News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

autoradio cinese

Aperto da burnygio, 20 Febbraio 2011, 14:02:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

burnygio

qualcuno di voi ne possiede una?

potremmo aprire una discussione in merito visto che ne ho presa una di quelle multimediali!

:ciao:
EX TT600 59X attualmente a piedi

Eugyevolution

non ne possiedo personalmente me ne ho mantate qualcuna,finche' funzionano vanno quasi bene poi meglio buttarle doc
i sistemi blootut(come si scrive) non sempre sono realmente funzionanti
lo schermo touch(come si scrive) ha una pessima qualita',ed e' molto delicato -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sibellius

io ne ho cambiate diverse.. attualmente ne ho una dedicata per la yaris.. adottano un sistema operativo win ce 5.. a volte non hanno un grande shell grafica.. altre volte si.. adottano schermo resistivi con risoluzioni varie a seconda del modello e con i tipici limiti.. gli schermi fissi sono dei muli.. quelli mobili invece delicati.. ne esistono di varie specie e qualità.. spesso sono dei surrogati di marche piu' famose, ossia si ha a che fare con produttori cinesi sconosciuti ma che hanno prodotto o assemblato componenti per aziende blasonate..quindi mettono un po' di roba insieme e via.. i processori non sono male, quasi tutti samsung, e sono anche abbastanza resistenti.. hanno una nandflash interna con un firmware dedicato, per cui è importantissimo farne un backup se si vuole apportare qualche modifica software altrimenti risulta pressocchè introvabile.. e dovete gettare l'autoradio.. la qualità audio di solito è molto apprezzabile e lavorano bene. Supportano sd da 2 giga o piu', poi dipende dal modello, ma è importante formattarle con il flie system che richiedono..
molte hanno il ricevitore gps e in alcune è veramente apprezzabile la velocità di aggancio dei satelliti..sensibilissimo.. con tomtom o igo vanno davvero bene ( tomtom è piu' pratico ma ha dei problemini tipo l'orario che non si regola e a volte si bloccava..se andate su ipmart c'è un mio post in cui ho risolto il problema del blocco. Igo è esteticmente piu' accattivante poichè visualizza anche gli edifici, il cielo, il tramonto etc ma è un tantino complicato da impostare in viaggio).. altri sono incompatibili..altri ancora non sono un granchè.. da notare che non si installano ma vengono letti direttamente dalla sd, un po' come si fa con i programmi "portable" e basta selezionarne solo l'eseguibile. Spesso il blutooth è gracchiante, confermo.. La tv è comoda ma, specie se digitale, occorre fermarsi poichè in movimento si perde il segnale ogni tot metri ed occorre direzionare l'auto in linea con i ripetitori.. necessita tra l'altro montare una buona antenna tv preamplificata a multidipolo dipolo o a baffo, lasciate perdere quelle a filo o simili..  sono potenti... con 40 watts circa a canale soddisfano.. soffrono un po' il calore specie se le ventoline non girano a dovere a causa della polvere e in estate tendono a bloccarsi e riavviarsi pochè va in funzione il circuito di protezione..  in alcune ho notato problemi al sintonizzatore: dopo un po' la ricezione si abbassa e se montate dei kit allo xeno ne subiscono un netto calo e  si ricevono solo le stazioni forti, anche se la qualità audio resta ottimale ( questo succede anche con le autoradio di serie ma il fenomeno è meno evidente poichè hanno schermature diverse).   Tutto sommato valgono i pochi euro spesi ma vanno acquistate da un fornitore italiano e che vi fornisce un minimo di garanzia.. se vanno bene subito molto probabilmente andranno bene a lungo termine. Quando si rompono è raro poterle riparare...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

Io ne ho una doppio din da tempo. Ha tutto. La tv analogica non l'ho mai usata perchè non so dove trovare l'antenna amplificata (ADOLFOOOO!!! help me, cosa cerco?). Va benissimo.

595

Citazione di: sibellius il 04 Marzo 2011, 23:05:44
io ne ho cambiate diverse.. attualmente ne ho una dedicata per la yaris.. adottano un sistema operativo win ce 5.. a volte non hanno un grande shell grafica.. altre volte si.. adottano schermo resistivi con risoluzioni varie a seconda del modello e con i tipici limiti.. gli schermi fissi sono dei muli.. quelli mobili invece delicati.. ne esistono di varie specie e qualità.. spesso sono dei surrogati di marche piu' famose, ossia si ha a che fare con produttori cinesi sconosciuti ma che hanno prodotto o assemblato componenti per aziende blasonate..quindi mettono un po' di roba insieme e via.. i processori non sono male, quasi tutti samsung, e sono anche abbastanza resistenti.. hanno una nandflash interna con un firmware dedicato, per cui è importantissimo farne un backup se si vuole apportare qualche modifica software altrimenti risulta pressocchè introvabile.. e dovete gettare l'autoradio.. la qualità audio di solito è molto apprezzabile e lavorano bene. Supportano sd da 2 giga o piu', poi dipende dal modello, ma è importante formattarle con il flie system che richiedono..
molte hanno il ricevitore gps e in alcune è veramente apprezzabile la velocità di aggancio dei satelliti..sensibilissimo.. con tomtom o igo vanno davvero bene ( tomtom è piu' pratico ma ha dei problemini tipo l'orario che non si regola e a volte si bloccava..se andate su ipmart c'è un mio post in cui ho risolto il problema del blocco. Igo è esteticmente piu' accattivante poichè visualizza anche gli edifici, il cielo, il tramonto etc ma è un tantino complicato da impostare in viaggio).. altri sono incompatibili..altri ancora non sono un granchè.. da notare che non si installano ma vengono letti direttamente dalla sd, un po' come si fa con i programmi "portable" e basta selezionarne solo l'eseguibile. Spesso il blutooth è gracchiante, confermo.. La tv è comoda ma, specie se digitale, occorre fermarsi poichè in movimento si perde il segnale ogni tot metri ed occorre direzionare l'auto in linea con i ripetitori.. necessita tra l'altro montare una buona antenna tv preamplificata a multidipolo dipolo o a baffo, lasciate perdere quelle a filo o simili..  sono potenti... con 40 watts circa a canale soddisfano.. soffrono un po' il calore specie se le ventoline non girano a dovere a causa della polvere e in estate tendono a bloccarsi e riavviarsi pochè va in funzione il circuito di protezione..  in alcune ho notato problemi al sintonizzatore: dopo un po' la ricezione si abbassa e se montate dei kit allo xeno ne subiscono un netto calo e  si ricevono solo le stazioni forti, anche se la qualità audio resta ottimale ( questo succede anche con le autoradio di serie ma il fenomeno è meno evidente poichè hanno schermature diverse).   Tutto sommato valgono i pochi euro spesi ma vanno acquistate da un fornitore italiano e che vi fornisce un minimo di garanzia.. se vanno bene subito molto probabilmente andranno bene a lungo termine. Quando si rompono è raro poterle riparare...

Minghia, meglio di wikipedia!  magrebtzx

sibellius

Citazione di: TTgreat! il 08 Marzo 2011, 15:18:26
Io ne ho una doppio din da tempo. Ha tutto. La tv analogica non l'ho mai usata perchè non so dove trovare l'antenna amplificata (ADOLFOOOO!!! help me, cosa cerco?). Va benissimo.
Ciaooo.. ormai la Tv analogica è diventata pressocchè obsoleta in tutto il territorio... se vuoi vedere la Tv in ogni caso dovresti aggiungere ora un decoder.. ma non acquistarlo specifico per le autoradio altrimenti ti costa una cifra. Puoi pero' acquistare uno di quei decoder che vendono in offerta nei centri commerciali a 15 euro, con telecomando, quelli piccoli che si applicano direttamente alla presa scart.. poi prendi un adattatore che ti converte da scart ad RCA ( l'autoradio dovrebbe sicuramente avere l'entrata audio e video) e con un cavetto a 3 uscite ( 2 audio destra e sinistra + video giallo) lo colleghi all'autoradio.. nascondi il tutto dietro al cruscotto e porti " a vista" solo il sensore infrarossi per il telecomando.. sta attento a prendere un modello di decoder che funzioni a 12 volts ( ce ne sono diversi e te ne accorgi dall'alimentatore da muro) cosi' lo applichi tranquillamente all'alimentazione dell'autoradio sotto chiave. Lo colleghi poi ad una antenna.. qui viene la parte complicata.. ma non troppo.. l'antenna deve stare in un punto alto del parabrezza ma nemmeno troppo vicina alla guarnizione e possibilmente centrale. Idealmente va bene dietro lo specchietto retrovisore.. l'ideale sarebbe metterne 2 ma se prendi questa , come ce l'ho io, funziona bene http://www.tommesani.it/content/antenna-tv-amplificata-digitale-analogico-auto] [url]http://www.tommesani.it/content/antenna-tv-amplificata-digitale-analogico-auto [/url] anche in movimento se il segnale è molto forte.. se è debole  ti fermi e direzioni il frontale dell'auto verso il ripetitore..  ne ho provate diverse ma questa phonocar mi ha dato soddisfazione, pur essendo costosetta.. se non vuoi spendere soldi è possibile autocostruirla ma ci vuole sempre un preamplificatore che assicuri il segnale..a farlo si fa comuqnue con un po' di sbattimento e poca spesa...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

burnygio

#6
ho venduto il modello gladiator di chinavasion comprata usata e l'ho sostituita con questa qui!
http://cgi.ebay.it/Autoradio-GPS-DVB-T-DVD-2-DIN-bluetooth-SOUNDTON-HD-88-/320631554965?pt=Autoradio&hash=item4aa7214395
da venditore italiano ,spediscono da Como ,ma il negozio ebay è a Chiasso


dovrebbe essere migliore di quelle di chinavasion.com

l'ho ordinata oggi!

non essendo contento ancora...........l'ho corredata con un monitor da tetto per i bambini! :riez:

un coso di questi





EX TT600 59X attualmente a piedi

sibellius

Citazione di: CinqueNoveCinque il 08 Marzo 2011, 15:41:01
Minghia, meglio di wikipedia!  magrebtzx
???
..non male questa soundton, bell'hardware visto ci gira l'igo primo..  ne apprezzerai la grafica in HD, gli scenari del software di navigazione e le animazioni degli edifici in 3d.. ci gira bene anche il tomtom che è meno appariscente ma molto piu' pratico da gestire in viaggio..puoi tranquillamente tenere piu' software su sd e inserirle a seconda delle esigenze.. l'antenna del gps puoi anche non metterla a vista sul cruscotto poichè è sensibilissima, avendo il chip sirfstar III..  unico neo quell'antennina Tv corredata che non servirà a molto (non prendertela con l'autoradio quando la connetti.. non vedrai nulla), almeno per la Tv.. io infatti la uso per migliorare di almeno 3 tacche il segnale 3g della chiavetta internet.. ;)
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

burnygio

Citazione di: sibellius il 08 Marzo 2011, 22:06:36
???
..non male questa soundton, bell'hardware visto ci gira l'igo primo..  ne apprezzerai la grafica in HD, gli scenari del software di navigazione e le animazioni degli edifici in 3d.. ci gira bene anche il tomtom che è meno appariscente ma molto piu' pratico da gestire in viaggio..puoi tranquillamente tenere piu' software su sd e inserirle a seconda delle esigenze.. l'antenna del gps puoi anche non metterla a vista sul cruscotto poichè è sensibilissima, avendo il chip sirfstar III..  unico neo quell'antennina Tv corredata che non servirà a molto (non prendertela con l'autoradio quando la connetti.. non vedrai nulla), almeno per la Tv.. io infatti la uso per migliorare di almeno 3 tacche il segnale 3g della chiavetta internet.. ;)

la vecchia 2 din non leggeva i dvd originali  :acci: ma i master si :confuso: e il pannello si inceppava spesso volentieri
spero che questa soundton sia stata la scelta definitiva....vabbè

il gps di queste autoradio è ottimo, aggaccia in pochi secondi!
l'igo primo è completissimo,fin troppo per le mie esigenze
i palazzi e monumenti in 3d appaiono solo nelle grandi città.............qui nella mia zona si vede solo qualche sopraelevata e niente piu.....

riguardo l'antenna tv in dotazione è ridicola....... ora ho su predisposto in auto un antenna alimentata a 12v che migliora la ricezione ,ma viaggiando il segnale va a signorine :-[
credo che la tv in auto è un sogno irrealizzabile hihihi

ora attendo che arrivi ,ho già in auto la plancia vuota x ospitarla :riez: poi farò il resoconto



EX TT600 59X attualmente a piedi

TTgreat!

Citazione di: sibellius il 08 Marzo 2011, 19:11:04
Ciaooo.. ormai la Tv analogica è diventata pressocchè obsoleta in tutto il territorio... se vuoi vedere la Tv in ogni caso dovresti aggiungere ora un decoder.. ma non acquistarlo specifico per le autoradio altrimenti ti costa una cifra. Puoi pero' acquistare uno di quei decoder che vendono in offerta nei centri commerciali a 15 euro, con telecomando, quelli piccoli che si applicano direttamente alla presa scart.. poi prendi un adattatore che ti converte da scart ad RCA ( l'autoradio dovrebbe sicuramente avere l'entrata audio e video) e con un cavetto a 3 uscite ( 2 audio destra e sinistra + video giallo) lo colleghi all'autoradio.. nascondi il tutto dietro al cruscotto e porti " a vista" solo il sensore infrarossi per il telecomando.. sta attento a prendere un modello di decoder che funzioni a 12 volts ( ce ne sono diversi e te ne accorgi dall'alimentatore da muro) cosi' lo applichi tranquillamente all'alimentazione dell'autoradio sotto chiave. Lo colleghi poi ad una antenna.. qui viene la parte complicata.. ma non troppo.. l'antenna deve stare in un punto alto del parabrezza ma nemmeno troppo vicina alla guarnizione e possibilmente centrale. Idealmente va bene dietro lo specchietto retrovisore.. l'ideale sarebbe metterne 2 ma se prendi questa , come ce l'ho io, funziona bene [url]http://www.tommesani.it/content/antenna-tv-amplificata-digitale-analogico-auto]http://www.tommesani.it/content/antenna-tv-amplificata-digitale-analogico-auto] [url]http://www.tommesani.it/content/antenna-tv-amplificata-digitale-analogico-auto [/url] anche in movimento se il segnale è molto forte.. se è debole  ti fermi e direzioni il frontale dell'auto verso il ripetitore..  ne ho provate diverse ma questa phonocar mi ha dato soddisfazione, pur essendo costosetta.. se non vuoi spendere soldi è possibile autocostruirla ma ci vuole sempre un preamplificatore che assicuri il segnale..a farlo si fa comuqnue con un po' di sbattimento e poca spesa...
Il decoder da 15¤ cellò (dietro ad un tv ma lo stacco e lo provo), il cavo cellò, l'antenna......ne ho due da interno(guadagno 20dB)...proverolle.....
Thanks...

lele74

ma queste autoradio cinesi su base win CE sono tipo palmare e devono rimanere sempre accese o quando voglio utilizzarle schiaccio il power e devo attendere il caricamento del S.O.?

Mi spiego: se ho l'autoradio spenta, ma la devo accendere (ad esempio per controllare con la telecamerina posteriore di non entrare con il gancio di traino sul paraurti del vicino...): schiaccio il pulsantino per dar vita alla diavoleria e vedo subito quel che mi interessa o posso nel frattempo andare a prendere il caffè? caffe
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

TTgreat!

Citazione di: lele74 il 14 Marzo 2011, 00:46:10
ma queste autoradio cinesi su base win CE sono tipo palmare e devono rimanere sempre accese o quando voglio utilizzarle schiaccio il power e devo attendere il caricamento del S.O.?

Mi spiego: se ho l'autoradio spenta, ma la devo accendere (ad esempio per controllare con la telecamerina posteriore di non entrare con il gancio di traino sul paraurti del vicino...): schiaccio il pulsantino per dar vita alla diavoleria e vedo subito quel che mi interessa o posso nel frattempo andare a prendere il caffè? caffe
La telecamera si accende anche ad autoradio spenta.....