News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Batteria piena, avviamento innesistente

Aperto da mattions, 15 Aprile 2011, 22:19:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mattions

Ciao,

purtroppo la mia XT ha dei problemi.

La batteria è nuova e completamente carica, la luce è verde e quando clicco lo start sento il click ( e la luce perde un poco di colore)

Tuttavia il motorino di avviamento non gira per niente. Aveva provato a girare un paio di volte, ma adesso è completamente morto. Sinceramente non sò che pesci pigliare. Idee, spunti?
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

grunf

Potrebbero essere le spazzole del motorino d'avviamento.

mattions

E le spazzole si aggiustano o si puliscono?   
P.s. Azie per la dritta.  :riez:
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

gus

Ingrana una marcia, muovi leggermente la moto avanti e indietro, metti in folle e riprova.
Se il motorino non dà segni diversi da un clik, potrebbe essere anche il relè accensione, nin zo :)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

sibellius

Collega con un cavo il positivo della batteria direttamente al positivo del motorino per un attimo.. se gira è il relais.. se non gira sono le spazzole.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

SNOOPY L'AFRICANO

ponticella i 2 cavi grossi sul relè, anhce con un cacciavite. farà qualche scintilluccia, ma se il motorino gira  bene, è da ricercarsi a monte, quindi o sul fusibile generale, o sul pulsante, o sul connettore del relè, o sull'impianto elettrico (ma quest'ultimo lo escludo)
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Banzai

Citazione di: mattions il 15 Aprile 2011, 22:19:03
Ciao,

....aveva provato a girare un paio di volte, ma adesso è completamente morto. Sinceramente non sò che pesci pigliare. Idee, spunti?

il fatto che abbia girato un paio di volte mi fa pensare che la batteria non sia poi così nuova. Se hai un tester, prova a vedere quando premi il bottoncino a che tensione arriva la batteria. Se scende troppo, significa che la batteria è esaurita.
Altrimenti usa i cavi e collegala alla batteria della macchina e vedi se si avvia.
Se con la macchina parte è la batteria morta, altrimenti come ti hanno già detto è probabilmente un problema al relais di accensione.

waller

l'amperaggio di spunto della batteria è sopra i 14 Ah? perchè altrimenti la batteria non ce la fa a far girare il motorino.
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

mattions

Hi all,

grazie per le dritte.

1. Sulla batteria c'è scritto 8Ah. Batteria troppo debole? Dovrebbe essere scritto 14 Ah?
2. Sono riuscito a metterla in moto utilizzando una discesa, quindi il problema non è il motore o la candela. Quando è accesa è una faikata :)

Purtroppo la mia competenza è pari a zero sulla moto (Giro la chiave schiaccio start e poi vado... a riparazioni sono scarso.)

Per caso c'è qualche video o tutorial per capire quale cavo devo attaccare con la batteria?

Ho preso un multimeter (http://draperdigitalmultimeter.com/draper-78997-autoranging-digital-multimeter/), ma quando leggo il voltaggio non è che abbia troppo senso.

Ho posizionato il multimeter su 20 DC Voltage (praticamente il bollino alle 10 della manopola)
La lettura dava qualcosa come 3.46
Quando ho provato a misurare la batteria di un'altra moto (una hornet, che partiva..) leggevo un valore simile, quindi o non ho capito come usarlo, oppure il multimiter è abbastanza farlocco. Non dovrei leggere qualcosa come 12 ?


All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

Banzai

Per attaccare la batteria devi unire il polo positivo dell'auto con il positivo della moto e idem con negativo.

Con il multimetro, misura la tensione delle due batterie prima di unirle: la batteria auto, così come quella della moto devono darti almeno 12,6 volt (la posizione da scegliere sul commutatore rotativo del tester è 20V CONTINUA, ha una linea sopra, non quella alternata che ha una piccola onda sopra). Sotto a 12,4 avrai problemi di accensione, con pochi giri di motorino di avviamento la tensione scende e il motorino non va più.

3,46 è un valore strano, se poi ti dà lo stesso valore su due moto è ancora più strano.. multimetro non funzionante oppure hai messo 20V alternati invece che continua.

mattions

Bene, almeno avevo misurato giusto....

Allora o è il multimeter che è rotto (strano, perchè appena preso...) oppure la batteria è completamente scarica!

Se provo ad accenderla direttamente attaccandola ad un caricatore per batteria? E' una cattiva idea?
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

waller

se come hai scritto, 8 Ah è troppo poco per far girare il motorino........... 14 Ah minimo per l'avviamento.
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

mattions

Ma la batteria dovrebbe essere quella originale
Almeno come questa quà
011    YA00130884    BATTERY ASSY YTX9-BS 12V 8AH

http://www.oemmotorparts.eu/oem5.asp?M=Yamaha&T=XT%20E%20%20600&Y=1997&L=YA-XT-E-600&O=BATTERY%20MY95-98&F=YA-XT-E-600_cc&L2=YA-XT-E-600_cc

Ho rimisurato il voltaggio. E' 12.98 V

Quindi la batteria è completamente carica. Mi hanno montato una batteria sbagliata?
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

sibellius

..ma hai provato a ricaricare la batteria? i 12 volts e rotti non assicurano se è completamente carica e tantomeno se è compromessa.. 8Ah sono sufficienti a far girare il motorino (e non indicano lo spunto) purchè la batteria sia in buone condizioni. Quando premi il pulsantino senti un piccolissimo clik? Devi provare con un cavo a collegare il positivo della batteria con il positivo del motorino ( con la moto in folle!): questo test è fondamentale.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mattions

il click lo sento quando schiaccio il pulsante dell'accensione, però il motorino non gira per niente.

Collegare il motorino direttamente alla batteria la vedo dura... Io non trovo il motorino   :dubbio:

CIoè non saprei quale cavo collegare (la batteria ancora la trovo...  :girrrr:
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

waller

ho dato un'occhiata al manuale officina ed effettivamente  sono 8 Ah.........
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

okkupate

Citazione di: mattions il 18 Aprile 2011, 23:41:00
il click lo sento quando schiaccio il pulsante dell'accensione, però il motorino non gira per niente.

Collegare il motorino direttamente alla batteria la vedo dura... Io non trovo il motorino   :dubbio:

CIoè non saprei quale cavo collegare (la batteria ancora la trovo...  :girrrr:


:ciao:
leggi qua:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76124.0
ho avuto lo stesso identico problema
facci sapere
ciao
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

mattions

Bon, ho dato la moto al meccanico, vediamo che mi racconta....

Vedremo. Mah... Vi tengo aggiornati...
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

paloo

-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mattions

nope.

Qui ci sono state due bank holiday in serie e quindi la moto è ancora dal meccanico.
I problemi sono vari per quello che ho capito:

1. Il solenoide dell motorino d'avviamento era saltato
2. Il volano era smagnetizzato in qualche modo e lo devono cambiare. Sinceramente non ho capito granchè... Cmq ancora la moto l'hanno loro. Quando la riprendo riporto tutto per benino :)

Vediamo anche quanto mi spara!  :miii:

All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

paloo

Il volano si è smagnetizzato? Cheeee? e come fanno a saperlo?? È arrivato a 300° C?    ...mah. mai sentito.

Ok dai attendiamo notizie.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mattions

Ok ppl,

ecco quá alcune novitá sulla questione.

In pratica il meccanico ha:
- smontato e pulito il motorino di avviamento (ma non era quello)
- deciso che anche se il motorino girava, non c'era alcuna scintilla da parte della candela. Questo sembrava dovuto al problema che il magnete ha perso la carica magnetica.
Per ovviare all'incoveniente hanno avvicinato il sensore al magnete, facendo si che ad ogni giro la scintilla avvenisse.

Il problema fondamentale è che ora la moto, a freddo,  non parte uguale.

Oddio certe volte parte, tuttavia servono almeno 7-8 minuti buoni a schiacciare il bottone dello starter, con conseguente drenaggio di elettricità dalla batteria. La cosa è abbastanza frustante, visto che ha anche chiesto 222 £. (Si, sono in UK..)

Ho misurato la batteria e riporta 12.7 V, e sembra che dovrebbe segnare 12.8 V.

Non sò se comprare uno di quei carica batteria ultra ganzi, capaci di caricare la batteria e mantenere la carica, richiamare il tipo, che comunque non mi sembra affidabile... Arrendermi..

Ma non sò.. La moto è del 1997, quindi i suoi anni li ha.  :dubbio:
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

paloo

mmm... secondo me questo meccanico...  :ciapet: e si è pure frecato un sacco di soldi.
Io farei così:

Mi lamento molto esplicitamente del mancato risultato della sua riparazione e della spesa effettuata, non credo che abbia voglia di restituire denaro, quindi tratterei per farmi regalare merce utile, pezzi, accessori eccetera.

Ritirerei la moto e cercherei di fare un'analisi senza officine che non c'è da fidarsi, in fin dei conti il motorino che non gira non dovrebbe essere molto complicato. Una volta capito con certezza il guasto scegli
- se è riparabile con le tue mani a costo solo dei pezzi,
- se la porti da un altro meccanico con la richiesta inequivocabile di riparare ciò che tu sai e nient'altro.

Di consigli qui penso che ne riceverai a manciate.  ;)

Cheddici?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mattions

il motorino di avviamento gira, e dopo parecchi tentativi certe volte va in moto....

Tuttavia stiamo parlando di almeno 6 minuti buoni di "Sfrucugliamento"  col pulsantino e incoraggiamenti....

Io non son buono a riparare nulla (o sò... sono scarso.....) quindi l'unica è beccare un altro mecca e ritentare... ma sto perdendo la speranza (ed i soldi, che non è che adesso posso buttaccerne a palate..)
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

paloo

Ah ok, quindi è cambiata dal primo messaggio che hai scritto, quando faceva click e non girava.
Diciamo che sicuramente ti conviene ritirarla da questo ladro meccanico, poi secondo me per capire con certezza qual'è il problema non è difficilissimo, ci puoi mettere il tempo che vuoi. Da qui non puoi sapere quanto costoso o difficile sia risolvere, se per assurdo ci fosse un filo staccato, non avresti bisogno di capacità da riparatore. Ma poi ovviamente può essere anche un problema serio e costoso, ma almeno lo sai.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mattions

Hi ppl,

ne è passato di tempo dal mio ultimo post, ma questo è quello che è servito per arrivare ad una conclusione.

Riassumendo per chi non ha seguito il thread:

1. La moto non partiva, la batteria completamente carica.
- Passato antiossidante su buona parte dell'impianto elettrico, ma nessun risultato.

2. Portata dal meccanico: Ha tentato
- check motorino di avviamento (l'ha pulito, ma non era quello)
- qualche filo usurato (ma non era quello)
- smagnetizzazione del volano, risolto con un avvicinamento del sensore che provoca fa la scintilla quando questo gira.

3. Riprendo la moto del mecca, ma lo stesso problema si ripresenta: la moto non parte e soltanto con una buona discesa e la terza riesco a farla partire.


Ultimi sviluppi:

Visto che per il lavoro precedente avevo pagato una cosa come 222£ (sono a Cambridge, UK), ho messo in chiaro col mecca che non ero troppo felice di spendere altri soldi, che a fine del lavoro la moto era nella stessa condizione di quando l'avevo portata, e che avevo pagato un botto, ma senza ottenere alcun effetto.

Il mecca dice che è sicuramente il volano che si è smagnetizzato ( e questa ipotesi è stata giudicata abbastanza improbabile) e che lui si occupa di trovarne uno di seconda mano. Pezzo e montaggio a suo carico.

Questo succede ad aprile, io ricordo la cosa molto gentilmente, senza troppo stress. Tuttavia questa non è sicuramente una priorità, il tempo passa (due mesi) da fine aprile a fine maggio. Il volano arriva (quello giusto) e la moto finalmente va in riparazione i primi di luglio.

Il volano viene sostituito, il mecca tiene fede alla parola e non mi fa pagare il lavoro (anche se ho ricordato il fatto con un occhiata degna di un Clint Eastwood in "Per qualche dollaro in più", e la moto adesso parte senza problemi. (a dire il vero aveva anche trovato un cavo usurato che andava al volano, quindi forse anche è da includere nei possbili colpevoli per il malfunzionamento.)

Concludendo, vorrei dire grazie a tutti per il supporto ed i consigli.

La mia motina è tornata up and running, anche se ci sono voluti due mesi buoni.
:rock: clap

batt
Have a good ride,
Mattions.

All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

paloo

Finalmente. Diciamo che tra il cavo e il volano non c'è la certezza, comunque con un pò di umiltà ammetto di considerare che i volani si possono smagnetizzare, non saprei come succede però. In ogni caso hai la motina funzionante e questa è la cosa più importante.
Sono contento per te boss.  :ok:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.