News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Carburazione Keihin CR Flat -Getti

Aperto da baraurora, 06 Giugno 2011, 00:09:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

Citazione di: baraurora il 11 Giugno 2011, 19:36:24
Eccola in dettaglio
non e' bucata, ha una molla

Chiaro che e' presente anche sull'altro carb.
potrebbe essere la vite di regolazione aria ?
togli il potrebbe....
se non ricordo male però i keihin sono al contrario dei mikuni...
nei mikuni per ingrassare devi svitare... mentre nei keihin smagrisci
:ok:

baraurora

Skype: lisbona608

enigma6686


baraurora

Citazione di: enigma6686 il 12 Giugno 2011, 11:08:32
gli spilli sono questi:

Grazie Enigma

avevo trovato un sito dove fanno vedere dove sono e come si smontano.

sto' cercando i getti aria, sto mandando email ovunque, ho trovato questo, ma sono in nuova zelanda  :rishock:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350241384992&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_500wt_1155
Skype: lisbona608

Lu90

Citazione di: baraurora il 12 Giugno 2011, 11:15:21
Grazie Enigma

avevo trovato un sito dove fanno vedere dove sono e come si smontano.

sto' cercando i getti aria, sto mandando email ovunque, ho trovato questo, ma sono in nuova zelanda  :rishock:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350241384992&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_500wt_1155


E che te frega, mica devi andarci a piedi a prenderli  øpaperinoø øpaperinoø

Complimenti per la costanza, io odio dover carburare, almeno se per smontare il carburo mi tocca demolire mezza moto come per il TTR.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

baraurora

Citazione di: Lu90 il 12 Giugno 2011, 11:35:53
E che te frega, mica devi andarci a piedi a prenderli  øpaperinoø øpaperinoø

Complimenti per la costanza, io odio dover carburare, almeno se per smontare il carburo mi tocca demolire mezza moto come per il TTR.

anche io per smontare il carburo devo demolire mezza moto
per farlo uscire devo togliere anche un collettore dalla testa

senti un po' cosa vuol dire la frase:
'..Aprendo il gas velocemente dai bassi regimi se il motore ha un esitazione e' indice si smagrimento '
cosa si intente per smagrimento in questo caso ?
Skype: lisbona608

luke76r

Hai ragione i miei CR31 erano diversi (vedi foto)...hai provato con le specifiche che ti ho dato? Per l'esperienza che mi ero fatto a suo tempo penso (ovviamente nulla di certo) che dovresti agire sui getti max...questo pomeriggio riesco ad avvicinarmi in garage e controllare che getti ho ancora e ti faccio sapere.

guarda questo sito

www.sudco.com
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

http://www.sudco.com/CatalogJPG/041.jpg

questo è il catalogo e dovrebbe essere il kit carburazione del CR...prova a spedirgli una mail e chiedi le specifiche che ti consigliano, con me erano stati gentilissimi e precisi.
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

baraurora

Citazione di: luke76r il 13 Giugno 2011, 12:19:02
http://www.sudco.com/CatalogJPG/041.jpg

questo è il catalogo e dovrebbe essere il kit carburazione del CR...prova a spedirgli una mail e chiedi le specifiche che ti consigliano, con me erano stati gentilissimi e precisi.
ho appena comprato questi getti del minimo:
#45,55,60,65,75
ovviamente uno per ogni corpo, quindi 10 getti minimo
questi:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350241384992

Finalmente sono riuscito a parlare con quelli della Orma  :acci:
dicono anche lore che sono troppo piccoli quei getti del minimo
gli ho detto che un amico per il minimo ha messo 2 #65
ed io ne ho 2 da #38
se poi si considera il fatto che come cubatura il mio arriva a ~680cc con la testa lavorata, la scatola filtro aperta e lo scarico WRP allora i conti dovrebbero tornare..

il problema e' al momento solo per meno del primo quarto, dove si sente una forte esitazione quando si accelera di colpo
magari poi risolto il minimo devo smanettare su qualcos'altro.


Skype: lisbona608

enigma6686

se hai una forte esitazione aprendo ai bassi potrebbe essere la pompa di ripresa regolata male...
cmq proverei ad alzare di una tacca gli spilli (quindi abbasando il seeger di una tacca)

baraurora

Citazione di: baraurora il 12 Giugno 2011, 12:10:13
anche io per smontare il carburo devo demolire mezza moto
per farlo uscire devo togliere anche un collettore dalla testa

senti un po' cosa vuol dire la frase:
'..Aprendo il gas velocemente dai bassi regimi se il motore ha un esitazione e' indice si smagrimento '
cosa si intente per smagrimento in questo caso ?
puo' essere anche quello
aspetto che mi arrivino i getti del minimo prima..
provero' a cambiare il #38 con un #50
e vediamo che succede

Skype: lisbona608

luke76r

#46
Citazione di: baraurora il 13 Giugno 2011, 13:22:36
ho appena comprato questi getti del minimo:
#45,55,60,65,75
ovviamente uno per ogni corpo, quindi 10 getti minimo
questi:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350241384992

Finalmente sono riuscito a parlare con quelli della Orma  :acci:
dicono anche lore che sono troppo piccoli quei getti del minimo
gli ho detto che un amico per il minimo ha messo 2 #65
ed io ne ho 2 da #38
se poi si considera il fatto che come cubatura il mio arriva a ~680cc con la testa lavorata, la scatola filtro aperta e lo scarico WRP allora i conti dovrebbero tornare..

il problema e' al momento solo per meno del primo quarto, dove si sente una forte esitazione quando si accelera di colpo
magari poi risolto il minimo devo smanettare su qualcos'altro.




getti max quali monti?
potrebbero essere troppo grossi quelli...sul mio l'esitazione alle aperture era causata da getti max troppo grandi
poi avevo problemi all'accensione e prima ho messo i 2 getti min da 65 e le cose erano migliorate poi infine aveva abbassato gli spilli di una tacca e risolto pure il problema in accensione

fidati chiedi lumi a sudco
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

baraurora

Citazione di: luke76r il 13 Giugno 2011, 18:32:53
getti max quali monti?
potrebbero essere troppo grossi quelli...sul mio l'esitazione alle aperture era causata da getti max troppo grandi
poi avevo problemi all'accensione e prima ho messo i 2 getti min da 65 e le cose erano migliorate poi infine aveva abbassato gli spilli di una tacca e risolto pure il problema in accensione

fidati chiedi lumi a sudco
Per i getti massimi in un copro ho trovato un 110 e nell'altro corpo un 120
comunque domani mando tutto alla orma e vediamo

Prima di mettere il 102 come pistone avevo il 100 ed i getti massimi andavano bene
la moto partiva bene, l'esitazione c'era anche ma non era cosi' vistosa.

Ora non poss nemmeno fare un giro ch se accellero piu' rapidamente di quanto devo si spegne.
Poi riparte subito

A freddo mi fa dannare un po'.. una diecina di pedalate
Skype: lisbona608

baraurora

Citazione di: enigma6686 il 13 Giugno 2011, 13:37:34
se hai una forte esitazione aprendo ai bassi potrebbe essere la pompa di ripresa regolata male...
cmq proverei ad alzare di una tacca gli spilli (quindi abbasando il seeger di una tacca)
vediamo cosa dicono quelli della orma che gli danno una controllata un po' a tutto, inclusa la pompetta.
La cosa e; che quando montavo il 100 esitava nei primi tratti dell'acceleratore ma non in maniera evidente

poi quando aprivo era una bomba.. si alzava di terza tranquillamente

ora con il 102 che corrisponde a ~680 con la testa lavorata, il cammes non originale, il coperchio filtro bucato ed il WRP l'esitazione si e' accentuata.
Io penso che sia un problema di aria nel circuito del minimo.

Aspetto che mi ritorni dalla orma controllato e revisionato.
Intanto devo andare in america penso settimana prossima per una settimana..
poi dovrebbero arrivarmi i getti del minimo che ho preso in nuova zelanda su ebay
Skype: lisbona608

baraurora

#49
mi e' arrivato il carburo dalla orma..
cavolo me lo hanno tirato a lucido

mi hanno messo:
2 getti massimo da 120
2 getti minimo da 50

ora l'esitazione nel primo quarto e' passato.. infatti appena tocco l'acceleratore il motore ruggisce da paura
ma il problema ora e':
-che scoppietta di brutto di tutte le marce al punto che non posso tirare le marce per cambiarle
-a caldo sembri parta bene ma a freddo mi fa' disperare

ho telefonato alla orma dice che hanno settato il carburatore secono i dati di fabbrica e nel mio caso la carburazione sembra essere magra.
mi ha detto di controllare:
-I collettori di scarico se ci sono gli oRing e stringere tutto bene
-I collettori di aspirazione, controllare che non aspiri aria
-Se il sebatorio e' sporco

Se tutti questi test non vanno allora tocca alzare di una tacca sullo spillo
ora e' alla seconda

Ma non ho capito in che direzione bisogna mettere la tacca per ingrassare la carburazione
Skype: lisbona608

baraurora

#50
Ho controllato gli spilli  :dubbio:
Ed entrambi erano settati sulla 1ma tacca dal basso e non sulla 2nda come diceva il tipo della orma..

comunque ..ho messo un getto minimo da #55 ed ho alzato gli spilli fino all 3za tacca dal basso

ora la moto scoppietta pochissimo e finalmente sono riuscito a fare un giro + o - decente  ;)
questo weekend porto gli spilli alla 4rta tacca e metto un getto minimo di #60
chiaro che la configurazione sembra converga a quella di Luke

Mi aspetto che gli scoppiettii sparicano del tutto ingrassando ancora un pelo la miscela a partire dagli spilli.

Per ingrassare o smagrire i keihin hanno delle vitine sotto le vaschette... veramente difficili da raggiungere, mi servirebbe un cacciavite a posta  :dubbio:
Skype: lisbona608

F8

Sintomi di carburazione magra, aumenterei anche il getto del max di 5 pt.

Il cacciavite naturalmente esiste, costa circa 20¤ quello semplice(BUZZETTI art.5113),  70¤ per il kit completo (BUZZETTI art. 5115)

Per la vitina di regolazione del mix al minimo, svitala di 2,5 giri, poi trova la carburazione ottimale con i getti e spilli, quando è ok, porta il minimo a 1700/1800 rpm e regola sino a che il motore prende + giri e gira tondo, poi svita +o- di 1/4

Alex
:ciao:

luke76r

Citazione di: baraurora il 12 Luglio 2011, 23:54:44
Ho controllato gli spilli  :dubbio:
Ed entrambi erano settati sulla 1ma tacca dal basso e non sulla 2nda come diceva il tipo della orma..

comunque ..ho messo un getto minimo da #55 ed ho alzato gli spilli fino all 3za tacca dal basso

ora la moto scoppietta pochissimo e finalmente sono riuscito a fare un giro + o - decente  ;)
questo weekend porto gli spilli alla 4rta tacca e metto un getto minimo di #60
chiaro che la configurazione sembra converga a quella di Luke

Mi aspetto che gli scoppiettii sparicano del tutto ingrassando ancora un pelo la miscela a partire dagli spilli.

Per ingrassare o smagrire i keihin hanno delle vitine sotto le vaschette... veramente difficili da raggiungere, mi servirebbe un cacciavite a posta  :dubbio:

Io a questo punto ti consiglierei di adottare le specifiche che sulla mia erano andate bene  batt
quindi agirei sui getti mettendo 125 e 65...solo dopo vedrei se alzare lo spillo on (ma se le tacche sono 7 dovresti alzarlo alla 4a)
Mi sembrava strano che il mio e il tuo avessero settaggi completamente diversi, in pratica hanno rimodernato l'estetica del carburatore e ora si chiama FLAT e non più SPECIAL!!
??? ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

baraurora

#53
Citazione di: F8 il 13 Luglio 2011, 08:19:01
Sintomi di carburazione magra, aumenterei anche il getto del max di 5 pt.

Il cacciavite naturalmente esiste, costa circa 20¤ quello semplice(BUZZETTI art.5113),  70¤ per il kit completo (BUZZETTI art. 5115)

Per la vitina di regolazione del mix al minimo, svitala di 2,5 giri, poi trova la carburazione ottimale con i getti e spilli, quando è ok, porta il minimo a 1700/1800 rpm e regola sino a che il motore prende + giri e gira tondo, poi svita +o- di 1/4

Alex
:ciao:
Ho fatto una cosa estrema

messo lo spillo alla 5a tacca da basso
ora ho problemi di partenza a freddo

quando sono riuscito a farla partire la moto scoppiettava ancora con fumo nero

oggi metto lo spillo alla 4a ma secondo me dovrei agire anche sulle viti di regolazione del mix sotto la vaschetta

sono difficili da raggiungere

quindi riassumendo:
----
spillo 1a tacca
getto min #50
getto max #120
-scoppiettamento da paura in accellerazione al punto da non riuscire nemmeno a fare un giro.
-il minimo lo reggeva bene
----

spillo 3a tacca
getto min #55
getto max #120
-scoppiettamento minore in accellerazione sono riuscito a fare un giro al punto da andarci anche al lavoro... ma scoppiettamento imbarazzante. sebra che qunado aprivo tutto lo scoppiettamento terminava
-il minimo lo reggeva bene
-difficolta partenza a caldo
----

spillo 5a tacca
getto min #55
getto max #120

-per reggere il minimo ho dovuto avvitare tutta la vite di regolazione
-difficolta partenza a freddo
-scoppiettamento minore con fumo nero

Skype: lisbona608

baraurora

#54
Ciao a tutti,

volevo ringraziarvi per tutto l'aiuto che mi avete dato su tutte le vicissitudino con il mio vecchio TT che forse comprai per sbaglio..

A cominciare con tutti i consigli che mi avete dato sul cambio:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=36761.0
alla fine cambiai tutti i tutti gli ingranaggi del cambio, e visto che c'erto anche tutti i cuscinetti e rigorosamente di classe C5

la storia recente inizia nel periodo di natale, e tutto e' iniziato per un coprivalvole rotto che poerdeva olio fastidioso, e per una rondella che mia figlia di 3 anni e mezzo butto' a mia insaputa dentro il carter del volano dal buco da dove si gira l'albero per portare il pistone a pms
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=75799.35

Smontai il corpivalvole ho imparato a regolare le valvole grazie al vosto aiuto..lo feci saldare per riaprare al danno.. lo rimontai ma i riusltati non erano quelli previsti.. bisogna cambiare il coprivalvole

"La testa non va mai accoppiata con un diverso coprivalvole" dicevate.. "Loro nascono insieme e vanno insieme"
... benissimo

recupero una testa 2kf al volo da qualcuno di voi intanto smonto la testa da motore

ma dopo qualcuno sul forum mi ha detto:
"Manda il motore a qualcuno che lo sa' fare.. si rischia di far danni"

Regione al 100%
Mando il motore a caserta insieme alla testa recuperata sul forumo e fatta insabbiare (perche' nera) da chi me l'aveva data


La testa viene aperta, controllata tutta, lavorata
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=75826.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76312.0

Ma da caserta arrivano brutte notizie:
Da caserta arrivano ancora brutte notizie .. la canna e' rigata..
rischiare di montare tutto e ingrippare.. ?
no ..no.. rettifichiamo.. intanto gia' che ci sei... cambiamo anche la catena di distribuzione #friends#

bene.. recuperiamo un pistone nuovo ..quale prendo ? il forgiato o lo stampato ?
nessuno problema chiedo sul forum
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77284.msg1007052;topicseen#msg1007052

Non ricordo bene cosa decisi.. comunque presi un Athena da 102 e lo feci arrivare a caserta direttente

Intanto stavo smontando il tutto il forcellone dal telaio..
visto che ci sono... la faccio verniciare
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76457.0

cambio tutti i minimi pezzi che incontro sulla strada dello smontaggio.. rulli scorricatena.. pattini, guida catena.. le plastiche bruciate dal sole vengono praticamente nuove utilizzando olio di gomito ed i vostri consigli sui vari post sul forum..
ho cambiato perfino la maniglia della frizione che era 'leggermente storta', ed anche l'adesivo deltaBox sul forcellone

appena smontato spedisco tutto a caserta... ed intanto mi arriva anche il WRP omologato dopo un mese dall'ordine a brtunning.. il tipo diceva che lo stavano costruendo.. bha'  -ninzo'-

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76457.35

Motore pronto, telaio verniciao il tutto mi viene rspiedito pronto per il montaggio
Mi metto a montare il focellone, le forche, le gomme i cerchi ..
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76457.70

ma.. meraviglie delle meraviglie la moto non parte .. o meglio i crFlat vanno ricarburati.. mille regolazioni  
Odissea ..descritta nella discussione a cui appartiene questo posto

La moto respira male ..
..scoppietta... si spegne .. va male, parte male, non gira bene.. non tiene il minimo etc etc etc
Si opear sui getti massimi... minimi... spilli ...viti aria e sbatti e ribatti.. ma niente.. il problema non sparisce..
La moto continua ad andar male

leggo, mi informo, trovo post sui keihin, chiedo alla gente del forum... quali potrebbero essere i motivi..
bhe, suona impossibile che nonstante tutti i cambiamenti sui getti la moto non accenni a migliorare..
Grazie a voi ed a qualche discussione in giro per il forum ..mi indirizzo allora sulle masse,
ho letto che qualcuno diceva di stare attento al buchetto nel tappo del serbatoio che non sia ottuaro..ho provato anche quello

niente.. allora si prova con le masse
spruzza anti ossiddanti..scartavetraggi sui connettori vari..
..stacca il regolatore, prova un altro statore, ma niente da fare
prova anche un altra centralina.. tutto l'impianto tutto controllato..
ma niente..

scoppiettava ancora

si ritorna sul carburatore...si toglie il kehin e si mette un suo carburatore originale per osservare qualche cambiamento.. ma niente..
la moto parte.. scoppietta, va male, non gira bene..
si ricontrolla il gioco valvole che risultava gia' essere perfetto..
lo scarico WRP fa fatica, il pistone sembra si inceppasse pop pop pop..

bene..
Si ricomincia con le masse allora..
Scartavetraggi tra legolatore e' telaio..
Ops.. la moto sembra girare meglio ..scoppietta meno.. posso buttar giu laccelleraztore fino a 3/4 ! wow
Sono sulla strada giusta

Si tolgono i triangoli di supporto sopra il coprivalvole.. si scartavetrano nei punti di attacco dei bulloni..e sul telaio
Gia' che ci siamo... si controllo e si scartavetra anche il supporto motore davanti all'attacco col telaio, sopra il radiatore..
..mhhhh che faccio tiro giu' il motore per scartavetrare anche il perno di supporto posteriore vicino al forcellone..
:confuso: mhh proviamo se e' sufficiente con tutte le scartavetrate fatte fin'ora, lasciamo stare il motore dov'e

Mi batteba il cuore..ed ero molto nervoso al mometo della messa in moto
bhe'.. metto in moto ..et voila'.. ho sentito per la prima volta un tt veramente potente
Il motore un orologio..
il WRP fa' un suono che lo senti nel ventre e quando acceleri da minimo e ci faccio caso sento i keihin aspirare dalla coperchio della cassa filtro
si sente veramente la potenza.. incredibile..! ogni colpo di accellerazione e' stata una goduria

Incredibile.. basta buttare giu' il gas e la moto vola..
per strada ai semafori certe volte mi sento quasi imbarazzato
non capita spesso vedere un umile tt modificato, riportato a nuovo tra l'altro con una potenza che fa soggezione.

Stasera sono uscito in moto ed in citta' e' stato fighissimo
bastava accelerare un po' ed ero gia' al semafoo successivo..
al verde parto di prima ..accelero un po' la moto si alza tranquilla..

Va veramente limpida.. liscia..perfetta
A minimo il WRP sembra musica tekno.. ogni colpo sembra una fucilata e quando accellero da minimo sembra che parte una raffica di mitra !
a caldo, a freddo.. parte al primo colpo !!
''Altro che zen ed arte della manutenzione della motocicletta"

grazie veramente a tutti per tutto il vostro aiuto e supporto  #friends#

appena faccio delle foto le posto
Skype: lisbona608

baraurora

Citazione di: baraurora il 06 Agosto 2011, 01:41:29
Ciao a tutti,

volevo ringraziarvi per tutto l'aiuto che mi avete dato su tutte le vicissitudino con il mio vecchio TT che forse comprai per sbaglio..

A cominciare con tutti i consigli che mi avete dato sul cambio:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=36761.0
alla fine cambiai tutti i tutti gli ingranaggi del cambio, e visto che c'erto anche tutti i cuscinetti e rigorosamente di classe C5

la storia recente inizia nel periodo di natale, e tutto e' iniziato per un coprivalvole rotto che poerdeva olio fastidioso, e per una rondella

Smontai il corpivalvole ho imparato a regolare le valvole grazie al vosto aiuto..lo feci saldare per riaprare al danno.. lo rimontai ma i riusltati non erano quelli previsti.. bisogna cambiare il coprivalvole

"La testa non va mai accoppiata con un diverso coprivalvole" dicevate.. "Loro nascono insieme e vanno insieme"
... benissimo

recupero una testa 2kf al volo da qualcuno di voi intanto smonto la testa da motore

ma dopo qualcuno sul forum mi ha detto:
"Manda il motore a qualcuno che lo sa' fare.. si rischia di far danni"

Regione al 100%
Mando il motore a caserta insieme alla testa recuperata sul forumo e fatta insabbiare (perche' nera) da chi me l'aveva data


La testa viene aperta, controllata tutta, lavorata
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=75826.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76312.0

Ma da caserta arrivano brutte notizie:
Da caserta arrivano ancora brutte notizie .. la canna e' rigata..
rischiare di montare tutto e ingrippare.. ?
no ..no.. rettifichiamo.. intanto gia' che ci sei... cambiamo anche la catena di distribuzione #friends#

bene.. recuperiamo un pistone nuovo ..quale prendo ? il forgiato o lo stampato ?
nessuno problema chiedo sul forum
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77284.msg1007052;topicseen#msg1007052

Non ricordo bene cosa decisi.. comunque presi un Athena da 102 e lo feci arrivare a caserta direttente

Intanto stavo smontando il tutto il forcellone dal telaio..
visto che ci sono... la faccio verniciare
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76457.0
cambio tutti i minimi pezzi che incontro sulla strada dello smontaggio
appena smontato spedisco tutto a caserta

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76457.35

Motore pronto, telaio verniciao il tutto mi viene rspiedito pronto per il montaggio
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77395.0

Mi metto a montare il focellone, le forche, le gomme i cerchi ..
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76457.70

ma.. meraviglie delle meraviglie la moto non parte .. o meglio va' carburata
Odissea ..descritta nella discussione a cui appartiene questo posto

La moto scoppietta... si spegne .. va mele
i getti massimi... minimi... spilli ...viti aria e sbatti e ribatti.. ma niente.. il problema non sparisce..

leggo e chiedo alla gente del forumo... quali poterbbero essere i motivi..
be, mi indirizzate sulle masse,
ho letto che qualcune diceva di stare attento al buchetto nel tappo del serbatoio che non sia ottuaro..

niente.. allora mi rivolgo a qualcuno
si prova con le masse
spruzza anti ossiddanti.. stacca il regolatore, prova un altro statore statore, ma niente.. tutto l'impianto tutto controllato..
ma niente..

scoppiettava ancora

si toglie il kehin e si mette un suo carburatore originale per osservare qualche cambiamento.. ma niente..
la moto parte.. scoppietta, va male, non gira bene
lo scarico WRP fa fatica, il pistone sembra si inceppasse pop pop pop..

bene.. si scopre che il problema era nelle masse tra motore e telaio..  "sbemm"
togliamo la vernice dai upunti di aggancio motore con il telaio
.. mettiamo in moto ..et voila'.. ho sentito per la prima volta un tt veramente potente
Il motore un orologio..
il wrp fa un suono che lo senti nel ventre e quando acceleri da minimo e ci faccio caso sento i keihin aspirare dalla coperchio della cassa filtro
si sente veramente la potenza

Incredibile.. basta buttare giu' il gas e la moto vola
per strada ai semafori certe volte mi sento quasi imbarazzato
non capita spesso vedere un umile tt modificato, riportato a nuovo tra l'altro con una potenza che fa soggezione.

Stasera sono uscito in moto ed in citta' e' stato fighissimo
bastava accelerare un po' ed ero gia' al semafoo successivo..
al verde parto di prima ..accelero un po' la moto si alza tranquilla..

Va veramente limida.. liscia..
a caldo, a freddo.. primo colpo incredibile !!
''Altro che zen ed arte della manutenzione della motocicletta"

Bhe' credo che non sia stato un sbaglio quel tt
grazie veramente a tutti per tutto il vostro aiuto  #friends#

appena faccio delle foto le posto
Skype: lisbona608

gianfranco1104

secondo me qualcuno ora ti si incula!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


baraurora

Posto 2 foto

spero che dopo tutto l'aiuto che mi avete dato sia venuto fuori un buon lavoro..
dal mio punto di vista anche se ho passato tutto quel tempo in garage in pieno inverno finalmente posso dire che ne e' valsa proprio la pena al ho speso anche dei soldi oltre al tempo..
potevo prendere anche una moto nuova.. ma non sarebbe sicuramente stata la stessa cosa
Skype: lisbona608

baraurora

Skype: lisbona608

enigma6686

sonon veramente contento x te che dopo tante peripezie il tuo TT adesso vada come si deve....quanto mi piacerebbe provarlo in versione bomba....
un unico appunto,cambia la mascherina anteriore!

baraurora

Gianfra' ...e chi mi dovrebbe inculare.. Dopo tutte Le eripezie che ho dovuto fare in circa 7 mesi di sbattimenti nei sabati e domeniche ci mancherebbe che qualcuno mi si incula.. :-)

Enigma ..e perché mai dovrei vambiare il mascherino.. Quello e del TTs originale
Skype: lisbona608

gianfranco1104

era riferito al fatto dei consigli prove per igetti etc etc... quando mi pare euge ti aveva detto della massa...
dopo 1 anno... dici... era la massa...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
cmq... la cosa strana che tutte queste peripezzie... poi sono risultate giuste...
ora mi viene il dubbio che per carburare bene  una moto bisogna mettere qualche filo a massa...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

enigma6686

ti consilio di cambiarla perchè non si raccorda per niente con il parafango anteriore che hai adesso....

Eugyevolution

Citazione di: gianfranco1104 il 07 Agosto 2011, 10:33:20
era riferito al fatto dei consigli prove per igetti etc etc... quando mi pare euge ti aveva detto della massa...
dopo 1 anno... dici... era la massa...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
cmq... la cosa strana che tutte queste peripezzie... poi sono risultate giuste...
ora mi viene il dubbio che per carburare bene  una moto bisogna mettere qualche filo a massa...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
e va be' l'importante e' che alla fine qualcuno si sia convinto (anche se dopo aver cambiato mezza moto hahaha)

ma ora urge un video con un sound discreto giusto per ricompensarci del duro lavoro e della passione che ci abbiamo messo nei tuoi post doc

ciao compa' #friends#
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

baraurora

Citazione di: enigma6686 il 07 Agosto 2011, 12:59:28
ti consilio di cambiarla perchè non si raccorda per niente con il parafango anteriore che hai adesso....
enigma...vai a guardare il pelo

comunque e' proprio vero..
se dovete carburare controllate le masse  ;D

per il video adesso vediamo che se po' fa'
.. un pornazzo vi va bene ?  < nud >
Skype: lisbona608

Eugyevolution

Citazione di: baraurora il 07 Agosto 2011, 15:11:03
enigma...vai a guardare il pelo

comunque e' proprio vero..
se dovete carburare controllate le masse  ;D

per il video adesso vediamo che se po' fa'
.. un pornazzo vi va bene ?  < nud >
niente porno  :frustalo:
il 595 pompato e' meglio  :mvv:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel