News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

tempi rimontaggio motore xt

Aperto da ciuso, 06 Marzo 2011, 20:44:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciuso

salve  il mese scorso ho  deciso di rifare la testa  e cambiare catena distribuzione del mio43f. ho  smontato la testa  e volano e ordinato i pezzi da cho la smerigliatura valvole  lamessa in fase e rimontaggio  la fatta un mio amico in  ore 4.5 io ho rimontato il motore sul telaio  cambiato olio e filtri  e adesso funziona perfettamente.sempre questo amico mi a detto che se io gli porto il motore xt  completamente smontato  carter aperti lui li rimonta in 6 ore. secondo voi evero!

carlo1974

ne parlavo giusto l'altra sera con andrea3112 . io stimavo di chiudere il motore in circa 5 ore , lui dice di riuscirci in metà tempo dato che lo conosce a memoria. posso dirti che per aprirlo completamente ci ho messo circa 2 ore ma era la prima volta e guardavo bene la disposizione dei pezzi e li archiviavo in ordine . certamente che se lo avessi già smontato molte altre volte , forse in 1 ora e mezza si sventrava tutto. per richiuderlo ci vuole di più perchè tra impostare la chiave dinamometrica, piazzare correttamente tutto ,ecc, se non lo hai mai fatto per me, 5 ore ci vanno .

59x

Sceso motore cambiato termica e rimesso motore 4 ore  :opazzoo:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

ivan64

Un amico mecca velocissimo e precisissimo, ha impiegato 2 ore partendo dal motore sparso sul banco! Ero testimone, l'ho solo aiutato a metterlo sul telaio. Qualsiasi mecca che impiega (o dice di impiegare) 4-6 ore, o è un impastato, oppure un ladro!
FE450 - XT660Z

harrymudd

Appena finisco vi faccio sapere il tempo che mi serve .. A ora sono circa 2 anni  :drog:
Nella vita è inutile prendersela, tanto non se ne esce vivi!

Lucariello

#5
se si hanno titti i pezzi sgrassati e puliti ... guarnizioni... insomma tutto pronto si fa anche in meno di 2 ore......

tenete conto che io in 2 ore ho richiuso il motore della mia macchina. un ford zetec 16 valvole da 2 litri.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Marchinovis

Citazione di: harrymudd il 07 Marzo 2011, 09:48:14
Appena finisco vi faccio sapere il tempo che mi serve .. A ora sono circa 2 anni  :drog:
øpaperinoø  øpaperinoø øpaperinoø
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

quote author=Lucariello link=topic=77433.msg1007047#msg1007047 date=1299502585]
se si hanno titti i pezzi sgrassati e puliti ... guarnizioni... insomma tutto pronto si fa anche in meno di 2 ore......

tenete conto che io in 2 ore ho richiuso il motore della mia macchina. un ford zetec 16 valvole da 2 litri.
[/quote]
solo le punterie? :dubbio:
#friends#

a richiudere un motore quando lo si conosce bene ci vuole forse meno di un ora,ma quando lo conosci bene e hai gia' tutto pronto per il rimontaggio....
chi lo fa a caXXo ci mettera' pure poco ma state sicuri che se non lo ha aperto lui o nn lo conosce bene manchera' di mettere all'interno la maggior parte degli spessori...come trovo fatto in tutti i motori he revisiono...il motore va e forse anche bene ma se ci sono servono!ce ne fosse uno che ha tutto rimontato per bene!
cmq richiudere un motore non e' una corsa contro il tempo,meglio perderci 6 mesi ,ma misurare e pulire tutto,mettendo tutto  suo posto...che 1/4 d'ora e schiantarsi per fare il figo al bar :ciao:
Citazione di: ciuso il 06 Marzo 2011, 20:44:22
salve  il mese scorso ho  deciso di rifare la testa  e cambiare catena distribuzione del mio43f. ho  smontato la testa  e volano e ordinato i pezzi da cho la smerigliatura valvole  lamessa in fase e rimontaggio  la fatta un mio amico in  ore 4.5 io ho rimontato il motore sul telaio  cambiato olio e filtri  e adesso funziona perfettamente.sempre questo amico mi a detto che se io gli porto il motore xt  completamente smontato  carter aperti lui li rimonta in 6 ore. secondo voi evero!
4 delle 4.5 ore le ha perse  per un lavoro inutile,tirare giu' il motore e rimontarlo hahaha
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Cular

Citazione di: harrymudd il 07 Marzo 2011, 09:48:14
Appena finisco vi faccio sapere il tempo che mi serve .. A ora sono circa 2 anni  :drog:
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ??? øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Lucariello

no no.. in 2 ore ho messo bielle pistoni cilindro testa e chiuso il coperchi valvole messo a terra e messo il cambio..... pronto pe rentrare sotto il telaio......

per quanto riguarda il 595.. di spessore all'interno se ne trova solo uno.... quindi.......
l'unica cosa che richiede tempo e` la stesura della pasta per le guarnizioni e` un lavoro che richiede calma.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

waller

di solito per sostituire l'albero secondario ci metto di più a pulire che a smontare e rimontare.........
direi un'oretta scarsa a smontarlo (tutto)
lavare scrostare e smerigliare (se serve) per bene tutto, almeno tre orette.
controlli delle superfici e rimontaggio quasi due ore............

ovviamente se non ho zanzare che volano attorno  :bttr:
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

waller

attenzione..........
mi è capitato diverse volte di trovare tutte le viti bloccate col Loctite........... e neanche quello medio o debole, ma quello forte (il verde).
e allora son .......azzi!
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

Marchinovis

Visto che siete così bravi e veloci magrebtzx perché non fate un tutorial con foto e passaggi vari , la prox volta che ne aprite e richiudete uno, in maniera tale che Noi poveri comuni mortali possiamo imparare qualcosina in più   -ninzo'- ?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Lucariello

#13
gia fatto  a suo tempo quando dovetti aprire il motore del tt feci e pubblicai tutte le foto del rimontaggio passo passo.....

avevo anche pensato insieme a valerio di fare dei video...... poi con gli anni ci ho ripensato e non l'ho fatto piu... perche sono entrati molti utenti che hanno usato le conoscenze pubblicate sul forum a fini commerciali ....

se hai bisogno di qualche info più dettagliata non hai che da chiedere
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Andrea69

#14
Citazione di: Marchinovis il 08 Marzo 2011, 10:51:02
Visto che siete così bravi e veloci magrebtzx perché non fate un tutorial con foto e passaggi vari , la prox volta che ne aprite e richiudete uno, in maniera tale che Noi poveri comuni mortali possiamo imparare qualcosina in più   -ninzo'- ?

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=30850.0

Qui sopra un piccolo contributo, ho chiuso, da completamente aperto, un motore pochi giorni fa oltre ad altri lavorati da 10 anni a questa parte, 2/3 ore mi sembra un po strano farcela se lo fai con tutti i criteri, ormai non uso più il manuale se non per qualche valore Nm su qualche dado, credo, da un mio più modesto parere, che ci vogliono almeno 6 per richiudere un 595, avendo tutto sul banco e completamente pulito.
Ne devo chiudere, da tutto aperto, uno nei prossimi giorni, non userò il cronometro ma a queto punto per curiosità provo a calcolare il tempo.

Saluti.
A.

Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

waller

sei ore mi sembrano giuste se si apre anche il carter. Per sostituire il pistone per esempio, fatto salvo pulizia e planarità varie.......... un'ora. (era il tempo che avevo a disposizione per far partire la moto entro il tempo massimo)
basta impratichirsi un pò....... il 595 è tutto sommato semplice.
e poi, chi come me appartiene alla "vecchia scuola" sà di cosa parlo.
ciò nonostante, dal meccanico...... dentro le "tot ore" dichiarate............. ci potrebbe stare di tutto!

magari è solo  preciso!   :girrrr:
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

andrea3112

scuasate ma non vedo che importanza abbia il tempo che si impiega a montare un motore.

l'importante è farlo bene ,

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

giacomo80

parole sante, ma valide se uno si arrangia a farlo, se lo fai fare a qualcuno e magari lo paghi a ore, ti interessa eccome sapere quanto tempo ci vuole!ho chiesto ad un mecc quanti soldi occorronno per rigenerare completamente un motore xt e mi ha risposto:"mah... dai MILLE ai DUEMILA euro" (cambiando il 90% degli organi in movimento + le ore lavorate). per me è una follia, anzi, una ladreria...
Citazione di: andrea3112 il 08 Marzo 2011, 17:02:11
scuasate ma non vedo che importanza abbia il tempo che si impiega a montare un motore.

l'importante è farlo bene ,

;:bananasaluta:;

Marchinovis

Citazione di: Andrea69 il 08 Marzo 2011, 13:59:33
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=30850.0

Interessantissimo :mvv: ; solo una domanda: "a completamento del Super lavoro fatto a beneficio del Forum" , due fotine no ;)?!
Grazie ancora Andrea.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

waller

dici bene Giacomo. Al meccanico non appassionato non interessa questo tipo di lavori........ e se proprio "je tocca" almeno un supplemento (tredicesima e quattordicesima insieme) te lo chiede.
e poi quel che succede lo si sa bene purtroppo......... :stamplllll:
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

andrea3112

Citazione di: waller il 08 Marzo 2011, 20:16:03
dici bene Giacomo. Al meccanico non appassionato non interessa questo tipo di lavori........ e se proprio "je tocca" almeno un supplemento (tredicesima e quattordicesima insieme) te lo chiede.
e poi quel che succede lo si sa bene purtroppo......... :stamplllll:


quì la passione non c'entra niente , purtroppo la colpa è di qualcun'altro e sicuramente  più avanti andremo e più sarà osceno il modo con cui certe persone te lo buttano nel culo , io li considero dei poveri disgraziati che hanno avuto la Mamma che hanno meritato .
la mia di Mamma fino da piccolo mi ha insegnato cosa è giusto e cosa è sbagliato e che prima di fare qualcosa a qualcuno pensare se mi piacerebbe  ricevere lo stesso trattamento , naturalmente usare questo principio non è che ti mette tra gli angeli del Paradiso e magari ti evita di scontentare qualcuno , anzi le incomprensioni e gli errori ci sono e ci saranno ugualmente , quello che cambia  però è la consapevolezza che quello che è successo è un caso non voluto o un malinteso, dove ci sara senz'altro la possibilità di rimediare dimostrando la buona fede.
detto questo , oggi fare il meccanico con le moto moderne (ma questo vale anche per le auto) non è più il lavoro di diagnosi come faceva il meccanico vecchia maniera per farti un minimo di preventivo prima di procedere sul riparare.
oggi c'è l'elettronica che ti spenge il cervello , infili la presa e la luce si accende , naturalmente non ti viene detto cosa c'è rotto ma quanto costa , così risparmi tempo a levarti o a prenderlo nel culo ,insomma oggi fare il meccanico è quasi come vendere i giornali .
poi ci sono quelli come noi che amano la moto come qualcuno della famiglia , e alla prima linea di "febbre" si corre dal "meccanico" e lì la febbre poi ti viene a te  #risatona# .
se trovi il meccanico cinquantenne dove la passione gli ha fatto scuola e che ha vissuto il momento che le moto erano moto allora grossi problemi non li hai e anche il prezzo sarà ragionevole perchè sà dove intervenire , e i tempi di lavoro è un problema suo tanto non è che sei lì che puoi controllare con il cronometro quanto ci mette , ma sono certo che il prezzo sarà onesto , anche perchè riuscirà a trovarti qualche buon componente usato in buone condizioni per farti risparmiare , e quì ci sarebbe molto da dire su chi molte volte ti manda il ricambio visto in foto che ti garantisce buono e invece è più finito del tuo e magari molti sono esperti del settore o lo credono ,ma si ritorna a cosa li ha insegnato la Mamma , naturalmente non mi riferisco a chi partecipa a questa discussione (tanto per evitare malintesi) ma a persone e fatti che ho conosciuto personalmente che si fingono esperti e frequentano i Forum per fare mercato , e ci sarebbe da aprire una discussione anche su questo.
se invece vai in moderne concessionarie o officine , dove la tua moto viene considerata ferro vecchio allora le cose cambiano , primo perchè lì l'elettronica che ti dice cosa sostituire non c'è (perchè oggi i meccanici cambiano non riparano)secondo perchè (e quì bisogna precisare) una officina oggi non può mantarti un pezzo usato per farti risparmiare , te lo devono mettere nuovo per forza con tutti gli altri particolari che la casa madre ti obbliga a cambiare perchè un lavoro sià affidabile al 100%, poi che te li cambi o no i pezzi è un altro discorso , ma qui si ritorna a cosa li a insegnato la Mamma  bananixxx , l'unica certezza è che li paghi.
in ogni caso Benedetto il Forum che in qualche maniera risolve sempre dubbi per riuscire a trovare la soluzione.

ho letto in qualche precedente risposta chi dice che smontare e rimontare un motore di un TT è facile , niente di più sbagliato, come anche dire io ci metto 2 ore e io invece 20.
non esiste motore facile o motore difficile , esiste motore complesso e motore meno complesso , e questo vale sia si che lavori sul motore di un ciao come per un motore di un Kawa 1300 6 cilindri ,  un meccanico di moto che sa il suo lavoro sa lavorare su qualsiasi tipo di motore naturalmente con la dovuta conoscenza fattasi con l'esperienza o con l'aiuto del manuale per officina obbligatorio per misure e dati (un meccanico che non và oltre lo smontare di un ciao non è un meccanico) poi uno si specializza in una marca o in un settore e va avanti per la sua strada così capita che magari qualcuno bravo ti dice che non può farti la moto perchè non rientra nel suo giro , e quì si sbaglia a pensare che questo non ci capisce anzi il più delle volte è il contrario , il problema è quando trovi i maghi con la bacchetta magica che fanno tutto , ma questo è un'altro discorso.
poi ci sono i "montatori" ,senza offesa per nessuno e solo un modo di dire , sarebbero quelli che per sapere se la candela e rotta devono aprirti il motore e cambiare tutto quello che vedono
ogni motore ha bisogno di una attenzione particolare , e anche se uno non è un meccanico ma un semplice montatore  può azzardarsi a montare e smontare un motore con una discreta possibilità di successo .
con l'aiuto del Forum ho visto persone che sanno poco di meccanica fare cosa sorprendenti , ma ripeto un motore non è facile o difficile , smontarlo e rimontarlo e soltanto una sequenza di fasi che se rispettate seguendo il manuale e magari qualcuno che ti toglie i dubbi ti porta senz'altro a un soddisfacente lavoro , ma attenzione la moto non è un cavallo che se sbagli qualcosa e li fai male ti dà una zoccoxxta, la moto si fà montare e va anche , ma per quanto e solo il come l'hai montata che lo stabilisce.

per i tempi di montaggio ,,,,,,,,? per me è come una trombata più ci metto e più me la coccolo e più godo seguite questo consiglio che chi viene subito lui gode senz'altro ma di là l'opinione è diversa  :ok:


;:bananasaluta:;


la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Andrea69

Citazione di: Marchinovis il 08 Marzo 2011, 19:02:18
Interessantissimo :mvv: ; solo una domanda: "a completamento del Super lavoro fatto a beneficio del Forum" , due fotine no ;)?!
Grazie ancora Andrea.

Ci sono dei collegamenti anche su alcune foto, devi clickarci sopra.

B/R
Andrea.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

waller

ho letto con attenzione e debbo confermare quanto dici Andrea.
per come la vedo io, c'è da guardarsi bene attorno, e mi ritengo fortunato di aver abbastanza conoscenza per potermi permettere di fare e disfare in meccanica come più mi aggrada.
se pensi che ho iniziato nel lontano 1975 come apprendista....... e di cose viste e vissute.......
beh! a volte mi sento proprio stanco!
poi arriva una buona giornata con un bel sole, due spedalate alla moto, e via per sterrati, non a smanettare, ma tranquillo.
ce ne sarebbe da dire............
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

andrea3112

Citazione di: waller il 09 Marzo 2011, 20:08:44
ho letto con attenzione e debbo confermare quanto dici Andrea.
per come la vedo io, c'è da guardarsi bene attorno, e mi ritengo fortunato di aver abbastanza conoscenza per potermi permettere di fare e disfare in meccanica come più mi aggrada.
se pensi che ho iniziato nel lontano 1975 come apprendista....... e di cose viste e vissute.......
beh! a volte mi sento proprio stanco!
poi arriva una buona giornata con un bel sole, due spedalate alla moto, e via per sterrati, non a smanettare, ma tranquillo.
ce ne sarebbe da dire............

nel 1975 ho provato per la prima volta una moto con le marce in un pistino di cross, mi ricordo ancora l'emozione e tutti i metri percorsi , e soprattutto ricordo quel cespuglio di spine che mi ha accolto con tanta passione  hahaha hahaha hahaha .
poi tutti siamo a adesso con i nostri ricordi ,belli e brutti, ma nostri, e quante cose avremmo da raccontare.
speriamo di poter fare un giro in moto insieme un giorno, e anche un bicchiere di quello buono  :ok:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

waller

Volentieri Andrea! sei in zona veneto/friuli?
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

giacomo80

io son di brendola (VI) e sabato e domenica c'è la mostra scambio a lonigo. io ci andrò perche ci sono sempre occasioni da prendere al volo! ciao ciao

victor

walle,te lo porto io adrea da quelle parti,ho una casetta a visinale prov.pordenone

però.......

devi recuperare del vinello buono,se no....nisba   :1:

di dove sei?

victor

ops...ho letto adesso,treviso

bhè,non è molto lontano da pordenone,se fai l'oderzo è un attimo,giusto?

waller

Victor che sfaika, son astemio! non è un problema, vero????-ninzo'-
Giacomo, probabilmente ci sarò anch'io a lonigo sabato........... sperando ci sia ancora qualcosa di buono....... :bttr:
debbo mettere a punto ancora l'orario, poi ti farò sapere.
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

waller

Victor, assolutamente non è un problema, Treviso - Pordenone via Cansiglio, Piancavallo ed il letto del Cellina Meduna (sperando non sia in piena)......... è più comoda.  >;run&;<
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.