News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

mi balla il mozzo posteriore!!

Aperto da neeko72, 25 Novembre 2004, 00:21:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neeko72

 :incx: :incx: :incx:

ma porca trota!!

vado a lubrificare e tirare la catena e mi accorgo che, con tutto chiuso e stretto bene, afferrando la corona con due dita e forzando un pò, il mozzo si muove di 1-2 millimetri...un movimento non a scatti ma contrastato(penso dal parastrappi)....e non penso sia normale che dite?? :sob: :sob: :sob:

in +, quando vado in 2 e prendo avvallamenti pronunciati, la catena continua a strusciarmi sul telaio subito sopra il tenditore a rullo che si trova dietro l'attacco del cavalletto.....capisco se me lo faceva con la vecchia trasmissione ormai logora....ma questa c'ha 3000 km cavolo.... :sob: :sob: :sob:

PORCA L'OCA QUANTO SO DELICATE STE ENDURO!! :nonsi: :nonsi:

caTTRack

Io darei un'occhiata ai cuscinetti del mozzo post...

Ale XTz

Citazione di: neeko72 il 25 Novembre 2004, 00:21:24
:incx: :incx: :incx:

ma porca trota!!

vado a lubrificare e tirare la catena e mi accorgo che, con tutto chiuso e stretto bene, afferrando la corona con due dita e forzando un pò, il mozzo si muove di 1-2 millimetri...un movimento non a scatti ma contrastato(penso dal parastrappi)....e non penso sia normale che dite?? :sob: :sob: :sob:

in +, quando vado in 2 e prendo avvallamenti pronunciati, la catena continua a strusciarmi sul telaio subito sopra il tenditore a rullo che si trova dietro l'attacco del cavalletto.....capisco se me lo faceva con la vecchia trasmissione ormai logora....ma questa c'ha 3000 km cavolo.... :sob: :sob: :sob:

PORCA L'OCA QUANTO SO DELICATE STE ENDURO!! :nonsi: :nonsi:

Ciao Neeko, mi ricordo che avevi scritto del problema di strusciamento 8)... domanda: come è messo il mono post? non è che è scarico o tarato troppo morbido x cui ti da escursioni vistose a pieno carico?
X il secondo punto, controlla cuscinetti e parastrappi, amgari sono un po "cotti"...

??? ??? ??? ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

neeko72

Citazione di: Ale XTz il 28 Novembre 2004, 21:01:41


Ciao Neeko, mi ricordo che avevi scritto del problema di strusciamento 8)... domanda: come è messo il mono post? non è che è scarico o tarato troppo morbido x cui ti da escursioni vistose a pieno carico?
X il secondo punto, controlla cuscinetti e parastrappi, amgari sono un po "cotti"...

??? ??? ??? ???
ciao ale...grazie per la risposta....il mono ha i kilometri della moto quindi 26000....ad essere sinceri mi dici tu adesso che è regolabile...sinceramente lo ignoravo...non mi pare di aver visto ghiere del precarico o altre regolazioni...spiegami ti prego...

per il mozzo probabilmente sono i cuscinetti della ruota....l'ho fatto vedere da un amico meccanico e sostiene che il movimento è talmente poco percettibile che posso andare avanti ancora un bel pò...speriamo... :-\

hunff

La regolazione del mono la trovi nella parte inferiore.... non si vede perche' ha un cuffiotto in gomma che la protegge da fango e acqua... devi mollare il dado di sotto e vittare il dado superiore... buon lavoro!

Ale XTz

Citazione di: hunff il 29 Novembre 2004, 18:38:05
La regolazione del mono la trovi nella parte inferiore.... non si vede perche' ha un cuffiotto in gomma che la protegge da fango e acqua... devi mollare il dado di sotto e vittare il dado superiore... buon lavoro!

... non avrei usato parole migliori..... 8)

ecco una  ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

neeko72

Citazione di: Ale XTz il 29 Novembre 2004, 20:46:36


... non avrei usato parole migliori..... 8)

ecco una  ???
SI, QUELLA L'HO VISTA ANCHE IO...MA HO SEMPRE PENSATO CHE FOSSE UNA REGOLAZIONE DELL'INTERASSE DEL MONO PER ALZARE O ABBASSARE LA MOTO....mi dite che è una regolazione del precarico invece??? :shock: :shock:

ps: la chiave è una 36 vero....azz, me manca....

neeko72

Citazione di: neeko72 il 29 Novembre 2004, 22:51:22

SI, QUELLA L'HO VISTA ANCHE IO...MA HO SEMPRE PENSATO CHE FOSSE UNA REGOLAZIONE DELL'INTERASSE DEL MONO PER ALZARE O ABBASSARE LA MOTO....mi dite che è una regolazione del precarico invece??? :shock: :shock:

ps: la chiave è una 36 vero....azz, me manca....
prima che il post passi in seconda pagina qualcuno mi dice se la regolazione sulla parte inferiore dell'ammortizzatore del 3TB (che è una 32 e non una 36) è un precarico o un interasse?...grazie... ???

Ale XTz

Citazione di: neeko72 il 01 Dicembre 2004, 14:19:21

prima che il post passi in seconda pagina qualcuno mi dice se la regolazione sulla parte inferiore dell'ammortizzatore del 3TB (che è una 32 e non una 36) è un precarico o un interasse?...grazie... ???

scusa x la mancata risposta immediata :-[ :-[... si è una regolazione di precarico... se non sbaglio è una 36!!!

??? ??? ??? ??? ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

neeko72

Citazione di: Ale XTz il 01 Dicembre 2004, 20:50:37


scusa x la mancata risposta immediata :-[ :-[... si è una regolazione di precarico... se non sbaglio è una 36!!!

??? ??? ??? ??? ???
grazie mille ale....comunque è una 32...ho provato la chiave l'altro giorno..domani pomeriggio provo a metterci mano e vediamo che succede... ??? ???

Ale XTz

GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

neeko72

la regolazione del precarico era già quasi alla massima chiusura.....ora è completamente indurito...la moto è un pelo + alta8nel senso che scende meno quando salgo in sella e nelle buche)....ma ho come la sensazione che il problema di strusciamento della catena non si risolverà.....nemmeno quando avrò cambiato il parastrappi.... :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:

hunff

Non farti prendere dallo sconforto.... fai tutte le prove che puoi!!! controlla anche la linea della catena con il telaio... ti dovrebbe dare indicazioni utili per il problema!! buon lavoro!!

max600t

pesto pasta e basta

genova-liguria

neeko72

Citazione di: hunff il 09 Dicembre 2004, 09:32:25
Non farti prendere dallo sconforto.... fai tutte le prove che puoi!!! controlla anche la linea della catena con il telaio... ti dovrebbe dare indicazioni utili per il problema!! buon lavoro!!
che intendi per LINEA DELLA CATENA CON IL TELAIO?.....tipo verificare a che distanza passa da punti fissi del telaio??

x MAX600T.....monto un kit DID con catena 520V, corona e pignone in acciaio con rapportatura di serie....ma il problema si verificava anche prima con la vecchia, usuratissima, trasmissione.... :-\