News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Effetti allentamento dado contralbero su motore TTr

Aperto da piccolo Fabio, 26 Gennaio 2011, 20:22:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piccolo Fabio

lascio la risposta a chi è sicuro di quello che scrive a riguardo ;)

nux


enigma6686

Citazione di: overkill22 il 19 Febbraio 2011, 21:06:03
ok, ottimo, per tirarli o controllarli come devo fare ?
basta una chiave a cricca del ... (? ? ?), mentre si tirano va tenuto fermo qualcosa (tipo moto in marcia, o roba del genere) ?


devi usare una chiave dinamometrica e stringerli con la coppia di serraggio scritta nel manuale d'officina..consiglio vivamente di mettere del frena filetti sulla filettatura e di usare le rondelle fermabulloni nuove perchè quando le aprirai x svitarle si deformeranno...devi trovare un modo x tenere fermo l'albero motore,visto che girerà quando stringerai i bulloni.

DUbTTR

ciao
No il mio rumore non e' simile a quello... e' di qualche Hz piu' alto  ;D   piu' metallico!

qualcuno mi suggerisce un metodo per tenere fermo l'albero motore senza bloccare il volano?

thanks

enigma6686

per svitare puoi usare la pistole pneumatica, per avvitare devi inventarti qualcosa.

overkill22

ma quindi per controllarlo lo devo per forza svitare e riavvitare ? che chiave si usa ? 24 - 30 - 32 ?

enigma6686

Citazione di: overkill22 il 21 Febbraio 2011, 16:17:06
ma quindi per controllarlo lo devo per forza svitare e riavvitare ? che chiave si usa ? 24 - 30 - 32 ?

volendo puoi anche non svitarlo,ma una volta che fai il lavoro conviene assolutamente mettere del frenafiletti forte nella filettatura...purtroppo non ricordo la misura della chiave con cui l'ho stretto,mi dispiace.

ciglio

per svitare va bene la pistola pneumatica, per avvitare il dado del contralbero c'è il trucchetto del fazzoletto :-)
fate un nodo su un pezzo di tela e lo mettete tra gli ingranaggi di albero e contralbero... voilà
impedirà la rotazione senza rovinare nulla

ciao
R
CCM went to India ;D

overkill22

#43
Citazione di: ciglio il 21 Febbraio 2011, 20:30:03
per svitare va bene la pistola pneumatica, per avvitare il dado del contralbero c'è il trucchetto del fazzoletto :-)
fate un nodo su un pezzo di tela e lo mettete tra gli ingranaggi di albero e contralbero... voilà
impedirà la rotazione senza rovinare nulla

ciao
R


ottima idea, che frenafiletti bisogna usare?

enigma6686

non ricordo la marca del mio,so solo che ha la bottiglietta rossa e il liquido all'interno è verde.

DUbTTR

ciao
ho controllato i dadi contralbero e albero , sembra che siano stretti a dovere, le rondelle ferma dado hanno le alette integre.
volevo chiedere a chi si sono allentati i dadi ,le rondelle come le trovate? aperte ? o si smangia la parte che blocca l'albero?

overkill22

#46
Citazione di: DUbTTR il 22 Marzo 2011, 11:53:29
ciao
ho controllato i dadi contralbero e albero , sembra che siano stretti a dovere, le rondelle ferma dado hanno le alette integre.
volevo chiedere a chi si sono allentati i dadi ,le rondelle come le trovate? aperte ? o si smangia la parte che blocca l'albero?

che chiavi hai usato ?

DUbTTR

nessuna chiave, non le ho strette di piu essendo che le rondelle ferma dado erano aposto!

volevo appunto sapere come trovano le suddette rondelle chi ha trovato i dadi allentati.

overkill22

Citazione di: DUbTTR il 22 Marzo 2011, 19:17:30
nessuna chiave, non le ho strette di piu essendo che le rondelle ferma dado erano aposto!

volevo appunto sapere come trovano le suddette rondelle chi ha trovato i dadi allentati.


allora che chiave useresti se il dado fosse allentato !!! :riez:

waller

allora: per il dado contralbero di bilanciamento usa una boccola da 30 mm. a 60 Nm (6.0 Kgm)
         il fermo nuovo andrà più che bene!

mi è capitato solo una volta di trovare un contralbero con dado allentato (forse perchè è stato dimenticato così)
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

DUbTTR

se il dado era allentato come era la piastra di blocco?? rotta?

waller

Per piastra di blocco intendi quella fra dado ed ingranaggio (il fermo) ?

il fermo era girato in fase di blocco ma il dado si muoveva con le mani, probabilmente chi è passato prima lo ha fatto sovrapensiero........senza controllare con la dinamometrica. Capita!

E' capitato anche a me di dimenticarmi di bloccare dei particolari....... qualche volta   #hammer#
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

overkill22

#52
oggi volevo aprire il motore ma poi vedendo che non è una cosa che si puo fare in 10 minuti ho desistito.
ho provato a fare un video per vedere se qualcuno di voi capisce se c'è rumore o meno...

http://www.youtube.com/watch?v=oVgqUfNfNps

non avendo mai avuto un mono non so capire se è normale oppure no....

abezze

Citazione di: DUbTTR il 22 Marzo 2011, 11:53:29
ciao
ho controllato i dadi contralbero e albero , sembra che siano stretti a dovere, le rondelle ferma dado hanno le alette integre.
volevo chiedere a chi si sono allentati i dadi ,le rondelle come le trovate? aperte ? o si smangia la parte che blocca l'albero?

appunto...   io ho smontato per rifare gli helicoil filtro olio e ho visto le alette integre...

non avevo letto ancora questo topic... ora non mi va proprio di riaprire anche perchè è una guarnizione nuova ogni volta.....  

Tittiere

#54
Citazione di: overkill22 il 27 Marzo 2011, 13:28:26
oggi volevo aprire il motore ma poi vedendo che non è una cosa che si puo fare in 10 minuti ho desistito.
ho provato a fare un video per vedere se qualcuno di voi capisce se c'è rumore o meno...

http://www.youtube.com/watch?v=oVgqUfNfNps

non avendo mai avuto un mono non so capire se è normale oppure no....
Ops è passato un po di tempo dall'ultima volta che sono passato di qua, cmq
Pare di si, dico pare, che sia il rumore del contralbero lento, ma si sente bene a regimi bassi, 1000, 1500. più giri alto e meno si sente. Fai un altro video magari con il regime molto basso, al limite abbassalo dalla vite del carburatore Quanti km ha?
Meglio se possibile con audio stereo

Tittiere


AdrianoTTR

Citazione di: overkill22 il 27 Marzo 2011, 13:28:26
oggi volevo aprire il motore ma poi vedendo che non è una cosa che si puo fare in 10 minuti ho desistito.
ho provato a fare un video per vedere se qualcuno di voi capisce se c'è rumore o meno...



non avendo mai avuto un mono non so capire se è normale oppure no....
Quando si è allentato il mio, sembrava proprio rumore di ferraglia. Inizialmente lo avevo scambiato per il rumore proveniente dalla griglietta paracollettori allentata o dal paramotore con le viti mezze svitate. In folle con un po di gas costante era proprio evidente. Dando più gas tendeva a sparire, e cosi al minimo. Sembrava che ad un certo numero di giri andasse in risonanza. Un po come una vite mezza allentata e la rondella che vibra solo ad un certo punto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

Citazione di: AdrianoTTR il 09 Aprile 2011, 20:07:58
Quando si è allentato il mio, sembrava proprio rumore di ferraglia. Inizialmente lo avevo scambiato per il rumore proveniente dalla griglietta paracollettori allentata o dal paramotore con le viti mezze svitate. In folle con un po di gas costante era proprio evidente. Dando più gas tendeva a sparire, e cosi al minimo. Sembrava che ad un certo numero di giri andasse in risonanza. Un po come una vite mezza allentata e la rondella che vibra solo ad un certo punto.

non so proprio cavolo, aprire tutto è un lavoraccio...pensavo fosse piu semplice, qualche vite e via, invece c'è da svitare un sacco di roba...cavolo non so che fare..

AdrianoTTR

Citazione di: overkill22 il 09 Aprile 2011, 21:31:40
non so proprio cavolo, aprire tutto è un lavoraccio...pensavo fosse piu semplice, qualche vite e via, invece c'è da svitare un sacco di roba...cavolo non so che fare..
Sinceramente dal tuo video non si distinguono bene i rumori. La catena di distribuzione è ancora buona? Hai controllato gli scatti che mancano al tendicatena? La roba da svitare non è tanta. Una volta che hai smontato il carter della frizione hai fatto la maggior parte del lavoro.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

Citazione di: AdrianoTTR il 09 Aprile 2011, 21:39:18
Sinceramente dal tuo video non si distinguono bene i rumori. La catena di distribuzione è ancora buona? Hai controllato gli scatti che mancano al tendicatena? La roba da svitare non è tanta. Una volta che hai smontato il carter della frizione hai fatto la maggior parte del lavoro.

no, devo controllare anche quello, mi dimentico sempre...domani controllo...eh lo so, è proprio smontare il carter con guarnizione ecc.. che mi ruga un po'....
uff..

overkill22