News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Coperchio volano - Disastro!?!?

Aperto da alessiolt, 31 Maggio 2011, 16:56:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alessiolt

Ciao ragazzi,

mi sono finalmente deciso a cambiare la guarnizione del coperchio del volano del mio 2KF; il piano era semplice, eliminare rapidamente la piccola perdita d'olio che c'era, tempo previsto per l'operazione... un'oretta circa.

Tutto fila liscio finoa quando inizio a rimontare il coperchio e mi accorgo che... MANCA UN PEZZO!!!  :zot: :zot:

Vi allego una foto al link che segue con evidenziato in rosso la parte saltata via

http://imageshack.us/photo/my-images/855/coperchiob.jpg

In pratica si è spezzato l'angolo in alto a destra del coperchio ed il risultato è che ora posso avvitare un bullone in meno  :-[ Non capisco come sia successo, non è la prima volta che faccio questi lavori ma tant'è....

Il pezzo che si è staccato per fortuna l'ho ritrovato tra la catena ed il pignone, almeno non è andato a finire nel volano.

Ho finito di rimontare (tanto avevo praticamente finito) messo in moto e ho lasciato la moto accesa per 20/30 minuti, fatto giretto e mi sembra che vada tutto bene. Ad occhio non perde olio da nessuna parte.

Il dubbio ora è: che faccio?

- Provo a farlo risaldare? (Ma si può saldare il magnesio? Conoscete qualcuno dalle parti di Roma oppure Ostia, etc... etc...)
- Visto che non perde, faccio finta di niente? (Ma che rischi corro? Se non sbaglio il bullone che non posso avvitare è proprio accanto al circuito di recupero dell'olio!)
- Trovo un altro coperchio e cambio tutto? (Ma smontare lo statore non è banale...)

Chi mi aiuta?

Grazie!

Alessio


XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

pippo

se ti convenga o no lasciare quello non so dirti, però posso dirti che smontare/rimontare lo statore su una ltro carter non è un'operazione così difficile, anzi, semplicemente le viti sono moooooolto serrate, tutto lì

mistermou

Non è che invece di svitare tutte le brugole un pelo e poi cominciare a svitarle del tutto, hai cominciato a levarle direttamente una per una e quella te la sei lasciata per ultima ? In quel caso se ci fosse stata un pò di "tensione" tra basamento e carter, si è scaricata tutta lì ed ecco il danno...

alessiolt

è andata proprio così!!!

è stata l'ultima che ho svitato, e l'ho fatto dopo aver estartto tutte le altre... quella me l'ero proprio scordata! :(
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

alessiolt

ho provato a smontare lo statore ma le viti sono veramente molto serrate e c'è il serio rischio di spanarle...  qualche consiglio su come vincere la loro resistenza?  :P
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

mistermou

#5
CVD...cmq ti ha detto anche un pò sfaika, tranquillo!  :indif:

Per svitare quelle viti ti serve innanzitutto l'inserto/cacciavite ESATTO, altrimenti le spani...e poi sarebbe buono un cacciavite a percussione (quell'arnese che svita battendoci dietro con il martello). Se non lo hai, già con l'inserto giusto sei a metà dell'opera...fissa bene il pezzo e poggiati di peso sulla vite mentre sviti...prima applica WD40 e anche 2-3 martellate sulle viti prima di svitarle (tanto per allentare un minimo la tensione e far penetrare il WD40) non sarebbero male...

Non ricordo la posizione di quelle viti, ma semmai si spanasero basta che gli fai un taglio col dremel e le levi via con un cacciavite a taglio...

Cmq secondo me puoi far ricostruire l'asola o risaldare il pezzetto, senza smadonnare a fare il trapianto di carter...tanto non è un pezzo sottoposto a particolare sforzo. Ti eviti tutte ste madonne...

Ci sarebbe anche un altro modo (staffetta con un buco dove far passare la brugola e che preme sul carter) ma è una mezza porcheria...

Sarebbe utile una foto del dettaglio del carter con accanto il pezzetto che si è rotto...

pippo

Citazionee anche 2-3 martellate
a me ne servono almeno 20-30:-)
e fai più peso che puoi sul cacciavite mentre giri!

Cunningham

secondo me se sigilla bene con il motorsil non ci sono problemi.......anche con una vite in meno........ ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

alessiolt

Grazie ragazzi!

La staffetta è un'idea... svito bullone, rimetto pezzo che manca, sigillo tutto e metto staffetta opportunamente sagomata. Poi avvito il bullone... dovrebbe andare!!! Vi farò sapere!

Grazie!
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

alessiolt

dimenticavo... la foto la farò non appena smmonterò tutto! e magari posto anche la foto della staffetta!  ;D
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

mistermou

Citazione di: Cunningham il 31 Maggio 2011, 19:29:08
secondo me se sigilla bene con il motorsil non ci sono problemi.......anche con una vite in meno........ ::)
E' che mi pare che lì ci sia un passaggio olio con tanto di oring...sarebbe sconveniente che "sfiatasse" e non andasse correttamente in pressione...  -ninzo'-

alessiolt

confermo li c'è un passaggio olio con o-ring

è proprio quella la mia preoccupazione anche se ho fatto il test della vite dell'olio e l'olio usciva a pressione!
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

mistermou

La vite sul filtro? Lì certo che esce a pressione, è subito dopo la pompa!

Il problema è quando l'olio arriva in quel condotto, che ne sai che internamente non sfiaterà e quindi tutte le mandate olio dipendenti da quel condotto non lubrificheranno come dovrebbero le loro zone ?

Se poi è una mandata di recupero, allora chi se ne frega se perde...tanto l'olio che perde va cmq a finire nel basamento e quindi a destinazione...

Eugyevolution

trovati un carter intero,e' l'unica soluzione,a risaldare si fa ma poi deve essere messo in piano e nn e' semplice perche' nn ha un appoggio...
lasciarlo cosi' assolutamente no,con il calore e le dilatazioni potresti prdere olio senza accorgerti di niente e quindi potresti avere nel migliore dei casi solo una fastidiosa perdita coem prima... :riez:
per togliere lo statore invece come dice giustamente mistermou ci vuole il giusto inserto e il cacciavite a percussione,solo evita di dare martellate prima sulle viti che servono solo a rompere il carter e anche il wd nn serve visto che li' c'e' della loctite e sono cmq a bagno d'olio...s emai lascialo un paio di ore sotto il solo cocente pazz2
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

pippo

Citaziones emai lascialo un paio di ore sotto il solo cocente
ripeto: le sai tutte:-)

Cunningham

Citazione di: mistermou il 31 Maggio 2011, 19:52:20
E' che mi pare che lì ci sia un passaggio olio con tanto di oring...sarebbe sconveniente che "sfiatasse" e non andasse correttamente in pressione...  -ninzo'-
son 4 anni che non ho più il 600 e forse non ricordo bene............ma non è nella parte bassa il passaggio che rientra nel carter centrale  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin