News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Gilera RC600R, qualcuno la conosce?

Aperto da PIPPOG, 27 Settembre 2011, 14:12:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PIPPOG

Come da titolo, sono incuriosito dalla Gilera RC600R, qualcuno che l'ha posseduta o ne ha conoscenza può darmi qualche informazione?
Grazie.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

ziTOMMASO

Devi avere coscienza, non paura!

cane nero

La mia anima appartiene al guerriero la cui via antica si è unita alla nuova .

Bushidò

54NDR°

Nostra patria è il mondo intero

FOLCO

Bella, tecnicamente validissima, fragile come un cristallo.
In sostanza : è una Gilera.

PIPPOG

In  alcune note tecniche, leggevo che la potenza oscillava sui 54 CV., praticamente 10 in più del TT o dell'XR, una bella bomba.....sarei curioso di vederla e sentirla dal vero.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

Citazione di: PIPPOG il 27 Settembre 2011, 15:52:37
In  alcune note tecniche, leggevo che la potenza oscillava sui 54 CV., praticamente 10 in più del TT o dell'XR, una bella bomba.....sarei curioso di vederla e sentirla dal vero.

il motore sarebbe anche robusto e potente , se non in alcuni particolari stupidi che si rompono inspiegabilmente , caratteristica delle nostre grandi marche italiane , il telaio e disegnato male e non ha una buona maneggevolezza nella guida enduristica , la sua "strana" distribuzione dei pesi la rende anche più pesa di quello che è.
insomma io direi un cesso , ma non lo dico anche se lo penso e mi sembra che l'hò scritto poco fà  :riez: .
in ogni caso ha fatto il suo periodo , ha partecipato a varie competizioni Africane , ed era veramente bella a vadersi , credo che il suo posto nella categoria delle Enduro di quel periodo se lo sia guadagnato , e grazie al Forum delle Gilera che riesce ancora a mantenerne in vita quel nome , non nascondo che mi piacerebbe averne una da mettere nel mucchio  :riez: , del resto mi piacerebbe anche la Guzzi TT e la Morini  500 Camel
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

mobydink

Citazione di: andrea3112 il 27 Settembre 2011, 16:37:37: , del resto mi piacerebbe anche la Guzzi TT e la Morini  500 Camel
pure a me e mi piacerebbe pure il canguro 3 1/2 e il gilera Dakota 350, che stavo per prendere al posto del Dominator (ero indeciso fra Tuareg wind e Dakota).
Monta il motore B4?

Non so com'è l'RC.....perchè non lo provi  :bttr: ?

Desguri

Ciao,
dunque parlo per esprienza quasi diretta, nel senso che io ho posseduto un norwest 350, che più o meno ha lo stesso motore, seppur ridotto nella cilindrata, e un mio carissimo amico la norwest 600. Sulla rc in particolare non posso parlare però, sul resto, ossia parti in comune come motore e sovrastrutture la mia posso dirla.
E onestametne te la sconsiglierei per due motivi validi: un punto debole della motina era la pompa dell'acqua, che andava in frantumi come niente e, neanche a farlo apposta, la gilea non la produce più, insieme a tutti gli altri ricambi. Praticameten partivano i cunsicentti della pompa che non lavorava più e fotteva il resto. i ricambi, se si trovano, costano un occhio dela testa, ma pezzi come la pompa dell'acqua, li trovi ormai compromessi. Per non parlare del resto: rifiniture oscene, pezzi della carrozzeria che si crepavano come niente e un bordello di viti da smontare per arrivare a cambiare la candela.
Sul motore niente da dire, però: molto potente, scattante, ma pregi che scompaiono di fronte a tutti questi difetti.
Spero di esserti stato d'aiuto, tieni conto, cmq che è la mia esperienza e del mio amico, che ha cambiato 3 pompe e ce ha ancora la moto ferma,,.

Cunningham

caXXo......ma le pompe si rompevano popo tutte  :mvv:



Citazione di: mobydink il 27 Settembre 2011, 17:18:40

pure a me e mi piacerebbe pure il canguro 3 1/2 e il gilera Dakota 350, che stavo per prendere al posto del Dominator (ero indeciso fra Tuareg wind e Dakota).
Monta il motore B4?

Non so com'è l'RC.....perchè non lo provi  :bttr: ?
a me piacerebbe un Camel prima serie  :sbavav:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

nigio

ho avuto la sfortuna di farci un viaggio in africa insieme Nel 1993, Io per fortuna ero con il TT 600
(anche se quando si è in 2 a fare un giro in agosto che tocca Tunisia Algeria Marocco e Ritorno quello che succede a uno vale anche per l'altro)
il mio compagno di viaggio con l'ultima RC 600 R prodotto dalla Gilera Prima di Chiudere.
Un disastro, eravamo sempre fermi, adirittura si è svitato e sfilato il dado che tiene il monoammortizzatore al telaio mentre andavamo.
Ventole che non andavano, corona disintegrate, pignone perso per strada varie volte.
Alla fine l'ho portata a casa al traino.
Moto pesantissima per fare off e su sabbia e sopratutto come diceva andrea pesi distribuiti male.Avantreno troppo pesante.
A mio parere un vero cesso.


PIPPOG

Azz. :miii: :miii:  ragazzi, mi aveva interessato la potenza del motore e nell'insieme l'aspetto, in effetti in qualche foto vista sul web,stilisticamente sembra una bella moto, non ne ho mai visto una dal vivo e credo che difficilmente mi capiterà di incontrarne,del resto nei classici siti per moto usate visionati, se ne vedono ben poche; adesso, letto le vostre impressioni e aneddoti, non credo che ne contratterò mai una.
Però mi farebbe piacere vedere qualche foto o qualche filmato di tale moto.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

PIPPOG

Citazione di: andrea3112 il 27 Settembre 2011, 16:37:37
il motore sarebbe anche robusto e potente , se non in alcuni particolari stupidi che si rompono inspiegabilmente , caratteristica delle nostre grandi marche italiane , il telaio e disegnato male e non ha una buona maneggevolezza nella guida enduristica , la sua "strana" distribuzione dei pesi la rende anche più pesa di quello che è.
insomma io direi un cesso , ma non lo dico anche se lo penso e mi sembra che l'hò scritto poco fà  :riez: .
in ogni caso ha fatto il suo periodo , ha partecipato a varie competizioni Africane , ed era veramente bella a vadersi , credo che il suo posto nella categoria delle Enduro di quel periodo se lo sia guadagnato , e grazie al Forum delle Gilera che riesce ancora a mantenerne in vita quel nome , non nascondo che mi piacerebbe averne una da mettere nel mucchio  :riez: , del resto mi piacerebbe anche la Guzzi TT e la Morini  500 Camel
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

;:bananasaluta:;

Ciao  Andrea.. #friends#
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

F8

L'unica cosa di buono erano i carburatori Dellorto... :ok:

andrea3112

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

neldubbiogas

ciao, io ho avuto l' rc non R del 93, che é praticamente la stessa moto.
ci ho fatto quasi 15000 km e non ho rotto niente.
motore fantastico, da fermo andavo via a TT, xr, transalp,ecc., ben piantata a terra, "teneva" la strada che era na meraviglia, consumava un po, che peccato venderla. fallita la gilera non trovavi un ricambio neanche a pagarlo oro.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

PIPPOG

Citazione di: neldubbiogas il 27 Settembre 2011, 21:23:11
ciao, io ho avuto l' rc non R del 93, che é praticamente la stessa moto.
ci ho fatto quasi 15000 km e non ho rotto niente.
motore fantastico, da fermo andavo via a TT, xr, transalp,ecc., ben piantata a terra, "teneva" la strada che era na meraviglia, consumava un po, che peccato venderla. fallita la gilera non trovavi un ricambio neanche a pagarlo oro.

Quindi, esperienza positiva..... a parte i  ricambi.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Riccio88

un mio amico (ricco) ne è innamorato e ne ha 4/5 poi ha trovato un magazzino di ricambi che ti permetteva di portare via tutto perchè tanto sarebbe andato a finire tutto in discarica e ha fatto razzia. A sentir lui è una gran moto, come tutte le altre che possiede, DR600, ktm nn so che, canguro 125, Tiger955, Africa Twin, Honda Pan european...dubito sia tutte gran moto...

PIPPOG

Citazione di: Riccio88 il 28 Settembre 2011, 10:17:26
un mio amico (ricco) ne è innamorato e ne ha 4/5 poi ha trovato un magazzino di ricambi che ti permetteva di portare via tutto perchè tanto sarebbe andato a finire tutto in discarica e ha fatto razzia. A sentir lui è una gran moto, come tutte le altre che possiede, DR600, ktm nn so che, canguro 125, Tiger955, Africa Twin, Honda Pan european...dubito sia tutte gran moto...

E dire che nel mio paese vi era la concessionaria Gilera/Piaggio, (acquistai da tale concessionario diverse Vespe e Vesponi oltre a ciclomotori "Bravo,"SI" e ricambi ad iosa.
Quando venne dismessa per fallimento circa quindici anni fà, per anni rimasero chiusi in magazzino insieme ad una moltitudine di ricambi, diverse moto tra cui alcune Gilera cross 125 e regolarita, nuove da immatricolare; circa dieci anni addietro qualcuno ripulì il tutto svendendo moto e ricambi,mi hanno detto, che andavano porta a porta a pregare di acquistare qualcosa, proprio per svuotargli i locali.........e ancora qualche anno  fà nello scantinato, insieme a numerosi ricambi trovarono una Gilera regolarità da immatricolare,  purtroppo qualche anno fà avevo la testa altrove. :acci: "sbemm" "sbemm", lo scantinato era in comune con l'ingresso di un intimo amico che abitava al 1° p. sopra la concessionaria. "sbemm" :acci:
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

ero partito per dirti qualcosa in merito ai vecchi cross e regolarita due tempi della fù casa di Arcore .
poi ho pensato che è meglio non farlo , comunque come mai tutto questo interesse per la Rc 600 ?
non è che  ce nè qualcuna appoggiata da qualche parte ?
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

PIPPOG

Citazione di: andrea3112 il 28 Settembre 2011, 15:16:25
ero partito per dirti qualcosa in merito ai vecchi cross e regolarita due tempi della fù casa di Arcore .
poi ho pensato che è meglio non farlo , comunque come mai tutto questo interesse per la Rc 600 ?
non è che  ce nè qualcuna appoggiata da qualche parte ?
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

;:bananasaluta:;
Non potrei mai nasconderti una tale informazione magrebtzx :riez:, il fatto è che a Luglio, prima di scendere in Sicilia, sentii e vidi per la prima volta una Gilera RC600 rossa, quella col parafango in basso sul pneumatico, ero nel parcheggio del centro commerciale le Rondinelle a Roncadelle (Brescia)e per qualche secondo potei gustare il rumore pieno del motore e un rapido sguardo alla moto stessa, poi visto che mia moglie mi trascinò per un braccio non potei avvicinarmi al tipo che nel mentre si era fermato a qualche decina di metri.
Che dire, mi affascinò subito quella moto e da quel giorno ho gli occhi bene aperti, cercando di avvistarne qualcuna ma nisba, è stata la prima e l'ultima Rc600 (fino ad oggi) scrutata; non è un bel momento ma a parte quella che tu sai (April....) non ti nascondo che sono molto curioso di vederne e TOCCARNE  :YUK: una.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Cunningham

#21
Citazione di: andrea3112 il 28 Settembre 2011, 15:16:25
ero partito per dirti qualcosa in merito ai vecchi cross e regolarita due tempi della fù casa di Arcore .
poi ho pensato che è meglio non farlo ................

non girare il dito nella piaga.......... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



sarebbe interessante provare un 125 bicilindrico di Arcore............anche se immagino un'erogazione un poco appuntita hahaha


CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ghostrider (vinter)

Prima di prendere la XT sono andato a vederla una e l'ho anche provata  :opazzoo:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

PIPPOG

Citazione di: Cunningham il 28 Settembre 2011, 17:30:40
non girare il dito nella piaga.......... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



sarebbe interessante provare un 125 bicilindrico di Arcore............anche se immagino un'erogazione un poco appuntita hahaha




Ma è tua?

Citazione di: ghostrider (vinter) il 28 Settembre 2011, 19:39:41
Prima di prendere la XT sono andato a vederla una e l'ho anche provata  :opazzoo:

Dici davvero? ma dove? åslurpppå
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

zody

E' stata la prima moto 600 che ho guidato... ne vidi una al concessionario taaaanti anni fa' e siccome mi sono sempre piaciute ho fatto un giro.
ne ho sempre sentito parlare come una moto abbastanza potente ma aveva (sempre per sentito dire) parecchi problemi per il reperimento dei pezzi di ricambio.
A Sciacca ne circolavano diverse... attualmente non ne ho piu' viste.
comunque davvero bella (esteticamente).
XT 600 3TB '91...

PIPPOG

Citazione di: zody il 28 Settembre 2011, 21:52:07
E' stata la prima moto 600 che ho guidato... ne vidi una al concessionario taaaanti anni fa' e siccome mi sono sempre piaciute ho fatto un giro.
ne ho sempre sentito parlare come una moto abbastanza potente ma aveva (sempre per sentito dire) parecchi problemi per il reperimento dei pezzi di ricambio.
A Sciacca ne circolavano diverse... attualmente non ne ho piu' viste.
comunque davvero bella (esteticamente).


Mizzica, sono l'unico a non averne vista una più di qualche secondo "sbemm"
da noi in zona S.Agata e dintorni, credo che non ce ne siano mai state, perlomeno non ne ho mai viste. :dubbio:
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

con questa mi ci farei anche qualche giro :riez:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

PIPPOG

Citazione di: andrea3112 il 29 Settembre 2011, 09:12:26
con questa mi ci farei anche qualche giro :riez:

E si, una provatina la farei volentieri anche io. ;cinghialedance;
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

TTgreat!

La rossa rimane per me la più bella enduro (dual) mai costruita.
Io quando stavo a Livorno avevo l'Rc125 e per i ricambi andavo direttamente a Pontedera, ma anche lì oramai scarseggiavano.
Come seconda chance avevo i fratelli Pirini di Gambettola. Un riferimento per tutti.

FOLCO

A Napoli c'era una 600 buttata dietro la floridiana, non passo da tempo di li', ma aveva fatto la ruGGGine a terra...
Se non erro era uno degli amori di PiccoloFabio, e deve avergli scritto, come suo solito, diverse lettere d'amore (mai risposte dal proprietario evidentemente...)


ghostrider (vinter)

Citazione di: PIPPOG il 28 Settembre 2011, 20:26:24
Ma è tua?

Dici davvero? ma dove? åslurpppå

a petralia soprana. Non l'ho presa per i pezzi di ricambio...   :opazzoo:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

PIPPOG


Citazione di: ghostrider (vinter) il 29 Settembre 2011, 16:26:01
a petralia soprana. Non l'ho presa per i pezzi di ricambio...   :opazzoo:

Qualche altra informazione?
del tipo: modello, anno, condizioni etc........il prezzo, ma giusto per curiosità, se poi ci fosse una foto, sarebbe stupendo.
Magari qualche informazione che ritieni riservata, puoi  passarmela in MP.
SUPER GRAZIE. ???
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

ghostrider (vinter)

Citazione di: PIPPOG il 29 Settembre 2011, 16:33:44
Qualche altra informazione?
del tipo: modello, anno, condizioni etc........il prezzo, ma giusto per curiosità, se poi ci fosse una foto, sarebbe stupendo.
Magari qualche informazione che ritieni riservata, puoi  passarmela in MP.
SUPER GRAZIE. ???

http://www.subito.it/moto-e-scooter/gilera-rc-600-catania-26704201.htm

guarda un pò quì!  :opazzoo:

quella rc di cui ti parlo io è venduta da un pezzo.. ma il modello era questo!

;:bananasaluta:;
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

PIPPOG

amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg