Ferragosto al Colle della Lombarda

Aperto da wannyninja, 21 Agosto 2011, 14:37:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wannyninja

Girino in giornata, anche se alla fine 346 km pesavano sia sulla mia schiena che sul sederino della mia metà, e primo giro (che si possa chiamare tale) per la mia nuova Tenerona xt660z.
Siccome a ferragosto non mi va di subire i gavettoni in spiaggia, prendiamo armi e bagagli e partiamo, da Arma di Taggia dove abitiamo in autostrada fino a Ventimiglia, usciamo e seguiamo la Val Roja fino a Breil (Francia) dove facciamo la prima sosta x rifornimento, poi ancora in vallata fino al Colle di Tenda dove, anche a causa della lunga coda per attraversare il tunnel, decidiamo di prendere la strada del vecchio colle...quella con una quarantina di tornantini uno dietro l'altro dei quali i primi 10/15 ancora asfaltati ed il resto sterrato, la moto esce con le ruote stradali ed in due sullo sterrato non è il massimo, quindi pian pianino arriviamo fin su al Fort Central (1871 m.), breve sosta per foto di rito sui tornanti, alle cime intorno e alla vallata appena lasciata (quanto mi piace questa valle, ed ancora di più mi piace guidarci, moto o macchina che sia) e poi giù di nuovo in Italia verso Limone 1400 e Limone P.te, statale 20 fino a Borgo San Dalmasso e deviazione a sx per Vinadio. Sosta per pranzo in un ristorantino sulla strada e dopo un buonissimo Tiramisù si riparte verso il Colle della Lombarda, prendendo la deviazione a sx dopo il paese di Vinadio seguiamo le indicazioni per Sant'Anna lungo una strada "tutta tempestata" di tornanti, poco prima del paese si prende a sx per il colle. In cima è uno spettacolo!(2350 m.) I laghetti e le montagne intorno sono uno spettacolo con colori fantastici (ops! solo al rientro mi sono accorto che tanto facevano le mie nuove lenti transition).
Anche la giornata che abbiamo scelto è bella ma nonostante questo in cima al colle faceva quasi freddo. Scollinando si espatria di nuovo in Francia dove troviamo gli impianti di risalita di Isola 2000 località sciistica d'oltralpe. Continuando a scendere si arriva a Saint Sauveur sur Tinèe ribattezzata per l'occasione ed il caldo afoso "la bocca dell'inferno" e di lì a Nizza, Grand Corniche fino a Mentone per evitare quanto più possibile il caos dei vacanzieri, litoranea fino a Ventimiglia e di nuovo autostrada fino a casa. La moto si è comportata egregiamente ma il giro era relativamente corto, consumato anche poco ma quando ho la zavorra dietro vado sempre piano. Anche voi ragazzi, luci accese, casco ben allacciato e prudenza.........sempre.

MaTe


ascolta ... ok, il viaggetto ... ma 2 fotografie?


tranquillo, sempre luci accese, sempre casco ... sempre  :soddisfatto:
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

wannyninja

le foto non sono il massimo, per ragioni di spazio ho portato con me solo la compatta. Se capisco come si fa le posto, non sono tanto pratico di queste cose.