News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

bulloni campana frizione

Aperto da neuronet, 02 Maggio 2011, 16:19:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neuronet

al solito la mia domanda non e' per un motore XT; ma son praticamente tutti uguali
mi spiegate come ho fatto a spezzare un bullone di quelli che fissano la campana (quelli con le molle per intenderci) settando appena 12Nm sulla dinamometrica?!  :miii:
2 dei 4 mi facevano il click .. il terzo girava girava ... fino a quando m'e' rimasto in mano!  :incx:

ma che cazz ... 12Nm ... mica 120!!  :contrar:

Spero solo non si sia danneggiata la sede!  :indif:

ivan64

Quelle viti, hanno solitamente un filetto M6, da cui l'interno è soli 5mm..... basta forzare appena un pò lateralmente e si troncano!
FE450 - XT660Z

andrea3112

semplice , chi prima di te aveva operato sulla frizione sicuramente ha tirato troppo quella vite che anche se ha tenuto si è indebolita a tal punto che adesso che l'hai tirata a misura ti si è rotta .
capita  -ninzo'- , certa volte si rompono al solo accenno di svitarle , sempre a causa di chi a paura di lasciarle lenti,
comunque prima di preoccuparmi della filettatura del mozzetto interno , mi preoccuperei di controllare tutte le altre viti , magari sono sforzate anche quelle.
se le vuoi cambiare tutte per sicurezza mandami il tuo indirizzo che te le spedisco , ne ho diverse in più (naturalmente omaggio).

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

neuronet

Citazione di: andrea3112 il 02 Maggio 2011, 16:36:45
se le vuoi cambiare tutte per sicurezza mandami il tuo indirizzo che te le spedisco , ne ho diverse in più (naturalmente omaggio).
grazie per la disponibiilità; pero' come premesso sono bulloni di honda xl 125/200 che confermo essere M6. Dovrei averne ancora 2 di riserva. Appena torno a casa verifico  :ok:


andrea3112

Citazione di: neuronet il 02 Maggio 2011, 16:55:29
grazie per la disponibiilità; pero' come premesso sono bulloni di honda xl 125/200 che confermo essere M6. Dovrei averne ancora 2 di riserva. Appena torno a casa verifico  :ok:



mi era sfuggito il particolare , davo per scontato Yam  :riez:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Eugyevolution

 :acci:
chiave dinamometrica cinese? pazz2
cmq e' strano di solito aprte prima il filetto della campana...
si vede che quel perno gia' era lesionato meglio che si sia rotto e te ne sei accorto :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

waller

beh! per quel che ne so, un bullone da M6 della frizione andrebbe serrato a 8 Nm........  doc
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

neuronet

#7
Citazione di: waller il 02 Maggio 2011, 21:01:12
beh! per quel che ne so, un bullone da M6 della frizione andrebbe serrato a 8 Nm........  doc

mi sa che c'hai ragione ... purtroppo non ho trovato da nessuna parte a quanto serrare
Citazione di: Eugyevolution il 02 Maggio 2011, 19:17:37
:acci:
chiave dinamometrica cinese? pazz2
cmq e' strano di solito aprte prima il filetto della campana...
si vede che quel perno gia' era lesionato meglio che si sia rotto e te ne sei accorto :ok:

la chiave dinamometrica (che poi ne ho prese 2) le ho acquistate sotto consiglio di questo forum. Si trattava di un sito tedesco; adesso non ricordo manco il nome. Secondo me anche se sono cinesi sono abbastanza buone.

Al mio ritorno in garage ho speso un po di tempo a capire se erano i bulloni oppure no. In effetti serrando oltre gli 8 notavo che la testa girava piu' della punta  :miii: ; qust'ultima si vedeva dall'altro lato.
Per adesso li ho lasciati serrati a mano praticamente 9Nm; ho controllato con la dinamometrica dopo. Cmq non mi fido molto di si sti bulloni; e' probabile che prendo 4 M6

PS FIGHISSIMO!
Ho trovato questo documento su web (magari per voi e' solo la scoperta dell'acqua calda)

http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CB8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.tecnaco.it%2Ftabella_coppie_serraggio.xls&rct=j&q=coppia%20serraggio%20M6&ei=cgO_TdPMEYzItAbxoKH-BQ&usg=AFQjCNG3MDoPDmDEuc7oeAYkPJ7agvJxkQ

Alberto_alb

Citazione di: neuronet il 02 Maggio 2011, 16:19:33
al solito la mia domanda non e' per un motore XT; ma son praticamente tutti uguali
mi spiegate come ho fatto a spezzare un bullone di quelli che fissano la campana (quelli con le molle per intenderci) settando appena 12Nm sulla dinamometrica?!  :miii:
2 dei 4 mi facevano il click .. il terzo girava girava ... fino a quando m'e' rimasto in mano!  :incx:

ma che cazz ... 12Nm ... mica 120!!  :contrar:

Spero solo non si sia danneggiata la sede!  :indif:

Da qualche parte parte avevo letto che devono essere stretti a 0.8 Kgm ma che nn ho idea a quanti Nm equivalga

io ho un vecchia chiave dinamometrica che c'e' scritto questa dicitura : KG x m          2,5 - 15
                                                                                                    : NEWTON x M  25 - 150

Immagino che nn vada bene! oppure si?

andrea3112

Citazione di: Alberto_alb il 06 Maggio 2011, 21:07:08
Da qualche parte parte avevo letto che devono essere stretti a 0.8 Kgm ma che nn ho idea a quanti Nm equivalga

io ho un vecchia chiave dinamometrica che c'e' scritto questa dicitura : KG x m          2,5 - 15
                                                                                                    : NEWTON x M  25 - 150

Immagino che nn vada bene! oppure si?

non va bene per niente , per stringere quelle viti occorre una chiave più piccola . io ne ho una 0,3 K  3 K .

se hai una buona sensibilità e conoscenza di meccanica puoi anche avvitarli manualmente , che nel tuo caso mi sembra la soluzione migliore.

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Alberto_alb

Citazione di: andrea3112 il 06 Maggio 2011, 21:18:08
non va bene per niente , per stringere quelle viti occorre una chiave più piccola . io ne ho una 0,3 K  3 K .

se hai una buona sensibilità e conoscenza di meccanica puoi anche avvitarli manualmente , che nel tuo caso mi sembra la soluzione migliore.

;:bananasaluta:;

Perche' dici nel mio caso?.............dici che e' meglio risprmiare e nn comprare una nuova chiave?

neuronet

cmq vedendo come si torceva la vite stringendo oltre gli 8Mm mi sono reso conto che quelle viti e' meglio cambiarle.
D'altra parte pensate bene che vitaccia che fanno ... ad ogni schiacciata di frizione gli tiriamo il collo  :indif: ... dopo 25 anni di collo tirato hanno anche loro il diritto di crepare!  ;D

andrea3112

Citazione di: Alberto_alb il 06 Maggio 2011, 21:22:09
Perche' dici nel mio caso?.............dici che e' meglio risprmiare e nn comprare una nuova chiave?

dico nel tuo caso perchè il serraggio di quelle viti non è importante come stringere una testata o tutti quei componenti che in un motore vogliono un valore di serraggio obbligatorio.
le viti delle molle della frizione si stringono come normali viti , e se il suo serraggio non è preciso al 100% non comporta nessun tipo di problema , lìimportante è che siano sufficientemente serrate da non svitarsi , ma neanche da spanarle .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Alberto_alb

Citazione di: andrea3112 il 06 Maggio 2011, 21:34:23
dico nel tuo caso perchè il serraggio di quelle viti non è importante come stringere una testata o tutti quei componenti che in un motore vogliono un valore di serraggio obbligatorio.
le viti delle molle della frizione si stringono come normali viti , e se il suo serraggio non è preciso al 100% non comporta nessun tipo di problema , lìimportante è che siano sufficientemente serrate da non svitarsi , ma neanche da spanarle .

;:bananasaluta:;

Grazie

Effettivamente e' cosi, c'e' anche da dire che difficilmente possono svitarsi, perche' c'e' la molla che tiene in pressione la vite