News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

consiglio x una reflex

Aperto da and88, 04 Ottobre 2011, 10:49:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

and88

23/10/2011...ciao sic...

Cular

secondo me la fuji le fa bene le macchine fotografiche...però da un certo livello in su....per quanto mi riguarda ne ho avuta una simile di uguale fascia....e ho notato che sono estremamente delicate,per quanto riguarda i contatti....ma se prendi la s2pro(esempio) le cose cambiano..notevolmente..chiaramente non tutti hanno le stesse "esigenze" fotografiche,ma se anche io non avessi la passione per la fotografia,prenderei ugualmente e direttamente una,non dico super ma una buona reflex,è quì ci sono due scuole di pensiero: Quella dei "Canonisti" e quella dei "Nikonisti"... -ninzo'- in tal caso a te la scelta e qualore tu rendessi una reflex,tra Nikon e Canon vai sempre bene secondo me.... -ninzo'- poi non sò,io non sono in grado di dare "consigli",ma soltanto pareri... #risatona#  -ninzo'-

P.S è chiaro che se popo nun me ne frega un emerito caXXo della fotografia,molto probabilmente io mi prenderei un cessetto da 60 euro.... -ninzo'- questo per dirti che dipende anche da quello che cerchi e dalle tue appunto "esigenze fotografiche" MA comunque sempre più FICHE che FOTO..! #risatona# :pazz:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

4-VALVES

#2
Ciao and, intanto non è una reflex ma una bridge: non ha lo specchio e quello che vedi, anche attraverso l'oculare, è riprodotto in digitale.
Io ho avuto una vecchia fuji simile, non mi ricordo il modello ma saranno passati 10 anni, e mi ero trovato abbastanza bene. La qualità delle immagini era eccezionale per una 3Mp ma aveva dei problemi di contatti elettrici alla levetta di accensione che ogni tanto la facevano impazzire (poi è caduta e da allora ha sempre funzionato bene). Questa in particolare non la conosco.

Comunque rispetto alle reflex vere non c'è paragone (anche nel prezzo).

Se vuoi prendere una reflex economica ci sono ottime offerte per la canon 1000D con obiettivo 18-55 ma non troverai mai niente di utilizzabile sotto i 300 euro, nemmeno usato.

Se invece vuoi prendere una bridge non troppo costosa io ho una Panasonic con zoom 12x e obiettivo Leica Elmarit (neanche paragonabile al fujinon) da vendere, con borsa di pelle, 2gb di memoria e 2 batterie assolutamente come nuova. Eventualmente il mio numero dovresti averlo  :riez:

giacomof

Prendi una Canon! ci sono ottime offerte ed e' una vera reflex! se gli monti un obbiettivo professionale fa delle foto che non ti immagini. La 1000d va benissimo, salire di categoria ha solo delle funzioni ridicole in piu' finche non si arriva a corpi macchina da piu' di 1500 euri!

ditre

La reflex, con un buon corredo di ottiche ti permette fare foto di grande qualità e in qualsiasi situazione, ma quanto ingombro e peso...
Una macchina "bridge", leggera e compata la puoi mettere in un marsupio e portare sempre con te, la qualità (delle immagini) non è la stessa,
ma guardando le foto a monitor  la differenza non è poi cosi tanta. :mvv:
Ex XTZ 660 Tenerè      Ex TT 600 59x
Ora Yamaha TTe 6oo   Honda Transalp 650

fazano

sono ingnorante come una zappa in materia e da anni faccio foto con una compatta serie "high zoom" hahaha della kodak..vorrei cambiare e fare qualche foto migliore,ma senza troppi caxxi da professionista..quindi....queste "bridge" hanno la possibiltà di fotografare in manuale,con regolazione ISO/ASA,otturatore e messa fuoco o fan tutto da sole?o hanno le 2 opzioni?
perchè l'idea di una regolazione manuale,unita al fatto di non dover vendere la moto per comprarmi poi i vari obiettivi non è mica male.. :migrattiball:
Grazie.
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Gna

guarda che anche le compatte regolano la sensibilita` ISO.
Per es. la serie powershot della canon.
Le bridge sembrano convenienti per il peso, ma non so quante lenti possono montare.
Se prendi una canon eos, anche una di livello di base, puoi montarci, portafogli permettendo,
anche le lenti serie L da diverse migliaia di euro, oppure quelle fatte 25 anni fa se le hai per casa.
Con Nikon non e` cosi` cioe` sui corpi macchina piu` entry level alcune lenti antiche non fanno
autofocus. 
Io ho la Canon 500d e la 50d, la prima pesa sui 600gr, la seconda 850 circa. Ho comprato diverse
lenti poi, anche a focale fissa, zoom e grandangolo. Quello che fa la differenza con le reflex e` la
possibilita` di montare lenti che aprono tanto, luminose e fare foto 'belle' e dall'aspetto 'professionale'.
Ti metto un paio di foto fatte con lo zoom 70-300 e la canon 50d: la prima a 70mm e la seconda a 300mm





https://s-hphotos-iad1.fbcdn.net/hphotos-ash4/258845_1944757031700_1625732514_2051542_2049556_o.jpg
Luogo origini: Palermo

Xfox

 :ciao: Ciao vai su Nikon o Canon sono fra le migliori li caschi sempre bene Ho avuto anche la Fuji ma non è che mi son trovato benissimo.. poi anche x una eventuale rivendita... son quelle che ci perdi meno... io ho 2 Canon 550d una comprata ad una asta su ebay è riparata... ti posso dire anche che la canon riesci a smontarla tutta mentre la Nikon ( sto riparando una D50) non ha pultroppo connettori su tutte le schede quindi lo smotaggio è un pò più complicato...  :confuso:

Desguri

ciao!

premetto che sono da poco entrato nel mondo delle reflex, da circa un anno e, se posso permettermi, ti consiglierei, se hai questo deisderio, di provare a cercarne una, usata o nuova fa lo stesso.
Sia Nikon sia Canon hanno ottimi modelli base come la Canon d1100 o la Nikon 3100: sono entrambe ottime ma, fossi in te, sceglierei l'ultima, è veramente un gioiellino. Tutte e due soto le 500 euro con obiettivvo base poi, se cerchi su internet, le trovi anche inotorno alle 400 euro. Se siamo troppo lontani dalla cifra che ti eri prefissato guarda nell'usato: macchine di appena due anni fa le trovi a 300 euro e anche meno, guarda anche le sony che costano nulla ed ereditano la meccanica Minolta, che non è poco.

Forse sarebbe utile capira cosa vuoi fotografare con la reflex, potrebbe essere utile per indirizzarti.
Spero di esserti stato d'aiuto!

595

Citazione di: giacomof il 04 Ottobre 2011, 13:56:26
Prendi una Canon! ci sono ottime offerte ed e' una vera reflex! se gli monti un obbiettivo professionale fa delle foto che non ti immagini. La 1000d va benissimo, salire di categoria ha solo delle funzioni ridicole in piu' finche non si arriva a corpi macchina da piu' di 1500 euri!


Tra la 350 e la 550 c'e un abisso! Le ho avute entrambi e ti assicuro che le foto cambiano.
La 1000 e' più BASIC. Ovvio che il budget conta......

595

La mia prossima macchina sara' una lytro......  :miii: (da affiancare alla reflex)

fazano

Grazie ragazzi,ho trovato una Eos 1100d in "promo" a 375¤..ci stò a pensare seriamente..ok lo sò che è alla base della gamma reflex canon però non posso spendere molto deppiu'!!
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..