News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

POTREBBE ESSERE UN'OCCASIONE

Aperto da andrea3112, 18 Agosto 2011, 08:27:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

andrea3112

è un pò che ci penso , naturalmente il mio pensiero si chiama Africa , e tanto per essere precisi DESERTO  :riez: .
il mio pensiero va a tutti quelli che piacerebbe andarci almeno una volta e non "osano" magari perchè non sono capaci o magari lo sono poco nell'uso della moto in fuoristrada , ma anche a tutti quelli che non ce la fanno a buttare 2000 euro in un viaggio organizzato ( ed è meglio che non faccia giudizi su chi organizza questi tour che vorrebbero essere organizzati  :acci: ).

ecco cosa mi è venuto in mente .
formare un gruppo di amici , sia bravi che no , sia esperti di sabbia Africana che no , disposti a passare qualche giorno tra le dune per scoprire le sensazioni e vivere momenti unici al solo costo di quello che si spende .
unica richiesta , grande spirito di adattamento , disponibilità ad aiutare chi si trova in difficolta , senza sbuffare , anche perchè laggiù chi più o chi meno si fermano tutti , e da quanto ho visto anche chi sbuffa prima poi , quando è il suo turno , vedo che l'aiuto lo riceve volentieri "senza sbuffare".

insomma se qualcuno è interessato si faccia avanti , e domandi tutto quello che vuole domandare .
data da decidere tra tutti quelli che vogliono esserci

tre ForumBoy sono già pronti , anche se non hanno ancora letto questa discussione  :riez:.

per chì non ha esperienza di fuoristrada niente paura , magari fissiamo qualche appuntamento pre partenza per capire le basi per guidare una moto in fuori strada , ma più che altro per capire come deve essere la nostra moto perchè risponda a tutte le nostre richieste , comunque ricordo fate tutte le domande che volete , anche quelle più cretine almeno si ride un pò  #risatona# .
naturamente gratis , coso mai qualcuno pensasse il contrario .

una foto di quello che vi aspetta  :opazzoo:

anche quì niente stucco state tranquilli hahaha

;:bananasaluta:;

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gus

#1
CASUALMENTE stavo leggendo il forum prima di andare ad aprire il negozio.........  :riez:

.... io per quest'anno non posso, a partire da gennaio ci posso seriamente pensare......

1) che tipo di assicurazione personale sarebbe bene stipulare per fare un viaggio sereno al riparo da spiacevoli imprevisti ?

2) qual'è il periodo migliore per evitare il caldo eccessivo ?


.... direi che oltre a questo sarebbe bene pensare all'allenamento fisico, il resto non preoccupa.

PS: sarebbe bello coinvolgere anche qualche amante del 4x4 , l'idea di avere un mezzo "appoggio" è rassicurante per un novizio

PS IMPORTANTE: la topa ce la portiamo dietro o la troviamo in loco ?  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

lele74

dove? soprattutto in funzione dell'attuale instabilità nordafricana con rivolta del pane in tunisia, guerra in libia e recenti episodi terroristici in marocco...l'egitto che io sappia non è la scelta più a buon mercato
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

andrea3112

Citazione di: gus il 18 Agosto 2011, 08:46:10
CASUALMENTE stavo leggendo il forum prima di andare ad aprire il negozio.........  :riez:

.... io per quest'anno non posso, a partire da gennaio ci posso seriamente pensare......

1) che tipo di assicurazione personale sarebbe bene stipulare per fare un viaggio sereno al riparo da spiacevoli imprevisti ?

2) qual'è il periodo migliore per evitare il caldo eccessivo ?


.... direi che oltre a questo sarebbe bene pensare all'allenamento fisico, il resto non preoccupa.

PS: sarebbe bello coinvolgere anche qualche amante del 4x4 , l'idea di avere un mezzo "appoggio" è rassicurante per un novizio

PS IMPORTANTE: la topa ce la portiamo dietro o la troviamo in loco ?  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


magari Gennaio può andare bene anche per altri , come anche Febbraio.
anche perchè io per settembre sono tutte le domenica in moto in giro per l'Italia  :riez:
poi a Ottobre c'è il Legend in Sardegna e a Novembre pare che ci sia un'uscita abbastanza Professionale nel Deserto  :riez:.

perciò da Dicembre in poi , non oltre Aprile per il caldo che poi magari ci crea qualche problema , possiamo pensare di andare .
questi tre o quattro mesi saranno appena sufficenti per conoscersi imparare qualcosa e organizzarci per la partenza .
assicurazioni ci sono e al momento opportuno magari faremo un gruppo di acquisto  :riez: .
il fuoristrada 4x4 dovrebbe esserci anche quello  e comunque non è un grosso problema trovarlo .

allenamento fisico se c'è è meglio ma non è importante come potrebbe esserlo in un giro in fuoristrada nei nostri monti , perciò te questo problema non lo hai  :ok: , semmai sorridi sempre quando dovrai fermarti per togliere la moto di qualcuno che l'ha insabbiata fino al serbatoio  #risatona#.
importante e consigliabile sarebbe usare la moto tutti i giorni anche per lavoro o altro.
laggiù non è tanto il fiato per superare certi ostacoli quello che occorre , ma serve l'abitudine a stare in moto per molte ore , e per questo non c'è migliore modo che stare in moto.
poi è da ricordare sempre che non è una corsa , e se qualcuno è stanco si ferma e tutti gli altri lo aspettano senza "sbuffare".

le donne laggiù non ci sono , e si vedono poco anche in giro , perciò nessun problema .
l'unico vero e immenso dramma è che non si trova il VINO , e per me questa è la prova più dura  "sbemm".

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: lele74 il 18 Agosto 2011, 09:05:58
dove? soprattutto in funzione dell'attuale instabilità nordafricana con rivolta del pane in tunisia, guerra in libia e recenti episodi terroristici in marocco...l'egitto che io sappia non è la scelta più a buon mercato

vedo che chi vuole stà andando e si diverte , mi sono informato un pò e problemi non ci sono , sempre se non andiamo a cercarli nelle citta dove ci sono ancora focolai accesi .
questi paesi vivono col turismo e mai come adesso ne hanno bisogno .
già da marzo leggo di chi è andato e non ha avuto nessun tipo di problema.
questa mia idea di prima mattina  :riez: ,e venuta dalla voglia di fare conoscere a chi per poca abilità o disponibilità economica desidera conoscere quei posti , credo che la Tunisia sia la meta più semplice e abbordabile per tutti .
entro la fine dell'anno in tunisia ci saranno le elezioni e da lì poi tutto si dovrebbe regolarizzare , comunque vediamo e soprattutto parliamone con chi si vuole unire a questo viaggio , è ancora tutto da decidere .

;:bananasaluta:;   
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

MIC7209

caXXo che faikata, io sono uno di quelli che ci pensa da anni, chissà ...(l'ostacolo maggiore, come al solito, è la disponibilità economica "sbemm").
Comunque in gennaio (se non spostano ancora la data) dovrei partire per la Sierra Leone, motivi professionali. Quest'anno ho fatto 40 gg in Sudan, però senza moto.(In Sudan zero alcol ma in Sierra mi han detto che per fortuna si trova la birra!)  ???
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

andrea3112

Citazione di: MIC7209 il 18 Agosto 2011, 11:57:03
caXXo che faikata, io sono uno di quelli che ci pensa da anni, chissà ...(l'ostacolo maggiore, come al solito, è la disponibilità economica "sbemm").
Comunque in gennaio (se non spostano ancora la data) dovrei partire per la Sierra Leone, motivi professionali. Quest'anno ho fatto 40 gg in Sudan, però senza moto.(In Sudan zero alcol ma in Sierra mi han detto che per fortuna si trova la birra!)  ???


non occorrono spese da capogiro per andarci stai tranquillo , e anche la preparazione della moto la possiamo fare in modo inteligente così da risparmiare , comunque questa e la seconda parte del "pensiero"  :riez: . se sei interessato davvero possiamo parlarne e poi decidi  :ok: .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

MIC7209

1° curiosità: tu Andrea di dove sei?
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

andrea3112

Citazione di: MIC7209 il 18 Agosto 2011, 13:51:36
1° curiosità: tu Andrea di dove sei?

sono un Livornese che abita a Pisa  :sob:

"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
:frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:

è toccato a me , forse nell'altra vita sono stato un pò troppo cattivo  -ninzo'-

comunque mi piace la  êlagnoccaê il :vino: e la :bttr:
e se Pisa è il prezzo da pagare , pagherò  :riez: , (ecco scoperto perche sono sempre in giro per tutta l'Italia con la moto  #disco#)


la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Jeco75

Citazione di: andrea3112 il 18 Agosto 2011, 14:04:41
sono un Livornese che abita a Pisa  :sob:

"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
:frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:

è toccato a me , forse nell'altra vita sono stato un pò troppo cattivo  -ninzo'-

comunque mi piace la  êlagnoccaê il :vino: e la :bttr:
e se Pisa è il prezzo da pagare , pagherò  :riez: , (ecco scoperto perche sono sempre in giro per tutta l'Italia con la moto  #disco#)





Claudia ed io non se ricordavamo se eri di Pisa o Livorno.....nel dubbio volevo scrivere!!!!Siena o Firenze!!!!!!!qual'era meglio x te!!!! :opazzoo: :opazzoo:




Ma se venissi con il ST nella maleaugurata ipotesi che me ammattisco tutto di un botto!!!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

MIC7209

 #risatona# #risatona# la vita a volte è proprio strana!!!  ???
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

andrea3112

Citazione di: Come dice 3tb600 So' l'amico de tutti il 18 Agosto 2011, 14:15:44

Claudia ed io non se ricordavamo se eri di Pisa o Livorno.....nel dubbio volevo scrivere!!!!Siena o Firenze!!!!!!!qual'era meglio x te!!!! :opazzoo: :opazzoo:




Ma se venissi con il ST nella maleaugurata ipotesi che me ammattisco tutto di un botto!!!!!!

se vieni non te ne penti  :riez:


Citazione di: MIC7209 il 18 Agosto 2011, 14:16:45
#risatona# #risatona# la vita a volte è proprio strana!!!  ???

davvero , comunque era peggio se nascevo come brunetta hahaha .
e magari anche Pisano  :cacc: :cacc: :cacc:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

MIC7209



davvero , comunque era peggio se nascevo come brunetta hahaha .
e magari anche Pisano  :cacc: :cacc: :cacc:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

;:bananasaluta:;

[/quote]

hahaha hahaha hahaha
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

overkill22

#13
io per questo tipo di iniziative mi metto sempre in prima linea!
da vedere però:

1) costi
2) ferie col nuovo lavoro
3) autorizzazione del capo supremo di casa
4) autorizzazione del capo supremo di casa
5) autorizzazione del capo supremo di casa
6) autorizzazione del capo supremo di casa
7) autorizzazione del capo supremo di casa
8 ) autorizzazione del capo supremo di casa
9) autorizzazione del capo supremo di casa
10) autorizzazione del capo supremo di casa


andrea3112

Citazione di: overkill22 il 18 Agosto 2011, 15:18:36
io per questo tipo di iniziative mi metto sempre in prima linea!
da vedere però:

1) costi
2) ferie col nuovo lavoro
3) autorizzazione del capo supremo di casa
4) autorizzazione del capo supremo di casa
5) autorizzazione del capo supremo di casa
6) autorizzazione del capo supremo di casa
7) autorizzazione del capo supremo di casa
8 ) autorizzazione del capo supremo di casa
9) autorizzazione del capo supremo di casa
10) autorizzazione del capo supremo di casa



i costi sono bassi , certo non saranno 200 euro , ma sono bassi stai tranquillo .
l'altr'anno in Tunisia mi sono fatto 11 giorni dormendo tutte le sere in alberghi e villaggi , mangiando sempre in ristoranti , senza dirti le numerose volte che durante il giorno ci fermiamo per un tè , mi sono fatto 2000 km tra asfalto e sabbia e questi trasformali in benza , e in tutto ho speso poco più di 350 euro .
naturalmente devi considerare il viaggio andata e ritorno con la nave , e anche un minimo di preparazione alla moto che tra gomme e altro forse sarà il costo più alto della spedizione .

le ferie con il lavoro nuovo ? tranquillo che se continua così in Italia , il lavoro non ce l'hai più per quella data  :riez:  :migrattiball:

per quanto riguarda l'autorizzazione del capo supremo di casa , quì per esperienza posso garantirti che sono caxxi amari , è una malattia che non si guarisce più  :riez: êlagnoccaê , una volta presa ce la teniamo  hahaha , comunque si riesce a convivere con questo disturbo  hahaha , che se preso in tempo riesci a farti autorizzare a andare di sabbia  :ok:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gianfranco1104

vi leggo... spero di vincere al superenalotto e di licenziarmi...
altra soluzione non vedo per i prossimi anni......
finchè non ci trovano un jumper... non un saltatore con l'asta! ferie minime estive....
le altre... vannoin magazzino....
è stato un miracolo avere i 10 gg per il SLR...


overkill22

Citazione di: andrea3112 il 18 Agosto 2011, 15:53:47
i costi sono bassi , certo non saranno 200 euro , ma sono bassi stai tranquillo .
l'altr'anno in Tunisia mi sono fatto 11 giorni dormendo tutte le sere in alberghi e villaggi , mangiando sempre in ristoranti , senza dirti le numerose volte che durante il giorno ci fermiamo per un tè , mi sono fatto 2000 km tra asfalto e sabbia e questi trasformali in benza , e in tutto ho speso poco più di 350 euro .
naturalmente devi considerare il viaggio andata e ritorno con la nave , e anche un minimo di preparazione alla moto che tra gomme e altro forse sarà il costo più alto della spedizione .

cavolo, 350 euro per 10 giorni mi sembra davvero poco...si, effettivamente le gomme e preparazione potrebbero essere il costo maggiore...cmq circa dovremmo stare tra i 1000 e 1500 euro giusto ?

Citazione di: andrea3112 il 18 Agosto 2011, 15:53:47
le ferie con il lavoro nuovo ? tranquillo che se continua così in Italia , il lavoro non ce l'hai più per quella data  :riez:  :migrattiball:

guarda, mi sono rotto talmente tanto i coglioXXi di lavorare che non so neanche se mi dispiacerebbe piu di tanto (e cmq mi tocco i ball), se dovesse andar male è la volta che veramente vado in brasile a vendere cocco.


Citazione di: andrea3112 il 18 Agosto 2011, 15:53:47
per quanto riguarda l'autorizzazione del capo supremo di casa , quì per esperienza posso garantirti che sono caxxi amari , è una malattia che non si guarisce più  :riez: êlagnoccaê , una volta presa ce la teniamo  hahaha , comunque si riesce a convivere con questo disturbo  hahaha , che se preso in tempo riesci a farti autorizzare a andare di sabbia  :ok:

si, credo che potrei convincerla dicendole: "senti, se mi lasci andare in africa quando torno ti sposo"... però potrei usare quest'arma una volta sola...   #risatona#

overkill22

Citazione di: gianfranco1104 il 18 Agosto 2011, 17:24:22
vi leggo... spero di vincere al superenalotto e di licenziarmi...
altra soluzione non vedo per i prossimi anni......
finchè non ci trovano un jumper... non un saltatore con l'asta! ferie minime estive....
le altre... vannoin magazzino....
è stato un miracolo avere i 10 gg per il SLR...

ma come niente ferie? ma non sono 40 giorni l'anno tra ferie e permessi ?

andrea3112

Citazione di: overkill22 il 19 Agosto 2011, 08:36:03
cavolo, 350 euro per 10 giorni mi sembra davvero poco...si, effettivamente le gomme e preparazione potrebbero essere il costo maggiore...cmq circa dovremmo stare tra i 1000 e 1500 euro giusto ?

guarda, mi sono rotto talmente tanto i coglioXXi di lavorare che non so neanche se mi dispiacerebbe piu di tanto (e cmq mi tocco i ball), se dovesse andar male è la volta che veramente vado in brasile a vendere cocco.


si, credo che potrei convincerla dicendole: "senti, se mi lasci andare in africa quando torno ti sposo"... però potrei usare quest'arma una volta sola...   #risatona#


si credo che 1000/1500 euro sia la spesa da preventivare

vendere cocco in Brasile  :dubbio: , non ci avevo ancora pensato , potrebbe essere potrebbe essere  clap

potrebbe essere geniale e diabolica la frase "quando torno ti sposo" , sicuramente potresti usarla una volta sola  :dubbio: , comunque solo quando torni  #risatona# ma quando torni? hahaha hahaha hahaha

un vecchio montanaro un giorno mi disse si sbaglia una volta sola , se insisti allora vuole dire che non capisci un caXXo , ugualmente ci si sbronza una volta sola se poi lo rifai sei un cretino , io mi sono sbronzato una volta sola tanti anni fà , e da allora non mi è ancora passata , ma vedrai che appena mi passa non ci casco più  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

MIC7209

2° quesito

Gianfranco mi fa ricordare che il mio TTR ciuccia come una prostituta in calore, praticamente 76 km ed entra in riserva facendo off ma con andatura medio/tranquilla. Se andasse in porto il progetto, sarei costretto a montare un serbatoio maggiorato? Immagino di si  -ninzo'-

Per il TTR esiste qualcosa di economico? Oppure, meglio ancora, qualche buon anima che lo presta esisterà?
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gianfranco1104

Citazione di: MIC7209 il 20 Agosto 2011, 19:01:21
2° quesito

Gianfranco mi fa ricordare che il mio TTR ciuccia come una prostituta in calore, praticamente 76 km ed entra in riserva facendo off ma con andatura medio/tranquilla. Se andasse in porto il progetto, sarei costretto a montare un serbatoio maggiorato? Immagino di si  -ninzo'-

Per il TTR esiste qualcosa di economico? Oppure, meglio ancora, qualche buon anima che lo presta esisterà?
invece di mettere il prosecco nel cameback... metti benzina!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
80km.... diciamo sono affrontabili... tanto nel deserto ti sbucano dal nulla bagarozzi e venditori di benzina...
se passate per tratte frequentate... potreste trovare anche qualche carovana... uhm... ma al 95% sono diesel...
:ciapa: :ciapa: vabbè ma almeno non schiatti nel deserto... però prima di lasciare la moto... sotterrala e non appoggiarla a nessuna palma... c'è certa gente in giro....
altro sarebbe il serbatoio da portafaro... alla modica cifra di un serbatoio da 20litri... peccato che ne tenga 2...
ultima opzione... ciucci la benzina a d andrea barattandola con quel pò di prosecco che ti è rimasto nel camelback...
vedi si risolve tutto...


ultimissima soluzione... aggiungi dei pedali al ttr!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

andrea3112

Citazione di: MIC7209 il 20 Agosto 2011, 19:01:21
2° quesito

Gianfranco mi fa ricordare che il mio TTR ciuccia come una prostituta in calore, praticamente 76 km ed entra in riserva facendo off ma con andatura medio/tranquilla. Se andasse in porto il progetto, sarei costretto a montare un serbatoio maggiorato? Immagino di si  -ninzo'-

Per il TTR esiste qualcosa di economico? Oppure, meglio ancora, qualche buon anima che lo presta esisterà?

si trova in prestito stai tranquillo

vieni e porta prosecco e grappa  #friends# , al resto ci penso io :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

#22
Citazione di: gianfranco1104 il 20 Agosto 2011, 20:01:27
invece di mettere il prosecco nel cameback... metti benzina!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
80km.... diciamo sono affrontabili... tanto nel deserto ti sbucano dal nulla bagarozzi e venditori di benzina...
se passate per tratte frequentate... potreste trovare anche qualche carovana... uhm... ma al 95% sono diesel...
:ciapa: :ciapa: vabbè ma almeno non schiatti nel deserto... però prima di lasciare la moto... sotterrala e non appoggiarla a nessuna palma... c'è certa gente in giro....
altro sarebbe il serbatoio da portafaro... alla modica cifra di un serbatoio da 20litri... peccato che ne tenga 2...
ultima opzione... ciucci la benzina a d andrea barattandola con quel pò di prosecco che ti è rimasto nel camelback...
vedi si risolve tutto...


ultimissima soluzione... aggiungi dei pedali al ttr!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



barattare quel pò di prosecco con la benzina sarà difficile perchè sicuramente il prosecco dura meno che la benzina  hahaha hahaha hahaha
passare per tratte frequentate non è possibile , che se ci riconoscono sono caxxi  hahaha hahaha hahaha
comunque guarda di venire anche te che almeno due risate di più si fanno  :opazzoo:

e W la topa

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gianfranco1104

in una scala da 1 a 10... uhm... fammi pensare... si siamo intorno al -273,15........
il prossimo anno a settembre ottobre ho 1 mese e passa di ferie.... ma mi sa che c'è caldo...
sono fiducioso... ritornerò...
ho un conto in sospeso.... dal cafè du desert dritto a ksar passando per le dune...
2 anni fa.... avevo rotto il kick... e non mi è sembrato il caso...
ritornerò..... non so quando ma ritornerò...

andrea3112

Citazione di: gianfranco1104 il 20 Agosto 2011, 21:33:19
in una scala da 1 a 10... uhm... fammi pensare... si siamo intorno al -273,15........
il prossimo anno a settembre ottobre ho 1 mese e passa di ferie.... ma mi sa che c'è caldo...
sono fiducioso... ritornerò...
ho un conto in sospeso.... dal cafè du desert dritto a ksar passando per le dune...
2 anni fa.... avevo rotto il kick... e non mi è sembrato il caso...
ritornerò..... non so quando ma ritornerò...

a ottobre va benissimo come clima , se per me non ci sono impegni motorizzati di altra natura sabbiosa , possiamo anche andare .
quel tratto che dici a dritto anziche seguire le varie piste che si incrociano dal Cafè du desert Ksar gh. , e una distesa di dune molto alte che in quella direzione sono anche affrontate dalla parte più ripida , e un tratto molto difficile . te hai provato?
comunque se andiamo e se vuoi si può anche provare , ma attenzione che porto la video camera  :riez:

;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Toxe

Questo progetto l'avevo messo su anch'io un paio di anni fa, poi l'arrivo della piccola  :ok: , le sempre maggiori spese di casa  :incx: , il poco stipendio  :cry: e il lavoro altalenante mi fecero desistere.

Ho tutto, materiale per preparare la motoretta (TT350), mappe, itinerario per navigatore, con l'aiuto di altri che hanno affrontato la Tunisia prima di me stilai un programmino niente male di una settimana. Calcolato 550 euri compreso il traghetto (la spesa maggiore) prima dei casini vari locali che hanno fatto cambiare qualche prezzo, anche se di poco.

Il programma dell'epoca:

Traghetto andata Civitavecchia-Tunisi GNV
               Ritorno Tunisi-Civitavecchia GNV
Giorni in Tunisia 6 più 2 per andata e ritorno (traghetto 24h di tragitto)

Arrivo a La Goulette alle 20:00, disbrigo pratiche dogana (abbondiamo a 2h) e subito direzione alloggio vicino (Hotel Fitouri Lido?)  singole/doppie td45/70
Cena? (La Victoire?) portate principali td10/16

Giorno 1: da hotel Tunisi a Tamerza  460km quasi tutto asfalto
Camping-Hotel Cascades singole/doppie td20/25
Cena ristorante Chedili? Piatti td7,5
         Restaurant Gelain? piatti td 6,5

Giorno 2: da Tamerza a Douz  288km attraversamento del lago salato essiccato, finale su asfalto
Camping Desert Club td7 moto+persona, alloggio su materasso in tenda berbera, docce gratuite. A pagamento energia elettrica (td1), acqua(td2) e lavatrice (td5)
Alternativa Hotel 20 Mars singole/doppie con doccia td11/16, con doccia e servizi igienici td15/20
Cena in hotel se possibile o locali esterni da scegliere: spesa media td15/20

Giorno 3: da Douz a Ksar Ghilane 107km piste fra le dune!!!
Camping Paradise td25 a mezza pensione con alloggiamento in tenda beduina o più solide in stile militare al centro delle palmeraie.
Cena nella mezza pensione

Giorno 4: da Ksar Ghilane a Matmata 187km con deviazione a Chinini e Guermessa.
Hotel Marhala singole/doppie con colazione td13/18, mezza pensione td15/22
Cena nella mezza pensione

Giorno 5: da Matmata a Gafsa 180km altro lago salato e sentieri fra le rocce.
Hotel Khalf Allah? Singole/doppie td10/20
Cena da vedere ristorante/pizzeria in zona

Giorno 6: da Gafsa a Tunisi 351km rientro su asfalto con tappa a Kairouan.
Imbarco a La Goulette ore 23:00

Totale circa 1600km

Pranzi dove capita in market o tipici mangiarini mordi e fuggi. Diciamo 70 dinari.

Personalmente prevedo circa 130 litri di benzina al prezzo massimo di 1,40td = 200 dinari

Benzina 200 dinari
Vitto e alloggi 200 dinari
Mangiarini vari 70 dinari

Totale 470 dinari,
al cambio sono circa  250 euri
Traghetto a/r da Civitavecchia 240 euri
E siamo nei 490 euri. Diciamo che con 550 ce la facciamo alla grande.

I prezzi che ho scritto sono abbastanza precisi, ma non assoluti. Ho fatto tutto tramite guide e amici, mica sono stato là...ovviamente non bisogna partire con i soldi contati e se necessario ci adatteremo. Ma credo che tanto male non sia la vita, basta non essere troppo pretenziosi.

Se sei incerto, fermati e chiedi...è meglio!

overkill22

nada per gennaio, ho dimenticato che iniziando a novembre col nuovo lavoro a gennaio rientro ancora nei 3 mesi di prova.... e non mi sembra il caso di chiedere ferie..

andrea3112

Citazione di: Toxe il 21 Agosto 2011, 15:35:23
Questo progetto l'avevo messo su anch'io un paio di anni fa, poi l'arrivo della piccola  :ok: , le sempre maggiori spese di casa  :incx: , il poco stipendio  :cry: e il lavoro altalenante mi fecero desistere.

Ho tutto, materiale per preparare la motoretta (TT350), mappe, itinerario per navigatore, con l'aiuto di altri che hanno affrontato la Tunisia prima di me stilai un programmino niente male di una settimana. Calcolato 550 euri compreso il traghetto (la spesa maggiore) prima dei casini vari locali che hanno fatto cambiare qualche prezzo, anche se di poco.

Il programma dell'epoca:

Traghetto andata Civitavecchia-Tunisi GNV
               Ritorno Tunisi-Civitavecchia GNV
Giorni in Tunisia 6 più 2 per andata e ritorno (traghetto 24h di tragitto)

Arrivo a La Goulette alle 20:00, disbrigo pratiche dogana (abbondiamo a 2h) e subito direzione alloggio vicino (Hotel Fitouri Lido?)  singole/doppie td45/70
Cena? (La Victoire?) portate principali td10/16

Giorno 1: da hotel Tunisi a Tamerza  460km quasi tutto asfalto
Camping-Hotel Cascades singole/doppie td20/25
Cena ristorante Chedili? Piatti td7,5
         Restaurant Gelain? piatti td 6,5

Giorno 2: da Tamerza a Douz  288km attraversamento del lago salato essiccato, finale su asfalto
Camping Desert Club td7 moto+persona, alloggio su materasso in tenda berbera, docce gratuite. A pagamento energia elettrica (td1), acqua(td2) e lavatrice (td5)
Alternativa Hotel 20 Mars singole/doppie con doccia td11/16, con doccia e servizi igienici td15/20
Cena in hotel se possibile o locali esterni da scegliere: spesa media td15/20

Giorno 3: da Douz a Ksar Ghilane 107km piste fra le dune!!!
Camping Paradise td25 a mezza pensione con alloggiamento in tenda beduina o più solide in stile militare al centro delle palmeraie.
Cena nella mezza pensione

Giorno 4: da Ksar Ghilane a Matmata 187km con deviazione a Chinini e Guermessa.
Hotel Marhala singole/doppie con colazione td13/18, mezza pensione td15/22
Cena nella mezza pensione

Giorno 5: da Matmata a Gafsa 180km altro lago salato e sentieri fra le rocce.
Hotel Khalf Allah? Singole/doppie td10/20
Cena da vedere ristorante/pizzeria in zona

Giorno 6: da Gafsa a Tunisi 351km rientro su asfalto con tappa a Kairouan.
Imbarco a La Goulette ore 23:00

Totale circa 1600km

Pranzi dove capita in market o tipici mangiarini mordi e fuggi. Diciamo 70 dinari.

Personalmente prevedo circa 130 litri di benzina al prezzo massimo di 1,40td = 200 dinari

Benzina 200 dinari
Vitto e alloggi 200 dinari
Mangiarini vari 70 dinari

Totale 470 dinari,
al cambio sono circa  250 euri
Traghetto a/r da Civitavecchia 240 euri
E siamo nei 490 euri. Diciamo che con 550 ce la facciamo alla grande.

I prezzi che ho scritto sono abbastanza precisi, ma non assoluti. Ho fatto tutto tramite guide e amici, mica sono stato là...ovviamente non bisogna partire con i soldi contati e se necessario ci adatteremo. Ma credo che tanto male non sia la vita, basta non essere troppo pretenziosi.



se ti piace l'idea unisciti  -ninzo'-,per mangiare e dormire stai tranquillo che non ci sono problemi , dove ci piace stiamo . in ogni caso il sacco a pelo è obbligatorio come l'acqua e come la prudenza nella guida , pena "moto in fiamme"  :riez:
naturalmente un pò d'autonomia ci vuole (EURO) , come anche spirito si adattamento perchè non siamo sul lungo mare di Rimini.

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: overkill22 il 21 Agosto 2011, 18:49:46
nada per gennaio, ho dimenticato che iniziando a novembre col nuovo lavoro a gennaio rientro ancora nei 3 mesi di prova.... e non mi sembra il caso di chiedere ferie..

va bene ,comunque segui ugualmente la discussione , poi ci saranno altre occasioni per andare durante l'anno stai tranquillo .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Svalvolato

Minkia che tentatore che sei...
Ho comprato il serbatoio maggiorato apposta...
:sob:

overkill22

Citazione di: andrea3112 il 21 Agosto 2011, 20:32:43
va bene ,comunque segui ugualmente la discussione , poi ci saranno altre occasioni per andare durante l'anno stai tranquillo .

;:bananasaluta:;

assolutamente ;)
prima o poi mi aggrego !

andrea3112

Citazione di: Svalvolato il 22 Agosto 2011, 00:34:51
Minkia che tentatore che sei...
Ho comprato il serbatoio maggiorato apposta...
:sob:

e per te è molto più semplice e economico :riez:
nella terra del sole c'è già uno iscritto d'uffico  #risatona# e altri 2 che ci pensano

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gianfranco1104

dividendo le spese comuni: pedaggi, benza, traghetto per auto...
siamo stati entro gli 800¤....
:ciapa:

Svalvolato

#33
Citazione di: gianfranco1104 il 22 Agosto 2011, 11:57:45
dividendo le spese comuni: pedaggi, benza, traghetto per auto...
siamo stati entro gli 800¤....
:ciapa:

Benza quanta ce ne vorrebbe orientativamente?
Io ne ho una 50ina di litri da parte.
Altra cosa: che gomme dovrei acquistare?

gianfranco1104

CALCOLA CHE ABBIAMO FATTO 1200km con una media di oltre 15km/l... il 59x beve "poco"
quindi una 80na di litri... forse anche meno...
se non ricordo male viaggiavo intorno ai 17km/l
la benzina se non ricordo male mi pare costasse sui 60cent litro anche meno....
quindi parliamo di una 50na di euro...

per le gomme io sono andato con le mitas E09 con diversi km su!!!! e mi son trovato bene... magari altre sono migliori... non saprei...
cosa importante... non avere il tassello "vivo"
la gomma non deve scavare!
quindi prima di comprare delle gomme... meglio vedere se hai in casa un tassello largo consumato... ma non finito...
se non hai un tassello largo... orientati verso le mitas E09... poca spesa tanta resa...
gomme che potrai utilizza anche dopo.... le E09 hanno un'ottima aderenza anche sull'asfalto "asciutto"
mentre per gli sterrati l'anteriore delle Eo9... fa pietà... ma daltronde è giusto così perchè è una gomma da sabbia...
:ok: