News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

smontaggio carter lato frizione

Aperto da Cular, 10 Maggio 2011, 15:06:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cular

niente regà..volevo aprire per dare una controllatina... "sbemm"da quel lato... "sbemm" ma per smontarlo c'è qualche procedura particolare da fare..?...ovviamente immagino che per togliere il carter devo aprire il carterino sotto la leva di avviamento e sganciare il filo del decompressore..giusto..?..poi una volta aperto che se deve controllà...vabbè  dado contralbero,dado albero motore eventuali giochi cuscinetti...poi?..basta no...penso...gli euri non ci stanno,quindi bisogna che me ingegno.... :acci: "sbemm"
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Drag8


Cular

#2
Citazione di: dragotto il 10 Maggio 2011, 15:14:25
lassa stà nun è robba pe tè  -ninzo'-
:riez:....ciò so..ciò so....però l'euri nun ce stanno..quarche caXXo me devo nventà...mica sarà così complicato.... -ninzo'-....si so riuscito a smontamme li carburatori dell'alfa aprilli come na cozza e rimontalli...pe logica ja dovrei fà a smontà un carter.... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Jeco75

Anche xke' se apri solo x curiosita' e rompi la guarnizione,la devi ricomperare!!!!


Non e' necessario sganciare l'alzavalvole!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

AdrianoTTR

Devi anche svitare le viti del coperchietto dell'olio perchè due sono passanti. Ma smonti il carter solo per curiosità :dubbio:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cular

Citazione di: il jeco il 10 Maggio 2011, 15:30:53
Anche xke' se apri solo x curiosita' e rompi la guarnizione,la devi ricomperare!!!!


Non e' necessario sganciare l'alzavalvole!!!!
quindi appoggio er carter sfruttando la lunghezza del filo...pe la guarnizine non c'è problema..pasta nera a mazzetta... hahaha hahaha
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Cular

Citazione di: AdrianoTTR il 10 Maggio 2011, 15:37:16
Devi anche svitare le viti del coperchietto dell'olio perchè due sono passanti. Ma smonti il carter solo per curiosità :dubbio:
...no e che mi è uscito un rumorino da quelle parti...che mi dà l'idea che se allentato qualcosa... -ninzo'-....meglio controllà...nun se sa mai...Adrià..poi io cor qulo che me ritrovo..
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Jeco75

Citazione di: Cular il 10 Maggio 2011, 15:40:20
quindi appoggio er carter sfruttando la lunghezza del filo...pe la guarnizine non c'è problema..pasta nera a mazzetta... hahaha hahaha


Si metti un ciocco si legno sotto la leva sx senno te sputteni la leva delle marcie,poi levi pedana dx e pedivella poi anche le 2 viti sopra del filtro olio come dice Adriano............................



Facce sape' poi che danni fai  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

overkill22

oh fai un bel report con le foto cosi poi lo faccio anch'io...
non l'ho fatto fin'ora per mancanza di tempo e perchè le cose da smontare prima di riuscire a smontare il carter vero e proprio sono troppe....
mi raccomando !

Cular

Citazione di: il jeco il 10 Maggio 2011, 15:44:02
Facce sape' poi che danni fai  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha.....taccitua... hahaha hahaha hahaha

Citazione di: overkill22 il 10 Maggio 2011, 15:51:46
oh fai un bel report con le foto cosi poi lo faccio anch'io...

hahaha hahaha....allora fallo prima tu.... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cular

Citazione di: Marchinovis il 10 Maggio 2011, 17:48:12
Dai , smonta smonta  :ok: 
:riez:..per oggi ci ho già rinunciato.... :riez: nemmeno ho sdraiato la moto.... hahaha hahaha hahaha
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

overkill22

Citazione di: Cular il 10 Maggio 2011, 15:54:41
hahaha hahaha hahaha.....taccitua... hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha....allora fallo prima tu.... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


avessi il tempo lo farei volentieri...anche con un bel report come ho fatto per altre cose...
quando saro capo supremo del mondo oltre a mettere sexy car wash al posto del self wash farò anche il giorno da 36 ore... 6 per lavorare, 8/10 per dormire ed il resto per fare quel cazz oche si ha voglia...

ekefbo

non è difficile fare questa operazione... :nonsi: l'ho fatta io e ho pure cambiato la frizione senza mai aver messo mano su di un motore di una XT... :mvv:
Non ho comprato le guarnizione, ho messo il silicone appropriato.. :ok:
Bisogna fare attenzione in fase di montaggio a non stringere in maniera esagerata i bulloni del carter perchè le relative filettature sono molto soggette a "sbrindellarsi".. :miii: "sbemm"

overkill22

Citazione di: ekefbo il 11 Maggio 2011, 08:47:57
non è difficile fare questa operazione... :nonsi: l'ho fatta io e ho pure cambiato la frizione senza mai aver messo mano su di un motore di una XT... :mvv:
Non ho comprato le guarnizione, ho messo il silicone appropriato.. :ok:
Bisogna fare attenzione in fase di montaggio a non stringere in maniera esagerata i bulloni del carter perchè le relative filettature sono molto soggette a "sbrindellarsi".. :miii: "sbemm"

si, lo so che non è difficile, ma bisogna avere un po' di tempo...per le viti io consiglio a tutti di comprarsi una dinamometrica, meglio due, una 20-200Nm e l'altra (che costa di piu però) 4/20Nm..

Cular

Citazione di: overkill22 il 11 Maggio 2011, 07:41:13
avessi il tempo lo farei volentieri...anche con un bel report come ho fatto per altre cose...
quando saro capo supremo del mondo oltre a mettere sexy car wash al posto del self wash farò anche il giorno da 36 ore... 6 per lavorare, 8/10 per dormire ed il resto per fare quel cazz oche si ha voglia...
#risatona#...dimme dove devo mette la crocetta che te voto subito... hahaha :mvv: :mvv: :mvv:

Citazione di: ekefbo il 11 Maggio 2011, 08:47:57
non è difficile fare questa operazione... :nonsi: l'ho fatta io e ho pure cambiato la frizione senza mai aver messo mano su di un motore di una XT... :mvv:
Non ho comprato le guarnizione, ho messo il silicone appropriato.. :ok:
Bisogna fare attenzione in fase di montaggio a non stringere in maniera esagerata i bulloni del carter perchè le relative filettature sono molto soggette a "sbrindellarsi".. :miii: "sbemm"
Ecco io la dinamometrica  non c'e l'ho... "sbemm"....me segno tutte le viti....così le stringo come stavano... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

overkill22

Citazione di: Cular il 11 Maggio 2011, 10:34:44
#risatona#...dimme dove devo mette la crocetta che te voto subito... hahaha :mvv: :mvv: :mvv:
Ecco io la dinamometrica  non c'e l'ho... "sbemm"....me segno tutte le viti....così le stringo come stavano... -ninzo'-


non credo sia una procedura troppo corretta...
tu stringile ma non tirarle tantissimo, se lo fai a mano non succede nulla, tra l'altro credo che cmq le viti del carter hanno una coppia di serraggio molto bassa...
sul mio bandit ho sostituito le viti originali con delle viti simil ergal le quali davano come coppia massima di serraggio 5Nm, ovvero una scoreggia e mezza.
io le ho tirate a mano sicuramente serrandole di piu e non è successo niente...

Cular

Citazione di: overkill22 il 11 Maggio 2011, 12:08:50
non credo sia una procedura troppo corretta...


..mah io penso che non avendo la dinamometrica tutto sommato sia meglio così che a "mano"...in teoria così non ci dovrebbe essere il rischio di spanare... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ekefbo

neanche io ho la dinamometrica e avvito tutto a mano, ma vado ad intuito, mica ci vuole la laurea in Ingegneria Nucleare per stringere 4 bulloni... :nooo: vai tranquillo col metodo "manuale" e a intuito.. :ok:

overkill22

Citazione di: Cular il 11 Maggio 2011, 12:38:32
..mah io penso che non avendo la dinamometrica tutto sommato sia meglio così che a "mano"...in teoria così non ci dovrebbe essere il rischio di spanare... -ninzo'-

per me non è un buon metodo..

Cular

Citazione di: ekefbo il 11 Maggio 2011, 12:55:51
mica ci vuole la laurea in Ingegneria Nucleare per stringere 4 bulloni...
... :riez:...ah..! io pensavo di si... :dubbio:... hahaha

Citazione di: overkill22 il 11 Maggio 2011, 14:24:36
per me non è un buon metodo..
..infatti le faccio a mano.. :mvv:....basta sta un pò attenti... :mvv:...e che cazzò mica sto ad aprire un motore..!!! :riez: :mvv:..pe le viti dei carter se ne annasse a fanxx la dinamometrica... hahaha

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

victor

mio figlio lavorava per 5 anni in un officina che faceva cambi automatici,gli hanno insegnato questo:quando il bullone è in battuta,un quarto di giro!!

victor

comunque parti da uno,e mettili tutti in battuta,poi ripassali tutti


p.s.usa le guarnizioni,non la pastazza del caXXo,te ne vendono pure una sola ,dai,fallo bene!!!! :spakk:

Cular

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 11 Maggio 2011, 14:35:12
comunque parti da uno,e mettili tutti in battuta,poi ripassali tutti


p.s.usa le guarnizioni,non la pastazza del caXXo,te ne vendono pure una sola ,dai,fallo bene!!!! :spakk:
:riez:...grazie dei consigli...e sopratutto dell'incoraggiamento....solo che dato che lo faccio io..sarà difficile che sia fatto bene... hahaha hahaha hahaha hahaha...mi spazientisco subito... :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

overkill22

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 11 Maggio 2011, 14:32:18
mio figlio lavorava per 5 anni in un officina che faceva cambi automatici,gli hanno insegnato questo:quando il bullone è in battuta,un quarto di giro!!

ottimo!
cmq si sente a mano dai...quando inizi a scorreggiare dallo sforzo è troppo...

Alberto_alb

#25
Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 11 Maggio 2011, 14:35:12
comunque parti da uno,e mettili tutti in battuta,poi ripassali tutti


p.s.usa le guarnizioni,non la pastazza del caXXo,te ne vendono pure una sola ,dai,fallo bene!!!! :spakk:

Ecco appunto

nn facciamo st ro nza te ..................con il mettere pastazze, usiamo le loro guarnizioni che sono fatte apposta e nn costano una esagerazione..............

su facciamo i bravi e rispettiamo chi ha costruito il motore  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :akrd:

Cular

Citazione di: Alberto_alb il 13 Maggio 2011, 11:37:54
Ecco appunto

nn facciamo st ro nza te ..................con il mettere pastazze, usiamo le loro guarnizioni che sono fatte apposta e nn costano una esagerazione..............

su facciamo i bravi e rispettiamo chi ha costruito il motore  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :akrd:
:riez:..ormai ho fatto..!!!....dato che non ho un'euro... :acci:...una volta tolte le viti ci avrò messo una mezz'ora buona per togliere il carter usando un estrema delicatezza per salvare la guarnizione...la pazienta premia...e la guarnizione ringrazia... :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

overkill22

Citazione di: Cular il 13 Maggio 2011, 13:41:36
:riez:..ormai ho fatto..!!!....dato che non ho un'euro... :acci:...una volta tolte le viti ci avrò messo una mezz'ora buona per togliere il carter usando un estrema delicatezza per salvare la guarnizione...la pazienta premia...e la guarnizione ringrazia... :riez:

e le foto ??
quanto ci hai messo in tutto ?

Cular

#28
Citazione di: overkill22 il 13 Maggio 2011, 14:48:20
e le foto ??
quanto ci hai messo in tutto ?
eh foto niente già mi stavo a impicciare la testa così..figuriamoci se mi mettevo anche a fare le foto.... hahaha hahaha hahaha....per il lavoro a prendersela comoda ci vorrà un'oretta -ninzo'-...compresi controlli vari e una ripulitina prima di richiudere...io ci ho messo molto di pìù perchè sono stato estremamente delicato nel scoppiare il carter per salvare la guarnizione...l'unica cosa che mi ha fatto tribolare un pò è stato richiudere il fermo del dado del contralbero per via di quel cestello in ferro che sta sotto al fermo del suddetto dado...limortaccisua :riez:...comunque confermo quanto si dice:"non è un difetto del 59x infatti entrambi i dadi albero motore e contralbero erano perfettamente serrati....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Marchinovis

In conclusione ci dici la cosa + importante: hai trovato qualcosa di anomalo o e' stato solo un'esercizio di smonta/monta ::)?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cular

Citazione di: Marchinovis il 13 Maggio 2011, 15:55:27
In conclusione ci dici la cosa + importante: hai trovato qualcosa di anomalo o e' stato solo un'esercizio di smonta/monta ::)?
mah guarda non capendo un cazzx di meccanica....a me è sembrato tutto anomalo... :acci: hahaha hahaha hahaha...cmq ho "visto" cestello frizione con un pò di gioco nel senso della rotazione...e pignone contralbero con leggero gioco nell'accoppiamento del pignone albero motore sempre a verso di rotazione come componentistica  nulla di particolarmente usurato  -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Marchinovis

Citazione di: Cular il 13 Maggio 2011, 16:04:19
mah guarda non capendo un cazzx di meccanica....a me è sembrato tutto anomalo... :acci: hahaha hahaha
6 1 mito  øpaperinoø
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

overkill22

dunque, ieri ho aperto il carter (ed ho fatto le foto) e:

1) la guarnizione era cotta, in yamaha non l'avevano quindi ho messo la pasta nera e per ora sembra tenere
2) il dado dell'albero motore sembrava in buono stato, con la sua linguetta fermadado. togliendo la linguetta ho visto che si poteva avvitare a mano (era molto allentato). non avendo la bussola del 36 (caXXo) ho dovuto tirare a occhio con il pappagallo mettendoci il frena filetto (spero sia sufficiente).poi ho ripiegato le alette della rondella.
3) il dado del contralbero invece è irraggiungibile, a meno che non si smonti tutto il blocco frizione (cosa che non ho fatto)... cmq gli ingranaggi sembrano a posto. ora, mi consigliate di riaprire il tutto e smontare anche il blocco frizione per controllare il dado contralbero ?

a presto le foto.

kupukupu

Citazione di: overkill22 il 19 Maggio 2011, 08:25:17
dunque, ieri ho aperto il carter (ed ho fatto le foto) e:

1) la guarnizione era cotta, in yamaha non l'avevano quindi ho messo la pasta nera e per ora sembra tenere
2) il dado dell'albero motore sembrava in buono stato, con la sua linguetta fermadado. togliendo la linguetta ho visto che si poteva avvitare a mano (era molto allentato). non avendo la bussola del 36 (caXXo) ho dovuto tirare a occhio con il pappagallo mettendoci il frena filetto (spero sia sufficiente).poi ho ripiegato le alette della rondella.
3) il dado del contralbero invece è irraggiungibile, a meno che non si smonti tutto il blocco frizione (cosa che non ho fatto)... cmq gli ingranaggi sembrano a posto. ora, mi consigliate di riaprire il tutto e smontare anche il blocco frizione per controllare il dado contralbero ?

a presto le foto.


secondo me dovresti riaprire assolutamente! Dato che il dado dell'albero era talmente allentato da poterlo girare a mano, si impone una verifica del dado del contralbero ed anche del mozzetto frizione. Ovviamente procurati le chiavi adatte e compra le rondelle nuove (non mi fiderei a richiudere quelle vecchie dopo averle aperte).
Per una guida vedi questa discussione: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=56018.0

overkill22

Citazione di: kupukupu il 19 Maggio 2011, 11:56:00
secondo me dovresti riaprire assolutamente! Dato che il dado dell'albero era talmente allentato da poterlo girare a mano, si impone una verifica del dado del contralbero ed anche del mozzetto frizione. Ovviamente procurati le chiavi adatte e compra le rondelle nuove (non mi fiderei a richiudere quelle vecchie dopo averle aperte).
Per una guida vedi questa discussione: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=56018.0

si vedro di farlo pero prima ordino tutti i pezzi ed aspetto che arrivino  come la guarnizione e le rondelle.
una cosa però, se il dado è tenuto fermo dalla rondella come fa a svitarsi ?