News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

olio motore "magico"

Aperto da mammuth, 01 Aprile 2011, 17:10:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mammuth

chi mi sa dire dove va il mio olio motore?
mi spiego,il livello dell'olio e ok :ok: ,misurato a caldo, usando la moto normalmente con qualche tiratina e di tanto in tanto buttando l'occhio all oblo del serbatoio olio si vede senpre il livello e tutto va bene,ma dopo un uso un tantino tirato :frustalo: l'olio sparisce completamente  :miii: :zot: dal mio serbatoio olio  :incx: ,l'astina e asciutta completamente non vi e traccia dell'olio,la moto non fuma  :sigaro: non ci sono perdite varie solo una minima parte va nella scatola filtro ma minima minima,minima,(la prima volta che mi sono accorto mi sono  :cacc: sotto) e sono rientrato a casa andando a passo d'uomo,poi pian piano si ripresenta puntuale al suo posto con tanto di livello giusto dove caspita fa a finire?

Eugyevolution

la moto nn fuma perche' la carburazione e' perfetta per un 2t :riez:
cmq a parte gli scherzi dovrebbero essere i gommini dei guidavalvole andati,cmq nn preoccuparti ci sono motori (non yamaha)che da nuovi fanno lo stesso...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sibellius

E' il proprio il tipo di motore che prevede questo. Non a caso si chiama "a carter secco" poichè il lubrificante non è raccolto in una coppa ma in un serbatoio separato... L'olio insomma va in circolo e viene spinto fino alla testa del motore e in ogni parte dove serve.. poi da fermo dopo un po' ritorna nel serbatoio perchè la pompa non lo aspira piu'... I gommini non c'entrano nulla...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Eugyevolution

se lo consuma e' come dico io se riappare e' come dici tu....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sibellius

se lo consuma e fa fumo.. specie in partenza.. FORSE è come dici tu...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

gianfranco1104

Citazione di: mammuth il 01 Aprile 2011, 17:10:51la moto non fuma  :sigaro: non ci sono perdite varie solo una minima parte va nella scatola filtro ma minima minima,minima,(

mammuth

ragazzi non fuma ne in partenza ne a caldo ne a freddo,non ne consuma olio,una volta strapazzata il serbatoio olio si prosciuga totalmente,e ci vuole parecchio a rivedere l'olio,sia da fermo con moto accesa a minimo che con motore spento,capisco il discorso del carter a secco ma non mi era mai successo prima,l'olio nel mio ttr si e senpre visto nella finestrella del serbatoio olio sia a caldo che a freddo,con moto accesa,e con moto spenta, "sbemm"non riesco a capire la raggione di questa "magia"

Jeco75

olio nella cassa filtro= fasce pistone
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

gianfranco1104

azz lo state distruggendo!!!!!!!!
gommini, fasce KO...
la spiegazione al tuo quesito te l'avevano già data ma forse ti è sfuggita...
Citazione di: sibellius il 01 Aprile 2011, 18:52:46
E' il proprio il tipo di motore che prevede questo. Non a caso si chiama "a carter secco" poichè il lubrificante non è raccolto in una coppa ma in un serbatoio separato... L'olio insomma va in circolo e viene spinto fino alla testa del motore e in ogni parte dove serve.. poi da fermo dopo un po' ritorna nel serbatoio perchè la pompa non lo aspira piu'... I gommini non c'entrano nulla...

infatti al contrario dei sistemi con coppa il carter a secco si misura ad olio "caldo"... accendi per una decina di minuti... lasci riposare 1-2 minuti e poi verifichi il livello...
mentre quelli con coppa... si fa rigorosamente a motore freddo! o meglio... che abbia riposato molto e quindi tutto l'olio sia defluito nella coppa...

detto questo... fluiancedda e narramì dove ci da fuliasa!
:riez: :riez: :riez:

waller

si è già spiegato bene gianfranco. non è che l'olio scompaia totalmente dal serbatoio dell'olio, è solo che lavora costantemente sotto il livello minimo perchè la sottrazione dello stesso da parte della pompa è superiore al recupero (ritorno) ciclico nel serbatoio.

(le solite cose fatte in economia dalle case madri)

:sigaro:
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

mammuth

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Aprile 2011, 08:20:20
azz lo state distruggendo!!!!!!!!
gommini, fasce KO...
la spiegazione al tuo quesito te l'avevano già data ma forse ti è sfuggita...
infatti al contrario dei sistemi con coppa il carter a secco si misura ad olio "caldo"... accendi per una decina di minuti... lasci riposare 1-2 minuti e poi verifichi il livello...
mentre quelli con coppa... si fa rigorosamente a motore freddo! o meglio... che abbia riposato molto e quindi tutto l'olio sia defluito nella coppa...

detto questo... fluiancedda e narramì dove ci da fuliasa!
:riez: :riez: :riez:
grazie gianfranco" termica nuova rifatta fine settembre,idem x testata gommini valvole e quantaltro" poi a gennaio ho fatto aprire il blocco x rottura 4 marcia,quindi escludo gommini fasce  ecc.....ok ho capito il discorso del carter a secco,ma prima non lo faceva mai si abbasava di livello ma non sconpariva totalmente mentre ora booo!!!! "senpre dopo una bella strapazzata seria"

sibellius

Il discorso è appunto questo: quando il motore è nuovo ( o debitamente rifatto) ha tutti i condotti completamente liberi e quindi l'olio circola bene in tutti gli interstizi. Man mano che invecchia si depositano morchie un po' qui e un po' li' e impediscono l'arrivo di olio in certe zone. Ora se sei fortunato non accade nulla ma in altri casi ti crea danni... vero è che prima il serbatoio non si svuotava del tutto e hai dovuto rifare molte cose.. ora è rifatto e vedi uno svuotamento maggiore.. come in effetti accade con i motori da nuovi come ti diceva Eugyevolution...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

ERZOKKOLA

che non deve preoccuparsi è assodato.
Ma!.....
Citazione di: waller il 02 Aprile 2011, 09:27:17
si è già spiegato bene gianfranco. non è che l'olio scompaia totalmente dal serbatoio dell'olio, è solo che lavora costantemente sotto il livello minimo perchè la sottrazione dello stesso da parte della pompa è superiore al recupero (ritorno) ciclico nel serbatoio

:sigaro:

questo non è vero. Le pompe ne sono due e girano azionate dallo stesso alberino, la pompa che genera la pressione e distribuisce l'olio è di portata inferiore a quella che rimanda l'olio al serbatoio proprio per garantire sempre la presenza d'olio all'ingresso della pompa.

cmq.. consiglio a mammuth di far controllare la pressione dell'olio e che siano liberi i passaggi dell'olio... l'olio scaldandosi aumenta di fluidità... e una pompa che non fa tenuta bene.. lascia passare l'olio verso il basso.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

waller

hai ragione! ma allora se hai ragione forse c'è di peggio, non è che per caso sia intasato il pescante?
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

mammuth


il carter lato frezzione

mammuth

#15
ragazzi mettiamoci l'anima in pace ho parlato con marco rigo e detto che tutto il casino e dovuto a questo OR....


gianfranco1104

nel senso che ti ha sparpagliato i suoi pezzetti in chi sa quale conduttura?

rey7321


waller

Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

ERZOKKOLA

Citazione di: mammuth il 06 Aprile 2011, 12:56:22
ragazzi mettiamoci l'anima in pace ho parlato con marco rigo e detto che tutto il casino e dovuto a questo OR....



secondo me.. risolvi il problema.  :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:

porta la foto quando vai a comprare quel pezzo. mi sa che non compare sulle fiches. ho avuto questo problema sul TTR. e il ragazzo che stava ai ricambi non capiva cosa gli chiedevo.

ciao
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

gianfranco1104

ma un banalissimo oring da poci cent invece che una rapina alla yamaha???
se non ti fidi vai da un autoricambi... ti fai cercare un oring uguale spiegando che per un circuito olio...

ERZOKKOLA

Citazione di: gianfranco1104 il 08 Aprile 2011, 08:48:49
ma un banalissimo oring da poci cent invece che una rapina alla yamaha???
se non ti fidi vai da un autoricambi... ti fai cercare un oring uguale spiegando che per un circuito olio...


non è un O-ring

assomiglia ad un paraolio ma non lo è.

lo pagai 7 ¤.

ne ho buttato uno nuovo proprio una settimana fa mentre pulivo la mia macchina.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

gianfranco1104

Citazione di: ERZOKKOLA il 08 Aprile 2011, 11:05:08
non è un O-ring

assomiglia ad un paraolio ma non lo è.

lo pagai 7 ¤.

ne ho buttato uno nuovo proprio una settimana fa mentre pulivo la mia macchina.
:acci: :acci: :acci:
:frustalo: :frustalo: :frustalo:
"sbemm" "sbemm" "sbemm"
ste cose non si buttano mai! a qualcuno possono sempre servire!!

Cular

Citazione di: ERZOKKOLA il 08 Aprile 2011, 11:05:08
ne ho buttato uno nuovo proprio una settimana fa mentre pulivo la mia macchina.
NO!!! :acci: :acci: :acci: "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Svalvolato

Citazione di: ERZOKKOLA il 08 Aprile 2011, 11:05:08
non è un O-ring

assomiglia ad un paraolio ma non lo è.

lo pagai 7 ¤.

ne ho buttato uno nuovo proprio una settimana fa mentre pulivo la mia macchina.
:frustalo: #hammer#