News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

pistone tt600

Aperto da Darkbiker, 18 Dicembre 2011, 22:00:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Darkbiker

Salve centauri,nell'attesa della fine del restauro sul mio tt600 59x,vi faccio una domanda piu' che altro chiarificatrice:dovendo riverniciare tutto il motore,l'ho smontato a pezzi per poter fare un lavoro ottimale,e togliendo il pistone,al suo interno,c'e' stampato 97 come numero e piu' in basso la sigla je, forse il produttore.Dato che il vecchio proprietario da quello che mi ha detto,ha cambiato qualcosa e sicuramente anche il pistone, che secondo me e' ad alta compressione,avendo il cielo piu' pronunciato rispetto all'originale, vi volevo chiedere a che cilindrata corrisponde il tutto!Nell'attesa un saluto a tutti voi :bye:

gianfranco1104

hai un bigbore....
di serie ha 95 e spicci....
già il 96 è da rettificare....
piuttosto guarda che camicia hai....
spera ch :migrattiball: ti abbiano messo quella in ghisa e non abbiano rettificato quella in alluminio...
o che ab :migrattiball:biano fatto una buona cromatura...

Darkbiker

Ciao Gianfranco, e grazie della risposta ma dove devo guardare per sapere che camicia ho,a prima vista mi sembra in condizioni ottimali eanche lo spessore mi sembra parecchio! se puoi dammi altre info sul tema! un saluto :bye:

59x

Prova con la calamita doc non fà presa su alluminio
Le camicie hanno 95 mm all'interno e 102 all'esterno, è sconsigliato superare la rettifica di 97 su camicie originali, surriscaldano.
I pistoni da 97 portano la cilindrata a 620 cc.
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

gianfranco1104

se la vedi lucida è cromata... se opaca in ghisa...
riesci a fare una foto?

Darkbiker

Ciao Gianfri,al momento non posso verificare che camicia sia perche' tutti i pezzi sono in verniciatura da un mio amico,comunque appena me li riporta faro' un ispezione piu' accurata.Mi dicevi che l'alluminio non fa' presa con la calamita,quindi al contrario sara' in ghisa,faro' anche una misurazione dei vari spessori int/est,ti faro' sapere,grazie anche a 59x per il suo intervento,siete sempre disponibili,e questo io lo apprezzo!a presto :bye:

gianfranco1104

sinceramente... non tutti i tipi di ghisa fanno presa con la calamita...
ma cmq credimi che si vede quando una canna è cromata o in ghisa...
prima di verniciare i pezzi... ti consiglio di controlare la canna...
a 97 sei bello al limite...
se è usurata sarai costretto a rettificare ancora... e i kit pronti sono il 98....
al posto tuo... farei una involuzione...
ovvero mi cercherei un cilindro di un 3aj (non solo 3aj di sigla!!!)
e rettificherei dinuovo a 97....
naturalmente ricomprando le fasce...
in questo modo risparmi i soldi del pistone...
sempre che... sia buono...
nel caso non lo fosse...
comprerei sempre un cilindro 3aj con canna in ghisa... e poi penserei a quanto portare la cilindrata...
e anche un 96 è più che suff.... anzi c'è ne...
:bttr: :bttr: :bttr:

Drag8

Citazione di: gianfranco1104 il 20 Dicembre 2011, 00:57:08
sinceramente... non tutti i tipi di ghisa fanno presa con la calamita...
ma cmq credimi che si vede quando una canna è cromata o in ghisa...
prima di verniciare i pezzi... ti consiglio di controlare la canna...
a 97 sei bello al limite...
se è usurata sarai costretto a rettificare ancora... e i kit pronti sono il 98....
al posto tuo... farei una involuzione...
ovvero mi cercherei un cilindro di un 3aj (non solo 3aj di sigla!!!)
e rettificherei dinuovo a 97....
naturalmente ricomprando le fasce...
in questo modo risparmi i soldi del pistone...
sempre che... sia buono...
nel caso non lo fosse...
comprerei sempre un cilindro 3aj con canna in ghisa... e poi penserei a quanto portare la cilindrata...
e anche un 96 è più che suff.... anzi c'è ne...
:bttr: :bttr: :bttr:




dimentichi una o + opzioni?

gianfranco1104

 :dubbio: :dubbio: :dubbio:
io ho detto come farei io...
vabbè che siedo alla destra dello sdrimmel... ma non sono sdrimmell..
#risatona# #risatona# #risatona#

Drag8

allora scusa  magrebtzx

quindi vuol dire che non fumi, x cui non hai pensato a na bella  :sigaro:

8)

Darkbiker

Riguardo al pistone,e' in ottime condizioni seminuovo,difatti quando l'ho smontato ho visto che aveva fatto pochissima strada essendo bello lucido e in testa nessuna traccia di depositi carboniosi.Il tipo che mi ha venduto la moto mi aveva detto che come motore e' una belva,e non necessita di nessun intervento, ma siccome sono un po' pignolo,ho spulciato tra spinotto e biella, e ho notato che c'e' un po' di gioco tra i due ma non in su' o giu', bensi' piegando il pistone verso destra/sinistra lungo l'asse dello spinotto,forse e' normale... tu Gianfri cosa ne pensi?Un mio amico meccanico che ha sulle spalle parecchi anni di esperienza nelle moto mi ha detto che un po' e' normale,per via delle tolleranze, e mi ha chiesto se in moto facesse rumore, come uno scampanellio,ma la moto non l'ho provata e quindi non saprei,per il monento devo fidarmi di cio' che mi disse il "tipo" che me l'ha venduta!!! :bye:

gianfranco1104

le mie condizioni di meccanica sono terra terra.. figuriamoci poi fare un'analisi per una cosa che non conosco descritta da un altro...
:drog: :drog: :drog:
se dici che il tuo amico ne capisce... fai visionare a lui i pezzi...
:riez:

Darkbiker


neldubbiogas

parlo con esperienza di 2T.
se il pistone si sposta un po(poco però) a destra ed a sinistra é normale.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Darkbiker

 :incx:cio' che mi farebbe incazz.... e' il fatto che dopo tutto il lavoro effettuato,appena messa in moto,dovessi sentire qualche scampanellio  "sbemm",darei veramente delle capocciate al muro!!! :mvv: