News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Istinto di conservazione

Aperto da Andrea68, 16 Maggio 2011, 17:22:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Andrea68

Ciao a tutti, premetto che io, di motori, ne capisco quanto mio figlio che ha 18 mesi. -ninzo'-
Oggi vado a ritirare l'intero motore di una 2kf che, a detta del vecchio proprietario, gli era rimasto bloccato in terza. Mi ha detto inoltre che la moto gli era rimasta accesa, che non sentiva rumori particolari e che aveva deciso di cambiarlo perché ne aveva trovato uno ad un prezzo interessante. Atteso che lo scopo principale del mio acquisto era quello di reperire i due carter laterali, ho pensato di acquistarlo anche per avere eventuali pezzi di ricambio della mia "mitica". Voi che dite?
1.   Lo porto da un meccanico e vedo se riesco a farlo sistemare (magari è solo il selettore delle marce)  :akrd: questa e la volta buona che mia moglie mi caccia fuori di casa  :nonsi: (non che la cosa mi dispiaccia più di tanto) øpaperinoø
2.   Lo tengo intero e lo conservo (ma come faccio? Devo tappare i buchi e rimettergli un po' d'olio visto che è stato completamente svuotato?)  :dubbio:
3.   Lo smonto pezzo per pezzo,  "sbemm" (ma come si fa?) catalogo tutto e pulisco, non so con cosa, per poi conservare tutto? :spakk:

Grazie sin d'ora per i consigli.

Zinga

1- una bella lavata generale con un vecchi pennello ed un detergente tipo chanteclaire (o come caxxo si scrive)
2- togli la candela e versa nel buco un cucchiao d'olio, fai girare a mano in modo che il pistone distribuisca sulle pareti del cilindro l'olio, rimonta la candela
3- tappa i condotti di aspirazione del carburatore e quelli di scarico dei collettori
4- una bella spruzzata di WD40 all'esterno

mi sembra tutto  :ciao:
59x lasciala pistonare.....

Gna

l'opzione  1 e` dispendiosa
l'opzione 2 e` inutile (lo conservi perche`? per tornare all'opzione 1?)
l'opzione 3 e` quella interessante: leggi un po` sul forum, chiedi, guardi foto e da una parte impari
come e` fatto e dall'altra recuperi pezzi di ricambio e/o lo rimetti in sesto da solo con un po` di tempo e esperienza acquisita.
Se inoltre lo smonti e posti le foto ti possiamo dire cosa e` rovinato.

:ciao:
Luogo origini: Palermo

ekefbo

#3
secondo me per quanto lo hai comprato è sempre un affare visto che hai quasi ammortizzato il costo solo con i carter laterali.. :ok: il resto anche se non in condizioni ottime, è tutto "guadagno"... :mvv:

andrea3112

io lo smonterei , almeno vedi quello che è rotto e soprattutto vedi quello che è buono , che può servirti per un eventuale intervento sulla tua moto.
puoi anche considerare la riparazione per avere un motore sempre pronto all'uso , e se un domani venderai la tua moto potrai sempre rivenderlo a qualcuno come funzionante e naturalmente chiedendo una cifra adeguata alla condizione .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Andrea68

Niente da fare ragazzi, di smontarlo non se ne parla nemmeno.
Oggi ho preso una bella TRAMVATA in faccia  :acci: e per i prossimi mesi avrò tutt'altro da fare.
Comunque il motore l'ho portato in officina, il meccanico mi ha detto che sostituerà i carter alla mia "mitica" e nel frattempo controllerà questo motore. Spero almeno che il danno non sia grave perchè alla fine, con la scusa dei carter, avrei un secondo motore di riserva. Peccato però perchè l'idea di cominciare a smontare un intero motore mi affascinava e non poco. Tra qualche giorno vi farò sapere quali danni ha subito e chissà, tra qualche mese se mi gira lo smonto tutto.