Come si misura il regolatore di tensione ?

Aperto da Morèl, 26 Aprile 2011, 21:46:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Ho una moto ( dominator ) che a quanto pare non carica più la batteria , ora non sapendo se si tratta del regolatore di tensione vorrei misurarlo prima di tirarlo giu , qualcuno sa dirmi come si procede con il tester per vedere se è davvero lui la causa del guasto ?  ::)

Marchinovis

Con una (buona) batteria collegata all'impianto misura se sui poli a motore acceso arrivano 13 o più volts. Se si cambia batteria , se no approfondiamo...
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Morèl

La batteria che ha su è del tipo sigillato e l ho comperata nuiva sette mesi fa . La moto è il dominator 1991 di mio figlio , eri ha fatto un viaggio di circa 50 km , quando è arrivato a destinazione ha spento la moto e dopo pochissimo l ha riaccesa per parcheggiarla ed ecco che l accensione era ko , le spie del quandro molto fioche .

Oggi sono andato a prendere la moto, le ho messo su la mia batteria ( che è pure vecchia ) e la moto è partita al primo colpo . Domani provvederò a misurare quanta corrente arriva ai poli della batteria , per vedere se come sulla mia mi da circa 14 volt a 4000 giri . Però se invece del regolatore fosse lo statore che non da più corrente come farei a sapero ? per questo volevo sapere come si misura il regolatore e sapere se era lui il colpevole  :ciao:

enigma6686

devi vedere la tensione all'uscita del regolatore di tensione...io quando mi si era fottuto quello del ttr leggevo valori superiori ai 16v

Morèl

Cavolo ho appana misurato la corrente sui poli della batteria e siamo su valori perfettamente normali a 4000 giri volt 14,50 al minimo sui 13/13,50 . Possibile che sia ciucca la batteria ? è una bosch senza manutenzione di appena 7 mesi di vita di cui tre rimasta ferma , nei quali manco si è scaricata  ::)

Banzai

Prova a dare una ripulita generale ai connettori, staccali tutti e spruzzali con WD40 o simili.

Con l'africa avevo una situazione simile, tensioni regolari, ma la batteria non si caricava. Aperti i contatti ho trovato tutto ossidato.

Attenzione però che una volta ripulito il tutto, ho trovato che il regolatore era andato e mi sparava 18 volts!!!

Quindi col senno di poi, può succedere che il regolatore sia andato, mandi una tensione alta, i contatti siano ossidati, e alla batteria arriva una tensione più bassa, ma la corrente che passa (ampere) è pochissima, quindi non carica la batteria.

Prova anche a ricaricare la vecchia batteria, lasciala riposare una giornata, e misura la tensione. Poi attaccaci una lampadina da 50W per un minuto, poi misura la tensione della batteria, se resta sopra i 12,6 è OK.


Morèl

#6
Questa notte ho messo la batteria sotto carica ,ma gia appena colegata il carica batterie da moto si comportava stranamente facava degli scatti ( è il carica batteria da moto dell LIDL  che solitamente funziona egregiamente )  e mi segnalava la batteria come gia carica ( FULL ) il l 'ho tenuta sotto carica tutta la notte e misurata con il tester mi segnava circa 12,70 volt( e questo mi risultava gia strano , perchè quando metto una batteria sotto carica al mattino arriva anche oltre i 13 volt )   poi ho provato a matterla su ,ma gia la spia del folle risultava fioca ed infatti nessun segno di vita nel provare l 'avviamento ma manco un minimo accenno .  Ma possibile che una bosch di sette mesi del tipo senza manutenzione che ho attivato io ( quindi non era vecchia ) sia gia cotta dopo cosi  poco tempo ?   rimessa su la mia batteria di marca MF che credo essere cinese la moto è partita immediatamente  ::)

Banzai

Le batterie hanno dentro un acido che, se il voltaggio scende troppo, si deposita sulle piastre formando dei cristalli e non si riesce a rimuoverlo con i normali caricabatterie. In queste condizioni la batteria non riesce a caricarsi. Da quando l'hai comprata, ti è successo che si è scaricata completamente? Basta anche una sola volta, anche se poi l'hai ricaricata e ti sembrava che fosse carica... E' capitato anche a me con la batteria dell'xt, cambiata dopo una stagione due o tre anni fa, si era scaricata e non ha più ripreso. Tra l'altro io sospetto che con le batterie di moto i produttori ci marcino, in modo da farcele cambiare più spesso...

Se è solfatata, per recuperarla ti serve un megapulse che trovi qui: http://www.novitec.de/ e costa una 50 di euri, serve per tutte le batterie che hanno questo tipo di problema, anche batterie di automobile\camper\barche. Io l'ho scoperto l'estate scorsa leggendo un sito di energie alternative, li trafficano parecchio con le batterie al piombo. La batteria dell'africa che non andava oltre i 12,4 l'ho recuperata. Il megapulse va attaccato con un caricabatteria che dia poca corrente, quello da moto va bene, e lasciato per un periodo lungo, per una da moto una settimana dovrebbe bastare.

Morèl

Citazione di: Banzai il 27 Aprile 2011, 11:41:47
Da quando l'hai comprata, ti è successo che si è scaricata completamente? Basta anche una sola volta, anche se poi l'hai ricaricata e ti sembrava che fosse carica...

no mai andata giu di carica , l ho presa ad ottobre , attivata e messa su , poi lòa moto da fine novembre è rimasta ferma più di tre mesi ,ma anche dopo questa pausa la moto dopo circa una decina di avviamanti è partita , poi mio figlio l ha usata un mesetto scarso ed ecco che l altro giorno in una sosta dopo aver fatto 50 km non è più ripsrtaita a causa delle batteria completamante a terra , adirittura la spia del fole risultava appena visibile . Ora sul forum dominator mi hanno dato questa ricetta per rigenerere una batteria e la ricetta è la seguente :

scaricare completamento la batteria a mezzo di una lampadina
scaricare l'acido contenuto
lavare con bicarbonato ed acqua di rubinetto
(ripeturamente e scaricando bene il tutto)
sciacquare con acqua
fare asciugare
reimmettere la soluziona acida
ricaricare "lentamente  :ciao:

Banzai

#9
Ci sono diversi problemi con una procedura simile:

http://energiaalternativa.forumcommunity.net/?t=30137183&st=285

http://energiaalternativa.forumcommunity.net/?t=20710526&st=105

in pratica, rischi di gettare elementi inquinanti nelle fognature, rovesciando la batteria se ci sono fanghi sul fondo potrebbero cortocircuitare le piastre, la soluzione di acqua e bicarbonato potrebbe corrodere le piastre oppure lasciare residui sulle piastre..

Inoltre nelle varie celle al momento hai una soluzione acida che ha probabilmente concentrazioni diverse da cella a cella, a seconda di quanto si è depositato sulle piastre, se togli il liquido e lavi, tralasciando gli altri problemi, quando rimetti il liquido esso avra' una concentrazione minore... se hai un pò di tempo per leggerti i vari post del forum che ti ho linkato, vedrai che lì hanno studiato il problema a fondo..

sto rileggendo anche ora...

vedi qui http://energiaalternativa.forumcommunity.net/?t=35762089&st=90

che dicono che i depositi non si riescono a togliere chimicamente, il modo migliore è il desolfatatore..