News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Consiglio sostituzione frizione XT 600 2kf

Aperto da Alan13, 13 Luglio 2011, 17:28:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alan13

Salve ragazzi,
ora che la moto si è trasformata nel mio mezzo di trasporto ufficiale la sto sistemando per evitare ogni tipo di noia. Max9100 e Eugyevolution sanno già della mia riparazione con la tankerite del serbatoio bucato. Vorrei tanto verniciarlo, ma non ho ancora letto in merito.
Dato che c'ho preso gusto, ora volevo sostituire io stesso la frizione. Poiché i giri del motore ogni tanto vanno a vuoto, ritengo che il problema sia proprio lì e vorrei cimentarmi con la riparazione. E' una cosa che posso fare tranquillamente a casa con semplici attrezzi, o serve necessariamente un meccanico e un'officina?
Eventualmente avreste da suggerirmi anche un buon modello da comperare?
Considerate che la mia guida sfrutta molto la frizione. Mi piace frenare di motore e faccio rapidi cambi di marcia. Non so se è corretto guidare la moto così; sulla XT ho imparato ad andare da solo e da pochi anni, non ho mai avuto consigli da veri motociclisti... magari ho sempre sbagliato... Però è divertente  prrrrrrrr
Attendo informazioni da chi è + esperto di me.
Grazie :)
Saluti da Alan e dalla sua XT 600 2kf '89 ;-)

Eugyevolution

sulla verniciatura nn leggerai niente,ma se nn hai pratica lascia stare ;)
per la frizione una EBC va piu' che bene alla cifra di circa 50¤ piu' un 15¤ di guarnizione del carter...
l'operazione e' molto semplice,in pratica come la smonti cosi' la rimonti solo nella procedura inversa (se cerchi ci sono anche delle guide)
l'unica cosa da fare attenzione e nel serrare bene i perni e nell'allineare la tacca con il pallino e magari a sistemare per bene lo spingidisco.....
cmq se ti cimenti ci fai sapere e ti diamo una mano,non e' semplicissimo am e' semplice :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Io ho preso i dischi EBC da CHO a 49¤ e vanno benissimo :ok: Per la sostituzione non servono attrezzi speciali.

http://digilander.libero.it/TTR600/frizione/frizione.htm
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ekefbo

#3
io l'ho appena cambiata, da solo.. :mvv: è facile come ha già detto il "maestro" Eugyevolution   :ok:

Alan13

Benissimo, allora ci provo. Forse lo farò a Messina però. Qui a Roma potrebbe mancarmi il tempo. Anzi, già che ci siamo, quanto tempo ci vuole?
Oggi cercherò la frizione. Spero di avere qualche sconto dalla FMI. A dopo ;)
Saluti da Alan e dalla sua XT 600 2kf '89 ;-)

AdrianoTTR

Citazione di: Alan13 il 14 Luglio 2011, 09:26:04
Benissimo, allora ci provo. Forse lo farò a Messina però. Qui a Roma potrebbe mancarmi il tempo. Anzi, già che ci siamo, quanto tempo ci vuole?
Oggi cercherò la frizione. Spero di avere qualche sconto dalla FMI. A dopo ;)
Ci vorrà un'oretta abbondante. Se hai fretta, puoi risparmiarti il tempo per togliere l'olio, sdraiando la moto per terra.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Alan13

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Luglio 2011, 09:35:17
Ci vorrà un'oretta abbondante. Se hai fretta, puoi risparmiarti il tempo per togliere l'olio, sdraiando la moto per terra.
Avevo visto il sito che mi avevi postato ;)
Dai, allora considero 2 ore essendo inesperto, dovrebbero bastarmi.
Grazie a tutti per i suggerimenti :)
Saluti da Alan e dalla sua XT 600 2kf '89 ;-)

ekefbo

#7
Lo fai a Messina.. :dubbio: Perchè la moto ce l'hai qua a Messina.. :dubbio: io abito in provincia.. :mvv:
Comunque per fare il tutto un'ora non basta: devi svuotare l'olio, togliere il poggiapiedi destro e la leva del freno posteriore, la pedivella di accensione, smontare il cavo  alzavalvole, togliere il filtro dell'olio, avvitare completamente il registro della frizione (quello sul manubrio) in modo tale che la leva sul carter non è in tensione. Svitare le viti del carter, mollare i bulloni della frizione con relative molle.  Rimontare quelli nuovi,sia  quelli guarniti sia  quelli in metallo e fai attenzione alla molla "a cerchio" presente all'interno del secondo disco (di diametro maggiore).
Procedere al rimontaggio, in maniera inversa, di tutto quello che hai smontato :ok:
Come vedi un'ora non basta... :nooo:

Alan13

Citazione di: ekefbo il 14 Luglio 2011, 11:04:43
Lo fai a Messina.. :dubbio: Perchè la moto ce l'hai qua a Messina.. :dubbio: io abito in provincia.. :mvv:
Io sono di Messina ma sono mezzo trasferito a Roma. Per Agosto scendo giù e volevo portare anche la moto (90 ¤ in + nel biglietto!!)... Evvai!!
Cmq credo che 1 ora abbondante fosse senza far scolare l'olio, mettendola su un fianco.
Grazie come sempre per le info ;)
Saluti da Alan e dalla sua XT 600 2kf '89 ;-)

ekefbo

#9
di tempo se ne perde, visto che una volta montati i dischi, prima di richiudere il carter, bisogna regolarla.. :mvv:
Se non hai la guarnizione nuova devi spalmare il silicone o pasta nera avendo cura di pulire per bene il carter. Una volta completato il tutto devi fare lo spurgo dell'olio.. :mvv: fidati ci vuole più di un'ora abbondante.. :ok:

Alan13

Citazione di: ekefbo il 14 Luglio 2011, 12:01:16
di tempo se ne perde, visto che una volta montati i dischi, prima di richiudere il carter, bisogna regolarla.. :mvv:
Se non hai la guarnizione nuova devi spalmare il silicone o pasta nera avendo cura di pulire per bene il carter. Una volta completato il tutto devi fare lo spurgo dell'olio.. :mvv: fidati ci vuole più di un'ora abbondante.. :ok:
Quasi quasi compro la frizione e poi la monto assieme ad un meccanico che conosco benino a casuccia (Messina)... Tanto di manodopera quanto può cercarmi? 10/15¤ ?!
Voglio entrare + in confidenza con la mia moto, così da sapere sempre dove metterci mani.
Saluti da Alan e dalla sua XT 600 2kf '89 ;-)

AdrianoTTR

Citazione di: Alan13 il 14 Luglio 2011, 12:35:13
Quasi quasi compro la frizione e poi la monto assieme ad un meccanico che conosco benino a casuccia (Messina)... Tanto di manodopera quanto può cercarmi? 10/15¤ ?!
Voglio entrare + in confidenza con la mia moto, così da sapere sempre dove metterci mani.
10/15¤ se il lavoro lo fai tu e lui ogni tanto ti da i consigli quando ti servono.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard