News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

frenata poco convincente

Aperto da **Altair**, 14 Agosto 2011, 07:30:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

**Altair**

Ciao raga , volevo porvi una domanda... da qualche giorno ho cambiato le pasticche dei freni ,sia davanti che dietro , e notavo che la moto frena poco all ' anteriore: ho pensato allo spurgo del liquido....ma nn sembra il mio caso  "sbemm" poi ieri sera , per caso , ho notato che il disco del freno , dalla parte interna(quella rivolta verso il cerchio) , ha dei puntini di ruggine verso la parte di diametro più piccola , come che la pasticca del freno toccasse solo più verso l ' esterno..secondo voi da cosa dipende?!?!  :bttr:

Eugyevolution

che la moto freni poco con le pastiglie nuove e' normale devono "fare faccia",per i punti di ruggine nn ti ho capito :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Lu90

Hai dato una passata di carta vetrata alle pastiglie prima di montarle?

Serve per tirare via un po' di quella patina che riduce la frenata.

Basta un pochino eh, senza esagerare.

Io poi smusso in via precaauzionale il bordo di attacco delle pastiglie per evitare che eventualmente fìschino.

Non eccedere nelle frenate finchè le pastiglie non sono rodate bene, che sennò vetrificano e lì si allora che non frenano più finchè non le rinnovi con la carta vetrata.

Per la ruggine sul disco non so, se la pastiglia non prende tutto il disco mi pare strano, se posti una foto per vedere quanta porzione del disco non viene usata forse è meglio, perchè qualche mm è normale, ma mezzo disco no.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

lucioalluci600

Citazione di: Eugyevolution il 14 Agosto 2011, 08:03:12
,per i punti di ruggine nn ti ho capito :dubbio:
A bello de casa... C'e' poco da capi', se devono da assesta'!  :bazoo:


@Altair :  porta pazienza, riprendera' a frenare!

**Altair**

Mmm.dal lato interno...mezzo diico mi sa che nn lo prende...ora sono a lavoro ma se riesco oggi faccio una foto almeno mi dite...in poche parole dalla parte del cerchio il disco è usato solo in parte...come se si usurasse solo mezza pasticca...non so se mi sono spiegato "sbemm" :acci:

andrea3112

Citazione di: **Altair** il 14 Agosto 2011, 09:42:35
Mmm.dal lato interno...mezzo diico mi sa che nn lo prende...ora sono a lavoro ma se riesco oggi faccio una foto almeno mi dite...in poche parole dalla parte del cerchio il disco è usato solo in parte...come se si usurasse solo mezza pasticca...non so se mi sono spiegato "sbemm" :acci:

quando si cambia le pasticche dei freni è sempre bene controllare se il disco ha una deformazione tale da compromettere la frenata .
può darsi , e probabilmente è così , che sia il tuo caso , dato che dici che in alcuni punti vedi delle macchie di ruggine , che indicano il non attrito delle pasticche in quella zona del disco durante la frenata ,
la soluzione migliore è sostituire il disco .
puoi anche scegliere di continuare così in attesa che l'usura della pasticca porti la sua suerfice ad allargare la sua superfice di attrito con il disco , ma è un lavoro di merXX che compromette la sicurezza e che inevitabilmente porterà a una usura precoce del gruppo disco freni , che in ogni caso porterà la prossima volta che ci metti le mani a sostituire tutto.
consiglio ,,,,,, monta il disco nuovo ora che hai le pasticche nuove.

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

ivan64

Citazione di: andrea3112 il 14 Agosto 2011, 11:51:15
quando si cambia le pasticche dei freni è sempre bene controllare se il disco ha una deformazione tale da compromettere la frenata .
può darsi , e probabilmente è così , che sia il tuo caso , dato che dici che in alcuni punti vedi delle macchie di ruggine , che indicano il non attrito delle pasticche in quella zona del disco durante la frenata ,
la soluzione migliore è sostituire il disco .
puoi anche scegliere di continuare così in attesa che l'usura della pasticca porti la sua suerfice ad allargare la sua superfice di attrito con il disco , ma è un lavoro di merXX che compromette la sicurezza e che inevitabilmente porterà a una usura precoce del gruppo disco freni , che in ogni caso porterà la prossima volta che ci metti le mani a sostituire tutto.
consiglio ,,,,,, monta il disco nuovo ora che hai le pasticche nuove.

;:bananasaluta:;

Di dischi ne ho cambiati tanti in tante moto.... un disco nuovo con pasticche nuove frena esattamente come un disco usato (anche irregolarmente consumato) con pasticche usate (quindi adattate alla forma del disco).
Se il disco non è proprio distrutto, in 50-100km le pastiglie si saranno adattate, e la frenata sarà normalissima.
FE450 - XT660Z

Marchinovis

Ti racconto la mia esperienza : dopo lo schiaffo preso contro una Mercedes il disco s'e piegato e l'ho raddrizzato a mazzettate , poco mi interessa se non e' perfetto visto che e' montato sul treno gomme da cross, ma con due mm. di fuoricentro se non lo avessi addrizzato molto probabilmente mi avrebbe dato lo stesso problema ; come dice Andrea hai diverse risoluzioni, scegli Te ...   -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: lucioalluci600 il 14 Agosto 2011, 09:40:39
A bello de casa... C'e' poco da capi', se devono da assesta'!  :bazoo:


@Altair :  porta pazienza, riprendera' a frenare!
be' in questo caso come dice Andrea si deve assestare il disco perche' nn prende su tutta la superfice...cmq un disco si deforma dopo urti o se troppo usurato,e metterne uno nuovo fa male solo al portafogli -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

gianfranco1104

mkeglio male al portafogli... che alle ossa...
:drog:

**Altair**

mmm....dovrei riguardare perchè ieri ho ricontrollato e sembrava che la parte con i chicchi di ruggine fosse minore rispetto all ' ultima volta.... :dubbio: forse si stanno assestando  -ninzo'-

andrea3112

Citazione di: **Altair** il 16 Agosto 2011, 06:23:37
mmm....dovrei riguardare perchè ieri ho ricontrollato e sembrava che la parte con i chicchi di ruggine fosse minore rispetto all ' ultima volta.... :dubbio: forse si stanno assestando  -ninzo'-

certo che si stà assestando , con l'uso del freno il materiale di attrito sulle pasticche si consuma in funzione della superfice del disco dove scarica la sua pressione .
come dice Ivan un disco nuovo montato con le pasticche nuove ha bisogno ugualmente di un periodo di assestamento per godere al massimo della sua funzionalità , un pò come un pistone nuovo montato in un cilindro nuovo di rettifica .
una serie di pasticche nuove montate su un disco usato e usurato sempre nei limiti garantisce ugualmente una buona frenata anche se la sua resistenza al surriscaldamento causato da un  uso frequente (tipo discesa di montagna) sarà inferiore al nuovo soprattutto con uno spessore medio non inferiore a mm xxx , che se il disco non ha almeno quello spessore surriscalda subito non garantendo una frenata buona e costante e con il rischio di cuocere le pasticche così da renderle inutili in seguito se montate con altri dischi anche se nuovi .
il tuo disco chissà forse potrà essere ancora buono , o forse e al limite , comunque vai avanti così finche non vedi le superfici del disco interessate dalle pasticche belle lucide a causa dello sfreagamento , magari se senti durante le frenate più "mordenti" una sensazione di "vai e vieni"sulla leva del freno questo indica che nella superfice di attrito del disco c'è  una sua differenza di usura nello spessore del disco , e se così è và cambiato , non per forza , ma se vuoi essere sicuro devi cambiare tutto .

comunque in moto i freni non servono per godersi le girate , anzi meno li usì e più ti diverti  :riez: .
ma a parte gli scherzi gomme e freni sono quei componenti estremi della moto che oltre a farci sentire attaccati alla superfice stradale ci fanno fermare in tutta sicurezza quando se ne ha voglia , quando siamo stanchi e anche quando qualche deficente non rispetta la nostra precedenza costringendoci ad acrobazie che non credavamo essere capaci di fare .
avere questi componenti buoni certe volte  può bastare a salvarsi da situazioni spiacevoli , altre volte non serve , ma questa scelta lasciamola al caso o al destino , noi cerchiamo solo di non rimpiangere di avere fatto o consigliato certe scelte.

;:bananasaluta:;

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Eugyevolution

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Agosto 2011, 23:13:18
mkeglio male al portafogli... che alle ossa...
:drog:
appunto e provare a raddrizzare e' come gia' sentirsi il peso del gesso...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

**Altair**

Che dire se non grazie  magrebtzx magrebtzx #friends# come sempre del resto , ora vedrò di capire cosa effettivamente hanno e cosa effettivamente mi conviene fare!!!  :banana: