News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ttr che rimane accelerato

Aperto da robin765, 22 Giugno 2011, 14:25:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robin765

ciao a tutti,
ho da poco acquistato un ttr del 2003, in buone condizioni; unico problemino
rilevato fin'ora (oltre ai cuscinetti del cannotto, che hanno un piccolo gioco),
che talvolta rilasciando completamente l'acceleratore il regime non cala
fino al minimo, rimane un pò piu alto (3-500 giri ad orecchio).
con una piccola sgasata, ritorna al minimo.

pareri??

altro dubbio,me la immaginavo cattiva in basso e con poco allungo invece tutto il contrario......

p.s.: non so neanche se posso scriverlo qui (ma non ho i 25 mess x accedere al mercatino): a questo punto mi 'avanza' un xt dell'88, ottima base x un restauro

Eugyevolution

potrebbero essere da oliare i cavi del cas o ingrassare la manetta... ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

nux

dai una controllata ai cavi che sia ben lubrificati oppure che la manopola dell'accelleratore sia integra (la plastica bianca sotto quelle in gomma) e verifica che la manopola in gomma non siatroppo dentro da fare da freno al comando del gas, di solito fra la maopola in gomma e il resto c'è un dischetto in plastica sottilissimo a fare da distanziale per evitare l'effetto freeno

poi...  fai una ricerca sul forum

se non mi sbaglio c'era una serie di ttr che avevano un difetto congenito al carburatore, ci fu pure una puntata di mi manda rai tre

però non ricordo di quale annata era il ttr...  se ne parlò tempo fa,  magari qualcuno che ha il ttr più informato poi te lo saprà dire...

robin765

grazie!
i cavi mi sembrano a posto, bisognerà dare un'occhiata al carburatore :nooo:.
per vostra esperienza, quanto può venirmi a costare la sostituzione dei
cuscinetti del cannotto?

AdrianoTTR

Il cannotto se ha gioco potrebbe essere semplicemente da stringere.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

robin765

grazie AdrianoTTR , le viti incriminate quali sarebbero?

AdrianoTTR

Citazione di: robin765 il 23 Giugno 2011, 21:57:54
grazie AdrianoTTR , le viti incriminate quali sarebbero?
Sono quelle ghiere sul cannotto. Non è un lavoro semplicissimo. Servono le chiavi a settore e bisogna stringere il giusto. Se vuoi stare tranquillo portala dal meccanico.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

robin765

mi sono attenuto al tuo consiglio.
per una discreta cifra :sob:,dovrei aver
risolto la questione cannotto e carburatore....

asperem ;)

AdrianoTTR

Citazione di: robin765 il 29 Giugno 2011, 18:02:28
mi sono attenuto al tuo consiglio.
per una discreta cifra :sob:,dovrei aver
risolto la questione cannotto e carburatore....

asperem ;)
Bene, allora adesso pensa solo a divertirti :bttr:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

robin765


ettostra

Ciao, anche la mia moto (TTR del 98) ha il tuo stesso identico problema del "rimanere accelerata"...Come hai risolto alla fine??

louassu

ciao ettostra, ho lo stesso problema anche io, ad un quarto di accelleratore mi rimane accellerata, ma solo quando l'aria è umida; è tutto perfettamente lubrificato e la vite della morte è stata bloccata con del frenafiletti, inoltre la moto ha un effetto on-off quando mollo e riaccellero...boh i misteri del ttr?javascript:void(0);

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: louassu il 13 Luglio 2011, 20:30:02
ciao ettostra, ho lo stesso problema anche io, ad un quarto di accelleratore mi rimane accellerata, ma solo quando l'aria è umida; è tutto perfettamente lubrificato e la vite della morte è stata bloccata con del frenafiletti, inoltre la moto ha un effetto on-off quando mollo e riaccellero...boh i misteri del ttr?javascript:void(0);

hai la carburazione magra! attento che puoi grippare!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ettostra

No, la mia situazione è diversa: al minimo accelerando rimane leggermente accelerata, se però si gira la manetta indietro di scatto ritorna al minimo,,,deve essere il galleggiante che ha qualche gioco strano, probabilmente dovuto all'usura...

Morèl

Citazione di: louassu il 13 Luglio 2011, 20:30:02
ciao ettostra, ho lo stesso problema anche io, ad un quarto di accelleratore mi rimane accellerata, ma solo quando l'aria è umida; è tutto perfettamente lubrificato e la vite della morte è stata bloccata con del frenafiletti, inoltre la moto ha un effetto on-off quando mollo e riaccellero...boh i misteri del ttr?javascript:void(0);

stesso problema che mi faveva la mia ex 4pt , ho tirato giu il carbu più volte bloccato una famosa vitina che pareva la principale incriminata ,ma non ho mai risolto nulla . Quando pioveva anche se la moto era in garage ed io la premndevo il giorno seguente avava gli stessi sintomi ed appena si scaldava un po tutto tornava normale  :ciao:.

louassu

Ciao sdrimmel, ma dici la carburazione del minimo o del massimo? ho alesato i collettori di scarico che erano flangiati, aperto lo scarico alleggerito il filtro,tolto lo snorkler e aumentato il getto del massimo di 5 punti (da 150 a 155), dici che non basta? è ancora magra? grazie come sempre

louassu

srimmel un aiutino grazie non vorrei disintegrare il motore. merci

AdrianoTTR

Citazione di: louassu il 14 Luglio 2011, 13:07:48
Ciao sdrimmel, ma dici la carburazione del minimo o del massimo? ho alesato i collettori di scarico che erano flangiati, aperto lo scarico alleggerito il filtro,tolto lo snorkler e aumentato il getto del massimo di 5 punti (da 150 a 155), dici che non basta? è ancora magra? grazie come sempre
Io ho fatto le stesse cose e mi è bastato aumentare il getto del massimo a 155. Controlla il colore della candela per vedere se effettivamente sei magro.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

louassu

grazie adriano, ho già il getto 155 e più grande non lo trovo!

robin765

Citazione di: ettostra il 10 Luglio 2011, 16:03:53
Ciao, anche la mia moto (TTR del 98) ha il tuo stesso identico problema del "rimanere accelerata"...Come hai risolto alla fine??

guarda ho trovato un meccanico in gamba, che:

1) ne sa
2) ha tirato giu il carburatore e mi ha detto di aver lavorato su delle boccole che avevano preso gioco.

a mio parere i meccanici che sanno mettere le mani (con successo) su quello che c'è, senza prendere e cambiare tutto.
(tra l'altro sostituire il carburatore del ttr sarebbe un problema)

enigma6686

Citazione di: Morèl il 13 Luglio 2011, 22:25:48
stesso problema che mi faveva la mia ex 4pt , ho tirato giu il carbu più volte bloccato una famosa vitina che pareva la principale incriminata ,ma non ho mai risolto nulla . Quando pioveva anche se la moto era in garage ed io la premndevo il giorno seguente avava gli stessi sintomi ed appena si scaldava un po tutto tornava normale  :ciao:.

problema identico nel mio TTR...tutto ingrassato,vite bloccata ma niente da fare....come dice robin è un problema di boccole che prendono gioco e con l'umido creano sto problema