News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

problema...ed info su alza valvole manuale

Aperto da alberto71, 10 Febbraio 2011, 14:07:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alberto71

Salve a tutti, mi è capitato per la seconda volta un problemino avviando la moto a freddo. Premetto che la moto ha 36.000 km, da quando l'ho presa ne ho fatto circa 10.000 e fino a ora mai nessun problema, mi son limitato solo ai cambi d'olio.
Ultimamente avviando la moto a freddo mi è capitato che sebbene metta in moto, di colpo si spegne con uno scoppiettio e non c'è verso di metterla in moto, senza smontare la candela e riscaldarla ( candela nuova) E come ben sapete, saltare sulla pedivella per mezz'ora non è piacevole, soprattutto quando sei lontano da casa e ci devi ritornare.. Ho controllato la candela e la scintilla è regolare, arriva la benzina, perchè una volta smontata è umida, cosa può essere?
Ho pensato al carburatore, forse va pulito..Accetto consgli
Inoltre volevo chiedervi, con l'alza valvole manuale si hanno vantaggi nella messa in moto?
Grazie,Alberto

Eugyevolution

le nostre moto partono benissimo con l'azavalvole di serie se sono messe appunto...
hai controllato il gioco del cavetto decompressore?
Poi una pulitina al carburatore se ci hai fatto 10000km ci sta ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ivan64

Si, con l'alzavalvola manuale si hanno enormi vantaggi nella messa in moto, se questa è problematica, e si ha il vantaggio di poter accendere facilmente in discesa o a spinta.
Io darei una pulita ala carburatore, magari senza smontarlo.... Parti, vai in altura, e cerchi una lunga discesa un pò ripida... chiudi la benza (andando ancora in salita), ed appena senti che inizia a mancare benza, inverti la marcia e prendi un pò velocità.... quando proprio anche aprendo il motore non va piu, dai alcune lente accellerate a tutto gas (2-3 secondi tutto aperto) col motore un pò su di giri.... poi riapri la benza e vai normalmente! In teoria (e pure in pratica), con la vaschetta secca, aprendo tutto si ha un veloce passaggio di aria nei condotti, e l'eventuale sporcizia/morchia viene aspirata e se ne va! Sistema provato con successo piu volte sia da me che da altri, particolarmente efficace se c'è acqua nella vaschetta!
FE450 - XT660Z

alberto71

Citazione di: Eugyevolution il 10 Febbraio 2011, 15:40:25
le nostre moto partono benissimo con l'azavalvole di serie se sono messe appunto...
hai controllato il gioco del cavetto decompressore?
Poi una pulitina al carburatore se ci hai fatto 10000km ci sta ;)

Anche la mia è sempre partita senza problemi, ma due volte mi ha fatto sudare, per non parlare del ritorno di pedivella.... Per il gioco del cavetto quanto dev'essere? Un meccanico mi ha detto qualche millimetro ....

alberto71

Citazione di: ivan64 il 10 Febbraio 2011, 16:59:41
Si, con l'alzavalvola manuale si hanno enormi vantaggi nella messa in moto, se questa è problematica, e si ha il vantaggio di poter accendere facilmente in discesa o a spinta.
Io darei una pulita ala carburatore, magari senza smontarlo.... Parti, vai in altura, e cerchi una lunga discesa un pò ripida... chiudi la benza (andando ancora in salita), ed appena senti che inizia a mancare benza, inverti la marcia e prendi un pò velocità.... quando proprio anche aprendo il motore non va piu, dai alcune lente accellerate a tutto gas (2-3 secondi tutto aperto) col motore un pò su di giri.... poi riapri la benza e vai normalmente! In teoria (e pure in pratica), con la vaschetta secca, aprendo tutto si ha un veloce passaggio di aria nei condotti, e l'eventuale sporcizia/morchia viene aspirata e se ne va! Sistema provato con successo piu volte sia da me che da altri, particolarmente efficace se c'è acqua nella vaschetta!

Proverò questo sistema, voglio evitare finchè possibile di metterci mano.
Grazie

Eugyevolution

Citazione di: alberto71 il 10 Febbraio 2011, 21:09:45
Anche la mia è sempre partita senza problemi, ma due volte mi ha fatto sudare, per non parlare del ritorno di pedivella.... Per il gioco del cavetto quanto dev'essere? Un meccanico mi ha detto qualche millimetro ....
qualche millimetro? :acci:
0,5!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

alberto71