News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Quella vite mai trovata....

Aperto da Ilsignorsale, 19 Gennaio 2011, 22:20:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cunningham

Citazione di: Ilsignorsale il 23 Gennaio 2011, 22:08:08
ragazzi, non so che dire, i carter sono puliti. niente vite. ho delle foto degli ingranaggi sul cel ma sono grandi 2mb e non posso posterle, ora che le ridimensiono le posto. Anche se dato che la moto non è mia non credo che cambierò gli ingranaggi incriminati per un accenno di pitting.
Grazier sempre
utilizza image resizer per le foto  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Ilsignorsale

Queste sono delle foto delle uniche zoner interessate dal pitting, la prima è del primario e la seconda del secondario.

Banzai

L'unica spiegazione è che la vite sia uscita con un precedente cambio olio e non se ne sia accorto....   -ninzo'-

Ilsignorsale

anchio ho pensato questo. un'altra domanda:
posso serrare i dadi da 17 del contralbero e dell'albero motore con la pistola pneumatica o faccio danno?
Credo che richiuderò così anche se quegli ingranaggi sono un po usurati.
datemi cmq un'opinione che mi sento più sicuro


andrea3112

Citazione di: Ilsignorsale il 23 Gennaio 2011, 16:54:28
è Ufficiale! Non esiste quella vite dentro al carter, ho smontato tutto ed ho trovato solo un'altro po di smeriglio.
I cuscinetti vanno lisci come l'olio, credo che li lascerò; per quanto riguarda gli ingranaggi ho trovato gli ingranaggi della 2à o della 5à (non ricordo) con un'accenno di pitting (fatica superficiale). magari posto qualche foto.

Per andrea 3112:
come è finita con quell'ingranaggio in bachelite, l'hai trovato?


ho controllato ma non c'è , mi dispiace

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Ilsignorsale

sapete a chi posso rivolgermi apparte la yamaha per questo ingranaggio in bachelite?
Cosa ne pensate del cambio?

andrea3112

Citazione di: Ilsignorsale il 25 Gennaio 2011, 11:22:37
sapete a chi posso rivolgermi apparte la yamaha per questo ingranaggio in bachelite?
Cosa ne pensate del cambio?

del cambio c'è poco da pensare , è evidente che è usurato oltre il limite di tolleranza .
montare un cambio così è possibile , ma bisogna essere consapevoli che può durare 100 km come 10.000 , ma tutto è in funzione di come il cambio si usa e anche di un pò di culo .
per quanto riguarda il ricambio nuovo penso che solo Yamaha ti possa accontentare .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: Ilsignorsale il 24 Gennaio 2011, 17:16:06
anchio ho pensato questo. un'altra domanda:
posso serrare i dadi da 17 del contralbero e dell'albero motore con la pistola pneumatica o faccio danno?
Credo che richiuderò così anche se quegli ingranaggi sono un po usurati.
datemi cmq un'opinione che mi sento più sicuro



la pistola può andare bene per svitare , per avvitare ci vuole la chiave dinamometrica .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Ilsignorsale

Ciao ragazzi! riesumo questa discussione dopo che finalmente nel tempo libero son riuscito a rimontare tutta la moto e vorrei qualche delucidazione sui dei problemini.
Per prima cosa vi comunico che la moto è partita subito ma tende a spegnersi quando è bassa di giri: fa un certo "tlack" dal carburatore come se qualcosa si chiudesse di botto ed ovviamente cala di giri tendendo a spegnersi.
Come secondo problema abbiam il fatto che dopo un paio di giretti di prova ora per accenderla ci vogliono le bombe e quando va in moto presenta il solito problema dello spegnimento a minimo.
Come terzo problema c'è una perdita d'olio dall'alberino del depressore che andrebbe sistemato dato che l'olioi imbratta la testa brucia e fa fumo.
Ultimo e grande problema è che dato che la moto era abbandonata senza l'impianto elettrico volevo sapere se in origine la moto prevedesse una batteria dato che sono riuscito a fare accendere solo il faro e le luci di posizione ma stop e frecce ancora niente.
Ripongo fiducia nella vostra "CANOSCENZA" e porgo saluti  :ciao:

gianfranco1104

#44
ma il Tlack... non è che è il famoso dado?!?!
:drog: :drog: :drog:

Ilsignorsale

No, il dado del contralbero non c'entra nulla.
è qualcosa del carburatore
attendo lumi!

gianfranco1104

Citazione di: Ilsignorsale il 06 Marzo 2011, 23:43:25
No, il dado del contralbero non c'entra nulla.
è qualcosa del carburatore
attendo lumi!
scherzavo...  ;D

Ilsignorsale

qualche aiutino sul problema?