News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cambio misura gomme sul lbretto

Aperto da puch250, 06 Febbraio 2011, 17:49:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

puch250

300 x 21 (anteriore) e 110/80/18 (posteriore) questo é quello scritto nel libretto della mia TT 350.
Ora, per ampliare la scelta di gomme omologate da poter montare volevo approfittare dell'accordo fatto dalla FMI e utilizzare le tabelle Yamaha per andare in motorizzazione e chiedere l'aggiornamento del libretto con le nuove misure.
Volevo quindi chiedere, a quelli che l'hanno già fatto, se è solo una pratica burocratica o se si deve anche portare la moto per la visita e prova.


harrymudd

Avresti più scelta di pneumatici con le misure alternative?
Io avevo le stesse intenzioni per la XT350 (stesse misure) ma a una prima ricerca la situazione non cambiava granché  -ninzo'-
Nella vita è inutile prendersela, tanto non se ne esce vivi!

gianfranco1104

all'anteriore hai solo una misura 80/90-21...
se usi la funzione cerca avrai tutte le info possibili...

puch250

Citazione di: harrymudd il 06 Febbraio 2011, 20:16:18
Avresti più scelta di pneumatici con le misure alternative?
Io avevo le stesse intenzioni per la XT350 (stesse misure) ma a una prima ricerca la situazione non cambiava granché  -ninzo'-

Purtroppo è vero, per questo mi volevo informare sull'esatta procedure, per decidere se vale la pena o no.  :confuso:


Pasquale Ametrano

per me la storia è chiusa.Secondo la Yamaha io dovrei circolare con la gomma anteriore 80/90 21 che adesso non monta più nemmeno un cinquantino,per il codice della strada e la tabella internazionale cuna le vecchie misure corrispondono alla 90/90 21,cioè la gomma che ho montato adesso,ovvero la più naturale.Il grossista che mi ha montato le mt90 però ha preteso che gli firmassi una liberatoria perchè montavo delle gomme fuori misura.
La solita itaglianata.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Cocco

#6
Io sono costretto a montare dunlop K63 oppure michelin non mi ricordo il modello... Non posso montarne altre...Se voglio scegliere devo passare un mese in motorizzazione da quanto ho capito...  :bazoo:
Ex cagiva raptor 125 '04,  Ex xt 600 2kf '88, Ex zr7 '01(gigiona), Vtr 1000 Firestorm (maiale volante)
In cerca di un nuovo 2kf...

puch250

Sono andato in Motorizzazione e l'ingegnere, gentilissimo, mi ha accompagnato in ufficio per documentarsi , e mi ha risposto che la visita va fatta, quindi, oltre alla documentazione, bisogna portare anche la moto ma, attenzione, con montata la gomma per cui si chiede l'aggiornamento nel libretto. Questo significa che ( contrariamente a quanto pensavo dato che nella lista Yamaha ci sono tre misure alternative) si può fare un solo aggiornamento per volta.
Costo circa 50 Euro.


Cocco

Grazi dell'informazione... è assurda questa legge col cazXXo che li do altri soldi alla motorizzazione!!!
Ex cagiva raptor 125 '04,  Ex xt 600 2kf '88, Ex zr7 '01(gigiona), Vtr 1000 Firestorm (maiale volante)
In cerca di un nuovo 2kf...

gianfranco1104

Citazione di: puch250 il 10 Aprile 2011, 20:09:58
Sono andato in Motorizzazione e l'ingegnere, gentilissimo, mi ha accompagnato in ufficio per documentarsi , e mi ha risposto che la visita va fatta, quindi, oltre alla documentazione, bisogna portare anche la moto ma, attenzione, con montata la gomma per cui si chiede l'aggiornamento nel libretto. Questo significa che ( contrariamente a quanto pensavo dato che nella lista Yamaha ci sono tre misure alternative) si può fare un solo aggiornamento per volta.
Costo circa 50 Euro.


non ti viene fatto un aggiornamento ma cambiato del tutto!
riguardo al mettere su gomme senza nulla osta della casa..... mi pare nuova....
se poi....
viene solamente aggiornato... e metti la corrispettiva secondo le tabelle internazionali e non secondo nulla ostra yamaha.....
dimmi dove sta questa motorizzazione che ci porto il 55w e il tt!

PIPPOG

Scusate,se si vuole mantenere la misura corrispondente in mm., rispetto a quella espressa in pollici nella carta di circolazione, è obbligatorio comunque aggiornare la carta di circ. oppure basta portare appresso una tabella di conversione.
Grazie.
x Gianfranco, ho letto la tua discussione aperta nel 2009 e le lettere prodotte, veramente notevole. :ok:
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

gianfranco1104

Citazione di: PIPPOG il 11 Aprile 2011, 17:57:19
Scusate,se si vuole mantenere la misura corrispondente in mm., rispetto a quella espressa in pollici nella carta di circolazione, è obbligatorio comunque aggiornare la carta di circ. oppure basta portare appresso una tabella di conversione.
Grazie.
x Gianfranco, ho letto la tua discussione aperta nel 2009 e le lettere prodotte, veramente notevole. :ok:
peccato che non abbia risposto ne yamaha ne fmi....
almeno per dirmi abbiamo letto ma spiacenti o così o pomì....

Luciano "Lupa"

Citazione di: puch250 il 10 Aprile 2011, 20:09:58
Sono andato in Motorizzazione e l'ingegnere, gentilissimo, mi ha accompagnato in ufficio per documentarsi , e mi ha risposto che la visita va fatta, quindi, oltre alla documentazione, bisogna portare anche la moto ma, attenzione, con montata la gomma per cui si chiede l'aggiornamento nel libretto. Questo significa che ( contrariamente a quanto pensavo dato che nella lista Yamaha ci sono tre misure alternative) si può fare un solo aggiornamento per volta.
Costo circa 50 Euro.



Corrisponde esattamente a quanto scritto sul sito Yamaha e su quello di FMI però ho un piccolo dubbio:
visto che hai parlato con l'ingegniere per caso ti ha detto se serve anche una lettera (o dichiarazione) di corretto montaggio (o qualcosa di simile) firmata dal gommista?


Aloha
Lupa
Luciano "Lupa"

puch250

Citazione di: Luciano "Lupa" il 12 Aprile 2011, 16:45:53
Corrisponde esattamente a quanto scritto sul sito Yamaha e su quello di FMI però ho un piccolo dubbio:
visto che hai parlato con l'ingegniere per caso ti ha detto se serve anche una lettera (o dichiarazione) di corretto montaggio (o qualcosa di simile) firmata dal gommista?


Aloha
Lupa

No nessuna richiesta di corretto montaggio.

puch250

Citazione di: gianfranco1104 il 11 Aprile 2011, 15:58:43
non ti viene fatto un aggiornamento ma cambiato del tutto!
riguardo al mettere su gomme senza nulla osta della casa..... mi pare nuova....
se poi....
viene solamente aggiornato... e metti la corrispettiva secondo le tabelle internazionali e non secondo nulla ostra yamaha.....
dimmi dove sta questa motorizzazione che ci porto il 55w e il tt!

Io, con lui, ho sempre parlato di aggiornamento, poi se sostituiscono il libretto o altro non ho approfondito.
Per quanto riguarda la corrispondenza, forse non si capisce bene da quanto ho scritto nel primo post, ma per accordo FMI intendo quello per le moto d'epoca e relative tabelle in cui c'è anche la Yamaha TT 350.

puch250

Citazione di: PIPPOG il 11 Aprile 2011, 17:57:19
Scusate,se si vuole mantenere la misura corrispondente in mm., rispetto a quella espressa in pollici nella carta di circolazione, è obbligatorio comunque aggiornare la carta di circ. oppure basta portare appresso una tabella di conversione.
Grazie.
x Gianfranco, ho letto la tua discussione aperta nel 2009 e le lettere prodotte, veramente notevole. :ok:

E', purrtroppo, obbligatorio aggiornare la carta di circolazione.


PIPPOG

#16
Citazione di: puch250 il 13 Aprile 2011, 08:29:26
E', purrtroppo, obbligatorio aggiornare la carta di circolazione.


Bella fregatura, basterebbe allegare ai documenti di rito della moto una tabella di conversione, magari proprio quella fornita dalle case costruttrici al Min.dei Trasporti e scaricabile dal loro sito, per risolvere il tutto senza aggravio di spese e tempo per l'utente.
Grazie dell'informazione. :ciao:
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

puch250


Luciano "Lupa"

Citazione di: PIPPOG il 13 Aprile 2011, 11:43:10
Bella fregatura, basterebbe allegare ai documenti di rito della moto una tabella di conversione, magari proprio quella fornita dalle case costruttrici al Min.dei Trasporti e scaricabile dal loro sito, per risolvere il tutto senza aggravio di spese e tempo per l'utente.
Grazie dell'informazione. :ciao:

Sarebbe troppo facile  :) ma siamo pur sempre in Italia  "sbemm"
Luciano "Lupa"

gianfranco1104

la legge è molto chiara... ed è il solito favoritismo/tangente a quelli della FMI...
se la moto è iscritta nei registri FMI viene aggiornata la carta di circolazione... questo per mantenere tutto "storico"
se la moto non è iscritta viene rilasciata una nuova carta di circolazione...
se poi... non essendo iscritta ti mettono le misure a libretto... ripeto fammis apere chi è perchè ci porto la mia...
1) perchè ti omologa il 90/90 in base alle tablelle di conversione e non alle tabelle rilasciate dalla fmi, che poi gliele ha date la yamaha e che sul sito dei ministero dei trasporti potresti viaggiare solo con la ruota anteriore senza quella posteriore... visto che è da oltr eun anno che nessuno si è preso la briga di correggerle... nonostante le abbia segnalate 3-4 volte sia al ministero sia alla fmi...
2) per il fatto che non ti ritirano il libretto di circolazione...
:ciao: :ciao: :ciao:

zody

in base a quanto riferitomi da un impiegato motorizzazione, basta allegare al libretto (quando si circola) la tabella cuna degli pneumatici alternativi (se presenti) per giustificare il montaggio di altri previsti (sempre in cuna) e non si dovrebbero avere problemi.
:bye:
XT 600 3TB '91...

gianfranco1104

Citazione di: zody il 21 Maggio 2011, 10:47:53
in base a quanto riferitomi da un impiegato motorizzazione, basta allegare al libretto (quando si circola) la tabella cuna degli pneumatici alternativi (se presenti) per giustificare il montaggio di altri previsti (sempre in cuna) e non si dovrebbero avere problemi.
:bye:
di all'impiegato di mettertelo nero su bianco...
perchè quando ti fermerà la stradale saran uccelli per diabetici...
non solo... spera che non abbia mai un incidente... perchè l'assicurazione ci sguazzerebbe sopra...

di a quel i"mpiegato" se questa frase gli ricorda qualcosa:
"qualsiasi modifica che alteri le caratteristiche costruttive del mezzo deve essere riportato a libretto"

"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

fontinello tt

ciaoo... io ho appena montato dei cerchi da 17 sulla mia tt e smanettando in giro per internet ho trovato un modulo della BELGARDA per regolarizzare le nuove misure non ce l'ho ora ma appena lo trovo ve lo posto!!!!
lammmmppppppp >;run&;<
non correre piu di quanto possa volare il tuo angelo...

fontinello tt

 ::feste::
eccoloooooooooooooooooooooooooooooooooooo.....
Spett.le Yamaha Italia
Belgarda S.P.A.
Alla c.a. Ufficio Omologazioni
Via Tinelli 67
20050 Gerno di Lesmo (MI)

Località:__________, Data :___/____/20___

Oggetto: Richiesta Nulla Osta

Il sottoscritto :
Nome:_________________            Cognome : ___________________
residente in:       CAP:_________     Città:_________________      Provincia : ____
Indirizzo: _______________________________________________________
chiede
il Nulla-osta al montaggio di pneumatici di diversa misura rispetto a quelli riportati sulla carta di circolazione del mio motociclo:
Tipo : Yamaha      Modello: .... (....)     
Numero di Omologazione : OM..........(vedi libretto)       Targa: _________
Si allega fotocopia della carta di circolazione.
Allo scopo di cui sopra autorizzo la Belgarda S.p.a. , al trattamento dei miei dati personali secondo le disposizioni previste dalla Legge 196/2003 sulla Privacy
   Distinti saluti.
   Firma: ________________

SARà ATTENDIBILEEE... NON LO SO!!! MA IL MODULO è QUESTO

http://www.belinracingteam.it/manutenzione.htm
non correre piu di quanto possa volare il tuo angelo...

jacopo_92

#24
esatto. è così.

occorre richiedere il nullaosta alla yamaha (nel mio caso, visto che sto facendo la stessa cosa, alla suzuki)
vi spediscono quanto richiesto in genere via posta. nel nullaosta dovrebbero elencare tutte le misure di gomme alternative alle originali da loro consentite. avendo il nullaosta, per omologare le nuove misure da voi scelte, dovete prenotare un collaudo in motorizzazione pagando una cifra che può arrivare agli 80 euro.
vi presentate al collaudo con le nuove gomme, l'ingegnere controlla il tutto, si prende il vostro libretto rilasciandovi un foglio provvisorio, e potrete riavere il nuovo libretto aggiornato dopo un pò di tempo (anche 2 mesi) presso la motorizzazione

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

jacopo_92

ah...che culo...ottimo per tutti voi che avete yamaha!

gianfranco1104

Citazione di: jacopo_92 il 08 Giugno 2011, 20:28:29
ah...che culo...ottimo per tutti voi che avete yamaha!
veramente è per tutte le moto!

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0


jacopo_92

#30
Citazione di: gianfranco1104 il 08 Giugno 2011, 21:08:17
veramente è per tutte le moto!

ti assicuro di no!  :ok:

nel mio caso non posso procedere a fare niente senza nullaosta
ho suzuki. non posso fare diversamente



gianfranco1104

Citazione di: jacopo_92 il 09 Giugno 2011, 09:09:08
ti assicuro di no!  :ok:

nel mio caso non posso procedere a fare niente senza nullaosta
e io ti dico di si....
se poi non te lo fanno... e un altro par di maniche...

cmq...
questo è quanto
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=537
le tabelle meglio vederle sul sito fmi... che quelle del ministetro fan cagare!

gianfranco1104

Com'è noto, la sostituzione di pneumatici dei motoveicoli appartenenti a serie obsolete, con misure in pollici, con quelli delle serie attualmente disponibili con misure in millimetri, è subordinata, tra l'altro, al nulla osta del Costruttore del veicolo interessato.
A seguito di intese intercorse tra la Federazione Motociclistica italiana (FMI) ed alcuni Costruttori di motoveicoli, sono stati forniti appositi elenchi nei quali, per singoli tipi di veicoli, individuati con la relativa omologazione, sono indicati i
pneumatici ammessi in alternativa a quelli di origine.
Tutto ciò premesso, si dispone quanto segue.
L'aggiornamento della carta di circolazione dei motoveicoli, per l'annotazione di misure di pneumatici in alternativa appartenenti alle serie in millimetri in sostituzione di quelle in pollici, da effettuarsi a norma dell'art. 78 del Codice della
strada, può essere definita senza la presentazione di uno specifico nulla osta del Costruttore alle seguenti condizioni:
1) il veicolo, individuato per tipo ed omologazione, è incluso negli elenchi di cui sopra;
2) i pneumatici richiesti in alternativa sono della identica misura di quelli riportati nei citati elenchi, in corrispondenza dello specifico tipo di veicolo.
A seguito dell'esito positivo della visita e prova, l'aggiornamento è di norma effettuato mediante emissione di un duplicato del documento di circolazione. Sono esclusi i casi dei motoveicoli classificati di interesse storico e collezionistico, in quanto iscritti in uno dei registri di cui all'art. 60 del Cds, che hanno mantenuto il vecchio documento di circolazione (modelli MC 802 oppure MC 803). In tali casi alla domanda di aggiornamento deve essere allegata, tra l'altro, copia del certificato d'iscrizione ad uno dei suddetti registri e, fermo restando l'aggiornamento nel Sistema Informativo, l'annotazione dei pneumatici in alternativa è effettuata manualmente sulla carta di circolazione originale.
Le disposizioni di cui al precedente capoverso sono adottate in via provvisoria, in attesa dell' approntamento di una procedura di aggiornamento basata sull'emissione di apposita etichetta.
Infine si informa che, non appena saranno disponibili i necessari strumenti informatici, le procedure di cui sopra ed i relativi elenchi, periodicamente aggiornati, saranno oggetto di inserimento in una apposta sezione del portale dell'automobilista. Nelle more della diffusione a mezzo del portale dell'automobilista, la presente circolare e gli elenchi sono pubblicati sul sito internet www.trasporti.gov.it.

IL DIRETTORE GENERALE
(Arch. Maurizio VITELLI)

gus

Sai che forse avete ragione tutti e due?
La circolare ministeriale recita "A seguito di intese intercorse tra la Federazione Motociclistica italiana (FMI) ed alcuni Costruttori di motoveicoli,sono stati forniti appositi elenchi nei quali, per singoli tipi di veicoli, individuati con la relativa omologazione, sono indicati i
pneumatici ammessi in alternativa a quelli di origine."


Ed in effetti al link del ministero ci sono gli elenchi solo di Ducati, Moto Morini, Honda, Kawasaki e Yamaha.

Le solite cose all'itaGLiana  -ninzo'-
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

jacopo_92

gli elenchi di cui si parla sono ducati, yamaha, kawasaki, moto morini, honda.
non c'è suzuki  :riez:

per cui, il nullaosta, per chi ha suzuki, ribadisco che serve, come mi ha confermato telefonicamente lo stesso ufficio omologazioni moto suzuki italia


ciao  ;:bananasaluta:;