News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sondaggio km percorsi ed eventuali problemi

Aperto da fxt, 03 Maggio 2011, 22:27:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cular

#35
NON SO RAGAZZI,CMQ QUESTA DOVREBBE ESSERE UNA FOTO ORIGINALE DELL'EPOCA   RIPORTA PARAMOTORE IN TUBI......MA CARTER  NERO -ninzo'-


NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ypvs

Citazione di: riccio il 07 Aprile 2012, 17:27:21
2kf 89, comprata nel 2010 con 13.000 Km (si ho scritto giusto!), ottime condizioni, un conservato rosso/nero, amore a prima vista..
Tagliandone, filtri, carburazione, candela, olio motore, olio forcella, reg.valvole, ecc.
La moto adesso ha poco meno di 19.000 km, un cambio gomme, va come un orologio (made in Japan).

'mmazza che bella.

gigipatri

...Salve a tutti mi presento... sono gigi un nuovo iscritto e ne approfitto x fare un po di esperienza teorica...
Ho appena comprato da un mio caro amico un bellissimo xt 3tb 600 del 92 e ho iniziato una messa a nuovo memorabile non sapendo pero fare nulla... la moto ha 45000km e ho fatto cambio olio motore cambio olio freni cambio candela filtro aria e olio e x ora niente piu(tutto fatto da me con le indicazioni del vostro sito super utile)...
Non avevo idea che si dovesse controllare catena di distribuzione forcelle ecc ecc ecc... Ripeto non essendo una cima nel campo motociclistico(ma essendo molto sveglio e volenteroso) cosa potrei fare x capire di cosa la moto necessita??? Non mi fido dei meccanici yamaha della mia zona(non ne parlano bene) preferirei il buon vecchio fai da te o meglio ancora affidarmi...a qualche patito di mono che abiti nelle vicinanze...che mi insegni anche...(sotto lauta ricompensa ;:juha;:)
Premetto che la moto è stata ferma 4anni coperta e all asciutto, e che è andata in moto subito solo cambiando la batteria...a orecchio il motore gira bene e provandola tutto è ok... tranne la tenuta di strada visto che le gomme anche se semi nuove sembrano cristallizate.
Chi mi ha venduto la moto a sua volta l aveva comprata usata e ora che è nelle mie mani ho fatto caso che in tanti punti le viti non sono piu le originali ma di diverso tipo a taglio a croce piu lunghe piu corte... mi da l impressione un pò di arrangiamento.
Comunque dopo questo monologo cosa mi consigliate???
...TANTI AUGURI DI PASQUA... A TUTTI GIGI...

riccio

Grazie dei complimenti,
è proprio bella, i colori rosso-nero sono i miei preferiti.... >>loved&<<
Il paramotore in alluminio era montato sulla moto, ho anche quello tubolare rosso originale che non protegge una mazza.
R1200R, XT600(2KF)

nux

Citazione di: gigipatri il 08 Aprile 2012, 14:28:23
...Salve a tutti mi presento... sono gigi un nuovo iscritto e ne approfitto x fare un po di esperienza teorica...
Ho appena comprato da un mio caro amico un bellissimo xt 3tb 600 del 92 e ho iniziato una messa a nuovo memorabile non sapendo pero fare nulla... la moto ha 45000km e ho fatto cambio olio motore cambio olio freni cambio candela filtro aria e olio e x ora niente piu(tutto fatto da me con le indicazioni del vostro sito super utile)...
Non avevo idea che si dovesse controllare catena di distribuzione forcelle ecc ecc ecc... Ripeto non essendo una cima nel campo motociclistico(ma essendo molto sveglio e volenteroso) cosa potrei fare x capire di cosa la moto necessita??? Non mi fido dei meccanici yamaha della mia zona(non ne parlano bene) preferirei il buon vecchio fai da te o meglio ancora affidarmi...a qualche patito di mono che abiti nelle vicinanze...che mi insegni anche...(sotto lauta ricompensa ;:juha;:)
Premetto che la moto è stata ferma 4anni coperta e all asciutto, e che è andata in moto subito solo cambiando la batteria...a orecchio il motore gira bene e provandola tutto è ok... tranne la tenuta di strada visto che le gomme anche se semi nuove sembrano cristallizate.
Chi mi ha venduto la moto a sua volta l aveva comprata usata e ora che è nelle mie mani ho fatto caso che in tanti punti le viti non sono piu le originali ma di diverso tipo a taglio a croce piu lunghe piu corte... mi da l impressione un pò di arrangiamento.
Comunque dopo questo monologo cosa mi consigliate???
...TANTI AUGURI DI PASQUA... A TUTTI GIGI...

gigi hai dimenticato di presentarti

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=13.0    doc

lio

Ciao Gigi,
io a 46000km ho cambiato la frizione ed il relativo cavo...a 50.000 catena corona e pignone....
per la catena di distribuzione fai un semplice controllo
estraendo il tendi-catena a molla (lo trovi sul lato sx del motore dietro il cilindro, svitare prima dado centrale di 22 e tenerlo con le mani perchè schizza via la molla, poi due brugole da 5 e ti viene via il cilindretto..fai uscire lentamente, tirandolo con le mani verso l'esterno, il cilindretto coi dentini sul fianco e conta quanti dentini ti escono prima di arrivare in fondo alla corsa...) io con 80.000km ne ho ancora 5 di dentini da far uscire ....non è affatto detto che tu debba cambiarla.....

X cular: il motore è nero perchè la moto è bianca e non nera e rossa come quella di riccio
X riccio: se non ti butti a capofitto nelle pietraie mi sa che ti basta quello in tubi...io ho quello da sempre e non ho riportato mai danni ai carters...se vuoi fare off spesso allora l'alluminio credo sia meglio..comunque è davvero bellissima...quasi un peccato usarla!

lio

No tranquillo Castiglio, la tua ce l'aveva in alluminio....dalla 2kf in poi è arrivato quello in tubi....

Citazione di: castiglio il 07 Aprile 2012, 23:43:23
ora che me l'hai fatto notare anche nella mia e' uguale,ma e' dell'84,mi che mica e' il suo :dubbio:

no no controllato e' il suo originale

sergiojamcs

TTs anno 1994 comprata nel 1995 con 1500 km...adessso conta 50000 km, problemini : 1 gioco raggi ruota psteriore, cuscinetti ruota posteriore ( si nota l ´assenza di parastrappi ) , 1 gioco collettori aspirazione , 1 Kit trasmissione , anche coperchio riparato con saldatura liquida Nural,1 Gioco paraoli forcella kayaba ( penso a una graffiattura col lucketto su uno stelo), 2 batterie ( qui in Spagna deve avere la batteria,  le freccie anche a motore spento), e una sorpresa anni fá, leva frizione spaccata in due ( non quella sul manubrio, ma quella che entra nel carter, smonta tutto, coperchio, dischi, sfila la leva interna per estrarre il pezzo che era dentro al carter, pregando di non dover rovesciare la moto o smontare il motore per ...l ´ho fatta uscire con una calamita di officina, quelle amatissime dai autoriparatori per pescar quelle viti che scappano in vano motore)...e poco piú, alcuna lampadina....niente catena distribuzione o consumo olio. Adesso la uso poco ma parte sempre al primo o secondo colpo, anche sé ferma da mesi....