News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problema impianto elettrico TTE 600

Aperto da cibacrome, 15 Giugno 2011, 00:15:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cibacrome

Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un problema.
Questa mattina - in superstrada - la mia TTE 600 si è spenta di colpo. Ho notato che erano sprite le spie luminose. Ho pensato al fusibile e in effetti era bruciato. fortunatamente ne ho un paio di scorta dietro. Lo cambio ma si brucia di nuovo appena accendo le luci. Lo sostituisco di nuovo e trono a casa senza accendere le luci. Tornato nel mio garage ho smontato i comandi di sinistra delle luci ma nulla di anomalo o bruciato, gli ho passato un po' di diossidante. Ho quindi smontato anche il cupolino e ho passato del diossidante a tutti i contatti ma anche qui nulla di anomalo o bruciacchiato. Una volta rimontato tutto la moto è impazzita!!!
Si accende anche senza chiave. Non si spegne neanche togliendo la chiave o staccando il comando di sicurezza. Le frecce funzionano la destra di dietro e la sinistra davanti e naturalmente se accendo le luci (a parte la luce di posizione) mi salta il fusibile (anche se adesso la moto rimane in moto anche senza fusibile). Secondo voi cosa dovrei guardare??? Sono alquanto disperato. Prima di portarla da un meccanico o da un elettrauto vorrei tentare di fare qualcosa da solo, anche perchè altrimenti rimango appiedato essendo attualmente il mio unico mezzo di locomozione.
graizie.
Marco

FaGuS...

controlla l impianto all altezza del canno tto di sterzo è un classico

cibacrome

#2
Citazione di: FaGuS... il 15 Giugno 2011, 07:37:17
controlla l impianto all altezza del canno tto di sterzo è un classico


Potrebbe essere qualche filo spezzato?

p.s. qualcuno ha per caso lo schema dell'impianto elettrico?

grazie

TROPPO FORTE

"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

Slash

è sintomo di regolatore di tensione guasto ma il fatto che si accende senza chiavi mi puzza un bel pò..
L'impianto elettrico è tutto ok?Hai sentito odori strani tipo di fili bruciati?
L'unica cosa che mi viene in mente è che magari dopo aver fuso il regolatore,parte dell'impianto elettrico si sia surriscaldato creando cortocircuiti,questo spiegherebbe il fatto che si avvia senza chiavi,e anche del fusibile e le lampadine bruciate...

cibacrome

Citazione di: Slash il 16 Giugno 2011, 01:43:49
è sintomo di regolatore di tensione guasto ma il fatto che si accende senza chiavi mi puzza un bel pò..
L'impianto elettrico è tutto ok?Hai sentito odori strani tipo di fili bruciati?
L'unica cosa che mi viene in mente è che magari dopo aver fuso il regolatore,parte dell'impianto elettrico si sia surriscaldato creando cortocircuiti,questo spiegherebbe il fatto che si avvia senza chiavi,e anche del fusibile e le lampadine bruciate...

quale sarebbe il regolatore di tensione? dove si trova?
non ho sentito odori strani e staccando i vari connettori per pulirli con lo spry diossidante non c'erano segni di bruciatura.
le lampade non sono bruciate ma si fonde regolarmente il fusibile quando tento di accenderle.
per il resto ci vado in giro regolarmente, funzionano frecce (non tutte), clacson e luce di posizione, se avanzo oltre le luci di posizione sui comandi si brucia il fusibile.
comunque oggi con lo schema che mi ha fornito Troppo Forte (a proposito grazie mille), mi armo di santa pazienza e di tester e cerco di venirne a capo.
grazie

AdrianoTTR

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

cibacrome


AdrianoTTR

Citazione di: cibacrome il 16 Giugno 2011, 13:49:02
una cosa così nella mia moto non c'è. forse ha una forma diversa?
La forma è piu o meno sempre la stessa. Un componente metallico con le alette per dissipare il calore. Sul TTR sta sotto la sella. Ci sta sicuramente anche sul TTE. Guarda sulle microfiches che lo trovi sicuro.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TROPPO FORTE

Citazione di: AdrianoTTR il 16 Giugno 2011, 14:28:42
La forma è piu o meno sempre la stessa. Un componente metallico con le alette per dissipare il calore. Sul TTR sta sotto la sella. Ci sta sicuramente anche sul TTE. Guarda sulle microfiches che lo trovi sicuro.

Anche sul TTE si trova sotto la sella  :ok:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

cibacrome

PROBLEMI RISOLTI

il fusibile che si bruciava era causato da un cortocircuito all'interno dei comandi delle luci.

il fatto che si avviava anche senza chiave era un connettore che non andavadel relè dello starter.

alla fine mi ha preso bene smanettare un po' con la moto, non lo facevo da tempo e mi è servito per conoscerla meglio.

grazie anche a tutti voi per l'aiuto e i suggerimenti

a presto (speriamo non per problemi)

nellolo

Ciba, dov'è il fusibile e di che tipo è?  :)

TROPPO FORTE

#12
Citazione di: nellolo il 26 Ottobre 2012, 16:44:50
Ciba, dov'è il fusibile e di che tipo è?  :)

La TTE monta un solo fusibile, tipo filamento in vetro, 10 A, sistemato nei pressi della batteria sotto la fiancatina Sn  doc
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

nellolo

sul libretto non si capisce dove sia, però leggo che è da 20A  ::)