News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Vacanza in Sicilia 13-24 giugno

Aperto da littledog1969, 23 Maggio 2011, 16:24:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

littledog1969

Citazione di: Marchinovis il 24 Maggio 2011, 09:38:58
Non mi dire che il "piccolo camper Volkswagen" è il mitico T3 Westfalia   åslurpppå  ?!

Ci siamo vicini Marchinovis, si tratta del nuovo T5 California.
Complimenti per la tua auto, l'ho apprezzata in Africa quando l'ho vista in azione sulle dune del deserto libico del Morzuk
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

54NDR°

#36
Ciao Littledog!
Ti hanno dato degli ottimi consigli, compreso quello di Pippo di girare anche un po' "a muzzu"...la sorpresa è sempre dietro l'angolo  :girrrr:
Comunque ti consiglio anche io qualche meta che non puoi mancare: tanto per cominciare una giornata per il centro storico di Palermo va fatta, persi tra monumenti, vicoli, mercati e la sua gente (se vieni nel fine settimana ti accompagno volentieri per un giro).
Rimanendo nelle immediate vicinanze, potresti fare un giro verso l'entroterra: Monreale, Piana degli Albanesi, Ficuzza, Corleone e Marineo, tra campagne assolate, antiche zone boschive, laghetti e cannoli  åslurpppå
Mete fondamentali nell'entroterra della provincia di Palermo sono anche il parco delle Madonie e i suoi splendidi paesini: fra tutti ti cosiglio in particolare Castelbuono e le Petralie (Sottana e Soprana). Rimanendo in zona ma lungo la costa, fai un bel giro a Cefalù e da lì, se avrai voglia potrai percorrere un suggestivo tratto a ridosso del mare della ss113, direzione ME, fino a Castel di Tusa per un bagno rinfrescante.
Come zona di mare, oltre a quelle già citate dagli altri, ti consiglio vivamente di andare nella splendida spiaggia della riserva naturale Torre Salsa, vicino la Scala dei Turchi (AG).
Per quanto riguarda il cibo invece...vai tranquillo che ovunque andrete difficilmente rimarrete delusi.  :mvv:
Per qualsiasi cosa e anche per il giretto di cui sopra...3273438063  :ciao:
Nostra patria è il mondo intero

Rakim

Citazione di: Franco59 il 24 Maggio 2011, 22:54:42
si non provi no poi sapiri!  prrrrrrrr

Ma su avi ddui estati ca manciu pseudogranite messinesi !
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

littledog1969

Citazione di: 54NDR° il 25 Maggio 2011, 03:49:12
Ciao Littledog!
Ti hanno dato degli ottimi consigli, compreso quello di Pippo di girare anche un po' "a muzzu"...la sorpresa è sempre dietro l'angolo  :girrrr:
Comunque ti consiglio anche io qualche meta che non puoi mancare: tanto per cominciare una giornata per il centro storico di Palermo va fatta, persi tra monumenti, vicoli, mercati e la sua gente (se vieni nel fine settimana ti accompagno volentieri per un giro).
Rimanendo nelle immediate vicinanze, potresti fare un giro verso l'entroterra tra: Piana degli Albanesi, Ficuzza, Corleone e S.Giuseppe Jato, tra campagne assolate, antiche zone boschive, laghetti e cannoli  åslurpppå
Mete fondamentali nell'entroterra della provincia di Palermo sono anche il parco delle Madonie e i suoi splendidi paesini: fra tutti ti cosiglio in particolare Castelbuono e le Petralie (Sottana e Soprana). Rimanendo in zona ma lungo la costa, fai un bel giro a Cefalù e da lì, se avrai voglia potrai percorrere un suggestivo tratto a ridosso del mare della ss113, direzione ME, fino a Castel di Tusa per un bagno rinfrescante.
Come zona di mare, oltre a quelle già citate dagli altri, ti consiglio vivamente di andare nella splendida spiaggia della riserva naturale Torre Salsa, vicino la Scala dei Turchi (AG).
Per quanto riguarda il cibo invece...vai tranquillo che ovunque andrete difficilmente rimarrete delusi.  :mvv:
Per qualsiasi cosa e anche per il giretto di cui sopra...3273438063  :ciao:

Mercati D'Italia Palermo Puntata 8 Parte 1 di 3


Ottimo, registrati anche i tuoi suggerimenti. Sono contentissimo, per il momento un saluto, a breve una stretta di mano.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

carmelo1974

Se ti servono indicazioni sulle eolie chiama o scrivi.
intanto ti consiglio di evitare vulcano e alicudi e di vedere panarea, stromboli (anche di notte via barca partendo da altre isole) Salina (bellissima) e Lipari.
Se dovessi scegliere farei panarea (la più scic) o salina (la più grande e varia)
Ciao

littledog1969

Citazione di: carmelo1974 il 01 Giugno 2011, 00:19:24
Se ti servono indicazioni sulle eolie chiama o scrivi.
intanto ti consiglio di evitare vulcano e alicudi e di vedere panarea, stromboli (anche di notte via barca partendo da altre isole) Salina (bellissima) e Lipari.
Se dovessi scegliere farei panarea (la più scic) o salina (la più grande e varia)
Ciao

Ottimo Carmelo, non credo che in questa occasione avremo il tempo di dedicarci alle isole Eolie, ma la prenderemo in considerazione per una prossima mirata visita dedicata soltanto alle visita delle Eolie.

Grazie per i tuoi preziosi suggerimenti.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

elenduro

Citazione di: PIPPOG il 24 Maggio 2011, 23:18:20
Carusi, non diciti minchiati ,ca a megnu granita a fannu a SANT'AGATA MILITELLO..... e no a chiacchiari, ma chi fatti.
LittleDog, ti consiglio di fare a partire da Messina la SS.113 (settentrionale sicula),all'altezza di Capo d'Orlando o S.Agata,taglia per il parco dei Nebrodi e fatti una giratina...non te nei pentirai, troverai una Sicilia diversa da quella dell'immaginario comune, una terra ricca di acque e brigogliosi boschi immersi in uno scenario strupendo, con l'incanto del mare a nord e lo scenario dell'etna a sud......il cibo poi ...e che te lo dico a fare.


Altro consiglio..gira  a"muzzu", a casaccio, la Sicilia è una sorpresa continua......ti auguro un grande giro.

.....sul cibo non dategli ascolto......NON E' ATTENDIBILE....si mangia pure le pietre, per tutto il resto consiglio di seguire lo spirito libero del conquistatore NORMANNO è il sistema migliore per conoscere la nostra straordinaria terra
Un vero pasta e fasola lo puoi trovare ovunque....... ma mai su facebook
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

PIPPOG

Citazione di: elenduro il 11 Giugno 2011, 12:40:54
.....sul cibo non dategli ascolto......NON E' ATTENDIBILE....si mangia pure le pietre, per tutto il resto consiglio di seguire lo spirito libero del conquistatore NORMANNO è il sistema migliore per conoscere la nostra straordinaria terra


Pure le pietre, non esageriamo, almeno devono essere condite con un buon olio al peperoncino........e vino a volontè.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

littledog1969

Siamo arrivati... terra favolosa! Breve puntata esplorativa all'Etna (con promessa di ritornarci prima della partenza), i paesi che iniziano con ACI, Siracusa, Noto. Ora ci troviamo nell'Oasi faunistica di Vendicari.
Come posso contattarvi?
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

sergioxt600sicilia

Citazione di: littledog1969 il 16 Giugno 2011, 00:49:39
Siamo arrivati... terra favolosa! Breve puntata esplorativa all'Etna (con promessa di ritornarci prima della partenza), i paesi che iniziano con ACI, Siracusa, Noto. Ora ci troviamo nell'Oasi faunistica di Vendicari.
Come posso contattarvi?
Magnifico l'Etna. In quel di Palermo invece abbiamo appena concluso una serata in compagnia con birrata con la comitiva. Se passassi nel Palermitano e mi trovo qui ci si può vedere tranquillamente.  ;)

zody

Ciao Littledog1969, quale e' il tuo itinerario in questi giorni? facci sapere cosa farai.
Ti ho risposto in mp per il  mio numero
XT 600 3TB '91...

littledog1969

Un GRAZIE a tutti per i preziosi consigli e per la vostra disponibilità nel permettere a me e mia moglie di trascorrere una vacanza davvero piacevole ed interessante in Sicilia.
Come già detto, i giorni a disposizione erano pochi (poco più di 10 giorni in terra sicula), nonostante ciò siamo riusciti a visitare una sacco di località, ad assaggiare un cibo e dei vini deliziosi ed incontrare persone splendide sul nostro cammino.
Un breve racconto per illustrare a quanti di voi vorranno dedicare parte del vostro tempo libero per organizzare una vacanza in Sicilia.
Partiti con un camperino Volkswagen da Bologna alla volta di Civitavecchia, imbarcati su Grimaldi Lines per giungere dopo 18 ore di navigazione a Catania.
Breve permanenza a Acitrezza e Accastello, primo gelato e prima cena a base di pesce.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Primo obbiettivo è stato l'Etna, una breve salita in auto fino al rifugio Sapienza, brutto tempo, la cima coperta da una coltre nuvolosa ci ha spinto a cambiare i piani relegando la salita del vulcano al termine della nostra vacanza.
Ci siamo diretti, un po' a caso, a Fontane Bianche, sud di Siracusa, in riva al mare abbiamo incontrato il simpatico Carmelo, gestore dell'area pseudo attrezzata per Camper, mare bellissimo, atmosfera vacanziera.
Il giorno successivo ci siamo diretti a Siracusa, trovando accoglienza presso un Camper Service collocato nel centro cittadino, molto bella la città, visitata in lungo e in largo. Degno di nota è il Teatro Greco con le sue rappresentazioni teatrali serali.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Noto è stata la seconda Città d'Arte visitata, mezza giornata impiegata a girare tra le vie principali e le numerose traverse di questo bellissimo paese, purtroppo le chiese ed i musei hanno orari da negozio, ed il primo pomeriggio lo abbiamo trascorso ad assaggiare granite e gelati in attesa che questi aprissero.
Proprio a Noto, in un bar del centro, ho assaggiato la peggior granita del mio soggiorno in Sicilia: ghiaccio tritato e sciroppo Fabbri, degna della peggior tradizione delle gelaterie del nord Italia, detentrice inoltre del record in termini di costo con i suoi 3 euro per assaggiarla al banco contenuta in un anonimo bicchiere di plastica.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

La voglia di mare e di fare un primo bagno di stagione ci ha spinto a scendere subito a Vendicari, splendida riserva naturale. Ottima la piaggia di Calamosca e quella di Mariannelli, a piedi ci siamo fatti andata e ritorno da un capo all'altro della riserva. Abbiamo dormito nel parcheggio della riserva, un omino tanto gentile ci ha consentito di raccogliere i limoni e ci ha indicato dove poter assaggiare un ottimo Nero d'Avola di produzione artigianale.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Marzamemi ci ha lasciato di stucco: un intero campeggio solo per noi, una spiaggia simile a quelle della costa adriatica ma con un mare senza eguali, un centro cittadino che permette di avvertire i sapori dei vecchi mestieri di un tempo, pesce abbondante, buonissimo ed a buon prezzo presso il "ristorante L'Acquario", non ci sono parole per descrivere il gelato e la granita assaggiata in una gelateria del centro cittadino, veramente da leccarsi i baffini e da richiedere un ulteriore test di conferma.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Modica e Ragusa Ibla sono incantevoli, splendidi borghi barocchi arroccati su dolci pendii, non siamo riusciti a non scattare meno di un centinaio di foto.
Piazzati durante la notte nel parcheggio della Villa del Casale presso Piazza Armerina, il mattino successivo siamo stati i primi ad entrare nel sito che ospita i meravigliosi mosaici romani, peccato fossero visitabili parzialmente causa lavori di restauro.
Piazza Armerina, il suo splendido centro storico, il duomo e il primo speciale e vero cannolo siciliano.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Visto un entroterra suggestivo, un alternarsi di valli e scorci di una terra splendidamente coltivata, vitigni ovunque, uliveti e pascoli che non avevo mai visto prima d'ora.
Arriviamo finalmente ad Agrigento, la suggestiva Valle dei Templi con i suoi imponenti monumenti, il museo, il caldo e la sua fontana che ci ha refrigerato durante la visita.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Abbiamo piazzato il camperino sulla scogliera a ridosso della famosa Scala dei Turchi, il mattino seguente soltanto i numerosi bagnanti (era domenica) hanno rotto l'incantesimo di quel luogo tanto decantato.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969


Ci siamo rifatti il pomeriggio quando , quasi per caso, siamo giunti in un luogo ameno, la poco pubblicizzata riserva del WWF di Torre Salsa. 14 chilometri di spiaggia incontaminata, percorsa a piedi, vissuta in due giorni di soste nelle numerose calette e spiagge solitarie, frastagliate da costoni di roccia calcarea e gessosa, con tanto di maniaco locale.
Grande sorpresa, o meglio, grande conferma dell'ospitalità siciliana: mentre alla ricerca di un'area camper sita nei pressi della riserva del WWF, siamo giunti nel paesino di Montallegro, un attimo di esitazione, mia moglie si affaccia presso il cortile di un'abitazione privata per chiedere alcune indicazioni, mi chiama, perplesso mi avvicino e in tutta risposta mi chiede se desidero fermarmi a cena, infatti i proprietari di quella villetta, dopo aver fornito a mia moglie le indicazioni richieste, visto che era in atto "la festa del pane", una sorta di aggregazione di alcune famiglie del paese, ci hanno invitato a festeggiare con loro (senza averci mai visti e conosciuti prima di allora), offrendoci uno squisito pane casereccio, imbottito con ogni ben di Dio, accompagnato da un delizioso vino Syrac di loro produzione, granita, cannoli e dolci artigianali, prodotti dalle signore presenti.
Non bastando, ci hanno preparato anche il sacchetto per il viaggio, colazione e pranzo.
Un esperienza unica e crediamo irripetibile, caratteristica di quella popolazione dotata di un calore, un'ospitalità senza eguali.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969


Breve sosta a Sciacca, una gustosa granita offerta e consumata insieme al gentilissimo Zody, il quale si è subito messo a disposizione accogliendoci nonostante lo avessimo interpellato soltanto qualche decina di minuti prima. Bagno nelle pregiate acque termali della città, molto rilassanti.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

Svalvolato

Spettacolo, peccato non esserci incontrati, sicuramente non avrai assaggiata la granita Messinese...

littledog1969

Sosta a Scopello, su consiglio del simpatico LiberoCielo, il quale ci ha illustrato la comodità di visitare la stupenda, sensazionale, irrinunciabile Riserva dello Zingaro, partendo da Scopello invece che da San Vito lo Capo, dandoci quindi la possibilità di scoprire una natura unica, splendida, tra fatica, panorami mozzafiato con vista su invitanti calette di diversa foggia e misura, insistenti nel contesto del Golfo di Castellamare.
Sempre su consiglio di Libero Cielo non ci siamo persi il famoso ed inimitabile Pane Cunzato sotto l'albero di ulivo.
Qui ci siamo deliziati dei bagni più belli, immersi nelle splendide e cristalline acque delle 6 calette presenti nella riserva.
Spiacevole sorpresa: le numerose zecche presenti nei sentieri più alti che attraversano la riserva da Scopello a San Vito.
Non vedevamo l'ora di trascorrere una serata diversa, per l'occasione non ci siamo fatti scappare una cenetta a San Vito lo Capo con successiva passeggiata lungo la via principale.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Dovendo rientrare su Catania, abbiamo fatto tesoro dei consigli forniti dagli amici del Forum, visitando Cefalù con la sua meravigliosa Cattedrale, i vivaci vicoli del centro cittadino, ed il suo lungomare, attraversando la dorsale dei Monti Nebrodi ove una fresca sosta ci ha permesso di continuare la marcia.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Qui è entrato in scena la mitica cellula catanese D.O.C. Rakim, che dire, il nostro mentore degli ultimi due giorni.
Primo consiglio: non perdetevi il pane casereccio acquistabile presso un piccolo borgo a ridosso di Bronte, nel quale, tra le poche case, ben quattro sono i panifici che producono un pane che ha pochi rivali.
Risultato: svaligiato il negozietto, colpevole di averci presentato leccornie di gran pregio.
Secondo consiglio: non perdetevi una visita della bella Randazzo.
Risultato: siamo rimasti incantati dagli splendidi edifici e dalla gentilezza, nonché dal calore dimostrato dai locali che si sono prodigati a fornirci indicazioni, consigli di carattere storico, culturale e culinario.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Arrivo in serata a Piano Provenzata, pronti per mangiarci l'Etna tutto d'un fiato.
Telefonata di rito a Rakim per ringraziarlo degli utili consigli forniti, con sorpresa siamo riusciti a convincerlo ad unirsi a noi l'indomani per la grande arrampicata sui pendii lavici di quella forza della natura.
1100 metri di dislivello ci hanno condotto da Piano Provenzana all'osservatorio a quota 2900 metri.
Ricordo che il Monte Etna è alto circa 3300 metri ma è ancora in vigore un'ordinanza comunale che vieta il superamento dei 2900 metri a causa del pericolo di eruzione, vista la recente attività vulcanica.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Favoloso pranzo a quota 2900 metri, stanchi ma appagati da una vista unica sul golfo di Catania, Monti dei Nebrodi, e Monti Peloritani.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Visita scortata al famoso albero millenario ai piedi dell'Etna, abbiamo letto 3/4000 anni.
Successiva cena in un piccolo ma accogliente ristorantino ove abbiamo potuto assaggiare specialità locali sempre sotto l'attenta supervisione di Rakim.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969


Ultimo giorno di visita alle bellezze della Sicilia, è la volta delle gole dell'Alcantara, le sue fredde e cristalline acque non ci hanno impedito di immergerci in un bagno tonificante, imitati soltanto da una famigliola russa, sotto lo sguardo incredulo degli altri turisti presenti.
Li ci ha raggiunti Rakim, ci ha portato il pranzo al sacco, e ancora una volta abbiamo condiviso il grande piacere della sua compagnia.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969



Ci ha condotti nel pomeriggio in un piccolo e poco pubblicizzato villaggio: Novara di Sicilia, insignito del titolo di Borgo tra i più belli d'Italia. Anche qui abbiamo depredato alcuni negozietti.
Dulcis in fundo bis di granita Gelso-Pistacchio-Mandorla in una gelateria di Linguaglossa, con annesso vassoio di dolci tipici, quale miglior conclusione per una giornata ed una vacanza trascorsa in una terra calda, abitata da gente accogliente, in compagnia della mia deliziosa mogliettina (devo dirlo altrimenti non mi accompagnerà più nei prossimi viaggi)!?
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Un GRAZIE di cuore agli altri amici del forum che si sono messi a disposizione e che, purtroppo per ragioni organizzative e di scarso tempo a disposizione, non siamo riusciti ad incontrare, tra questi:

Ekefbo, Butch, Daviduzzo, TTetneo, SergioXT600, 54ndr, Libero Cielo.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Citazione di: Svalvolato il 30 Giugno 2011, 00:35:57
Spettacolo, peccato non esserci incontrati, sicuramente non avrai assaggiata la granita Messinese...

Hai ragione Svalvolato, non sono riuscito ad assaggiare la famosa e tanto decantata granita messinese, a detta di Rakim, però, quella che abbiamo assaggiato a Linguaglossa era davvero eccezionale. Ci siamo però già prenotati per un prossimo sbarco in Sicilia, con data da definirsi, per concentrarci sulle Eolie, Catania e Messina. Spero di incontrarvi presto.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

Gna

Luogo origini: Palermo