News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

colore cavi stop TTR

Aperto da AdrianoTTR, 30 Maggio 2011, 15:27:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AdrianoTTR

Allora.... dallo schema elettrico risultano 3 fili (nero, blu, giallo/verde). Chi mi sa dire quali dei due vanno ai poli della lampadina e quale va sulla linguetta laterale? Ho la parte finale dei cavi con degli spezzoni messi a casaccio e dallo schema elettrico non si capisce dove vanno esattamente a finire i colori.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

se mi passi tutto lo schema elettrico te lo dico ! :D

devo andare a casa a controllare, se non hai fretta stasera ti rispondo..

AdrianoTTR

Citazione di: overkill22 il 30 Maggio 2011, 15:29:34
se mi passi tutto lo schema elettrico te lo dico ! :D

devo andare a casa a controllare, se non hai fretta stasera ti rispondo..
Non ho nessuna fretta. Adesso ti invio lo schemino.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

il filo che va alla piastrina NON è ne quello verde/giallo ne quello blu, credo sia l'altro ... purtroppo è l'unico filo che è ricoperto da guaina (che a sto punto corrisponde al nero

AdrianoTTR

Ho sistemato il collegamento. Il blu ed il giallo/verde vanno ai poli della lampadina, mentre il nero va alla linguetta. Visto che periodicamente quella linguetta smette di fare contatto e mi lascia senza luce di posizione, ho messo sotto un piccolo pezzetto di carta stagnola.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

Citazione di: AdrianoTTR il 04 Giugno 2011, 19:27:43
Ho sistemato il collegamento. Il blu ed il giallo/verde vanno ai poli della lampadina, mentre il nero va alla linguetta. Visto che periodicamente quella linguetta smette di fare contatto e mi lascia senza luce di posizione, ho messo sotto un piccolo pezzetto di carta stagnola.

ma è un problema tuo o del ttr in generale ?
la linguetta non è per la luce dello stop ?
a me si è bruciato il filamento della posizione, dici che è per questo problema ?

Svalvolato

E' un difetto congenito dei TTR, se devo fare un viaggio lungo una lampadina di scorta la porto sempre, l'ultima volta sono rimasto al buio in autostrada.

AdrianoTTR

Citazione di: overkill22 il 04 Giugno 2011, 19:36:21
ma è un problema tuo o del ttr in generale ?
la linguetta non è per la luce dello stop ?
a me si è bruciato il filamento della posizione, dici che è per questo problema ?

Come dicevo nell'altra discussione, con una lampadina a led ho risolto il problema della scarsa durata. Mi è durata circa 4 anni e ieri l'ho sostituita con un'altra sempre a led. Nonostante la fabbricazione cinese, mi è durata abbastanza (anche se la confezione diceva "garantita per 50.000 ore"). La linguetta serve proprio per la posizione (se la scolleghi va solo lo stop). Con il tempo tende a non fare piu contatto, quindi va allargata nuovamente per farla toccare bene. Nel tuo caso dovresti capire se il filamento è proprio bruciato o se si è rotto per colpa delle vibrazioni. Ma visto che la devi cambiare, prendila a led dai cinesi che tanto costa quasi uguale ad una a filamento.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

Citazione di: AdrianoTTR il 05 Giugno 2011, 10:04:38
Come dicevo nell'altra discussione, con una lampadina a led ho risolto il problema della scarsa durata. Mi è durata circa 4 anni e ieri l'ho sostituita con un'altra sempre a led. Nonostante la fabbricazione cinese, mi è durata abbastanza (anche se la confezione diceva "garantita per 50.000 ore"). La linguetta serve proprio per la posizione (se la scolleghi va solo lo stop). Con il tempo tende a non fare piu contatto, quindi va allargata nuovamente per farla toccare bene. Nel tuo caso dovresti capire se il filamento è proprio bruciato o se si è rotto per colpa delle vibrazioni. Ma visto che la devi cambiare, prendila a led dai cinesi che tanto costa quasi uguale ad una a filamento.

ottimo consiglio, ogni giorno si impara qualcosa di nuovo...prenderò la led...il filamento è proprio assente, non saprei dire perchè si è rotto... (ma una mezza idea ce l'avrei )