News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TTR - problemi al cambio

Aperto da giulio1, 20 Marzo 2011, 16:48:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

overkill22

prova fatta parecchi mesi fa, la ruota gira da sola se metto prima con frizione tirata.

cmq oggi ho un altro problema,
ho cambiato l'olio perchè avevo il cambio durissimo, credo che questo caldo abbia sputtaXXto l'olio 5w40 che avevo, ok, ci sta.
il problema è che mi sta capitando abbastanza di frequente di mettere in 4a e la moto da sola scala in 3a...
che cosa puo essere ?
sono io che non cambio correttamente ?
la 4a si ingrana però appena si sente che ha ingranato, accelero e scala in 3a...

ivan64

Citazione di: overkill22 il 29 Agosto 2011, 09:12:33
prova fatta parecchi mesi fa, la ruota gira da sola se metto prima con frizione tirata.

cmq oggi ho un altro problema,
ho cambiato l'olio perchè avevo il cambio durissimo, credo che questo caldo abbia sputtaXXto l'olio 5w40 che avevo, ok, ci sta.
il problema è che mi sta capitando abbastanza di frequente di mettere in 4a e la moto da sola scala in 3a...
che cosa puo essere ?
sono io che non cambio correttamente ?
la 4a si ingrana però appena si sente che ha ingranato, accelero e scala in 3a...

Selettore! Evidentemente la 'sferetta' (nemmeno son sicuro ci sia una sfera) non si incastra nella sede del desmo, le forchette muovono gli ingranaggi giusti e la quarta entra, ma non c'è la ritenuta, e il tutto tende a ruotare verso la terza!
Per l'olio ti dico quello che gia ho scritto piu volte: nei nostri obsoletissimi 595, la differenza tra olio d'oliva, grasso di balena, strutto, olio minerale o olio sintetico, e assolutamente irrilevante per il funzionamento del cambio! Per la frizione si, ci possono essere lievi differenze, ma il cambio no, non risente per nulla il tipo o la qualità dell'olio (se non per la durata di cuscinetti/ingranaggi)!!

FE450 - XT660Z

overkill22

Citazione di: ivan64 il 29 Agosto 2011, 19:45:08
Selettore! Evidentemente la 'sferetta' (nemmeno son sicuro ci sia una sfera) non si incastra nella sede del desmo, le forchette muovono gli ingranaggi giusti e la quarta entra, ma non c'è la ritenuta, e il tutto tende a ruotare verso la terza!

non c'ho capito una mazza...

Citazione di: ivan64 il 29 Agosto 2011, 19:45:08
Per l'olio ti dico quello che gia ho scritto piu volte: nei nostri obsoletissimi 595, la differenza tra olio d'oliva, grasso di balena, strutto, olio minerale o olio sintetico, e assolutamente irrilevante per il funzionamento del cambio! Per la frizione si, ci possono essere lievi differenze, ma il cambio no, non risente per nulla il tipo o la qualità dell'olio (se non per la durata di cuscinetti/ingranaggi)!!

su questo punto non sono molto d'accordo.
quando ho usato un olio totalmente minerale ho sentito la differenza (ed io sono uno di quelli che ha sempre pensato che non ce ne fosse), dopo 1000 km il cambio era gia durissimo e grattava, quando poi ho messo il sintetico è andato bene fino a che non c'è stata l'ondata di caldo (era gia da cambiare ma speravo potesse durare 500km in piu...)...
l'anno prossimo proverò con un 5w40 (o 10w40) in primavera ed un 10w60 d'estate e vedrò come va...

cmq per ora piu che cambiare l'olio quello che mi preoccupa è il problema delle marce...