News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ho messo olio motore da auto per emergenza.

Aperto da wollemipine, 31 Agosto 2011, 21:51:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mick70

l'anno scorso prima di partire per la tunisia avevo fatto il tagliando all'honda xl 600 che mi accompagnava per quel giro.....
Nel cambiare l'olio mi sono accorto che mi mancava un litro circa per riempire il serbatoio...
Gli ho buttato dentro l'olio motore del trattore (che bel mix !!!!)   Ci ho fatto 3000 km in tunisia e altrettanti a casa. Mai un problema  :banana: :banana: :banana:


agonia

#36
Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 01:49:40
hai detto bene all'inizio.... per esperienza... ma non per conoscenza...
quindi... prima di dare consigli... sarebbe bello informarsi...
su api... jaso... chi sono e cosa fanno...
poi... a dire gli olii son tutti uguali... lo possono dire tutti...
più difficile è dimostrarlo con conoscenza tecnica, con analisi chimiche...
ma dire... sono tutti uguali su prove empiriche....
insomma... mi pare anche poco corretto per gli altri che devono fare queste scelte...
poi ognuno è libero di mettere nel motore quel che vuole... anche l'olio di ricino...
ma è sempre meglio distinguere su cosa è scientificamente consigliato e la pratica quotidiana...
che oddio qualche volta capita sia migliore della sperimentazione scientifica...
ma è il solo qualche volta che fa drizzare le antenne...
io sul mio 3tb ho sempre messo olio di supermercato...
ha mai slittato? no...
consiglierei di usarlo al posto dell'olio per frizioni in bagno d'olio? NO! o quantomeno.... avverto che potrebbe dare problemi...
:ciao:

p.s.
i rabbocchi con gradazione diversa non creano nessun fastidio... se non variare le temperature... e quindi cambiarne la destinazioe d'uso...
per la miscelazione invece sintetico minerale.... basti pensare ai base sintetici.... che non sono 100% sintetici... e anche qui... è da capire il motore che li utilizzerà... quindi... il problema non è l'olio... ma l'utenza finale...
se su un ferrari rabbocco con del minerale... diciamo che non è un toccasano...
se su un pandino rabbocco con un sintetico... sono un pirla...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



No guarda che oltre ad aver qualche problema a scrivere -visto che non sai apporre i segni di interpunzione- dovresti fare un po' più attenzione quando leggi quello che scrivono gli altri così eviteresti anche di dare giudizi e risposte sbagliate.
Io non ho consigliato nulla ad alcuno semmai ho concluso sostenendo che nel dubbio è meglio dotarsi del prodotto specifico.
Nel caso dell'utente che ha aperto la discussione, personalmente sarei (peraltro non molto) preoccupato per avere nel circuito due oli diversi, non lo sarei se per ipotesi avessi nel motore un comune olio in luogo di quello specifico.

gianfranco1104

Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 09:01:40

No guarda che oltre ad aver qualche problema a scrivere -visto che non sai apporre i segni di interpunzione- dovresti fare un po' più attenzione quando leggi quello che scrivono gli altri così eviteresti anche di dare giudizi e risposte sbagliate.
Io non ho consigliato nulla ad alcuno semmai ho concluso sostenendo che nel dubbio è meglio dotarsi del prodotto specifico.
Nel caso dell'utente che ha aperto la discussione, personalmente sarei (peraltro non molto) preoccupato per avere nel circuito due oli diversi, non lo sarei se per ipotesi avessi nel motore un comune olio in luogo di quello specifico.
ti riporto dinuovo quel che hai scritto

Citazione di: agonia il 01 Settembre 2011, 18:22:28
Io sono convinto, e dico per esperienza, che olio da moto o da macchina non cambia nulla.
Quando presi la moto molti anni fa buttavo dentro il castrol gtxr (quello dal barattolo nero). Non so se fosse sintetico semisintetico da moto o da macchina ma se non ricordo male era consigliato dalla casa.
Da una ventina d'anni butto dentro quello del supermercato, in una occasione avevo fatto un cambio con il motul e non ne ricordo il motivo.
Non ho mai avuto problemi di cambio, di frizione che si surriscalda; in una sola occasione ho cambiato i dischi della frizione per una normale questione di usura presumo.
Ho aperto a parte una discussione chiedendo quale sia il tipo di olio adatto: so da me che l'olio che gira in questo circuito deve lubrificare anche frizione e cambio e quindi avere caratteristiche diverse che riguardano gli additivi adatti a questi organi. Ma vedo tanto marketing rivolto a chi cerca l'olio specifico, penso che non sia facilmente dimostrabile che l'olio per moto apporti benefici rispetto quello "comune" anche se chi vuole essere certo di non sbagliare è meglio che si doti del prodotto adatto.
L'utente che ha aperto questa discussione può preoccuparsi di altro, tipo la gradazione, come se io in una macchina avessi il 5w-40 e rabboccassi con il 10w-40, oppure se rabboccassi un sintetico con un semisintetico, ma sono perlo più stupidaggini.
poi viene il "anche se" che sminuisce il "per non sbagliare" ma sicuramente questa è una mia interpretazione....
poi arriva l'inesattezza o meglio la quadrupla inesattessa su gradazione e formulazione...
il tuo post precedente io l'ho inteso in altra maniera... quest'ultimo già un pò diverso...
molto probabilmente solo una mia cattiva interpretazione... ma meglio chiarire?!!? o no?!?!
magari gli stessi dubbi son venuti anche ad un altro?!?!

riguardo mio all'utilizzo personale dei "...." "?!?!" etc etc
al max non so usare la punteggiatura... perchè i segni di interpunzione.... li so digitare bene ed abbondanti.... e ....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
e ..... ?!?!?!
:ciapa: :ciapa: :ciapa:

4-VALVES

#38
Citazione di: agonia il 01 Settembre 2011, 18:22:28
penso che non sia facilmente dimostrabile che l'olio per moto apporti benefici rispetto quello "comune"

Sul fatto che sia o meno dimostrabile che l'olio da moto è meglio o peggio di quello "comune" non saprei perchè non ho esperienza diretta, sul fatto che sia dimostrabile che un olio adatto sia meglio di uno non adatto (o buono e non buono) invece la dimostrazione è semplicissima.
Metti un olio non adatto (o scadente) e vedrai che al semaforo con il motore caldo ti devi spaccare il piede per far entrare il folle (se ci riesci), con un olio adatto (o di qualità), e porto ad esempio il castrol GPS, il folle entra senza alcuno sforzo al primo colpo.
Quindi, sul fatto che un'olio dall'altro fa non poca differenza, per me non ci piove, sul fatto che poi per l'applicazione specifica l'olio motore da auto sia altrettanto valido lascio la parola a chi ha provato.

Vi invito a rispondere ai messaggi entrando nel merito e non attaccando gli utenti per come scrivono (comunque invito anche a tenere uno stile semplice, chiaro e leggibile).

agonia

Vedi gianfranco allora fai una cosa, di' che tu certi concetti li interpretri in una determinata maniera, ma non stabilire che quello che hai capito tu è quello che ho detto io, nè devi ostinarti a dimostrarlo perché qui stiamo parlando di olio e non stiamo investigando se le esperienze personali vengono millantate come dottrina. Io non ho mai fatto questo mestiere.

agonia

Chiedo scusa ho inserito la risposta senza aver letto l'intervento che precedeva.

AdrianoTTR

Anche io una volta avevo un'XL600. All'epoca non esisteva neanche internet :acci: ed era praticamente impossibile scambiare pareri con molte persone. Infatti non sapevo della differenza tra olio per auto e moto, frizioni a secco od a bagno d'olio, JASO MA o MB. Mettevo sempre olio per auto comprato al discount. La frizione non slittava mai ed il cambio funzionava a meraviglia. Negli ultimi anni mi sono fatto una cultura in materia. Nel TTR uso sempre un'olio specifico. Però mi chiedo ancora oggi, perchè l'XL andava bene con tutto, mentre con il TT in molti notano le differenza tra una marca d'olio e l'altra. Oppure l'olio che per alcuni utenti è ottimo, per altri non vale un cavolo -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gianfranco1104

scrivo velocemente perchè scappo a lavoro...
in origine gli olii sono differenti solo per specifiche di viscosita vi tralascio come vengono trasportati... ma qualche migliaio di tonnellate le ho portate...
la differenza poi la fanno gli additivi che principalmente  ne modificano la resistenza alle temperature..
un lub oil "grezzo" a 85° è andato... perde viscosità.... altri addirittura a 65° .. degrada e la lubrificazione viene seriamente compromessa...
la differenza tra auto è moto la fa la frizione e anche le temperature di esercizio...
in un auto lavora intorno ai 90° mentre una moto può raggiungere anche i 120...
questo per due motivi.... sistema di raffreddamento e frizione...
nelle moto raffreddate ad acqua il primo parametro è quasi in linea con le auto... ma non del tutto causa frizione....
un olio per auto su moto degrada prima... infatti nei miei primi interventi ho detto che è fattibile... ma i cambi d'olio devono essere sensibilmente ravvicinati...
di quanto?
ecco questo è il vero punto interrogativo....
punto interrogativo che è abbastanza importante....
l'olio oltre a lubrificare il cambio... la parte "meno sensibile"... lubrifica anche le camme e la distribuzione....
parti soggette ad attrito per rotazione... il cambio ha attriti per rotazione ma diversi...
se uno usa l'olio per auto facendo autostrade... ci può stare... in città... la situazione diventa incerta....
ecco il perchè è decisamente meglio usare l'olio con specifiche per frizione in bagno d'olio....

agonia


Ora ne capisco qualcosa più di prima.

Però vedi gianfranco, se vuoi che gli altri leggano quello che scrivi, quando lo fai devi pensare a chi ti legge.

Ora visto che hai voluto dimostrarci che conosci l'ortografia, asserendo che sai distinguere la punteggiatura dai punti di interpunzione devi applicare questa qualità che può trasformarsi in una dote se, anziché esibire quella supponenza che a mio parere ti anima, fossi un po' più razionale.

Consultarti così come scrivi mette angoscia e dovresti applicarti per esprimere quello che sai e quello che sei.

Auguri per il prosieguo del tuo lavoro.

overkill22

#44
Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 12:09:37
Ora ne capisco qualcosa più di prima.

Però vedi gianfranco, se vuoi che gli altri leggano quello che scrivi, quando lo fai devi pensare a chi ti legge.

Ora visto che hai voluto dimostrarci che conosci l'ortografia, asserendo che sai distinguere la punteggiatura dai punti di interpunzione devi applicare questa qualità che può trasformarsi in una dote se, anziché esibire quella supponenza che a mio parere ti anima, fossi un po' più razionale.

Consultarti così come scrivi mette angoscia e dovresti applicarti per esprimere quello che sai e quello che sei.

Auguri per il prosieguo del tuo lavoro.

io lo leggo sempre e comunque  >>loved&<<


l'unica cosa che mi da realmente fastidio (ma del forum in generale) è questo "smile": "  øpaperinoø " ...

cmq credo che si possa usare anche l'olio d'oliva, ma bisogna vedere come uno usa la moto, quindi è inutile dire "io ho sempre usato l'olio esausto delle patatine fritte e non ho mai avuto problemi" perchè tu che usi l'olio delle patatine usi la moto per andare a prendere le patate nel campo a 100 mt da casa tua e non si rompe mai nulla, mentre io che faccio l'erzberg e rischio di partire di fianco a Blazusiak potrei incappare in molti problemini usando l'olio esausto delle patatine, quindi io prenderei con le pinze queste considerazioni ed esperienze personali... lle cose sono soggettive, un po' come il consumo di gomme... sul bandit le gomme originali durano 20-30.000 km... io a 6000 ero gia alle tele... dipende da come uno usa la moto....

agonia


l'unica cosa che mi da realmente fastidio (ma del forum in generale) è questo "smile": "  øpaperinoø " ...[/quote]





Certo. Se uno mette il personaggio di un fumetto che si scompiscia dal ridere dopo una mia battuta lo apprezzo, ma se lo fa per deridermi no.
Anche perché io sono qui per conoscere ed essendo umano non sapere, dovrebbe essere endemico uniformarsi all'interlocutore interagendo con spirito amichevole e costruttivo.
Dopotutto la natura ci ha fatto diversi e complementari ed è tempo perso perseguire una filosofia differente.

4-VALVES

Citazione di: overkill22 il 02 Settembre 2011, 13:01:35
sul bandit le gomme originali durano 20-30.000 km... io a 6000 ero gia alle tele... dipende da come uno usa la moto....


Se le usi per fare i video di burnout da mettere su youtube ci fai anche una decina di cm  øpaperinoø

Cular

a me non me frega un cazzx... #risatona#....tanto si trova olio "per moto" allo stesso prezzo di quello per auto...quindi per quanto mi riguarda ci metto olio "per moto"....poi se 10w40 se 10w50 se 15w50 non me frega na mazza, perchè penso che sono gradazioni che per un uso "standard" del mezzo e per il clima non estremo che c'è  nella terra dei cachi,vanno comunque tutte bene....meno pippe mentali per come la vedo io.....-ninzo'-....per quanto riguarda l'annosa questione di olio per auto nella moto.....posso solo dire che il primo cambio olio, io, nell'ignoranza più assoluta l'ho fatto con olio Gulf per auto,non ho notato nessuna differenza,ma è anche vero che ci ho girato molto poco.....quindi  non ne so niente a riguardo.... -ninzo'-

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

overkill22

Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 13:22:36
l'unica cosa che mi da realmente fastidio (ma del forum in generale) è questo "smile": "  øpaperinoø " ...





Certo. Se uno mette il personaggio di un fumetto che si scompiscia dal ridere dopo una mia battuta lo apprezzo, ma se lo fa per deridermi no.
Anche perché io sono qui per conoscere ed essendo umano non sapere, dovrebbe essere endemico uniformarsi all'interlocutore interagendo con spirito amichevole e costruttivo.
Dopotutto la natura ci ha fatto diversi e complementari ed è tempo perso perseguire una filosofia differente.


no no, io intendevo dire che mi sta sulle balle proprio lo smile in sè...è grande e mi sta proprio sui cocomeri  :spakk:

non stavo dicendo di come uno usa gli smile...anche perchè basta polemiche, non c'è nessuno che deride nessun altro, ed è stato fin troppo discusso l'argomento dei misunderstanding da forum quindi credo sia inutile parlarne ancora... un po' di tolleranza ci vuole sempre ;)

Citazione di: Cular il 02 Settembre 2011, 13:30:09
a me non me frega un cazzx... #risatona#....tanto si trova olio "per moto" allo stesso prezzo di quello per auto...quindi per quanto mi riguarda ci metto olio "per moto"....poi se 10w40 se 10w50 se 15w50 non me frega na mazza, perchè penso che sono gradazioni che per un uso "standard" del mezzo e per il clima non estremo che c'è  nella terra dei cachi,vanno comunque tutte bene....meno pippe mentali per come la vedo io.....-ninzo'-....per quanto riguarda l'annosa questione di olio per auto nella moto.....posso solo dire che il primo cambio olio, io, nell'ignoranza più assoluta l'ho fatto con olio Gulf per auto,non ho notato nessuna differenza,ma è anche vero che ci ho girato molto poco.....quindi  non ne so niente a riguardo.... -ninzo'-



su questo ti contraddico, sto usando il 5w40 e quando c'è stata l'ondata di caldo di qualche settimana fa, si scaldava subito e troppo, facendo diventare il cambio troppo duro...infatti l'estate prossima provero il 10w50 se non superiore...

dall'immagine si puo vedere che il 40 va bene fino a 40 gradi esterni, qui ce ne sono stati 48 al sole se non di piu....


Cular

Citazione di: overkill22 il 02 Settembre 2011, 13:42:54



su questo ti contraddico, sto usando il 5w40
#risatona#..infatti è una gradazione che non ho menzionato nel mio intervento.... #risatona# :acci:.................48 gradi se non di più al sole...? :dubbio:....ma sei sicuro.... :dubbio:..e dove caxxio vivi...sulla linea dell'equatore....? #risatona#..ma non è che ti confondi con 38 tiè massimo 40 gradi..? :dubbio: -ninzo'-.....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

per la gradazione termica bisogna fare anche un altro distinguo a parte la temperatura esterna...
tipo di raffreddamento del motore!!!
su quelli ad aria è consigliabile spostarsi sui 50...
questo perchè il sistema di raffreddamento è più deficitario...
non solo... non è facilmente controllabile... cosa che invece avviene in uno a raffreddamento a liquido...
un aiutino... lo possono dare i radiatori per olio...
ecco il perchè nel mio tt avevo montato il radiatorino...
vero è anche però che un radiatore fa andare in temperatura più lentamente l'olio... lasciando scoperto il motore nella fase iniziale...

Cular

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 14:32:12

su quelli ad aria è consigliabile spostarsi sui 50...

personalmente infatti preferisco il w50...per quanto poco io ne possa capire... -ninzo'-ma non mi è chiaro sto fatto del MITICO LEGGENDARIO OLIO CONSIGLIATO DALLA CASA... :miii:...da libretto per il 59xSE la casa consiglia il w30 :o massimo w40.... :dubbio:..eppure in quelle annate il w50 esisteva... -ninzo'-.....mi domando a questo se i nipponici credevano che quella moto fosse destinata al solo Giappone... :dubbio: -ninzo'-..oppure la casa madre dice cazzate....... -ninzo'-....sarò pazzo ma a me viene da mettere in dubbio a volte ciò che dice la casa madre... -ninzo'-......sarebbe un arcano interessante da "svelare"... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

cular in questo 3ad hai le basi per ampliare la tua ricerca...
in base a quello che troverai... lo ANALizzi e trai le conclusioni migliori per il tuo cadavere...
il problema è... trovare documenti validi...
ma chi cerca trova!
prrrrrrrr

agonia

Citazione di: overkill22 il 02 Settembre 2011, 13:42:54no no, io intendevo dire che mi sta sulle balle proprio lo smile in sè...è grande e mi sta proprio sui cocomeri  :spakk:


Lo smile c'è e resta appunto all'intelligenza degli utenti, ove questa sia presente, evitare di abusarne.

Cular

#54
Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 16:01:51

Lo smile c'è e resta appunto all'intelligenza degli utenti, ove questa sia presente, evitare di abusarne.
non te seguo fratello.....se sto grafico citato è indirizzato anche a me,deduco che non hai capito il senso della mia "domanda".... :acci:..e se così fosse,strano mi sembra di essere stato abbastanza chiaro... #risatona# -ninzo'-

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 15:09:23
cular in questo 3ad hai le basi per ampliare la tua ricerca...
insomma...più che altro ho le basi per ampliare la mia confusione... #risatona# :acci:.....tutto sommato racaxxi ,alla fine come ha voluto intendere il gianfry, dopo aver letto varie "scuole di pensiero" a riguardo io mi fò una mia idea personale  che reputo la migliore per il mio 59cadaverix... -ninzo'-..ed ora birra per tutti... ???
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

nux

Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 16:01:51

Lo smile c'è e resta appunto all'intelligenza degli utenti, ove questa sia presente, evitare di abusarne.

:dubbio:

scusa agonia qual'è il problema?   

agonia

Per l'utente del grafico: nulla che ti riguardi, ho sbagliato a quotare e non mi riferivo a te, ti ho visto solo ora per la prima volta.

Nux: Nella discussione si è digredito parlando di uso e abuso dello "smile" .

gus

#57
NON TOCCATEMI IL PAPERINO  øpaperinoø  che è uno degli smile più fighi visti fin adesso  prrrrrrrr
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

#58
Citazione di: Cular il 02 Settembre 2011, 16:31:34gianfry, dopo aver letto varie "scuole di pensiero" a riguardo io mi fò una mia idea personale  che reputo la migliore per il mio 59cadaverix... -ninzo'-..ed ora birra per tutti... ???
la cosa migliore che tu possa fare per quel povero cadaverix.... e non fare assolutamente nulla! neanche cambiare una lampadina!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

cular fatti uno schemino....
semplice semplice...
colonen e righe...
nelle colonne metti
                           minerale  semisintetico sintetico
motore old style          X              X
motore new style                        X               X
single camme              X             X                X
double cammes                           X               X
low rpm                     X              X               X
hi rpm                                       X               X
very hi rpm                                                 X

gradazione termica       5      10    15   20   30   40     50
motore raffr aria est                            x  ----->        x  
motore raffr liqu est                       x ------->   x
mot raffr aria inv                   x         ------->    x
mot rafr liq inv             x    ------------->   x


veniamo poi al fatidico auto/moto...
per quanto sotto non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni a frizioni parti meccaniche del motore. in quanto l'olio specifico per moto dovrebbe essere sempre e comunque l'unica scelta.

utilizzo                        100 autostrada       70/30 Autostrada/città         50/50 Autostrada/citta        30/70 Autostrada/città      100 Città
olio bagno- friz bagno           x                                  x                                   x                                     x                            x
olio secco - friz bagno          x                                  x
olio bagno - friz secco                                                                                                                        x                             x
olio secco - friz secco          x                                   x                                   x                                    x                             x

olio secco - friz bagno ravvicinare i cambi olio
olio bagno -frizione secco i cambi olio possono essere leggermente posticipati

diciamo che questo potrebbe essere un sunto del come la penso io...
che non sono bibbia...

Cunningham

forse è il caso di cancellare un certo numero di post inutili in una sezione tecnica................
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cular

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 17:56:47
la cosa migliore che tu possa fare per quel povero cadaverix.... e non fare assolutamente nulla! neanche cambiare una lampadina!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

cular fatti uno schemino....
semplice semplice...
colonen e righe...
nelle colonne metti
                           minerale  semisintetico sintetico
motore old style          X              X
motore new style                        X               X
single camme              X             X                X
double cammes                           X               X
low rpm                     X              X               X
hi rpm                                       X               X
very hi rpm                                                 X

gradazione termica       5      10    15   20   30   40     50
motore raffr aria est                            x  ----->        x  
motore raffr liqu est                       x ------->   x
mot raffr aria inv                   x         ------->    x
mot rafr liq inv             x    ------------->   x


veniamo poi al fatidico auto/moto...
per quanto sotto non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni a frizioni parti meccaniche del motore. in quanto l'olio specifico per moto dovrebbe essere sempre e comunque l'unica scelta.

utilizzo                        100 autostrada       70/30 Autostrada/città         50/50 Autostrada/citta        30/70 Autostrada/città      100 Città
olio bagno- friz bagno           x                                  x                                   x                                     x                            x
olio secco - friz bagno          x                                  x
olio bagno - friz secco                                                                                                                        x                             x
olio secco - friz secco          x                                   x                                   x                                    x                             x

olio secco - friz bagno ravvicinare i cambi olio
olio bagno -frizione secco i cambi olio possono essere leggermente posticipati

diciamo che questo potrebbe essere un sunto del come la penso io...
che non sono bibbia...
#risatona#..guarda ti posso assicurare che è stata una fortuna che quel povero cadaverix sia finito nelle mie mani... :mvv:...primo perchè ci vò tranquillo e non ci faccio off(te credo poveraccio dopo quello che avrà passato...! :acci:)...e poi almeno la manutenzione gli e la faccio..... -ninzo'- :riez:..quello che lo aveva prima non sapeva nemmeno che olio ci metteva dentro.... :acci: "sbemm" :acci:

per quanto riguarda lo schemino rispondo con:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:...

#risatona#.....no te ringrazio per lo schemino...ma tanto il problema più non si pone.....perchè comunque io ci butto dentro quello "specifico" in gradazione w50 a caldo.... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

enigma6686

giro con un mix di oli (shell x auto,motul 7100,motul 5100,repsol) da dicembre....purtroppo quando si pagan 640¤ di assicurazione e 65¤ di revisione i soldi x i tagliandi sono nulli....finalmente domani farò il cambio olio con il motul 5100 con candela e filtro olio...
devo dire però che nonostante il mix la moto non si lamenta,la frizione non slitta nemmeno nell'uso gravoso e il cambio non è durissimo....vedremo se ci saranno differenze dopo il cambio d'olio!

Drag8

OT che + OT nun zè pò.:,

io me ritegno un motociclistico che scrivene nun forumme dedddicato a e moto  -ninzo'-

so fiero de desse arfabetico ma sopritutto.:.:.:.:.... : nun vado a rompercaxxo nei forumme de acculturabili  -ninzo'-

overkill22

Citazione di: Cular il 02 Settembre 2011, 14:18:12
#risatona#..infatti è una gradazione che non ho menzionato nel mio intervento.... #risatona# :acci:.................48 gradi se non di più al sole...? :dubbio:....ma sei sicuro.... :dubbio:..e dove caxxio vivi...sulla linea dell'equatore....? #risatona#..ma non è che ti confondi con 38 tiè massimo 40 gradi..? :dubbio: -ninzo'-.....

48 gradi segnati sul termometro al mercurio sul balcone, il fine corsa è a 50...
la notte in casa 31 gradi, almeno 3-4 docce fredde a notte (freddo si fa per dire visto che l'acqua arrivava cmq calda)...
abito a brescia, ma credo che l'ondata di caldo si sia sentita un po' ovunque...
io non sono mai stato sensibile a notare questi cambiamenti (intendo riuscire a giudicare un olio piuttosto che un altro), ma ho il ttr da aprile e questo è il terzo cambio d'olio che faccio e se devo essere sincero per ora gli olii che ho usato non mi hanno soddisfatto appieno...

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 17:56:47
la cosa migliore che tu possa fare per quel povero cadaverix.... e non fare assolutamente nulla! neanche cambiare una lampadina!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

cular fatti uno schemino....
semplice semplice...
colonen e righe...
nelle colonne metti
                            minerale  semisintetico sintetico
motore old style          X              X
motore new style                        X               X
single camme              X             X                X
double cammes                           X               X
low rpm                     X              X               X
hi rpm                                       X               X
very hi rpm                                                 X

gradazione termica       5      10    15   20   30   40     50
motore raffr aria est                            x  ----->        x 
motore raffr liqu est                       x ------->   x
mot raffr aria inv                   x         ------->    x
mot rafr liq inv             x    ------------->   x


veniamo poi al fatidico auto/moto...
per quanto sotto non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni a frizioni parti meccaniche del motore. in quanto l'olio specifico per moto dovrebbe essere sempre e comunque l'unica scelta.

utilizzo                        100 autostrada       70/30 Autostrada/città         50/50 Autostrada/citta        30/70 Autostrada/città      100 Città
olio bagno- friz bagno           x                                  x                                   x                                     x                            x
olio secco - friz bagno          x                                  x
olio bagno - friz secco                                                                                                                        x                             x
olio secco - friz secco          x                                   x                                   x                                    x                             x

olio secco - friz bagno ravvicinare i cambi olio
olio bagno -frizione secco i cambi olio possono essere leggermente posticipati

diciamo che questo potrebbe essere un sunto del come la penso io...
che non sono bibbia...

paperino a parte, sei il migliore...bello schema, soprattutto il primo...per il secondo immagino che le crocette siano da interpretare "usare esclusivamente olio da moto", dove non ci sono si potrebbe usare anche quello da auto, giusto ?

gianfranco1104

#64
Citazione di: overkill22 il 02 Settembre 2011, 22:56:47per il secondo immagino che le crocette siano da interpretare "usare esclusivamente olio da moto", dove non ci sono si potrebbe usare anche quello da auto, giusto ?
dove non ci sono.... è escluso
con olio bagno intendevo olio per frizioni in bagno olio (moto)
con olio secco intendevo olio per frizioni a secco (auto e alcune moto: bmw, guzzi, ducati, e sputer esclusi quelli col cambio ad esempio burgaman)

utilizzo                        100 autostrada       70/30 Autostrada/città         50/50 Autostrada/citta        30/70 Autostrada/città      100 Città
olio bagno- friz bagno           si                                 si                                   si                                    si                            si
olio secco - friz bagno          si                                 si                                    NI                                 NO                            NO
olio bagno - friz secco         NO                                NO                                 NI                                    si                             si
olio secco - friz secco          si                                 si                                   si                                    si                            si

ci sono 2 NI... dove non so esprimerMi* sulla fattibilità o no... o meglio... si entra in quella fascia dove il gioco non ne* vale la candela....
rimangono poi le leggende metropolitane sulla frizione yamaha....
dove se fosse vera..... potrebbe andare anche a olio di ricino...


*
x per dragotto...
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:

nux

Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 17:07:17
Nux: Nella discussione si è digredito parlando di uso e abuso dello "smile" .

Agonia, ti chiedevo "...qual'è il problema" perchè mi riferivo a quanto avevi già postato... e non parlo della questione degli smile che andrebbero evitati in una sez. tecnica per questioni legate alla stampa dei 3ed 

mi riferivo appunto a

Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 12:09:37
Ora ne capisco qualcosa più di prima.

Però vedi gianfranco, se vuoi che gli altri leggano quello che scrivi, quando lo fai devi pensare a chi ti legge.

Ora visto che hai voluto dimostrarci che conosci l'ortografia, asserendo che sai distinguere la punteggiatura dai punti di interpunzione devi applicare questa qualità che può trasformarsi in una dote se, anziché esibire quella supponenza che a mio parere ti anima, fossi un po' più razionale.

Consultarti così come scrivi mette angoscia e dovresti applicarti per esprimere quello che sai e quello che sei.


vedi gli utenti del forum sono tutti fatti come "mamma li ha fatti", tu ti lamenti sull'esposizione di Gianfranco... provi ad inculcargli uno stile grammaticale ed espressivo che magari gli può rendere impegnativa la sua voglia di scrivere...

anche il grande Leonardo scriveva come voleva lui... eppure oggi flotte di scienziati farebbero la lotta per leggere i suoi scritti...

all'inizio pensavo che eri un utente nuovo, pertanto ho evitato di scriverti, poi mi sono accorto dal tuo profilo che ti sei iscritto nel 2008... quindi ho pensato che sicuramente devi averne lette di pagine nel forum.... e che avrai potuto notare come ognuno qui è libero di esprimersi.... avrai avuto modo di leggere di Rakim e del suo Rakimese.... 

ovviamente questo post in un 3ed tecnico, come gli altri, verrà rimosso



kawalerio

resta il fatto che facendo 2000 km in sardegna quindi tra strade asfaltate e non , passi di montagna e rettilinei infiniti , la mia vecchietta 2kf con 43.000km  si è ciucciata la bellezza di 1,7 kg di olio diviso tra 600 grammi di bardahl xtc 60 10-40 e restante motul 5100 10-40. na bomba !!!!!!!! :sigaro:  ho notato però che come  supero i 3.500 /4.000 giri ,quindi su passi di montagna dove il cambio si usa molto, :opazzoo: si mangia tantissimo l'olio , mentre ad una andatura di 2.500/3.000 quindi  80 ,90 km orari va benissimo e non consuma per niente olio!!!
ex kawa ninja 636 '06
yamaha xt 600 2kf '88
honda cbr 1000 '06 ex xt 125 x '08

Drag8

Citazione di: kawalerio il 03 Settembre 2011, 13:20:15
resta il fatto che facendo 2000 km in sardegna quindi tra strade asfaltate e non , passi di montagna e rettilinei infiniti , la mia vecchietta 2kf con 43.000km  si è ciucciata la bellezza di 1,7 kg di olio diviso tra 600 grammi di bardahl xtc 60 10-40 e restante motul 5100 10-40. na bomba !!!!!!!! :sigaro:  ho notato però che come  supero i 3.500 /4.000 giri ,quindi su passi di montagna dove il cambio si usa molto, :opazzoo: si mangia tantissimo l'olio , mentre ad una andatura di 2.500/3.000 quindi  80 ,90 km orari va benissimo e non consuma per niente olio!!!



forse è meglio che in estate metti un 60  -ninzo'- nel vecchio guzzi tt prima di rifare il motore mettevo l'HPX

xche con il SINT 2000 sembrava un 2 tempi   :puzza:

agonia

Nux, io la considero una questione di educazione, non  di stile o di carattere. Quando io scrivo faccio in modo di mettere a suo agio chi mi legge ed altrettanto mi attendo dagli altri.
Se vi sfugge questo dogma non sono tenuto ad imporvelo e non ve ne farò più mente locale, io qui sono ospite e non spetta a me dettare codici di comportamento.

gianfranco1104

Citazione di: agonia il 03 Settembre 2011, 20:33:01
Nux, io la considero una questione di educazione, non  di stile o di carattere. Quando io scrivo faccio in modo di mettere a suo agio chi mi legge ed altrettanto mi attendo dagli altri.
Se vi sfugge questo dogma non sono tenuto ad imporvelo e non ve ne farò più mente locale, io qui sono ospite e non spetta a me dettare codici di comportamento.
rileggi con molta calma quello che hai scritto... e poniti questa domanda...
"c'è la possibilità che quello che ho scritto possa essere interpretato in maniera diversa da quello che volevo esprimere?"
ti do la rispsosta
SI!
ma questo non è il topic per parlare di incomprensioni... se vuoi approfondire apri un 3ad su pistonando...
detto questo....
io nel giusto o nel torto... in maniera educata o no... ho rimarcato delle tue frasi che personalmente ritenevo non giuste tecnicamente... e mi consola il fatto che non sia stato l'unico...
frasi da poi te spiegate meglio in un secondo post...
quindi... di sicuro c'è un problema di comunicazione...

il tuo errore se mi permetti... è stato rimarcare i miei errori di punteggiatura.... che su un topic tecnico ci azzeccano come la marmellata sulla pastasciutta...

io posso fare deglo Orrori ortografici... ma se ciò che esprimo è corretto... penso che la mia grammatica possa passare in secondo piano...
detto questo... spero che puliscano il 3ad da tutti questi post inutili... dove ci metto anche il mio!