News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

voi con l assicurazione come fate???

Aperto da FaGuS..., 26 Febbraio 2011, 12:57:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FaGuS...

non mi hanno voluto rinnovare l assicurazione, in provincia di avellino. le altre mi chiedono almeno il doppio( 890). come devo fare?

piccolo Fabio


piccolo Fabio


FaGuS...


jj747

#4
l'anno scorso feci un preventivo con l'axa provincia di Napoli 630¤ circa ed era uno dei più convenienti...
per Avellino vedi con www.tuaassicurazioni.it aveva prezzi decenti per noi campani!
Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

FaGuS...

#5
io la moto la uso a napoli! Cmq con il consiglio di fabio ho trovato la sara a 580 domani chiamo e vedo dov é l'inghippo

piccolo Fabio

#6
Citazione di: FaGuS... il 27 Febbraio 2011, 12:31:51
io la moto la uso a napoli ed é intestata a mia zia dell' avellinese! Cmq con il consiglio di fabio ho trovato la sara a 580 domani chiamo e vedo dov é l'inghippo



inghippi nnon ce ne dovrebbero essere, ma stampati e portati la pagina col preventivo che ti arriva via mail, così' hai riassunte tutte le opzioni che hai messo!

alla fina probabilmente nn uscirà lo stesso preventivo, ma molto simile..

in ogni caso il preventivo che hai avuto è vincolante per le assicurazioni! almeno così dice il sito ISVAP!


cico


FaGuS...


AdrianoTTR

Citazione di: FaGuS... il 27 Febbraio 2011, 16:43:58
hai ragione, modificato! tnx!!!
Però piccolo Fabio ha lasciato la tua citazione :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

FaGuS...

ma cmq è lecito, quando faccio i preventi lo dichiaro sempre!

TROPPO FORTE

Citazione di: cico il 27 Febbraio 2011, 16:29:03
Comprati una  moto d'epoca......

E anche con questa in Campania 'so problemi..... :incx:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

cico

Pago ¤ 190,00 annui per il mio xt3tb anno 1990 (nn certificato  ASI-FMI, per mancanza di tempo!)... il 16 Marzo  mi scade la polizza e purtroppo mi e' stato detto..che alla scadenza, il contratto nn sara' rinnovato!!!!  e restero' appiedato:incx:....meritano una sola risposta:BASTARDI..
Al sud , facciaamo molti incidenti, facciamo molte truffe,...io dico che una cosa di sicuro noi facciamo: E quella di prenderla sempre in quel posto ....

                                                                                                saluti ai Campani e non

PIPPOG

#13

Citazione di: cico il 03 Marzo 2011, 11:03:45
Pago ¤ 190,00 annui per il mio xt3tb anno 1990 (nn certificato  ASI-FMI, per mancanza di tempo!)... il 16 Marzo  mi scade la polizza e purtroppo mi e' stato detto..che alla scadenza, il contratto nn sara' rinnovato!!!!  e restero' appiedato:incx:....meritano una sola risposta:BASTARDI..
Al sud , facciaamo molti incidenti, facciamo molte truffe,...io dico che una cosa di sicuro noi facciamo: E quella di prenderla sempre in quel posto ....

                                                                                                saluti ai Campani e non

Ma ci pensate!!con  le cifre che sento in giro ci si può comprare un xt, un TT o simili magari da rimettere a posto, ma vuoi mettere il costo delle polizze in rapporto con il valore della  moto, praticamente pagando per tre anni una polizza da 600,00 o più euro, si è arrivati al valore della moto è assurdo , ci stanno succhiando il sangue e considerato anche, che durante l'anno, mediamente non si faranno più di 10.000 km, ma sto esagerando, va da se che bisognerebbe TUTTI ma dico TUTTI andare con le moto sotto Palazzo Madama e Montecitorio.

Comunque ritornando al discorso, io ho assicurato il TT (più di ventanni) con la Milano Assicurazioni, costo 115,77 euro /annui, mi avevano chiesto certificato stiorico e minchiate varie, minacciandoli di toglierli tutte le altre polizze, si sono accontentati di esibire la tessera di un club associato alla FMI o Uisp ( costo 30,00 euro), ma ciò accade in Sicilia.
Prova a sentire qualche assicurazione con cui hai maggior rapporti e proponigli l'iscrizione ad un club, molti l'accettano, dopodichè l'anno appresso rinnovi automaticamente senza esibire tessere club etc., spero che possa funzionare.
:ciao:

amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Cunningham

mio figlio si è comperato una Fiat Punto del 2001 a 500 euro (9.700 km) e paga 560 euro a semestre  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AdrianoTTR

Vabbè...però dovete ammettere che non c'è nessun nesso tra il valore commerciale di un mezzo, e la possibilità di incappare in un incidente. Una XT di 20 anni, sicuramente non è meno pericolosa di una XT del 2011, anzi.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cunningham

Citazione di: AdrianoTTR il 03 Marzo 2011, 20:24:57
Vabbè...però dovete ammettere che non c'è nessun nesso tra il valore commerciale di un mezzo, e la possibilità di incappare in un incidente. Una XT di 20 anni, sicuramente non è meno pericolosa di una XT del 2011, anzi.
indubbiamente questo è vero  :mvv:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

PIPPOG

Citazione di: AdrianoTTR il 03 Marzo 2011, 20:24:57
Vabbè...però dovete ammettere che non c'è nessun nesso tra il valore commerciale di un mezzo, e la possibilità di incappare in un incidente. Una XT di 20 anni, sicuramente non è meno pericolosa di una XT del 2011, anzi.

Questo è vero, ma il prezzo è esoso anche su una moto nuova è che ha un certo valore commerciale, il mio riferimento era un paragone per evidenziare il costo esagerato per assicurare (obbligatoriamente un mezzo), in termini di valore assoluto anche assicurare al costo di 700/800 eu. una moto nuova a me sembra esoso,inoltre quello che non fa incidenti, vi risulta che in qualche modo venga premiato? quando si abbassa la classe e quindi dovrebbe diminuire il premio assicurativo, c'è l'immancabile aumento, in caso di furto il valore da loro stabilito è sempre inferiore al prezzo di mercato dell'usato ( ma il costo polizza è bello pesante), quando (esperienza personale) subisci un furto di un mezzo di valore residuo,per loro, ma tu magari ci lavori, tipo mezzo di cantiere, devi andare per avvocati perchè non ti vogliono pagare, la tirano per dieci anni ben sapendo che pagheranno (hanno stipulato un contratto) ma intanto cercano di prenderti per stanchezza.
Sempre per esperienza personale, vi dico, che ad un mio famigliare gli è capitato dopo decenni che non aveva incidenti, di avere nell'arco di un anno e mezzo , tre incidenti ma di lievissima entità, in uno hanno pagato un danno di 150,00 euro e negli altri due circa 600,00, praticamente delle toccatine in fase di parcheggio ed in uno a mio avviso ci sarebbe il concorso di colpa al 50%, ma comunque, l'assicurazione non ha voluto rinnovare il contratto, dopo avere per anni beccato migliaia e migliaia di euro.
Vi dico che è una GRANDE VERGOGNA.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

luke76r

Per curiosità, ma soprattutto perchè ne ho i cojoni pieni di pagare 634,00¤, mi sono fatto fare un preventivo da una compagnia on-line che mi ha fatto
com massimale di 3.000.000,00 e franchigia a 0

A--229,00¤ comprensivi di rc (525 con furto incendio) inoltre
1)Sospensioni e riattivazioni della polizza sempre gratuite
2)Assistenza Stradale Top che in caso di guasto o incidente prevede: carro attrezzi, spese di rientro o prosecuzione del viaggio e spese d'albergo, viaggio per il recupero della moto, rientro sanitario, viaggio di un familiare, interprete a disposizione all'estero
3)Garanzia Minikasko abbigliamento che ti copre per i danni subiti dalla tuta e dal casco anche in seguito a urto con colpa con un altro veicolo.

B-- 184,00¤ rc (480 con furto e incendio) inoltre
1)Servizio Memo con promemoria delle scadenze di polizza via e-mail e sms
2)Assistenza Sinistri All Inclusive con assistenza immediata in caso di incidente
3)Servizio Stop&Go per sospendere e riattivare la polizza (la prima riattivazione è sempre gratuita)


A parte la convenienza evidente qualcuno sa dirmi qualcosa circa GENERTEL?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

AdrianoTTR

Citazione di: luke76r il 03 Marzo 2011, 21:39:58

A parte la convenienza evidente qualcuno sa dirmi qualcosa circa GENERTEL?
Io ho avuto Genertel per molti anni. C'è la comodità di poter sospendere e riattivare l'assicurazione direttamente dal sito. Quando la sospendi, devi semplicemente distruggere i documenti, senza spedire niente. La prima riattivazione nell'arco di un'anno è gratuita. Le successive costano circa 18¤, se ricordo bene. Però ho notato che negli ultimi anni era sempre piu cara ed alla fine l'ho cambiata in favore di Assor.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard