News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sorpasso a destra

Aperto da Zendar, 05 Luglio 2011, 21:52:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zendar

ciao a tutti!
tralasciando il fatto di essermi spalmato in scooter su un furgoncino (di quelli aperti dietro)..e che comunque a parte un piede malconcio con forse un dito rotto, sto bene, volevo sapere se ricordavo bene (dai tempi di scuola guida) quando è possibile sorpassare a destra. (mio caso dato che lo str@nzo si era messo al centro con freccia a sinistra e io ero andato a destra, salvo poi vedere che metteva la freccia a destra e svoltava facendomi sbattere sul suo laterale)
Io ricordavo che fosse possibile qualora il veicolo che precede abbia già segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra (mettendo la freccia) ma temo di ricordar male dato che su internet ho trovato che è così ma solo se si tratta di strada a senso unico  ma il vigile intervenuto mi ha detto che "o hai tamponato da dietro o sei passato a destra, hai comunque torto" al che ho desistito..almeno spero non mi arrivi pure la multa oltre ai danni per riparare quel cesso di plastica che si è spaccato tutto.
Mi è rimasto questo dubbio dato che anche altri ricordavano così.

gus

Intanto in bocca al lupo per l'infortunio.....  #friends#

Purtroppo credo si possa superare a destra SOLO se sei su una via con due o più corsie nello stesso senso di marcia (non autostrade o siperstrade, parliamo di centro cittadino), oppure in prossimità di un semaforo quando ci sono le due corsie che per terra hanno l'indicazione della svolta a sx e dx.

Mi pare di leggere che non sia il tuo caso, e che tu in una carreggiata con 1 corsia per senso di marcia abbia superato a dx. Non ha importanza purtroppo se quello davanti a te aveva la freccia a sx e poi ha girato a dx. Potremmo dire che è uno stronXone e tutto quello che vuoi, ma TU devi avere un comportamento stradale che ti permetta sempre una manovra di emergenza, è lo stesso motivo per cui chi tampona ha sempre torto, esistono le distanze di sicurezza.

Magari non l'ho spiegato in termini tecnici, ma temo sia così e tu abbia torto.

L'importante è che tu non ti sia fatto troppo male  ???
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Zendar

ciao Gus, ti sei spiegato bene e hai capito bene la dinamica :)
ok allora ricordavo proprio male io...vabbè era solo una curiosità personale, quindi al di la del codice potrei comunque prenderlo di notte e bastonarlo con il radiatore e i pezzi di carena dello scooter vero? hahaha scherzo..colpa mia vabbè mi poteva andare molto peggio quindi..va bene così (spero che almeno non arrivino verbali di multa dato che come ha detto il vigile "noi redigiamo il verbale ma la moto è spostata, il veicolo pure..difficile stabilire le dinamiche" ..speriamo almeno di risparmiare qualcosa anche se sono sfiduciato dato che a mia sorella che st'inverno si è ribaltata da sola in autostrada illesa per miracolo e le hanno fatto pure la multa!   :-\ )

Lu90

Allora, il sorpasso è regolamentato dall'Art 148 del CdS

Non solo: a norma dell'art 347 del Rgolamento di attuazione del Codice della strada

Il sorpasso a destra è consentito a velocità moderata e con particolare prudenza quando il veicolo che precede abbia segnalato la sua intenzione di voltare a sinistra.

e, a norma del succitato art. 148 Comma 7° del CdS

Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.

Quindi, se qualcuno ha visto che il furgone voleva svoltare a sinistra e aveva azionato la freccia (indicatore di direzione), sei a posto, in caso contrario ci vedrei un concorso di colpa 50/50 perchè è la parola tua contro la sua. Se fosse onesto, se effettivamente è vero che aveva messo la freccia a sinistra e visto che non gli va su il malus visto che è autocarro, io al posto suo mi prenderei la colpa e buona notte.

Spero di esserti stato utile.

Se arriva il verbale, posta sul forum che proviamo un ricorsino ;)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

gianfranco1104

#4
mittico lu!!! 90 ovvio...
:riez:ù

p.s.
in culo alla balena per il piede...

Zendar

ciao Lu... dunque.. il punto è che non era una carreggiata a senso unico, ma carreggiata con 2 sensi di marcia...quindi sembrerebbe che non potevo fare quella manovra.
Di "testimoni" non ce ne sono..è successo intorno alle 14 e non passava nessuno (o comunque nessuno si è fermato e la strada era poco dopo la zona abitata quindi con scarsa frequentazione di "pedoni") sulel prima...visto l'insistenza dei 2 tizi sul furgone e poi del titolare (da escludere il discorso che si potesse prendere la colpa e mane..nonostante lo avessi detto anche io..ma quando uno è cos' coglione da farsi pure riprendere più volte dal vigile perchè rompeva le balle...)...ho chiamato io i vigili proprio perchè sembrava volessero "fregarmi" loro con la storia del tamponamento e io a insistere che non avevo tamponato dato che ho impattato sulla destra.
e infatti pensavo.."la mia parola contro la loro quindi male che vada 50 e 50" ma poi arrivati i vigili...e mio padre..dopo aver deciso in primis di non fare verbali ma solo il cid, mio padre è stato chiamato in disparte dal vigile che gli ha "suggerito" di evitare anche di farlo perchè comunque la mia manovra era non in regola e avrei comunque avuto torto...il che mi ha fatto desistere dal fare ogni cosa.
ora non so se il suggerimento del vigile sia stato corretto, o meno..ma io mi son fidato di chi dovrebbe conoscere bene le cose...ma ho imparato che 1) se non per cause gravi e se si riesce a ragionare con la controparte..meglio evitare di chiamare le forse dell'ordine (non per qualcosa..ma se si può risolvere evitando verbali..meglio :) ) 2)che la prossima volta..in ogni caso CID e ci proverò in TUTTI I MODI a farmi valere o a limitare i danni (almeno quelli economici)
PS: oggi stato in ospedale..fratturina al 4 dito del piede..nulla di grave..solo una rottura di scatole
PS2: danni allo scooter..radiatore da cambiare, telaio da raddrizzare in un punto, carene da ricomprare (anteriormente tutte e un po' laterali..che gulo!  :incx: ) maledetti plasticoni!
PS3: se arriva il verbale..posto di sicuro!!! :)
grazie a tutti!!!!

jaquinta

in città però spesso si rientra in quest'altra fattispecie giusto?

Art. 144. Circolazione dei veicoli per file parallele.

1. La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano.È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.

2. Nella circolazione per file parallele è consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.

3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocità o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando ciò non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.

4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159.


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

gus

@ZendaR:
per come leggo io la spiegazione di LU, DEVI sorpassare a destra quando il veicolo che ti precede ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra, OVVERO=OPPURE, se intende arrestarsi a sinistra ed ha già segnalato la manovra  NEL CASO STIA PERCORRENDO UNA STRADA A SENSO UNICO.

Quindi sono previste tutte e due le opzioni.


Citazione di: Lu90 il 06 Luglio 2011, 00:38:09
Allora, il sorpasso è regolamentato dall'Art 148 del CdS

Non solo: a norma dell'art 347 del Rgolamento di attuazione del Codice della strada

Il sorpasso a destra è consentito a velocità moderata e con particolare prudenza quando il veicolo che precede abbia segnalato la sua intenzione di voltare a sinistra.

e, a norma del succitato art. 148 Comma 7° del CdS

Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.

Quindi, se qualcuno ha visto che il furgone voleva svoltare a sinistra e aveva azionato la freccia (indicatore di direzione), sei a posto, in caso contrario ci vedrei un concorso di colpa 50/50 perchè è la parola tua contro la sua. Se fosse onesto, se effettivamente è vero che aveva messo la freccia a sinistra e visto che non gli va su il malus visto che è autocarro, io al posto suo mi prenderei la colpa e buona notte.

Spero di esserti stato utile.

Se arriva il verbale, posta sul forum che proviamo un ricorsino ;)

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Zendar

#8
Gus io pensavo OVVERO = quindi  non OVVERO = oppure :)

EDIT: per curiosità sono andato a vedere il significato di OVVERO :D

1 O, oppure, o anche (quando una possibilità non esclude l'altra): di solito passo le vacanze al mare, a Capri o. a Ischia
2 O, oppure, o invece (per alternative che si escludano a vicenda): o sei sordo o. fai finta di non sentire
3 Ossia, cioè (con valore esplicativo, per introdurre un chiarimento o un equivalente): i partenopei, o. i napoletani
• In funzione di cong. testuale, col sign. di "o meglio", "altrimenti", indica un'alternativa, di solito preferibile, a quanto detto in precedenza:

praticamente significa entrambe le cose :) e mo come lo interpretiamo? :)

Lu90

L'art 347 del regolamento di attuazione non parla di luoghi specifici, per cui non vi è distinzione tra strada a due corsie (una per ogni senso di marcia) senso unico o altre.

Leggi il 347 reg. Att. CdS che ti ho postato e trovi la soluzione ai tuoi problemi.

Io l'ovvero del 148 CdS lo considero "oppure", so bene che ha anche il significato esplicativo di Cioè, in quel caso è la forma contratta di ovverosìa, ma lì lo interpreto come avversativo, cioè oppure.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Zendar

 :incx: :incx: :incx: :incx:
quindi...
1) ricordavo bene io
2) mannaggia a quel vigile che m'ha "consigliato" male (eppure io avevo chiamato il 112 ma hanno smollato la chiamata ai vigili :) )
3) cazzarola cazzarola...potevo salvarmi un pochetto...

vabbè..sono stato pirla a non insitere  "sbemm" "sbemm"

and88

mannaggia ivan!!! catzo combini co sso plasticone....?!?!?! ma.... invece di aggiustarlo e spenderci soldi... nn è meglio riprende na moto?!  :riez: :riez:


cmq... fortuna ke è andato tutto bene!!! ;)
23/10/2011...ciao sic...

Zendar

andddddd...e che secondo te non c'ho pensato?  ;D ;D
spenderò non meno di 6-7-800 euro (se trovo qualche pezzo di seconda mano!) per risistemare quel cesso!! e lo dico da solo che è n'cesso (per la cronaca X-Max 250i almeno sono rimasto in casa Yamaha :) che tra le altre cose ma non frena un ca..o! ) però c'ha il vano sottosella che è na manna dal cielo..e a me quello serviva...vabbè ma che lo dico a fà! :)
sto bene..quindi vaaaa bene così (proviamo a prenderla con filosofia dopo averla presa in.... :D )

and88

anke il tènèrè è comodo.... e ha il bauletto... all'occorrenza ho 2 bauli da 52 litri laterali.... x un totale di 140 litri di bauli (52x2 + 36) .... vogliamo parlarne?  :riez: :riez: :riez:
23/10/2011...ciao sic...

overkill22

i vigili tendenzialmente sanno quei 3-4 articoli per incularti soldi, per altri specifici si rifanno al cds (ovvero=cioè prendono il libretto e se lo sfogliano cercando quello che serve).
in bocca al lupo per la guarigione, fossi in te contatterei l'assicurazione per avere il 100%.
io avevo sentito che se tiro sotto uno che mi sorpassa a destra (nella fattispecie i ciclisti) anche se sto girando a destra è colpa mia perchè non ho guardato nello specchietto prima di svoltare...

Lu90

Io andrei all'assicurazione e ritratterei il CID. caXXo, lo possono fare anche gli omicidi rei confessi e non puoi farlo tu??

Vai vai e dì che hai firmato in stato di choc dovuto alla frattura del dito del piede.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Zendar

ehm no Lu..purtroppo io non ho neanche fatto il CID! proprio perchè quel "preparatisismo" vigile mi ha decisamente sconsigliato di farlo in quanto non-ufficialmente mi aveva detto che avrei avuto torto in ogni caso...quindi mi sa proprio che come si dice in questi casi..bbituate zendar  "sbemm"

Lu90

Meglio ancora, vai dall'assicurazione e dì loro che hai avuto un incidente. Almeno la targa del furgone ce l'hai??

O hai dato i soldi in mano al conducnte??

Non è che il vigile era d'accordo con il condicente perchè suo amico?? Sai, se dal CID emergono responsabilità da parte del conducente che pareva aver ragione piena, l'assicurazione gli rompe le corna e gli da parte del torto eh. E in questo caso il torto era tutto suo perchè non ha effettuato la svolta accertandosi che non sopraggiungesse qulacuno (tu) da destra...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

gionni

#18
Non desistere, in un caso simile al tuo ho avuto ragione al 100%. Io però partivo da fermo da un semaforo a destra di un furgoncino, che ha girato a destra senza mettere la freccia. Sul momento volevo addirittura pagargli la gomma che gli avevo bucato con la pedalina, poi, quando ho visto che faceva il furbo e tentava di farmi pagare danni per 600 euro che non avevo causato io, mi sono informato e, con un gentile testimone del forum, l'assicurazione mi ha dato ragione. (meglio non dire che mia moglie lavora in quella assicurazione, però. .).
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Zendar

Allora...la targa non ce l'ho, il CID non lo abbiamo fatto, soldi ne altro sonno stati dati, il titolare della ditta del furgone per evitare problemi tipo perdite di tempo visto che tutti dicevano che avrei avuto torto in ogni caso mi ha detto "per me non ci sono problemi, puoi chiamare i vigili, fare il cid oppure ci salutiamo e ci andiamo a bere qualcosa e finisce li" anche se era un tipo stronXX.
Non era in combutta coi vigili, di questo ne sono certo.
Praticamente non ci sono documenti ne nulla, neanche i vigili ci hanno rilasciato il verbale, hanno solo preso atto delle dichiarazioni (mia, del tipo che guidava e del suo passeggero), quindi a meno di non stravolgere tutto (ma mi andrei a incasinarmi non poco visto che ho dichiarato di non essermi fatto nulla ecc ecc e invece non è così) non ho documenti ne "prove" salvo chiamare in causa i vigili (che a quanto pare mi darebbero contro alla grande)

Lu90

I vigili possono darti contro tutte le volte che vogliono, esistono i ricorsi.

E la loro parola vale se il ricorso è respinto, se il ricorso è accolto si attaccano a sta ceppa.

Secondo me il tipo del furgone aveva 2 kg di coca nel furgone e non voleva forze dell'ordine che ronzassero lì attorno  øpaperinoø
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Zendar

eh si LU..ora lo so..e in ogni caso ringrazio sia te che gli altri che mi hanno illuminato! per mia fortuna (e me tocco!!) è stato il mio primo incidente quindi...ho imparato la lezione :)
Ma sai che alla storia della coca c'avevo pensato pure io? :) almeno m'avesse proposto "ti do questo e tu non li chiami" macchè..ingordo :D :D

gianfranco1104

Citazione di: Lu90 il 07 Luglio 2011, 21:08:34

Secondo me il tipo del furgone aveva 2 kg di coca nel furgone e non voleva forze dell'ordine che ronzassero lì attorno  øpaperinoø
mi sacrifico e lo cerco io!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

overkill22

i vigili teoricamente non prendono posizione, si limitano a verbalizzare l'accaduto. al massimo li faranno una ramanzina perchè non lo hanno fatto.
se tu al momento hai detto di non aver nulla non conta in quanto al momento potresti non aver sentito nulla o cmq i danni possono manifestarsi anche dopo qualche giorno.
vai e denuncia il fatto all'assicurazione, poi potrai risalire al furgone tramite i vigili secondo me...