News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

UNA XT DA BUTTARE VIA

Aperto da andrea3112, 23 Aprile 2011, 09:38:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

andrea3112

forse non è la sezione giusta , ma lo è per la protagonista di queste righe.

è due anni che raccolgo i pezzi necessari per fare una replica come quella di Eddy Hau del 1982 .
una XT 550 di serie , presa , smontata  e modificata per farne una moto da competizione che per due anni dominò il titolo maggiore della specialità dando la via anche alla progettazione e alla realizzazione del primo TT 600 (36a) che nel 1983 ne raccolse il testimone bissando la vittoria del titolo iridato .

ho tutti i pezzi originali per la trasformazione ,  l'altr'anno finalmente trovo anche una XT 550 rossa demolita per smontarla ,verniciarla e rifarci il motore  ,dato che quello era bloccato , ma non la faccio 660 con una canna del 911 usata nella ufficiale , la lascio 550 per il gusto della fluidità dell'erogazione  e perchè non devo fare di certo gare , che comunque per chi non lo sapesse il motore del 550 basta e avanza per divertirsi.

insomma ho tutto per dare la via alla realizzazione .
quella ufficiale però è bianca , la mia è rossa , penso che magari trovo un kit bianco usato da comprare o da cambiare con il mio .
da lì la ricerca su siti annunci e mercatini , cavolo quanto costano plastiche e serbatoio del 550.
poi a fine estate abbandono perchè a ottobre vado in tunisia e devo fare 4 moto.
Novembre e sono a casa , sono deciso ,voglio incominciare a montarla e i pezzi bianchi mi conviene comprarli usati anche se costano cari , tanto poi vendo i miei e pareggio il conto  :riez: .
i fianchetti li ho trovati , i parafanghi e il portafaro li avevo già come quelli di Hau (che non sono made in Jap) , manca solo il serbatoio.
ne vedo diversi belli e meno belli comunque tutti molto cari tanto quanto basta per prendermi tutto il tempo che voglio per andarli a comprare che sono sicuro di trovarli ancora  #risatona# .

ho due Ancillotti 125 del 1977 che non riesco a farne uno , mi manca ancora diversi pezzi , comunque la moto vale davvero la pena restaurarla .
un giorno spippolando su un sito di annunci leggo di uno che vende un Ancillotti 125 come quello che serve a me , è semi completo e rotto , e dato che abita a Firenze non posso perdere l'occasione di andarlo a vedere.
telefono e fissiamo una data per vedere questa benedetta moto , che avviene qualche giorno dopo .
arriviamo al suo capannone , entriamo e ci sono molte vecchie moto da cross che lui possiede , alcune belle alcune brutte , ma tutte interessanti e che a me personalmete ha fatto piacere vedere.
si arriva davanti all'Ancillotti ma un pò per la richiesta alta e un pò che anche su quella mancava alcuni parti che occorrevano anche per la mia decido che non è il caso di trattare e fare perdere tempo inutile al disponibilissimo proprietario .
ci salutiamo restando con un arrivederci perchè lui ha altre cose che mi interessano e io ho altre cose che gli interessano , così anche se l'Ancillotti e ancora in attesa dei suoi pezzi e grazie a lui che ho conosciuto questa persona dove ho trovato pezzi per altre.

ma torniamo ai saluti di quel giorno, stò per andare via quando in un angolo abbandonato del capannone vedo un serbatoio bianco di una XT 550 .
non ci posso credere cosa ci fà un serbatoio in quel posto dove ci sono solo moto da cross esclusivamente a due tempi dove la più nuova è una 78 .
mi rivolgo a lui e chiedo cosa ci fà con quel serbatoio e se me lo vende .
mi risponde dicendoni che c'è anche tutta la moto che è di un suo amico e che da ormai tre anni è lì perchè è rotta centralina e statore e che proprio in quei giorni avevano pensato di portarla in demolizione .
domando perchè demolizione?
per la consegna delle targhe e libretto che non la radiano se non consegnano la moto .
gli chiedo se è possibile parlare con il proprietario perchè la vorrei acquistare facendo anche le volture , e che la pagherei , non la voglio di certo in regalo.
mi dice : ci parlo e ti faccio sapere .
così torno a casa e fermo il progetto Eddy Hau Replica , perchè se prendo quella e inutile che perda tempo sulla rossa demolita e senza documenti.
mi faccio quella e ci vado anche in giro.

passa un pò di tempo e lo sento , OK la cosa si fà , e si fissa anche il prezzo in euro che è meglio che non lo dica , diciamo un prezzo simbolico è meglio  :riez: .

comunque tra oggi e domani o forse domani che verrà , siamo arrivati a ieri che sono andato a prendere la 550 Fiorentina.
la carico e saluto .
mentre torno a casa penso che martedi la prima cosa che faccio la metto in moto, dato che ho tanti ricambi della 550 , quasi come quelli del TT, forse come quelli del TT , no scherzavo del TT ne ho troppi  #risatona#
comunque decido che appena sentita in moto la smonto faccio quelle modifiche al telaio come la ufficiale e lo porto a verniciare così poi darò inizio al lavoro.
intanto arrivo e la scarico , li faccio qualche foto come sempre faccio per immortalare il momento  :riez: e la metto dentro .
tolgo tutto l'olio per vedere cosa c'è e quanto ce nè , ne metto altro nuovo compreso di filtro , prendo una centralina e l'attacco.
metto un po di benzina nel serbatoio , e così come quando ero bimbo  bramavo per mettere in moto il mio motorino dopo qualche invenzione di quelle che si fanno a 14 anni , anche ieri senza pulire il carburatore , ma soltanto facendo spurgare un pò di benzina dallo sfiato , do inizio alla "via del Pedale" , chiaro e evidente comportamento da "bimbo" di 50 anni ma che non mi sono ancora stancato di esserlo e credo che ormai non mi stancherò più , anche perchè più invecchio e più mi garba  :riez: .
1 2 3 4 5 pedalate , rifaccio un'altro pò di spurgo , e mi dico che almeno il carburatore potevo smontarlo  e pulirlo , e mi metto anche a ridere per conto mio , so perfettamente che una moto dopo un lungo periodo di fermo specialmente sui nostri monocilindrici che se non hanno il carburatore pulito e una regolazione perfetta entrano in moto con difficoltà .
comunque mi bastava sentire un segno di vita  , e l'avrei subito spenta , era come dire che mi andava così .
e così dopo due pedalate e entrata in moto con un motore che gira come un orologio , sembrava stata fermata la sera prima tanto era tondo il motore .
e naturalmente ero contento come un bimbo che riesce a far partire il suo motorino  #risatona#.
bene , martedi la smonto e do la via alla mia Replica .
poi la guardo attentamente , è una primissima serie , Num telaio a 4 cifre , con accorgimenti originali che non si vedono sulle normali 550 che andarono vendute in seguito ai tempi , e mi chiedo se è giusto "tagliarla" per fare una Replica , o magari sarà meglio ripulirla un pò e godersela come quando avevo 20 anni.
bene ci ho pensato una notte e ho deciso che quest'estate vado al mare con la XT 550 di quando avevo 20 anni , e la replica della moto del grande Eddy Hau la farò con l'altra rossa , magari con un pò di ritardo perchè ho davanti l'estate che mi aspetta e me la voglio fare con la moto che neanche il carburatore un pò atrofizzato la ferma  #risatona#.

oggi sono contento come un bimbo e vi faccio i migliori auguri di una bellissima Pasqua .

qualche foto di Eddy Hau con la Yamaha ufficiale
e qualche foto della 550 che quest'estate mi accompagnerà al mare  #disco#

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Jeco75

 clap clap clap Sei er peggio!!!!



E' sempre 1n piacere leggere le tue peripezie!!!!

:ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

littledog1969

Bravo Andrea... una Buona Pasqua anche a te!
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

Cunningham

gran bel racconto e QUOTO per la decisione finale............ clap clap
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

alberto59x

Secondo me quella 550 era li che aspettava solo te :ok:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

dgmonza

buona pasqua e complimenti per il 550 che è senza dubbio un prima serie per il paramotore a tubi e del mercato tedesco le pedane in gomma, e  vai con hau replica

Libero Cielo

ottima decisione... laltra puo' aspettare! un abbraccio e buona pasqua.
... soffro di attacchi di gioia...

3tb600

Buona Pasqua a te e famiglia... comprese le moto s'intende #risatona#

Ciao Andrea

武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

andrea3112

grazie e buona pasqua a tutti  :rir: :rir: :rir:


;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Trespolo

Ebbravo Andrea!!!!!!!

Mi hai fatto tornare la voglia del 550!
In fondo erano solo 25 anni fà...............ma sembra ieri.

Chissà che non me la ricompri prima o poi............

andrea3112

Citazione di: Trespolo il 26 Aprile 2011, 17:38:37
Ebbravo Andrea!!!!!!!

Mi hai fatto tornare la voglia del 550!
In fondo erano solo 25 anni fà...............ma sembra ieri.

Chissà che non me la ricompri prima o poi............



ricomprala prima che è meglio. :riez:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

PIPPOG

Ciao Andrea e complimenti, spero che hai passato una buona Pasqua......in Sicilia ti abbiamo pensato spesso. un abbraccio.
MINCHIA!!!!!!!!! ma sei sempre in giro a recuperare pezzi di storia motociclistica...... :ok: :ok:
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

#12
Citazione di: PIPPOG il 26 Aprile 2011, 19:22:23
Ciao Andrea e complimenti, spero che hai passato una buona Pasqua......in Sicilia ti abbiamo pensato spesso. un abbraccio.
MINCHIA!!!!!!!!! ma sei sempre in giro a recuperare pezzi di storia motociclistica...... :ok: :ok:

ciao Pippo!!!
sempre a recuperare , e questa non era neanche appoggiata , ho dovuto fare uno sforzo  #risatona#

domani vado a prendere una Aprilia MX 125 da competizione del 77 (la moto dei miei sogni ha 16 anni)

#disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

PIPPOG

Citazione di: andrea3112 il 26 Aprile 2011, 19:35:09
ciao Pippo!!!
sempre a recuperare , e questa non era neanche appoggiata , ho dovuto fare uno sforzo  #risatona#

domani vado a prendere una Aprilia MX 125 da competizione del 77 (la moto dei miei sogni ha 16 anni)

#disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#

;:bananasaluta:;
Si u megnu..... magrebtzx
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

camoflage

quando ci inviti x una visita al museo?

andrea3112

Citazione di: camoflage il 26 Aprile 2011, 20:21:30
quando ci inviti x una visita al museo?

quando gli arancini torneranno a firenze  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

organiziamo qualcosa  :gnam: ?

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Cunningham

Citazione di: andrea3112 il 26 Aprile 2011, 19:35:09
ciao Pippo!!!
sempre a recuperare , e questa non era neanche appoggiata , ho dovuto fare uno sforzo  #risatona#

domani vado a prendere una Aprilia MX 125 da competizione del 77 (la moto dei miei sogni ha 16 anni)

#disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#

;:bananasaluta:;
ed un bel SWM/ROTAX    :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

54NDR°

Nostra patria è il mondo intero

andrea3112

Citazione di: Cunningham il 26 Aprile 2011, 22:50:52
ed un bel SWM/ROTAX    :dubbio:

non ho un SWM  -ninzo'- , sono troppo cari , e sinceramente non capisco perchè , posso capire l'interesse per quei modelli fino al 76 , ma per quelli dopo che ce nè più che vespini della Piaggio non capisco come arrivino a chiedere certe cifre , vedrai comunque quando l'interesse per le moto d'epoca andrà a normalizzarsi anche queste abbasseranno le proprie quotazioni.
di motorizzate Rotax ho solo due aprilia 250 cross 83 e 85 e due Kram It 125 una ufficiale dell 82 e una da cross dell 86
di Kram It ho anche un 80 regolarita competizione dell'86 con il minarelli raffredato ad acqua targato Bergamo e tutto punzonato , sicuramente di qualche pilota famoso , stò recuperando i documenti e anche se c'è molto da lavorare credo che sia un modellino interessante .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Cular

 :riez: clap clap clap..bella storia...grande.... clap :ok:....quoto su tutto..... :mvv:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Vafic

complimenti andrea!!!! gran bel pezzo di storia questa xt e non può che finire in mano di gente preparata e piena di passione come te!!!
Shine On!

littledog1969

Citazione di: Vafic il 30 Maggio 2011, 23:39:57
complimenti andrea!!!! gran bel pezzo di storia questa xt e non può che finire in mano di gente preparata e piena di passione come te!!!

Mi ritengo fortunato... io l'ho vista!
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

andrea3112

Citazione di: Vafic il 30 Maggio 2011, 23:39:57
complimenti andrea!!!! gran bel pezzo di storia questa xt e non può che finire in mano di gente preparata e piena di passione come te!!!

Citazione di: littledog1969 il 31 Maggio 2011, 00:20:25
Mi ritengo fortunato... io l'ho vista!


??? ??? ??? ??? ???
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

59x

Complimenti per l'acquisto :ok:
E di questa cosa ne pensi?? A me piace un sacco, magari col serbatoio originale :rock:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

andrea3112

Citazione di: 59x il 31 Maggio 2011, 18:25:57
Complimenti per l'acquisto :ok:
E di questa cosa ne pensi?? A me piace un sacco, magari col serbatoio originale :rock:

e la Yamaha ufficiale Sonauto di Michel Merel , anche quella un prototipo , e stai tranquillo che è originale  :ok:

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

59x

Ciao Andrea, come và il progetto xt 550 Eddy?
Non per altro... Il progetto mi interessa molto :drog:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

andrea3112

Citazione di: 59x il 04 Novembre 2011, 13:27:23
Ciao Andrea, come và il progetto xt 550 Eddy?
Non per altro... Il progetto mi interessa molto :drog:


ho tutto pronto per rimontare , mi manca solo il tempo , ultimamente sono sempre in moto (meno male  :riez: ) ma credo che nell'inverno quando si sentirà il freddo comincero a montare qualcosa , oltre alla XT di Hau che è una replica , sono dietro anche al TT di Picco , anche questo una replica della moto ufficiale che ha partecipato alla Dakar , poi ho una Dominator da rimontare che ha realmente partecipato a una Parigi Dakar e infine ho in progetto un TT raffredato ad acqua stramodificato sempre con pezzi dell'epoca .
poi ho anche altre moto da fare , ma credo che le farò quando sarò in pensione , se ci arrivo  #risatona# .
comunque se vuoi farti anche tu una replica Eddy Hau che è la più semplice da fare anche per la facile repiribilità dei pezzi , chiedi pure , ho foto e sò con quale pezzi di Yamaha e no , ai tempi si servirono per assemblarla.

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

dgmonza

semplice è una parola moooolto grande farla simile non è difficile ma per la replica serve la ciclistica del 465 cross (moto alquanto rara) per forcelle forcellone in lega e ruote con il doppia camme anteriore. per la sella con il baffo sul sebatoio io c'è l'ho ma solo quella 

Alekosd

Che ti manca per il modello di Picco?  åslurpppå

59x

Mi sono espresso  male, non voglio fare repliche , ma cambiare la ciclistica al 550.
Ma tu hai il forcellone dell'YZ?
Da poco ho avuto notizia che un mio compaesano ha  le due xt 550 che vedevo in giro 25 anni fà, spero di portarmele a casa :riez:

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

59x

Ciao, volevo fare un altra domanda:
Si  parla di rinforzo al telaio, mi potresti dire dove e come intervenire?
Attendo fiducioso. :ciao:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

ghostrider (vinter)

Andrea profonda stima in quello che fai!  #friends#  :rock:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

andrea3112

Citazione di: 59x il 04 Novembre 2011, 20:07:07
Mi sono espresso  male, non voglio fare repliche , ma cambiare la ciclistica al 550.
Ma tu hai il forcellone dell'YZ?
Da poco ho avuto notizia che un mio compaesano ha  le due xt 550 che vedevo in giro 25 anni fà, spero di portarmele a casa :riez:



no io ho il forcellone della IT , che è quello originale che viniva montato salla moto di Hau , quello del cross (YZ) va bene ugualmente ma è diverso in alcuni particolari.
la forcella anteriore e la ruota sono quelle della YZ 490 .
su E Bay USA si trovano ancora a buon prezzo , comunque io hò tutto meno che il parafango post .
se la vuoi rinforzare i punti sono l'attacco del mono ammortizzatore sul telaio , l'adattamento del cavalletto centrale e altre piccolezze , ma se la vuoi solo modoficare in alcuni particolari non ti occorre rinforzare niente , quello che ti occorre però e il mono che il suo originale non va bene

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

andrea3112

Citazione di: 59x il 05 Novembre 2011, 22:27:14
Il mono non va bene in che senso? :dubbio:
Il parafango posteriore di che modello è? Del 465 o del 200?
http://www.dcvmx.com/xcart/home.php?cat=284
http://www.mastercross.net/accessori2.php?lang=it&t=nuovi&m=YAMAHA

il mono originale è diverso da quello del cross , e più lungo per dargli una più ampia escursione alla ruota , comunque dovrei averne uno da rigenerare se ti interessa , ma poi ti occorre anche la forcella per ristabilire i bilanciamenti , altrimenti la vedresti alta dietro e bassa davanti .
in alternativa puoi lasciare anche il suo mono originale , ma non avrebbe senso , la maggiore lunghezza del forcellone ti creerebbe problemi di maneggevolezza , e nessuno capirebbe cosè .
le ruote possono andare bene  ma vanno spessorate .

il parafango pasteriore come la mascherina , non fanno parte della casa Japp. se li è portati dietro Eddy , e sinceramente non ho ancora capito chi la montava , ma vedrai che prima o poi la trovo.

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...