News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Carburatori dell'orto...

Aperto da ceraste, 03 Dicembre 2004, 09:41:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

ceraste

Volendo pestolare il 59X a dovere....e non trovando un 30 meccanico per ttr (uno è gia mio!  :banana: ) ho fatto un giro su //www.dellorto.it/ ovviamente mi sono innamorato del PHF1 da 30....Ma immagino che costi uno sproposito...(figuriamoci 2!) qualcuno suggeriva quelli delle vecchie guzzi....ma che sigla hanno?
Altre alternative?
Voi cosa fareste, considerato un futuro probabile aumento di cilindrata?
Vi voglio bene!

raulico

vedi che non c'entrano, dovresti costruire la tanica con gli incavi.....gli unici che si potevano modificare erano i keihin crs, ma su alcune tt non entrano proprio.
ciao

ceraste

forse quelli no... ma il 30 che ho sullo scooter ci sta bene...sul sito dice che va bene anche per i 4T è un phbh ed esiste anche con pompa di ripresa....che casino...

pistone

Le prime Gilera 500 da enduro tipo Dakota e XRT, montavano due dell'orto accoppiati e con pompetta di ripresa (mi pare PHBL) da 30 mm, io ho un Nordwest 350 e ne monta due da 25...Il  problema è che dakota e XRT sono ormai rare, ma si può sempre trovare qualche moto rottamata o abbandonata a poco prezzo
59X 1986, Versys 650 2007

Stefano80

l'avevo suggerito io...
da ex Guzzista ti posso dire che i carb sono dei PHBH senza pompetta di ripresa (a mio avviso inutile se la carburazione è fatta a dovere)

V50III, V35 Imola2 = PHBH 28
V65, V65 Lario, V75, V75GT, V65TT, V65NTX, V65 Florida, V75 Nevada  = PHBH 30

Puoi usare sia i 28 che i 30, infatti a valvola completamente aperta a parte lo spillo non rimane niente a perturbare il flusso, invece gli originali hanno la farfalla con relativo alberico che riducono parecchio la sezione effettiva..

I dell'orto PHBH hanno un ingombro verticale minimo, difficilmente troverai qualcosa di più basso, perchè non hanno il meccanismo di apertura ma il caveto agisce direttamente sulle valvole.
I PHM/PHF esistono in due versioni, con cavo diretto o con il "meccanismo".. ma restano comunque più alti perchè sula stessa fusione viene realizzato anche il 40mm .. invece i PHBH arrivano al massimo a 30mm

se non ricordo male l'adattamento non è nemmeno troppo comlesso perchè i diametri delle imboccature e la "lunghezza" dei carb sono molto simili (ho sia due PHBH che il carb di un 2KF nel box..)

Ammesso anche di comprarli nuovi (non farlo!) due dell'orto ti costano come un mikuni o come mezzo keihin..
inoltre getti spilli e polverizzatori li trovi dal fruttivendolo e per averne una discreta serie non devi aprire un mutuo.. (getto dell'orto 1€e in lire costavano anche meno! , getto keihin oltre 8€.. )

Sui PHBH ho lavorato parecchio..
se Ottazz mi presta il suo TT-RE gli monto i due PHBH del mio vecchio Guzzi e faccio un articoletto suilla modifica  :riez:

robo

Io ho trovato in demolizione due carb dell'Orto PHBG(mi pare...) di una guzzi...a 10e entrambi!!! pazz2...uno l'ho venduto a un pollo a una cifra fantozziana,l'altro l'ho montato sul Runner 125...

Credo9 che come misura dei collettori si siamo,il problema è nel cavo che passa sopra i carb e non di lato... :sob:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

raulico

dovrebbero sbattere la testa nella tanica e non montare.....
i crs con testa bassa si possono montare a patto di costruire una tanica che lascia spazio ai carburelli....
così mi hanno detto tutti, anche rigo che vende i crs per tt.
ciao