE YAMAHA
il famoso trofeo manomarca che dall 1984  al 1988 catturò l'attenzione di parecchi piloti e appassionati dell'epoca .
e che epoca!! la Parigi Dakar era la gara del momento , se ne parlava da tutte le parti , e soprattutto ne parlavano tutti.
in Italia stava nascendo il Rally di Sardegna , del Titano , dei Fiori , e molti altri tra cui l'XT CHALLENGE.
gara con road book di due giorni per le tre selettive di accesso , divise in varie parti dell'italia che permettevano a tutti  di partecipare a questo nuovo tipo di corsa , per provare ad accedere alla finale di quattro giorni .
ora qualcuno si domanderà cosa c'entra la sezione Africa con l'XT Challenge.
forse non c'entra niente , ma per me non è stato così .
ho partecipato a tre edizione di quel trofeo (le ultime) , ed è stata la gara che mi ha spinto a proseguire in questa nuova specialità che come me a catturato molti altri piloti , di tutti i livelli .

e ora che sono contento come un bambino che hanno regalato la prima bicicletta , vi dico cosa è successo tra lunedì e ieri .

spippolando su subito.it trovo questa inserzione .

http://www.subito.it/vi/19304010.htm  

vedo l'adesivone blu e telefono subito a chi l'aveva inserzionato ,  la prima cosa che gli ho chiesto non è stata quanto costa o se l'aveva ancora ,
la prima cosa che gli ho chiesto è stata : come fai ad avere l'adesivo dell'XT CHA........... , il tipo un pò perplesso mi dice ha corso la finale al ciocco dell86 e sono riuscito a farmelo dare dall'organizzazione ,  gli dico come si chiama e mi fà il nome , gli rispondo che il nome non mi è nuovo ed altrettanto fà lui con me .  
bene fisso l'appuntamento per ieri sera alle 17,00 a casa sua per l'adesivo e magari scambiare 4 parole .
arrivo , e lui era li ad attendermi , erano passati 25 anni ma anche se ai tempi non abbiamo mai scambiato una parola , ci siamo riconosciuti subito , ed è molto strano come a distanza di anni pur non avendo mai scambiato una parola eravamo contenti di esserci trovati e di ricordare quei momenti passati insieme .
il potere magico della passione per la moto e per le corse e veramente capace di queste cose .
insomma si parla un pò di tutto e naturalmente alle nove , dopo 4 ore , grazie alla mia donna che mi rompeva e anche alla sua che faceva altrettanto ,ci salutiamo con la promessa di vederci quanto prima , che naturalmente sarà davanti alla famosa fiorentina  :riez: .
mi dà l'adesivo che malgrado abbia insistito , non mi ha fatto pagare , poi apre un armadio prende uno zaino e mi dice : ne ho due se ti fa picere puoi prenderlo , il resto potete immaginarlo , e chi lo conosce sa che è introvabile , io stesso e almeno due anni che ne ero alla ricerca , tanto chè quando tempo fà F8 a messo il suo sul Forum mi è venuto un mezzo colpo .
comunque metto un paio di foto

e un saluto a tutti
oggi sono contento  :riez:

:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

nux

che bella botta di c.....  :zot:

due colpi in uno  :riez:

è propio vero che la passione per le moto è qualcosa di speciale  :mvv:

andrea3112

Citazione di: nux il 12 Gennaio 2011, 12:51:58
che bella botta di c.....  :zot:

due colpi in uno  :riez:

è propio vero che la passione per le moto è qualcosa di speciale  :mvv:

si e vero , un colpo di culo , ma i colpi sono 3 non 2 .
il terzo è stato ritrovare quel ragazzo "che tanto ragazzo non è" e stato un pilota importante in toscana ha iniziato a correre nel 1974 con la ancillotti 50 da regolarità , ha vinto qualche campionato toscano , e soprattutto ha iniziato a correre con Meoni .
in camera sua ha un poster dedicato a lui da Fabrizio.
e poi è una persona fuori dal comune .
questo per me è stata la vera fortuna  :riez:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

bepo1963

Ciao Andrea, poco più di 3 anni fà, quando iniziavo a raccogliere enduro anni '80, giravo la provincia di TV per cercare un tenere 34L. Passato per Ponte di Piave mi sono fermato al negozio di Mirco Miotto (pilota Dakariano con Yamaha WR) e alla mia richiesta sull'eventuale disponibilità di tenere 1^ serie si è acceso con il ricordo della sua tenere e della disputa del trofeo in argomento

dgmonza

non voglio vaneggiare ma la prima o la seconada edizione aveva come premio la PARTECIPAZIONE AL FARAONI

PIPPOG

Citazione di: andrea3112 il 12 Gennaio 2011, 13:36:33
si e vero , un colpo di culo , ma i colpi sono 3 non 2 .
il terzo è stato ritrovare quel ragazzo "che tanto ragazzo non è" e stato un pilota importante in toscana ha iniziato a correre nel 1974 con la ancillotti 50 da regolarità , ha vinto qualche campionato toscano , e soprattutto ha iniziato a correre con Meoni .
in camera sua ha un poster dedicato a lui da Fabrizio.
e poi è una persona fuori dal comune .
questo per me è stata la vera fortuna  :riez:

;:bananasaluta:;

Queste cose aprono il cuore.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

Citazione di: dgmonza il 13 Gennaio 2011, 21:21:58
non voglio vaneggiare ma la prima o la seconada edizione aveva come premio la PARTECIPAZIONE AL FARAONI

la prima non me lo ricordo , ma la seconda si , in palio c'era l'iscrizione al Rally dei Faraoni
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

alberto59x

Ciao Andrea, guarda cosa avevo sulla mascherina portafaro del TT  ;D

L'avevo in un cassetto dagli anni'80 ma come l'ho attaccato un ramo se n'è portato via metà....

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

andrea3112

Citazione di: bepo1963 il 13 Gennaio 2011, 21:15:48
Ciao Andrea, poco più di 3 anni fà, quando iniziavo a raccogliere enduro anni '80, giravo la provincia di TV per cercare un tenere 34L. Passato per Ponte di Piave mi sono fermato al negozio di Mirco Miotto (pilota Dakariano con Yamaha WR) e alla mia richiesta sull'eventuale disponibilità di tenere 1^ serie si è acceso con il ricordo della sua tenere e della disputa del trofeo in argomento

la tenerè era anche  la moto di Massimo Montebelli, io l'ho conosciuto in quella gara , e abbiamo corso insieme le ultime 3 edizioni , naturalmente in categorie diverse .
comunque era una bellissima gara , organizzata benissimo , peccato non abbia avuto un seguito

ciao
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: alberto59x il 13 Gennaio 2011, 21:33:33
Ciao Andrea, guarda cosa avevo sulla mascherina portafaro del TT  ;D

L'avevo in un cassetto dagli anni'80 ma come l'ho attaccato un ramo se n'è portato via metà....



voglio andare da un mio amico che fa adesivi ,li porto l'adesivone e sento se mel li fà in dimensione come il tuo , così poi distribuisco .
che ne pensi .

stasera un mio amico guarda cosa mi ha regalato . ai tempi che uscì era un vomito di mascherina , ma ora ha il suo fascino , e penso di montarla nella replica del primo TT che Picco ha fatto la P.D. , dato che l'originale è introvabile , penso che sia per le dimensioni che per lo spazio sotto i 2 fari per il radiatore dell'olio , sia la mascherina più indicata , sicuramente non passerò inosservato  :riez:
allego foto con a fianco una mascherina normale giusto per il confronto delle misure

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Alekosd

Pure io ho sempre pensato che sia l'unico adattabbile, solo che è brutto come la peste!

forse si potrebbe unire i fari, cioè metterne uno solo...

andrea3112

Citazione di: Alekosd il 13 Gennaio 2011, 23:12:03
Pure io ho sempre pensato che sia l'unico adattabbile, solo che è brutto come la peste!

forse si potrebbe unire i fari, cioè metterne uno solo...

magari me lo faccio rifare in fibra è ci adatto un faro del tenerè .
mettere le mani su quello non me la sento, anche perchè è un regalo , e poi è talmente brutto che mi piace  :riez: .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gianfranco1104

io ho l'adesivo!!!!!!!!!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Alekosd


alberto59x

Il faro che hai,lo saprai meglio di me, è quello che montavano le KTM con motore Rotax, col kit Acerbis -serbatoio Africa da 33 litri,che tu hai e che avevo anche io sul TT anni fà- e serbatoio sottosella.
Se non ricordo male erano le KTM versione Dakar '85 guidata anche dal mitico De Petri...

Esisteva anche la versione del faro che hai tu con un faro solo di cui ti allego un paio di foto.
Il radiatore secondo me ci stà ed in effetti è la mascherina che più assomiglia a quella ufficiale di allora.
Comunque 1 o 2 fari ha poca importanza. E' l'unica che può fare ancora la sua figura su una ricostruzione di un mezzo ufficiale di allora. Non è facile trovarla ma nemmeno impossibile...su ebay un paio di volte mi è capitato di vederla , però era rossa....
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

alberto59x

#15
altra foto...però a guardarle bene non sono proprio come la tua... mah... :dubbio:
Quella ufficiale non è... forse è un'altra marca, in effetti la TT della foto è di un tedesco...magari è roba teutonica...

Notare il Suzuki dr 600 in secondo piano...belin che nostalgia !  ;D

E gli stivali del tipo col dr... si direbbero i SIDI SPORT modello Joel Robert, li avevo quando avevo l'Aspes come quello di Felice Agostini  ;D
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

andrea3112

il fanale è simile ma non sembra uguale .
comunque quelli almeno si guardano , il bifaro mio è proprio e roba da stomaco forte  #risatona# .
quella ufficiale penso che la costruiva l'Acerbis come del resto tutto il kit serbatoi , ma non c'entra nulla con tutti li altri.
la dr 600 me la ricordo anchio , dava contraccolpi da paura , ma aveva un gran telaio .
conoscevo Fumagalli , di Oggiono se non sbaglio ,  correva con la Suzuki DR , molto bravo e veloce .

e i Sidi , che dire , con gli Alpinestars dalla famosa placca d'acciaio , erano il sogno di noi ragazzi , te comunque avevi sia li stivali che l'Aspes  clap .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

littledog1969

Secondo me Andrea, non c'è mascherina originale dell'epoca a singolo faro che regga il confronto con la mascherina bifaro che possiedi tu... io non ci penserei due volte a montare quella bifaro, anche per la curiosità di sentire i commenti di chi si soffermerà a guardarla!   :opazzoo:
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

andrea3112

Citazione di: littledog1969 il 15 Gennaio 2011, 00:04:24
Secondo me Andrea, non c'è mascherina originale dell'epoca a singolo faro che regga il confronto con la mascherina bifaro che possiedi tu... io non ci penserei due volte a montare quella bifaro, anche per la curiosità di sentire i commenti di chi si soffermerà a guardarla!   :opazzoo:

ciao Ale , ma infatti monterò quella senza se e senza ma ,  :riez:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

alberto59x

#19
Sul sito di Ciro De Petri ho trovato queste 2 foto con la mascherina Acerbis a doppio faro.
La Moto è quella che dicevo io, la KTM Rotax  col serbatoio Acerbis Africa.
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

andrea3112

a vederlo montato con la damigiana non è neanche brutto
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Alekosd

Citazione di: andrea3112 il 15 Gennaio 2011, 08:44:32
a vederlo montato con la damigiana non è neanche brutto

la damigiana cambia il tutto, ci sta bene si. Male che vada la modifichi per un faro solo. Oppure la usi come calco per fare quella delle Yamaha.. :angel: