News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

400 km in off in 2 giorni

Aperto da Libero Cielo, 14 Aprile 2011, 08:58:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Libero Cielo

Forse lo sapete già (io non lo sapevo), a giungo ci sarà la "transikania 2011"
Quest'anno parte da Belmonte Mezzagno (come diavolo è possibile che non lo sapevo, questo è grave!!!!), arrivo a Mazara del Vallo e ritorno..
E' una motocavalcata sopratutto su sterratoni, senza passaggi impegnativi. Si fa con il road book.
Unica pecca, è a pagamento, ovvero 100 eurozzi a persona (compreso il pernottamento a Mazara).
Il fatto che per fare una passeggiata di due giorni si debba pagare, come concetto non mi piace (anche se comunque lo trovo giusto, visto che c'è gente che ha perso tempo per trovare i percorsi, organizzare la logistica e fare il supporto tecnico per l'evento).
...anche se non mi piace il concetto, comunque mi alletta (sopratutto per l'esperienza di seguire un tracciato attraverso un road book perdendosi centinaia di volte!!!)
Che ne dite?
... soffro di attacchi di gioia...

enigma6686

sarebbe da conoscere il tracciato e farcelo x i cavoli nostri,io da mazara poi conosco un percorso off che ci porterebbe fino a casa mia in campagna...spese zero a parte la benza...

Libero Cielo

Citazione di: enigma6686 il 14 Aprile 2011, 10:14:32
sarebbe da conoscere il tracciato e farcelo x i cavoli nostri,io da mazara poi conosco un percorso off che ci porterebbe fino a casa mia in campagna...spese zero a parte la benza...
... difficile riuscire a conoscere prima il tracciato, che gli organizzatori giustamente tengono segretissimo, sia per evitare che gli iscritti se lo carichino sui gps (rendendosi la vita molto più facile senza seguire il road book) e sia per evitare che altri utilizzino i loro percorsi per questioni commerciali.

Possiamo provare a studiarcene uno nostro... Io e Sandro ormai siamo espertissimi nel tracciare virtualmente percorsi e trovarci puntualmente straincasinatissimi (cancelli, salite impossibili, guadi con 2 metri d'acqua, proprietà privte da violare!!!!)... ma a noi piace così!!!!
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Citazione di: Libero Cielo il 14 Aprile 2011, 12:41:09
... difficile riuscire a conoscere prima il tracciato, che gli organizzatori giustamente tengono segretissimo, sia per evitare che gli iscritti se lo carichino sui gps (rendendosi la vita molto più facile senza seguire il road book) e sia per evitare che altri utilizzino i loro percorsi per questioni commerciali.

Possiamo provare a studiarcene uno nostro... Io e Sandro ormai siamo espertissimi nel tracciare virtualmente percorsi e trovarci puntualmente straincasinatissimi (cancelli, salite impossibili, guadi con 2 metri d'acqua, proprietà privte da violare!!!!)... ma a noi piace così!!!!


cani che ti rincorrono  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

Citazione di: andrea3112 il 14 Aprile 2011, 12:54:17

cani che ti rincorrono  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

;:bananasaluta:;
... quelli li avevo dimenticati!!!!!!  ;:bananasaluta:;
... soffro di attacchi di gioia...

54NDR°

Nostra patria è il mondo intero

eltossico

Anche a me l'idea di pagare non mi alletta, anche perchè non credo che il percorso sarà su sentieri totalmente privati. E poi l'idea di enigma6686 mi piace moltoooooo di più anche perchè la casa IN CAMPAGNA per me vuol dire ARRUSTUTA I SASIZZA E  :vino:

:sigaro:

elenduro

e io ci metterei anche qualche cervo a primavera e il nonno di haidi che ti fa ciao ciao hahaha hahaha hahaha
Un vero pasta e fasola lo puoi trovare ovunque....... ma mai su facebook
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

elenduro

Citazione di: eltossico il 14 Aprile 2011, 14:48:10
Anche a me l'idea di pagare non mi alletta, anche perchè non credo che il percorso sarà su sentieri totalmente privati. E poi l'idea di enigma6686 mi piace moltoooooo di più anche perchè la casa IN CAMPAGNA per me vuol dire ARRUSTUTA I SASIZZA E  :vino:

:sigaro:

questa filosofia me garba tanto :ok:
Un vero pasta e fasola lo puoi trovare ovunque....... ma mai su facebook
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

54NDR°

Citazione di: elenduro il 14 Aprile 2011, 14:58:19
questa filosofia me garba tanto :ok:

anche a me  :vino:
...però una volta la vorrei fare un'esperienza del genere. se avessi qualche soldino in più un pensierino ce lo farei  ::)
Nostra patria è il mondo intero

andrea3112

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

elenduro

Citazione di: andrea3112 il 14 Aprile 2011, 17:26:23
sento odore di ri botta  :gnam:

#risatona# #risatona# #risatona#
allora vedi di arricampariti, visto che non ci facciamo la tunisia ci facciamo il tour siculo #disco#
Un vero pasta e fasola lo puoi trovare ovunque....... ma mai su facebook
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

Citazione di: elenduro il 14 Aprile 2011, 17:58:10
allora vedi di arricampariti, visto che non ci facciamo la tunisia ci facciamo il tour siculo #disco#

dipende in quale data si svolge.
il 3 e 4 sono in Sardegna

http://www.bikevillage.it/index.php?option=com_content&view=article&id=114:la-cavalcata-del-sole-2011-vintage-mood&catid=19:news&Itemid=133

la settimana dopo c'è il raduno

se fosse fine giugno o meglio la prima settimana di Luglio , sarei dei vostri sicuramente,
comunque arriviamoci prima a Giugno , che in questo periodo si vive alla giornata , magari succede una rivoluzione allora vengo prima  :riez:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

... soffro di attacchi di gioia...

accannone

Ciao Libero! Tra oggi e domani dovrebbero prestarmi un porta road book elettrico autocostruito per poterlo replicare. Appena ho la possibilità di vederlo ti faccio sapere.
Intanto per domani le previsioni meteo danno acqua, ma si può vedere.
Ci aggiorniamo a più tardi.

Libero Cielo

Citazione di: accannone il 15 Aprile 2011, 08:34:00
Ciao Libero! Tra oggi e domani dovrebbero prestarmi un porta road book elettrico autocostruito per poterlo replicare. Appena ho la possibilità di vederlo ti faccio sapere.
Intanto per domani le previsioni meteo danno acqua, ma si può vedere.
Ci aggiorniamo a più tardi.
... mi piace l'idea di poter scopiazzare un road book autocostruito!!! mi perplime solo il fatto di farlo elettrico... non vorrei diventasse il tutto troppo complicato... ma si sa, la mia manualità è pari a zero!!!!
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Citazione di: Libero Cielo il 15 Aprile 2011, 08:58:58
... mi piace l'idea di poter scopiazzare un road book autocostruito!!! mi perplime solo il fatto di farlo elettrico... non vorrei diventasse il tutto troppo complicato... ma si sa, la mia manualità è pari a zero!!!!

penso che sia un bel giro , magari se vai e ne vale la pena si può organizzare qualcosa per l'estate che verrà.
per il road book fai da te ti sconsiglio avventurati in una replica , non che sia difficile ma ci sono dei componenti come le rotelle libere solo in un verso che sono molto difficili da trovare ,guarda su Ebay si trova qualche strumento usato a poco.
in ogni caso per provare una prima volta questa esperienza  si trovano ancora quelli vecchi manuali che costano poco e si montano facilmente , certo non sono quelli professionali ma per iniziare vanno più che bene.
la cosa importante invece è il conta km che deve essere di tipo con possibilità di azzeramento parziale.
in ogni caso la prima volta che vi capiterà di adoperare il road book in un giro motociclistico sarà solo un gran casino, ci vorrà diverse gare di questo tipo per capire il meccanismo di questo genere di gare e cominciare a divertirsi sul serio

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

Citazione di: andrea3112 il 15 Aprile 2011, 11:36:39
penso che sia un bel giro , magari se vai e ne vale la pena si può organizzare qualcosa per l'estate che verrà.
per il road book fai da te ti sconsiglio avventurati in una replica , non che sia difficile ma ci sono dei componenti come le rotelle libere solo in un verso che sono molto difficili da trovare ,guarda su Ebay si trova qualche strumento usato a poco.
in ogni caso per provare una prima volta questa esperienza  si trovano ancora quelli vecchi manuali che costano poco e si montano facilmente , certo non sono quelli professionali ma per iniziare vanno più che bene.
la cosa importante invece è il conta km che deve essere di tipo con possibilità di azzeramento parziale.
in ogni caso la prima volta che vi capiterà di adoperare il road book in un giro motociclistico sarà solo un gran casino, ci vorrà diverse gare di questo tipo per capire il meccanismo di questo genere di gare e cominciare a divertirsi sul serio

;:bananasaluta:;

... e lo avevo immaginato che alle prime volte ci si incasina!!! ho adoperato i road book qualche volta, ma in macchina (uno guida e l'altro consulta la rotta)... ma fare tutto contemporaneamente mentre si guida una moto non deve essere semplice.
La "transikania", essendo non-competitiva, non dovrebbe avere problemi eccessivi di incasinamento... va a finire che si segue un gruppo di conoscitori... anche se così l'aspetto "avventuriero" viene meno...
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Citazione di: Libero Cielo il 15 Aprile 2011, 13:32:01
... e lo avevo immaginato che alle prime volte ci si incasina!!! ho adoperato i road book qualche volta, ma in macchina (uno guida e l'altro consulta la rotta)... ma fare tutto contemporaneamente mentre si guida una moto non deve essere semplice.
La "transikania", essendo non-competitiva, non dovrebbe avere problemi eccessivi di incasinamento... va a finire che si segue un gruppo di conoscitori... anche se così l'aspetto "avventuriero" viene meno...



:riez: è proprio quello che ti frega , credere che un gruppo insieme alla ricerca della nota giusta sia un gruppo di intenditori .

nelle gare si va via con il road book memorizzando bene le prime note importanti da saper decifrare nell'insieme della prima sequenza  , solo la deviazione e il km , poi via 1 minuto l'uno dall'altro con il primo a partire che è il più veloce , e allora gas a più non posso senza guardare il road book ,soltanto il conta km, per cercare di mettere più strada possibile tra te e il secondo , prima di tornare a fare scorrere le pagine per seguire la nota segnata , il secondo partito è avvantaggiato dal partirti dietro , vede le tracce e la polvere che lasci , e se riesce a recuperarti ha già guadagnato 1 minuto e li basta controllare per arrivarti davanti ,  ma deve essere veloce quasi quanto te , perchè se non lo è un moto rally e troppo lungo per stare in scia a uno più veloce.
e si va via da soli , ci si raggruppa solo quando una nota e poco chiara e la scelta è difficile,in questo caso i migliori vanno in gruppo per controllarsi e anche se la scelta del percorso può risultare sbagliata non importa tanto alla fine il ritardo da pagare e uguale per tutti, anche se bisogna tenere conto del minuto in partenza.

in queste girate non competitive invece la cosa cambia , perchè per strano che può sembrare quì la competizione (che non ci dovrebbe essre)c'è ancora di più, in più c'è l'inesperienza .
ecco mescola l'inesperienza con la convinzione di una parte di quelli "che quando erano giovani le concessionarie si picchiavano per dargli la moto per correre"e esce fuori un casino della serie che se ti fermi su una pietraia e loro ti sono dietro invece di fermarsi per aiutarti ti montano sopra trattandoti come un'idiota  :riez:

comunque fatta questa piccola premessa per fare capire a tutti che le endurate non competitive sono poi alla fine una prova speciale all'ultimo sangue.
il mio consiglio è un buon conta km con tripp e fino dall'inizio seguire molto cautamente la strada indicata dalla nota fino alla prossima , in questa maniera piano piano vedrai molto più chiaro il percorso da seguire , e dove non ti torna qualcosa si torna alla nota precedente e si ricomincia da capo.

io penso che te anche se con qualche naturale difficoltà riuscirai a trovare la strada per conto tuo , poi se con te ci sarà anche il gruppo no Guado no Party che mi avete portato in giro a fine Marzo sulle Madonie , il divertimento e assicurato, mi spiace solo non esserci anchio

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

54NDR°

Nostra patria è il mondo intero

Dissonante

Citazione di: Libero Cielo il 14 Aprile 2011, 08:58:09
Forse lo sapete già (io non lo sapevo), a giungo ci sarà la "transikania 2011"
Quest'anno parte da Belmonte Mezzagno (come diavolo è possibile che non lo sapevo, questo è grave!!!!), arrivo a Mazara del Vallo e ritorno..
E' una motocavalcata sopratutto su sterratoni, senza passaggi impegnativi. Si fa con il road book.
Unica pecca, è a pagamento, ovvero 100 eurozzi a persona (compreso il pernottamento a Mazara).
Il fatto che per fare una passeggiata di due giorni si debba pagare, come concetto non mi piace (anche se comunque lo trovo giusto, visto che c'è gente che ha perso tempo per trovare i percorsi, organizzare la logistica e fare il supporto tecnico per l'evento).
...anche se non mi piace il concetto, comunque mi alletta (sopratutto per l'esperienza di seguire un tracciato attraverso un road book perdendosi centinaia di volte!!!)
Che ne dite?


Ho dato uno sguardo al link e devo dire che la cosa mi alletta troppissimo, tenuto conto anche del fatto che non è una cosa hard e, anzi, ci sono molti sterratoni!
La richiesta dei 90 EURO per l'iscrizione, alla fine, non mi sembra nemmeno eccessiva considerata l'organizzazione, il pernottamento, etc etc etc.

La traversata "attipo" solitaria... gli imprevisti... gli errori di valutazione... strade sbagliate... la moto che va in pezzi  :migrattiball:
Non è una cosa seriosa ma molto "casalinga", quindi per cimentarsi con se stessi può anche andar bene.

Ci penso... ci penso... ci penso...  pazz2  :riez: :bttr:




. . .
"UNA COMPRESSA AL GIORNO DI MINNIFUTTU ALLUNGA LA VITA!"

CRIS-TIANO

Ciao ragazzi, mi scuso per la mia assenza forzata causa lavoro lavoro lavoro...dannatissimo lavoro....a vi seguo sempre anche se in silenzio................io per la TRANSIKANIA 2011 ci sono gia.....ne ho parlato con un amico con una TT comprata, entrata dal meccanico e mai uscita.....ci sara anche lui....direi che due mesi ancora bastano x sistemarla, inoltre si aggiungera per occasione un altro amicone ex endurista con la sua AFRICA TWIN lui dice che ci fara mangiare polvere....ma vedremo....io ci saro al 100% anche se sono senza roadbook e dovro anche fare una uscitina x conoscere la moto.....siamo amici ma solonel box sino adesso.....a prestissimo
PS ANCHE STASERA KO PER LA BIRRETTA ma vedo che avete rimandato tutti....
PPS postero presto le foto della motina....mi scusa per il ritardo....

sergioxt600sicilia

Citazione di: CRIS-TIANO il 15 Aprile 2011, 20:10:37
Ciao ragazzi, mi scuso per la mia assenza forzata causa lavoro lavoro lavoro...dannatissimo lavoro....a vi seguo sempre anche se in silenzio................io per la TRANSIKANIA 2011 ci sono gia.....ne ho parlato con un amico con una TT comprata, entrata dal meccanico e mai uscita.....ci sara anche lui....direi che due mesi ancora bastano x sistemarla, inoltre si aggiungera per occasione un altro amicone ex endurista con la sua AFRICA TWIN lui dice che ci fara mangiare polvere....ma vedremo....io ci saro al 100% anche se sono senza roadbook e dovro anche fare una uscitina x conoscere la moto.....siamo amici ma solonel box sino adesso.....a prestissimo
PS ANCHE STASERA KO PER LA BIRRETTA ma vedo che avete rimandato tutti....
PPS postero presto le foto della motina....mi scusa per il ritardo....

forza Cristiano, torna presto "operativo"  ???

accannone

Citazione di: Libero Cielo il 15 Aprile 2011, 08:58:58
... mi piace l'idea di poter scopiazzare un road book autocostruito!!! mi perplime solo il fatto di farlo elettrico... non vorrei diventasse il tutto troppo complicato... ma si sa, la mia manualità è pari a zero!!!!
Ho potuto constatare che costruire un porta road book elettrico in poco tempo é un'impresa se non impossibile molto difficile. Si può però, partendo dalle misure di uno già esistente (esempio quello che mi hanno prestato) farne uno manuale. La partenza é quella di costruire o farsi costruire da un fabbro la scatoletta di metallo. Io l'ho fatta fare di lamierino zincato da 1 mm, e mi sembra leggera e perfetta. Adesso comincerò a montare i rulli interni e vedrò cosa ne verrà fuori.

sergioxt600sicilia

Citazione di: accannone il 25 Aprile 2011, 20:13:56
Ho potuto constatare che costruire un porta road book elettrico in poco tempo é un'impresa se non impossibile molto difficile. Si può però, partendo dalle misure di uno già esistente (esempio quello che mi hanno prestato) farne uno manuale. La partenza é quella di costruire o farsi costruire da un fabbro la scatoletta di metallo. Io l'ho fatta fare di lamierino zincato da 1 mm, e mi sembra leggera e perfetta. Adesso comincerò a montare i rulli interni e vedrò cosa ne verrà fuori.

al limite se non esce fuori il risultato sperato puoi sempre ripiegare utilizzandolo per fare un orologio a cucù o qualche altro apparecchio...  :D

Libero Cielo

Appena messo il porta road book sul mio TT. E' quello Acerbis-Ramirez manuale.
Si fissa sul traversino dello sterzo, la rotella per far scorrere il road book si fissa nei pressi della manopola sinistra.
Vanno un pò spostati i comandi per fare entrare il tutto.
Nell'occasione ho anche ricollocato vicino alla manopola destra il contachilometri.
... soffro di attacchi di gioia...

54NDR°

mauro, hai intenzione di partecipare?
Nostra patria è il mondo intero

Libero Cielo

Citazione di: 54NDR° il 28 Aprile 2011, 18:59:36
mauro, hai intenzione di partecipare?
... forse si... Gabriele (accannone) credo la voglia fare, anche perchè me ne parlava già da un anno...
Sono indeciso se farla con il TT o con il Wrangler.
Intanto, siccome sono uno spendaccione nato, stamattina sono stato da crosshop per comprare le pastiglie del freni posteriori dell'XR, ho visto il porta road book e non ho resistito alla tentazione di prenderlo!!!
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

 clap clap clap clap clap clap clap
bravo , è così che si fà  :ok:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

enigma6686

avessi uno stipendio farei esattamente come te!!
ti ammiro tantissimo,ci vediamo la settimana prox,costantino deve venire a prendersi la regina...

sergioxt600sicilia

Citazione di: Libero Cielo il 28 Aprile 2011, 18:50:25
Appena messo il porta road book sul mio TT. E' quello Acerbis-Ramirez manuale.

e non costa neppure così tanto, quant'è sui 50 euro? Sul sito sta sui 50.
Bell'aggeggino, mi piace!  :ok:

Libero Cielo

Citazione di: andrea3112 il 28 Aprile 2011, 20:36:11
clap clap clap clap clap clap clap
bravo , è così che si fà  :ok:

;:bananasaluta:;
Andrea, adesso però ci vorresti tu a spiegarmi e farmi capire come diavolo si fa a guidare, guardare la strada, consultare il road book, farlo scorrere ed azzerare il trip master.... tutto contemporaneamente!!!!
.. Con la Jeep è decisamente più semplice, considerando che c'è il coopilota-navigatore che si occupa di tutto ciò ed il pilota pensa solo a guidare e non accappottarsi!
... soffro di attacchi di gioia...

CRIS-TIANO

Ciao cielo libero. complimenti per i soldi spesi sia per la xr che per il porta road book......ma qnto costa esattamente xke vorrei prenderlo anche io....per la TANSIKANIA ci SARO ANCHE IO al 100% a costo di venire a farla in bici....o con la smart...o col CBF  (via statale xo).....heheheh
a presto e complimenti e grazie x interessamente per il blocco...
cristiano

Libero Cielo

Citazione di: CRIS-TIANO il 29 Aprile 2011, 22:41:17
Ciao cielo libero. complimenti per i soldi spesi sia per la xr che per il porta road book......ma qnto costa esattamente xke vorrei prenderlo anche io....per la TANSIKANIA ci SARO ANCHE IO al 100% a costo di venire a farla in bici....o con la smart...o col CBF  (via statale xo).....heheheh
a presto e complimenti e grazie x interessamente per il blocco...
cristiano
il porta road book l'ho pagato 50 tondi tondi, mentre il tachimetro-contachilimetri una decina.
... per il bloccho del tt 350 fammi sapere che lo andiamo a vedere.
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Citazione di: Libero Cielo il 28 Aprile 2011, 21:05:55
Andrea, adesso però ci vorresti tu a spiegarmi e farmi capire come diavolo si fa a guidare, guardare la strada, consultare il road book, farlo scorrere ed azzerare il trip master.... tutto contemporaneamente!!!!
.. Con la Jeep è decisamente più semplice, considerando che c'è il coopilota-navigatore che si occupa di tutto ciò ed il pilota pensa solo a guidare e non accappottarsi!

#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
sei un grande , di questo passo chissa tra due anni dove sei (con le moto), e chi ti ferma , neanche i carabinieri  :riez: .

Road Book , Trip Master , note , simboli , km e metri.
se guardi tutto questo mentre vai cercando di capire il momento che devi girare o continuare , fai prima se vai a piedi .

ma a parte questo coprire un percorso in fuoristrada dove le uniche indicazioni sono sul road book non è facile .
c'è bisogno di molta esperienza .
c'è chi arriva prima a capire il funzionamento , chi dopo , chi mai magari perchè vedendosi superare da altri mentre lui si trova in difficolta , preferisce mollare la sua strada seguendo chi in quel momento gli è passato talmente forte accanto da farli credere che è il numero uno dei navigatori e basta seguirlo per arrivare .
niente di più sbagliato , ma chi non riflette in queste gare e meglio che si dia a qualcosa di più semplice.

la prima cosa da sapere fare bene è incollarsi il road book , naturalmente se non già attaccato dall'organizzatore.
le pagine vanno attaccate una a seguire dell'altra senza sovrapporle e fermate da una unica striscia di scotch da cartoleria trasparente e molto fine.
i fogli attaccati devono seguire una retta il più dritta possibile ,  poi dobbiamo arrotolare partendo dalla pagina dell inizio del percorso (perchè poi sul porta road book sara la pagina finale che viene attaccata ) avendo cura di ridurre al minimo il rotolo fatto , e farlo possibilmente la sera prima , ma questo particolare dipende soprattutto da cosa si va a fare .
se è una gara importante il road book viene dato sempre la sera prima della tappa giornaliera .
in ogni caso fatto il rotolo tramite un elastico da cartoleria , aver cura di passarglielo intorno per farlo stare unito dandoli anche se in poco tempo la possibilità di prendere una forma che poi si renderà efficace nell'arrotolemento durante la gara.

queste attenzioni particolari alla mappa da montare si dimostreranno utili durante il montaggio sull porta road book e eviteranno di trovarsi a spiacevoli incartamenti durante l'avanzamento o arretramento dato dal nostro comando , ho visto piloti perdere gare che stavano vincendo , costretti a fermarsi per rifare tutto il rotolo che si era inceppato.

ma a parte le gare o le girate , fermarsi per avere trascurato qualcosa fa girare le palle , almeno a me  :riez:

detto questo , torniamo un pò indietro , cioè a quando ti viene dato il road book prima di attaccarlo , e se tiviene fornito attaccato è uguale.

prima di tutto va dato una prima lettura di tutte le note , dalla prima all'ultima, armarsi di evidenziatore , preferibilmente di un colore acceso ma che faccia trasparire le note .
poi controllare ogni nota nell'ordine di sequenza .
vedrai che ci saranno note , tipo SPP che vuole dire segui pista principale , questa è una nota di verifica , cioè poco importante perchè al chilometraggio indicato troverai certamente una deviazione , ma secondaria , te devi continuare sulla strada che stai seguendo e se magari leggendo quello che dico può sembrare non facile , posso garantirti che quando sei lì e molto semplice e non ti puoi sbagliare .
in ogni caso , anche in queste note di secondaria importanza ,  è da dare un occhiata all chilometraggio segnato sul tuo tripp master ,  per vedere se è in linea con quello segnato sulle note , che se così non fosse va calcolato mentalmente di quanto è la differenza indicata , per poi alla nota successiva riverificare se i dati dei due strumenti sono simili o c'è ancora una differenza come prima, in questo caso devi portare il tuo tripp in linea con il chilometraggio della nota , altrimenti potresti poi avere difficoltà a trovare la strada giusta .
questo caso della differenza da indicata a rilevata è molto frequente in queste gare , comunque è anche il bello della navigazione , che in ogni caso evidenzierà la bravura di chi è portato a capire da subito la strada , che dovrà essere oltre un buon pilota anche un abile e "freddo" calcolatore .

poi ci sono le note importanti , che sono quelle di pericolo , che possono essere per attraversamento centro abitato o magari per un passaggio difficile causato da frane improvvise  o che possono essere buche nascoste o insomma tutto quello che può metterci in pericolo .
in genere i pericoli del percorso sono particolarmenti segnalati anche nel breafing prepartenza dove ricordano la pericolosità di certi punti del percorso.
ecco questi vanno evidenziati con l'evidenziatore sulla mappa magari di fucsia acceso che noi decideremo di riconoscer come colore di pericolo.
poi ci saranno le note difficili , che noi indicheremo con il colore azzurro acceso che sarà il nostro colore di nota difficile, che sono quelle magari che indicano a un certo punto della strada bianca un sentiero poco visibile sulla SX al km XXX , e quì non credere che al km e mt  segnato trovi il bivio , li devi cercarlo già da qualche centinaio di mt prima e magari se non lo trovi devi anche proseguire .
per lo stesso motivo che le note non le trovi mai al metro indicato , e se una strada asfaltata non hai problemi a trovare la via giusta , lì posso garantirti che è un vero casino e devi ragionare con la tua testa , perchè in quella tua stessa situazione ci sono anche tutti gli altri che magari arrivati prima di te hanno spianato tutto come fanno i cinghiali nella macchia , e allora e lì che il gioco si fà interessante , e magari in una gara se riesci a trovare  la via giusta da subito puoi anche vincere la tua tappa , certe volte i minuti che si perdono nel ritrovamento della pista giusta sono talmente tenti che anche sei un bravissimo pilota non basta per riprendere la volpe che ha trovato la via  :akrd: .

per ora mi fermo quì , ma dato che l'argomento è più complesso di quello che sembra , mi riservo dal decidere se venire direttamente sul posto a farvi una lezione pratica  :gnam: :vino: , giusto per non trascurare alcuni piccoli particolari  #disco#

ti metto anche  qualche nota

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...