News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Mi date un mano a far ripartire questa xt 600 e ?

Aperto da Morèl, 18 Maggio 2011, 15:10:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

Citazione di: Morèl il 20 Maggio 2011, 14:19:25
La bobina che ha messo su è una di un xte della stessa annata della sua . Sicuro che la centralina prenda corrente direttamente dal regolatore ? io credevo la prendesse dalla batteria  ::)
si scusa...

oddio fondo....

TTgreat!

Domanda forse stupida.....il treccione che passa accanto al cannotto? A me fece la stessa cosa ed era un filo lì dentro. E' un classico vedere XT e TT col treccione rifatto e nastrato...

nux

lo stesso problema l'ha avuto un mio carissimo nemico, moto identica alla tua ex 4pt

- trovato filo spellato sotto il cannotto;
- sostituito relè motorino
- cambiata batteria

e tutto si è risolto

non mi chiedere qual'era il problema perchè non s'è mai saputo

secondo il proprietario quella moto inizia a dare problemi se la batteria non'è in forma

gianfranco1104

Citazione di: nux il 21 Maggio 2011, 12:20:47
lo stesso problema l'ha avuto un mio carissimo nemico, moto identica alla tua ex 4pt

- trovato filo spellato sotto il cannotto; nessun cavo di tensione candela passa sotto il canotto, e se fosse un cavo a massa non avrebbe dovuto girare il motorino
- sostituito relè motorino se non funzionava non avrebbe girato il motorino e cmq ininfluente per la scintilla
- cambiata batteria ininfluente per la scintilla

e tutto si è risolto

non mi chiedere qual'era il problema perchè non s'è mai saputo

secondo il proprietario quella moto inizia a dare problemi se la batteria non'è in forma

secondo me il cavo della candela era attaccato male... rimuovi che rimuovi ora fa contatto.... oppure i cavi che vanno alla bobina...

Morèl

#39
Problema risolto , non arrivava corrente alla centralina da uno dei due cavi che parte dal pikup . Si trattava di un filo nastrato che passava sotto la sella ed anche se il nastro lo teneva unito, al suo ineterno non vi era più la giunzione .

A dir la verità il problema non lo abbiamo risolto noi ,ma un amico carrozziere  dal quale il mio amico teneva la moto  il quale era stufo di vederci girare per la sua officina come due deficienti senza venirne a capo.  :opazzoo: :opazzoo:  Ad un certo punto ( io oggi ero al lavoro ,ma mi ha raccontato tutto il mio amico )il carrozziere   ha preso il tester in mano ed ha iniziato a testare dov è che non arrivava corrente e quando ha capito che era alla centralina a non arrivare corrente ha misurato la continuita di uno dei due fili del pik-up e si è accorto che non vie era continuità ed ecco risolto l 'arcano . Uno a volte va subito  a pensare al peggio ed invece la cosa più banale a volte è quella che succede più spesso .  "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Banzai

E' vero, molte volte è solo un filo spezzato da qualche parte, nel'XT a volte capita anche che il conduttore in rame si spezzi ma con la guaina isolante che resta intatta (specie nella zona sotto al cannotto sterzo, dove i conduttori sono sottoposti a frequenti trazioni). Quando si apre la treccia sotto al cannotto è meglio sempre provare tutti i cavi tirandoli come se fossero elastici, in modo da individuare problemi di questo tipo.

Son contento che avete risolto senza spese, ancora una volta è confermato che il sistema migliore è armarsi di tester e con pazienza cercare il problema.

jaquinta

Citazione di: Banzai il 23 Maggio 2011, 13:32:59

Son contento che avete risolto senza spese, ancora una volta è confermato che il sistema migliore è armarsi di tester e con pazienza cercare il problema.


Si ma quante smadonnate!!!   :girrrr: :girrrr: :girrrr:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

zody

Citazione di: jaquinta il 23 Maggio 2011, 13:44:05
Si ma quante smadonnate!!!   :girrrr: :girrrr: :girrrr:

ti assicuro... taaaante smadonnate... ma taaaanteeeeeee  "sbemm"
pero' poi ti rendi conto in che condizioni (in genere pessime) si trova la treccia.

ci vuole pasienza ma si risolve. non c'e' niente di difficile.

io se riesco a trovare i fili degli stessi colori e dello stesso diametro lo rifaccio nuovo. nei negozi che vendono materiale elettrico hanno solo una decina di colori (forse meno) infatti non l'ho potuto rifare, ma ho intenzione di cercare bene i vari fili che mi occorrono e tagliare la testa al toro. quando rifeci la mia treccia ti assicuro che ne ho capito ben poco del casino assurdo che c'era (una matassa intrecciata assurda), ma dopo avere sistemato tagliato accorciato saldato ne ho iniziato a capire qualcosa. ho rifatto pure le connessioni.
XT 600 3TB '91...

ghostrider (vinter)

#43
lo scempio dei fili nastrati...l'altra volta un amico col suo 3tb è rimasto a piedi..la moto era come morta, la spia del rev, neutro non accendevano girando la chiave. Togliendo il fianchetto e toccando i fili si accendeva tutto come prima! Morale: un filo spellato all'interno dell treccione nastrato..
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Cunningham

Citazione di: Banzai il 23 Maggio 2011, 13:32:59
E' vero, molte volte è solo un filo spezzato da qualche parte, nel'XT a volte capita anche che il conduttore in rame si spezzi ma con la guaina isolante che resta intatta (specie nella zona sotto al cannotto sterzo, dove i conduttori sono sottoposti a frequenti trazioni). Quando si apre la treccia sotto al cannotto è meglio sempre provare tutti i cavi tirandoli come se fossero elastici, in modo da individuare problemi di questo tipo.

Son contento che avete risolto senza spese, ancora una volta è confermato che il sistema migliore è armarsi di tester e con pazienza cercare il problema.
io sul TTS li avevo ricontrollati tutti,dopo aver smontato l'impianto completo  :mvv:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta

Approfitto di questo post perchè sulla mia 4pt si verifica un difetto "fantasma": talvolta improvvisamente smette di caricare la batteria e così prima l'avviamento e poi tutto il resto mi abbandonano...

La prima volta (circa un anno) fa pensai che la batteria (ce l'avevo da 8 anni) fosse esaurita e la sostituii in viaggio ma anche la nuova batteria andò a terra prima che arrivassi a casa.

Ho ricaricato la batteria (che aveva 48 ore di vita) ho verificato il circuito armato ditestere "santa" pazienza, ho inondato tutto col pulisci contatti e per un anno intero nessun difetto.

Lo scorso w.e. è capitato nuovamente: non ho ancora avuto modo di verificare nulla (ho solo messo in carica la batteria) ma la mia opinione è che dopo aver lavato la moto con la lancia (prima volta in un anno) si sia infiltrata dell'acuqa in un qualche contatto ossidandolo e creando una dispersione che impedisce la ricarica della batteria.

Vi pare possibile?

Stasera verificherò in primis il regolatore e poi, via via, tutto il resto. Suggerimenti?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

Cunningham

Citazione di: jaquinta il 18 Luglio 2011, 18:48:17
Approfitto di questo post perchè sulla mia 4pt si verifica un difetto "fantasma": talvolta improvvisamente smette di caricare la batteria e così prima l'avviamento e poi tutto il resto mi abbandonano...

La prima volta (circa un anno) fa pensai che la batteria (ce l'avevo da 8 anni) fosse esaurita e la sostituii in viaggio ma anche la nuova batteria andò a terra prima che arrivassi a casa.

Ho ricaricato la batteria (che aveva 48 ore di vita) ho verificato il circuito armato ditestere "santa" pazienza, ho inondato tutto col pulisci contatti e per un anno intero nessun difetto.

Lo scorso w.e. è capitato nuovamente: non ho ancora avuto modo di verificare nulla (ho solo messo in carica la batteria) ma la mia opinione è che dopo aver lavato la moto con la lancia (prima volta in un anno) si sia infiltrata dell'acuqa in un qualche contatto ossidandolo e creando una dispersione che impedisce la ricarica della batteria.

Vi pare possibile?

Stasera verificherò in primis il regolatore e poi, via via, tutto il resto. Suggerimenti?
possibilissimo........io controllerei la continuità dei fili non con un tester,ma con una semplicissima lampadina e pila  :mvv:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta


Ieri ho caricato la batteria: una volta che il caricabatterie m'ha dato segnale di carica l'ho misurata: 13,2 V

L'ho lasciata "stare" tutta la notte e stamattina misurava 12,9V, è comunque più del valore minimo da manuale (12,8V) quindi credo che sia accettabile.

Stamattina l'ho montata e ho verificato la tensione con il motore acceso: è stato solo un rapido controllo "preliminare" e cmq il tester misurava 14,3V a quialunque regime invece dei 14,0V a 5000 giri che indica il manuale...anche se a mia memoria è sempre andata così...che ve ne pare?

Non penso possa essere quello il difetto...è possibile che in condizioni di viaggio con molto calore qualche componente a causa della temperatura smetta di funzionare? e poi una volta raffreddato ricominci come se niente fosse?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

Banzai

12,8 è OK ma per essere sicuro attaccaci per 1 minuto una lampada da 50w (faro auto) e poi controlla a quanto rimane. La tua ipotesi di un falso contatto \ossidazione a seguito del lavaggio con l'idropulitrice mi sembra azzeccata. Quindi se hai mezzora e dai una ripassata ai contatti con wd40 o similari probabilmente risolvi definitivamente.

jaquinta


Ma le vostre con il motore acceso quanto segnano?  e a quanti giri? Mi pare strano che la mia abbia segnato 14,3V sia al minimo che a 5000 giri...su tutto l'arco insomma...

a pranzo cmq farò la routine di test dello statore e incrocio le dita...


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TTgreat!


jaquinta

M'ero dimenticato che sul 4pt regolatore e statore sono entrambi sotto al codino...adesso non ho con me tutti gli attrezzi per smontare staffe del bauletto e laterali e quindi il codino perciò mi sono limitato a ricontrollare tutto e a inondare ogni orifizio di pulisci contatti...però col motore acceso così come con il tom tom inserito nell'accendisigari (attaccato in parallelo direttamente alla batteria) e acceso segna sempre più dei 12,9 che segna col quadro spento...

Citazione di: TTgreat! il 19 Luglio 2011, 14:08:47
Regolatore...... :mvv: :mvv:
Al 90%.

nonostante a motore acceso segni sempre valori costanti e regolari mai sotto i 13 nè sopra i 14,3 ?   :confuso: :confuso: :confuso:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TTgreat!

Citazione di: jaquinta il 19 Luglio 2011, 15:54:20

nonostante a motore acceso segni sempre valori costanti e regolari mai sotto i 13 nè sopra i 14,3 ?   :confuso: :confuso: :confuso:
Qualche componente che all'improviso decide di non funzionare più.....o qualche saldatura fredda o lesionata dalle vibrazioni...

jaquinta

Citazione di: TTgreat! il 19 Luglio 2011, 19:00:19
Qualche componente che all'improviso decide di non funzionare più.....o qualche saldatura fredda o lesionata dalle vibrazioni...

e poi torna a fnzionare correttamente il giorno dopo?  :shock: :shock: :miii: :miii:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

pippo

se la batteria non ricarica è o lo statore o il regolatore, molto più probabile il regolatore...era successo anche a me, fortunatamente erano solo i contatti del regolatore da ripulire...se vuoi il mio consiglio, portala ad un meccanico SERIO che sappia il fatto suo, e con mezz'ora di manodopera ti individua il problema a colpo sicuro, visto che mi sembra di capire che anche tu, come me, non digerisci molto l'elettronica e l'elettricità:-)

TTgreat!

Citazione di: jaquinta il 19 Luglio 2011, 19:17:46
e poi torna a fnzionare correttamente il giorno dopo?  :shock: :shock: :miii: :miii:
Eccerto! Se no come si diverte alle tue spalle?

Citazione di: pippo il 19 Luglio 2011, 23:15:31
tu, come me, non digerisci molto l'elettronica e l'elettricità:-)
Ma digerisce bene carne e vino!! Cioè, il vino mica tanto.... #risatona# #risatona# #risatona#

jaquinta

La cosa che mi ha sempre lasciato basito è l'ipotesi che il regolatore smetta di funzionare per il troppo caldo ma poi riprenda a funzionare correttamente...sul manuale l'unico test per il regolatore è verificare se carica o meno la batteria...quindi, avendo verificato che carica, rimarrebbe solo l'ipotesi del filo che in maniera casuale ogni tanto va a massa e scarica la batteria  :miii: :miii:  e trovarlo è un'impresa titanica...

Al più presto testerò lo statore (per cui è invece prevista una routine di test) ma in effetti resto dubbioso e perplesso...magari sostituirò il regolatore con uno alettato nella speranza che soffra meno il calore e che sia quello a creare il problema "random"...nel frattempo giro con il tester e spero di beccare il difetto mentre lo fa...

Se spostassi il regolatore in un posto più "arieggato" ?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap