News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

grep: aiutatemi...

Aperto da paloo, 05 Dicembre 2004, 20:16:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paloo

Citazione di: MangiaErba il 23 Dicembre 2004, 12:08:51
... sempre meglio Windows però ...
AAAAAAHHHHHHHH!!!!!! :cul:
correggi subito quel pooooost!  :)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

Citazione di: wubby il 23 Dicembre 2004, 13:06:16

Se sei soddisfatto, non cambiare!
Ma no, sarei soddisfatto solo di un sistema perfetto, che c'entra. Nessun sistema è così perfetto da non essere neanche messo in discussione, anzi per esempio Valentino è perfetto, ma si messo in discussione da solo diverse volte, infatti per ora nessuno è riuscito a frecarlo, eh eh. ;D
Siamo sicuri che Mdk ha customizzato eliminando lo standard? Perchè in ambiente grafico c'è il tool mandrake, ma c'è anche quello standar di KDE. Tra l'altro mi ha aiutato di più quello Mdk...
L'hai provato a fondo per conoscerne i difetti? Dovrei allestire un bel disco da 80 Gb con altre partizioni per Slak o Deb. Che difetti hanno i vostri sistemi (slak e deb, appunto)
Sto già considerando dei confronti, dai che fra un po' mi convincete.  ???
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

luca#

Bhe con debian puoi vivere senza X con slack non puoi vivere senza editor...
A parte gli scherzi slack e debian sono le due distribuzioni più vecchie hanno un sacco di software per tutti i gusti e gli usi

ecco un paio di difetti debian:
A causa della politica alcuni pachetti non sono disponibili sui repository ufficiali, vanno presi a parte
La stable è ottima per un uso server vecchia per il desktop, ci vuole testing non va male ma non è sempre l'ideale (ho fatto pure la rima :adel: tiè :) )
è diffivile vivere senza una buona connessione (stable esclusa)
a volte non è intuitivo fare certe configuraioni ( :( )


ovviamente i sono altri 1000 difetti che ora non mi vengono in mente, Io ho sempre usato debian, bhe veramente ho iniziato con SuSE ma questa è un altra storia, e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
Attualmente ho debian experimental è mi sono sempre trovato alla grande tutti i problemi che ho avuto ho poi scoperto essere dovuti a miei pasticci (soprattutto quando si usa mv al posto di cp!!!)

wubby

Citazione di: paloo il 24 Dicembre 2004, 21:23:57
Sto già considerando dei confronti, dai che fra un po' mi convincete.  ???
Debian è una distribuzione facile nell'essere difficile, e difficile nell'essere facile

wubby

Citazione di: luca# il 25 Dicembre 2004, 02:49:58
ho poi scoperto essere dovuti a miei pasticci (soprattutto quando si usa mv al posto di cp!!!)
:nonsi:
:fing: :fing: :fing:

paloo

Citazione di: wubby il 25 Dicembre 2004, 09:16:40

Debian è una distribuzione facile nell'essere difficile, e difficile nell'essere facile

Effettivamente così mi aiuti di brutto!  ;D ...  ::)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

Ok, se mi aveste scritto "la mia distro non ha difetti" sarei andato su un altro thread a fare altro  :)
Luca#: Anch'io penso che parecchi problemi del mio mdk sono pastrocchi che ho combinato io.
teniamo conto che ho la linea telefonica normale e non posso stare collegato 3 ore al giorno per scaricare pacchetti...
Per gli altri, Magnaerba e Wubby, cosa mi dite di Slak e altre distr.?
Se c'è qualche problemuccio ogni tanto risolvibile con un po' di configurazione... capisco che la mia Mdk è allo stesso livello, la customizzazione non è così grave da farmi cambiare distro. E vorrei anche le prove di ciò.
grazie per la consulenza comunque  ???
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

wubby


paloo

Ah, ho provato ad installare alcuni Rpm di Conectiva su Mdk di un videogioco, funziona!!!  :mvv:
Cos'è, un derivato di redhat anche lei?
(su redhat ci caco sopra, ormai è proprietà di zio B)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

wubby

Citazione di: paloo il 25 Dicembre 2004, 12:25:45
teniamo conto che ho la linea telefonica normale e non posso stare collegato 3 ore al giorno per scaricare pacchetti...
Allora una debian non è consigliata.  :picchi:

Citazione
Per gli altri, Tagliaerba e Wubby, cosa mi dite di Slak e altre distr.?
Di altre distro ne parlerei volentieri, ma non le conosco! ;)
Se vuoi provare Debian senza scottarti troppo le dita esiste Ubuntu che contiene pacchetti aggiornatissimi.
Per il discorso upgrade pero' si ritorna al problema di cui sopra...  :picchi:
Citazione
Se c'è qualche problemuccio ogni tanto risolvibile con un po' di configurazione... capisco che la mia Mdk è allo stesso livello, la customizzazione non è così grave da farmi cambiare distro. E vorrei anche le prove di ciò.
Io preferisco il file rc da modificare a mano. Ovviamente SanGoogle aiuta nella configurazione.
Le autosarcheconfiguranti sono invasive... :P
Citazione
grazie per la consulenza comunque  ???
Prego, fanno 10000€ ;)

wubby

Citazione di: paloo il 25 Dicembre 2004, 12:28:39
Ah, ho provato ad installare alcuni Rpm di Conectiva su Mdk di un videogioco, funziona!!!  :mvv:
Cosa cosa cosa?  batt
Citazione
Cos'è, un derivato di redhat anche lei?
Boh... :P

paloo

Citazione di: wubby il 25 Dicembre 2004, 12:37:08
Cosa cosa cosa?
Ho scaricato un bel Ciddi pieno di giochi da un benedettissimo (grazie a che lo ha creato, sei un grande) sito e stavo provando un po' tutti i giochi. Ce n'è uno piccolo e smplice che si chiama Xrally 1.1.
Era nella directory linux/conectiva/rpm/games l'ho provato ugualmente e funziona!!!

Dopo aver magnato la lasagna di oggi ho provato anche Duke Nukem 3D per Mdk, anche lui finziona perfettamente... bene, bene, cade la leggenda della mancanza di giochi per pinguini
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

Citazione di: wubby il 25 Dicembre 2004, 12:33:41

Di altre distro ne parlerei volentieri, ma non le conosco! ;)
Ma come fai a dirmi che Deb è la migliore se le altre non le hai provate? Che pistola.
Va che prima di stabilirmi sulla MDK ne ho provate 6 o 7 !  :shock:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

wubby

Citazione di: paloo il 25 Dicembre 2004, 14:53:13
Ma come fai a dirmi che Deb è la migliore se le altre non le hai provate? Che pistola.
Ehm... dove l'ho scritto/detto? :D

paloo

Citazione di: wubby il 25 Dicembre 2004, 15:05:00

Ehm... dove l'ho scritto/detto? :D
Ooooops! perdoname...
era Tosaerba che diceva che i debiani se la tirano, quindi effettivamente non hai detto che Deb è la meglio, (l'hai solo pensato... ;D )
Cippalippa, ma perchè abbandoni mandrake? (non che tu faccia male, ma magari hai già delle risposte alle mie domande secolari)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mau

Citazione di: paloo il 26 Dicembre 2004, 02:25:32
[...]
Cippalippa, ma perchè abbandoni mandrake? (non che tu faccia male, ma magari hai già delle risposte alle mie domande secolari)

Sai cosa? Non vorrei che un domani... magari incoraggiati dalla cospicua base d'installato... decidessero che "questo lo diamo solo a chi è membro MandrakeClub", "quell'altro te lo devi comprare", ecc.... già ora è un po' così. Io vorrei avere installato qualcosa che è libero e basta, non vivere "à la winzozz" alla ricerca di gabole ecc. Per esempio, perché il quarto CD dell'installazione dev'essere così mostruosamente incasinato da trovare? Insomma, sono autorizzato ad installarne i contenuti oppure no? Se sì, allora perché devo diventare scemo per trovarlo e scaricarlo? E poi perché i pacchetti di MandrakeClub non dovrebbero essere disponibili per tutti? E poi, se MandrakeLinux affonda ci sarà qualcuno che continua a mantenere la distro?

Mi rompe l'aggiornamento dell'intera distro che si rende necessario quando escono nuove release: ci vuole un botto di tempo per riavere un sistema in ordine; se non si aggiorna si perde la possibilità di fruire dei pacchetti aggiuntivi freschi freschi che gli altri repositories mettono a disposizione, ma che mantengono aggiornati solo per l'ultima versione. E la possibilità di poter installare robbbbba fresca senza perdere troppo tempo (che manca sempre) non mi dispiace affatto. Se necessario posso sempre compilarmi qualsiasi cosa dai sorgenti, basta sapere quali sono le peculiarità della distro in termini di directories, passare i giusti parametri a ./configure ed al termine della compilazione magari fare un bel pacchettino rpm per avere sempre la possibilità di disinstallare in modo pulito.

Della distro in sé non sono per nulla scontento. I pacchetti sono discretamente testati e la percentuale di quelli che non danno problemi è alta; non ti costringe ad installare tutti i fronzoli che molti odiano, se non li vuoi puoi benissimo non installarli: ci ho anche realizzato qualche serverino, evitando di installare X. Include cose nuove ma riesce a garantire una buona stabilità, l'idea di poter tirare su un sistema quasi completamente funzionante in pochi attimi è una gran cosa. Insomma, a me non dispiace affatto.

Dall'altra parte esiste Debian, che è completamente GNU, ha delle possibilità d'aggiornamento molto più comode (se non ho capito male con apt si riesce sempre a mantenerla up-to-date con la versione che s'è scelta [stable, testing, unstable], insomma, se è vero ti risparmia gli step penosi da versione a versione), è uno standard de facto, ha decine e decine di repositories di pacchetti deb, viene quasi sempre tenuta in considerazione da chi sviluppa, ecc.: quanto meno DEVO farmici le ossa! Ecco...
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

wubby

Citazione di: cippalippa il 27 Dicembre 2004, 13:10:04
Dall'altra parte esiste Debian, che è completamente GNU, ha delle possibilità d'aggiornamento molto più comode (se non ho capito male con apt si riesce sempre a mantenerla up-to-date con la versione che s'è scelta [stable, testing, unstable], insomma, se è vero ti risparmia gli step penosi da versione a versione), è uno standard de facto, ha decine e decine di repositories di pacchetti deb, viene quasi sempre tenuta in considerazione da chi sviluppa, ecc.: quanto meno DEVO farmici le ossa! Ecco...
Esatto.

Stable == Woody
Testing == Sarge
Unstable == Sid

apt-get update 
per aggiornare la lista di pacchetti
apt-get upgrade
  per controllare i pacchetti da aggiornare o per aggiornarli tutti insieme.

Una volta capito il meccanismo non ne esci più...

Per fare un esempio motociclistico, è come quando provi un XT o un TT, dopo non la lasci più...

luca#

Citazione di: wubby il 27 Dicembre 2004, 13:22:48

Esatto.

Stable == Woody
Testing == Sarge
Unstable == Sid

apt-get update 
per aggiornare la lista di pacchetti
apt-get upgrade
per controllare i pacchetti da aggiornare o per aggiornarli tutti insieme.



experimental forever :fing: :fing:

wubby

Citazione di: luca# il 27 Dicembre 2004, 13:27:23
experimental forever :fing: :fing:
Ah beh...
...tu sei uno di quelli che ama fare cross con l'R1 :fing:
:bttr:

luca#

Citazione di: wubby il 27 Dicembre 2004, 13:37:52

Ah beh...
...tu sei uno di quelli che ama fare cross con l'R1 :fing:
:bttr:

No sai bene che "odio" le Yama da strada

Però con un ducati....

wubby

Citazione di: luca# il 27 Dicembre 2004, 13:46:02
No sai bene che "odio" le Yama da strada
Ti giuro era casuale...  :vaff:
Citazione
Però con un ducati....
Occhio a parlare di ducati qui... ;)
batt

luca#

Citazione di: wubby il 27 Dicembre 2004, 13:53:09

Ti giuro era casuale... :vaff:

:fing:

Citazione
Occhio a parlare di ducati qui... ;)
batt
Si ma vuoi mettere ;)  :fing: :fing: :fing: :fing:

MangiaErba

Citazione di: wubby il 25 Dicembre 2004, 09:16:40

Debian è una distribuzione facile nell'essere difficile, e difficile nell'essere facile

Ecco ... io ci avrei scritto per ore e ore e wubbone con 13 parole e 4 tag ha detto quello che dovevo dire 
:riez: :riez: :riez:
GRANDE WUBZ ... l'adesivo che hai sul parafango è meritato  :ok:

luca#

che se mi ricordo bene "celllo" regalato io ;)

o era un altro bho... aaaa la memoria

MangiaErba

...Slackware invece ha come lato negativo il fatto di non essere configurabile 'via mouse' ma solo da editor di testo e da alcuni (ma pochi) comodi script con menù in ANSI.

Il lato positivo è che è basilare e quindi è quello che maggiormente ti permette di 'avvicinarti' alla configurazione ideale.
Inoltre gli aggiornamenti si trovano agevolmente anche in formato 'slackware' e non ci sono le rotture di palle delle dipendenze che si hanno con RPM.

Non deve spaventare l'installazione da eventuali sorgenti, la compilazione è quasi sempre ben documentata, SEMPLICE anche per chi non sa nemmeno cosa significhi compilare e offre l'indubbio vantaggio di avere applicativi compilati 'su misura' per il proprio arduer (ma si scrive così ?  :pazz:)

Anche se purista sono piuttosto pigro e dove posso uso il mouse MA onestamente devo dire che configurare da VI o da KATE da più soddisfazione e permette un tuning millesimale tutto sommato con pochissima difficoltà.

E poi il bello di Linux è che si imparano tante tante cose e siccome l'informatica nel futuro avrà un peso rilevante.... male non fa.




MangiaErba

Citazione di: luca# il 27 Dicembre 2004, 18:22:48
che se mi ricordo bene "celllo" regalato io ;)

o era un altro bho... aaaa la memoria
Tu conosce wubby ? Allora perchè tu mai uscito con noi in fango ?

luca#

Citazione di: MangiaErba il 27 Dicembre 2004, 18:31:09

Tu conosce wubby ? Allora perchè tu mai uscito con noi in fango ?



Perche il mio husky e sul mio balcone con il motore rotto  :'( :'( :'( :'(:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(:'(

eppoi al momento non ho nemmeno gli € per prendermi un XT  :'( :'( :'( :'(:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(

MangiaErba

Citazione di: luca# il 27 Dicembre 2004, 18:47:48

Perche il mio husky e sul mio balcone con il motore rotto  :'( :'( :'( :'(:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(:'(

eppoi al momento non ho nemmeno gli € per prendermi un XT  :'( :'( :'( :'(:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Mmm comprendo la situazione ... la questione € è sempre difficile da superare ... comunque nel caso il mio meccaamicotraditore vende il suo TT a circa 700 neuri ...

luca#

Se hai una foto mi fai un favore :ok:

spero di trovare al piu presto una soluzione :|


wubby

Citazione di: MangiaErba il 27 Dicembre 2004, 18:50:24
comunque nel caso il mio meccaamicotraditore vende il suo TT a circa 700 neuri ...
ma come? :(

wubby

Citazione di: luca# il 27 Dicembre 2004, 14:03:12

Slurp, doppio slurp...
Voglio tornare indietro nel tempo e provare queste moto...  batt

MangiaErba

Citazione di: wubby il 27 Dicembre 2004, 22:26:26

ma come? :(

Ragazzi, siamo un tantinello OT comunque SI QUEL BASTARDO MI MOLLA COSI' ... Vado li tutto bardato per portarlo a giocare con la terra e mi diche che non può più che ci ha male alla schiena .... TRADITORE !!!

wubby

Citazione di: MangiaErba il 27 Dicembre 2004, 22:29:08
SI QUEL BASTARDO MI MOLLA COSI' ... Vado li tutto bardato per portarlo a giocare con la terra e mi diche che non può più che ci ha male alla schiena .... TRADITORE !!!
Digli che il sesso è un ottima cura contro il mal di schiena... ;)  :zomp:
batt

luca#

Citazione di: wubby il 27 Dicembre 2004, 23:18:50

Digli che il sesso è un ottima cura contro il mal di schiena... ;) :zomp:
batt

Si ma che la moto la smolli lostesso che ne ho bisogno  :mitr: :mitr:



;);) argg viva gli OT ;);););)

AAA cerco moto disperatamente a (molto) poco prezo

paloo

Ot? nontanto, dai....... :)
Cippa, mi hai quasi convinto. Comunque l'accusa che fai a Mdk è per metà un processo alle intenzioni, no? Io aspetterei che si avvera prima di cambiare distro. Per gli aggiornamenti non ho avuto molti problemi, anzi quando ero nella fogna, il 10.0 mi ha salvato. Il 10.1 non l'ho installato perchè ne ho sentite brutte su HTML.IT che è un riferimento colossale in fatto di informatica (senza nulla togliere al nostro "xt e pinguini" che ha i suoi bei perchè).
Quindi in caso di cambio sembra che vince Debian? i sono alternative altrettanto valide? con varietà di SW, e comodità assortite?
(    parentesi:

Anch'io sono per la configurazione "a mano" e per la conoscenza profonda del sistema che uso, ma il mio obiettivo è abbandonare winzoz, quindi il mio Linux deve fare veramente tutto quello che mi serve, non serve solo per divertimento, quindi certe volte il mouse lo devo proprio usare, per un fatto pratico, di tempo.
  ??? a tutti
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.