News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

METTO UN DENTE IN MENO AL PIGNONCINO E NON SENTO LA DIFFERENZA!

Aperto da JIMMYTTE, 15 Dicembre 2004, 20:36:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gig69

Citazione di: Piranha il 05 Marzo 2005, 19:17:20
perche leggo sempre che non c'e paragone tra un 59x e un ttr/ttre degli ultimi anni... che Il 59x si alza di gas mentre quelle recenti sono dei cancelli... che non ci sono piu le tt di una volta...

Io sono passato dal 59x al ttr, la nuova moto mi ha subito convinto per via della ciclistica e della impostazione nettamente migliore e + moderna!
Adesso grazie al ttr sono io che guido la moto e non devo adeguarmi ai limiti della 59x che era troppo sovrasterzante per via di un'avancorsa troppo lunga e di un posteriore troppo carico.
Il problema del ttr sono qualche kg in + ed un avantreno "giustamente e finalmente" + carico rispetto al 59x, a questo aggiungi rapporti finali + lunghi e motore penalizzato dalla nomativa "euro2".
Cambia la corona del ttr con una 48 o 50 denti e ,soprattutto,fai respirare il motore come si deve, monta cioè un kit dynojet, apri un pò la cassa filtro e vedrai che non rimpiangerai più la 59x!!  :riez:
Scusate se sono cosi sbilanciato a favore del ttr + che del 59x ma a me piace la guida veloce nel misto stretto con frequenti cambi di direzione e finalmente il ttr me lo permette,con la 59x mi sentivo legato e la sentivo innaturale rispetto alle enduro che ho posseduto: tuareg 350, tuareg rally 250, husquwarna te 510.
Cià a tutti

ernest

Citazione di: Paulo il 17 Dicembre 2004, 02:00:23
Ho letto le discussioni sul pignone da 14 in questo forum e l'ho messo subito.
Anche se sono un amante della strada ora mi diverto il doppio....... anche se proprio ancora non credo a quelli che dicono che la moto impenna di gas

A' RAGA' l'XT 600 NON IMPENNA DI GAS!!!!!!! HA SOLO 29 KILOWATTT E' IMPOSSIBILE !!!!!!!

al massimo se gli metti una corona larga come un coprivater

capisco se mi dite che bisogna sfrizionare.... ma IO non sfriziono, non mi piace proprio

non c'ho mica l'APE !!!!!

Di prima la mia sialza di gas. Prova a fare un chidi-apri di prima e vedi

Max68

Citazione di: ernest il 02 Agosto 2007, 16:18:57
Di prima la mia si alza di gas. Prova a fare un chiudi-apri di prima e vedi...
Concordo, in prima marcia basta accelerare, apri-chiudi in prima si cappotta, se poi tiri lunga la prima (senza impennare), metti la seconda e spalanchi completamente il gas si alza senza tirare di braccia.
Ho cambiato il pignone e la differenza è chiaramente avvertibile (secondo me in meglio). Quanti di voi sentono la differenza
in base al meteo (pressione atmosferica)? Quanto il tempo è instabile (bassa pressione) la moto è più "pigra", ad esempio con il caldo dei giorni scorsi
(alta pressione) era una furia (mentre io...no), oggi che ha piovuto la moto è meno reattiva, sono sottigliezze mai io me ne accorgo.
Poi gli XT non lo so... -ninzo'-...io ho il TT  :riez:
Bye

sibellius

Verissimo... tutti i motori sono sensibili ai cambiamnti atmosferici. La pressione dell'aria, il grado di umidità e infine anche la temperatura influiscono.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Max68

Citazione di: sibellius il 03 Agosto 2007, 17:37:51
Verissimo... tutti i motori sono sensibili ai cambiamnti atmosferici. La pressione dell'aria, il grado di umidità e infine anche la temperatura influiscono.
Ciao Sibellius, della temperatura e dell'umidità non me ne ero accorto, come influiscono?
Immagino riguardi solo i motori a carburatore e non quelli ad iniezione, giusto?

Sayid

Io con il TTE ho messo il pignone da 14 ed è asolutamente vero che non si sente molta differenza, la moto non impenna solo di prima si alza ma ovviamente i rapporti si sono accorciati. La corona da 50 è difficile da trovare ma l'ho presa da 49 (grazie a CHO). Devo ancora metterla. lo faro appena cambio la ruota cosi evito di smontare cento volte. Ovviamente ho preso anche la catena nuova.
Alessandro

martello

Citazione di: Max68 il 03 Agosto 2007, 17:49:59
Ciao Sibellius, della temperatura e dell'umidità non me ne ero accorto, come influiscono?
Immagino riguardi solo i motori a carburatore e non quelli ad iniezione, giusto?
influisce su qualsiasi motore la temperatura ed anche la pressione atmosferica,forse su quelli ad iniezione in maniera leggermente inferiore  :ciao:

sibellius

In teoria le motivazioni sono queste: se la temperatura è alta l'aria è più espansa.. se è fredda è più densa.. quindi infliusce sul rapporto di compressione. E' il principio dell'intercooler insomma. Stesso discorso riguarda la pressione atmosferica: non a caso le prestazioni cambiano passando dal livello del mare all'alta montagna.. a 2000 metri infatti molti motori perdono circa il 20% della loro potenza. L'umidità non è che influisca in maniera percepibile o meglio non diretta. Variazioni di essa sono legate il più delle volte a variazioni di ionizzazione dell'aria.. che in camera di scoppio migliorano o peggiorano la combustione ma anche per la maggiore o minore presenza di ossigeno.. Altra ulteriore motivazione: se la temperatura esterna è di 10 gradi avremo un rendimento migliore rispetto a quando siamo a 40°.. questo accade perchè un motore più caldo ha tolleranze interne maggiori di uno piu' freddo.. ed ecco che di nuovo il rapp. di compress. ne risente... indubbiamente le differ sono minime e spesso occorre molta sensibilità per rilevarle... ma ci sono... ed anche nei motori ad iniezione questo avviene ma l'elettronica che la gestisce, con l'ausilio delle sonde, riesce ad attenuare il fenomeno rendendo sempre ottimale la nebulizzazione della miscela aria benzina, compreso l'anticipo della scintilla.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Comunque in merito alle penne è da considerare il fatto che non è tanto la potenza o i rapporti a determinare lo stacco da terra della ruota anteriore... quanto l'altezza del baricentro... se sollecitiamo il motore, insomma acceleriamo o sfrizioniamo quella potenza istantanea indotta  deve necessariamente seguire tre sdrade:

-scaricare a terra facendo sgommare la ruota post..quindi aderenza minore rispetto alla leva che esercita il motore sul telaio... la moto slitta ma non si alza

-impennata... quindi la leva è minore dell'aderanza a terra... la moto si alza senza slittare

-far aumentare di velocità.. ma le leggi sull'inerzia lo consentono solo dopo qualche istante...

maggior potenza è uguale a maggior risultato... fino al punto di combinare le tre reazioni...

un 59x deve le sue penne alla ciclistica, al baricentro molto alto e al carico maggiore sul retrotreno pur non avendo maggior potenza di un TTr.. l'interasse (in relazione al baricentro) è un elemento sostanziale a questo comportamento.. spesso cambiando la corona in una più grande l'impennata migliora non tanto per il rapporto demoltiplicato ma perchè si avvicina la ruota al baricentro della moto! Stesso discorso se si cambia il pignone in uno più piccolo.. si aumenterà la grinta ma la penna è difficoltosa perchè si allontana anche un po' la ruota post per regolare la catena..


non si spiegherebbe altrimenti il perchè esistano moto da 25 Cv che impennano come le bestie  e moto da 100Cv che non si alzano facilmente... fermi restanti i rapporti peso/potenza...  provate una pitbike che ha appena 6CV ma rischiate di ribaltarvi con tutte le marce...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

MangiaErba

Citazione di: sibellius il 04 Agosto 2007, 02:27:33
Comunque in merito alle penne è da considerare il fatto che non è tanto la potenza o i rapporti a determinare lo stacco da terra della ruota anteriore... quanto l'altezza del baricentro... se sollecitiamo il motore, insomma acceleriamo o sfrizioniamo quella potenza istantanea indotta  deve necessariamente seguire tre sdrade:

-scaricare a terra facendo sgommare la ruota post..quindi aderenza minore rispetto alla leva che esercita il motore sul telaio... la moto slitta ma non si alza

-impennata... quindi la leva è minore dell'aderanza a terra... la moto si alza senza slittare

-far aumentare di velocità.. ma le leggi sull'inerzia lo consentono solo dopo qualche istante...

maggior potenza è uguale a maggior risultato... fino al punto di combinare le tre reazioni...

un 59x deve le sue penne alla ciclistica, al baricentro molto alto e al carico maggiore sul retrotreno pur non avendo maggior potenza di un TTr.. l'interasse (in relazione al baricentro) è un elemento sostanziale a questo comportamento.. spesso cambiando la corona in una più grande l'impennata migliora non tanto per il rapporto demoltiplicato ma perchè si avvicina la ruota al baricentro della moto! Stesso discorso se si cambia il pignone in uno più piccolo.. si aumenterà la grinta ma la penna è difficoltosa perchè si allontana anche un po' la ruota post per regolare la catena..


non si spiegherebbe altrimenti il perchè esistano moto da 25 Cv che impennano come le bestie  e moto da 100Cv che non si alzano facilmente... fermi restanti i rapporti peso/potenza...  provate una pitbike che ha appena 6CV ma rischiate di ribaltarvi con tutte le marce...
Perchè la vespa 50 si alzava di brutto ? Bastava pensarlo e si impennava...
Le ruote piccole ?

sibellius

Se la vespa 50 avesse avuto il motore al centro ed una posizione di guida più avanzata non si sarebbe alzata con tanta facilità...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

ivan64

Citazione di: sibellius il 04 Agosto 2007, 02:27:33

un 59x deve le sue penne alla ciclistica, al baricentro molto alto e al carico maggiore sul retrotreno pur non avendo maggior potenza di un TTr.. l'interasse (in relazione al baricentro) è un elemento sostanziale a questo comportamento.. spesso cambiando la corona in una più grande l'impennata migliora non tanto per il rapporto demoltiplicato ma perchè si avvicina la ruota al baricentro della moto! Stesso discorso se si cambia il pignone in uno più piccolo.. si aumenterà la grinta ma la penna è difficoltosa perchè si allontana anche un po' la ruota post per regolare la catena..


Verissimo! il ttr NON penna, se non tirando forte sul manubrio.... è tutto carico in avanti al contrario del 59x! Infatti col ttr si superano facilmente pendenze molto difficili se non impossibili per wr e affini....in discesa però è molto difficile....
FE450 - XT660Z

robby78

L'XT NON IMPENNA DI GAS!!!!!! barellaæ MA STATE DELIRANDO!!! IL MIO 43F ORIGINALE SI ALZA TRANQUILLAMENTE
CON LA SECONDA DI GAS....E IN TERZA TOCCO LA FRIZIONE... :sigaro:

sibellius

Citazione di: ivan64 il 05 Agosto 2007, 09:44:50
Verissimo! il ttr NON penna, se non tirando forte sul manubrio.... è tutto carico in avanti al contrario del 59x! Infatti col ttr si superano facilmente pendenze molto difficili se non impossibili per wr e affini....in discesa però è molto difficile....

:ok:

no a caso queti qui allungano l'interasse...
Citazione di: robby78 il 05 Agosto 2007, 10:50:56
L'XT NON IMPENNA DI GAS!!!!!! barellaæ MA STATE DELIRANDO!!! IL MIO 43F ORIGINALE SI ALZA TRANQUILLAMENTE
CON LA SECONDA DI GAS....E IN TERZA TOCCO LA FRIZIONE... :sigaro:
di solito per xt restio alla penna s'intende il 3tb (o successivi).. in questo caso allora una corona grossa, l'anticipo del secondario e un po' di carburazione trasformano la moto...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

gbp2002

Citazione di: steve78 il 21 Dicembre 2004, 11:40:24
Come L'xt non si alza in prima di gas?  :-\
il mio TTr si alza da sola con un colpo di gas in seconda, e in terza mettendoci molta forza si alza a candela.... sempre di gas (odio usare la frizione), ho solo lo scarico, dynojet e corona con solo 2 denti in più.

L'Xt non l'ho mai provata, ma sulla carta non ci sono poi così tanti cavalli di differenza... per quello mi sembra stranissimo che non si alzi nemmeno in prima... se accorciate i rapporti.



la differenza in partenza è poca quasi non si nota, ma è tanta in entrata in coppia per ogni marcia e velocità di punta in quinta...

TTFurius

ci credereste che io per far impennare la moto (il TTE) su piccoli dossi in accelerazione in seconda devo fare parecchia forza a tirare sullo sterzo, a tal punto da farmi venire un principio di  tendinite al gomito destro :acci:, se planasse sui salti con più facilità, mi aggevolerebbe non poco! :picchi:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

gig69

Citazione di: asterix il 16 Dicembre 2004, 10:39:27
sta cosa mi interessa.. ma sei proprio sicuro che quello vecchio fosse da 15? non voglio dire che sei "distratto" ma un dente sul pignone si dovrebbe sentire abbastanza.. hai provato anche a controllare la velocità che raggiungi ora per ogni marcia? fammi sapere, ho anch'io un TTE al quale non ho ancora cambiato il pignone e l'argomento mi interessamolto.  ???

Ciao asterix, un mio amico ha un TTE identico al tuo (nella foto ). Io ho un TTR del 2000, è evidente che il TTE ha il cambio più lungo.
Io uso un 15/48 ed è un rapporto ottimo,la moto ovviamente la impenno in 2nd senza sfrizionare e faccio wheels fino alla 4ta.
Sul TTe del mio amico,senza intervenire sul motore, abbiamo montato un 14/50 (la corona da 50 è un pò difficile da reperire per via dei soli 4 bulloni ).
Uhe! ...una bellezza anche il TTe...anzi...ad essere onesto è anche più facile da impennare perchè è meno carico come peso sull'anteriore.
QUINDI,,,PER TTE USATE 14/50 ! E' come avere una moto diversa  :sigaro:

Ah...dimenticavo,sul mio TTR ho avuto il 14/48 ma poi sono tornato al 15/48, il pignone da 15 ha più allungo ed è più godibile, anzi..ho intenzione di mettere la corona da 47,di sicuro la moto impenna lo stesso e forse meglio in 2nda-

Sul TTE invece consiglio il 14/50

aleTTio

Ci va il 14/50 sul TTE con la catena originale (credo 110 maglie)?
TT600 ES - 1995

benci

Citazione di: aleTTio il 27 Febbraio 2008, 14:31:45
Ci va il 14/50 sul TTE con la catena originale (credo 110 maglie)?

ho paura che vada cambiata io monto un 14/47 e la chiocciola per tendere la catena è tr ail 4 e il 5...

ernest

Citazione di: Paulo il 17 Dicembre 2004, 02:00:23
Ho letto le discussioni sul pignone da 14 in questo forum e l'ho messo subito.
Anche se sono un amante della strada ora mi diverto il doppio....... anche se proprio ancora non credo a quelli che dicono che la moto impenna di gas

A' RAGA' l'XT 600 NON IMPENNA DI GAS!!!!!!! HA SOLO 29 KILOWATTT E' IMPOSSIBILE !!!!!!!

al massimo se gli metti una corona larga come un coprivater

capisco se mi dite che bisogna sfrizionare.... ma IO non sfriziono, non mi piace proprio

non c'ho mica l'APE !!!!!

29 kw? Ma che xt è la tua? La mia ne ha 33 di kw

Paulo

Citazione di: ernest il 24 Marzo 2008, 21:04:06
29 kw? Ma che xt è la tua? La mia ne ha 33 di kw

Ciao,

ammazza questo post è vecchissimo.... come avete fatto a riesumarlo?

Comunque, a parte che ora non ce l'ho più, ma la mia era un '96, credo una 4PT.

Anche con un pignone più piccolo non ha mai impennato di solo gas, moto troppo pesa,
anche se a volte ho impennato anche parecchio durante partenze a razzo, ma non sono mai stato bravo a mantenere la posizione su una ruota sola...

???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

erpantera

Citazione di: Paulo il 25 Marzo 2008, 12:04:27
Ciao,

ammazza questo post è vecchissimo.... come avete fatto a riesumarlo?

Comunque, a parte che ora non ce l'ho più, ma la mia era un '96, credo una 4PT.

Anche con un pignone più piccolo non ha mai impennato di solo gas, moto troppo pesa,
anche se a volte ho impennato anche parecchio durante partenze a razzo, ma non sono mai stato bravo a mantenere la posizione su una ruota sola...

???

Ma che vuol dire che una moto si alza o non si alza di gas?
Per me questa è una frase che non ha molto senso. Sopra non c'è mica un manichino fermo immobile di peso standard in una posizione standard........
C'è uno di noi, che può essere 55kg o 120kg, che tiene le braccia flesse poco, parecchio oppure dritte, che si siede quasi sul serbatoio o quasi sul portapacchi....

La moto VA IMPENNATA, con adeguati spostamenti di peso effettuati con tempismo e precisione, coordinati con un adeguato uso di gas e frizione (chi dice che ad usare la frizione per impennare la si rovina dice una caxxata).

Provate a dare una moto che "non si alza" o "troppo pesa" o "troppo caricata davanti" o "poco potente" non a Chris Pfeiffer, ma ad uno normale che però sa impennare: non vi sembrerà più la vostra, in mano sua........

Sayid

sono solo teorie ed esperienze di ognuno di noi. Io ripeto, ho il TTE con 14/49 e si alza solo di prima, non riesci a mettere la 2°. Quando non c'è prendo la moto di mio cognato (TT 59X) e quella in seconda inizio ad alzarla...piano piano cambiero pure le marce.
Premesso quanto sopra devo dire che la mia è molto piu elastica e ti godi le passeggiate ecologiche e non, la sua è piu maggevole nel fuoristrada.
Credo che la moto perfetta non esiste o comunque non ci diventeranno mai le nostre.
Quello che non rieco a capire è l differenza di peso. Cosa è che oltre la batteria e il motorino d'avviamento rende la mia moto assai piu pesante del 59X?
Alessandro

and88

 :dubbio: il mio TTE con pignone 14 e scarico mivv, il resto tutto originale di seconda alza  :dubbio: di prima cappotto se apro velocemente...
di prima pinnava anke col pignone 15, basta il solito kiudi-apri...
e dirò d +, in 2 al cambio marcia si alza x il si e x il no x via del peso caricato dietro... ke siano moto abb piantate avanti è vero(come diceva sopra ivan) infatti anke in situazioni di pendenza nn è difficile controllare la moto.. stesse pendenze, altre moto, cappottamenti vari...
23/10/2011...ciao sic...

martello

Citazione di: MangiaErba il 04 Agosto 2007, 18:37:59
Perchè la vespa 50 si alzava di brutto ? Bastava pensarlo e si impennava...
Le ruote piccole ?
perchè il peso del veicolo era tutto spostato all'indietro

Paulo

Citazione di: erpantera il 28 Marzo 2008, 19:10:43
Ma che vuol dire che una moto si alza o non si alza di gas?
Per me questa è una frase che non ha molto senso. Sopra non c'è mica un manichino fermo immobile di peso standard in una posizione standard........
C'è uno di noi, che può essere 55kg o 120kg, che tiene le braccia flesse poco, parecchio oppure dritte, che si siede quasi sul serbatoio o quasi sul portapacchi....

La moto VA IMPENNATA, con adeguati spostamenti di peso effettuati con tempismo e precisione, coordinati con un adeguato uso di gas e frizione (chi dice che ad usare la frizione per impennare la si rovina dice una caxxata).

Provate a dare una moto che "non si alza" o "troppo pesa" o "troppo caricata davanti" o "poco potente" non a Chris Pfeiffer, ma ad uno normale che però sa impennare: non vi sembrerà più la vostra, in mano sua........

Si ma vuoi mettere la satisfection di sentire l'avantreno che tira verso l'alto sospeso sulla strada mentre tu ruoti soltanto la manopola del gasse, così senza fare altro e solo perchè il motore è potente...  batt

Io l'ho provato ahime una volta sola con una vecchia Rx 125 truccatissima quando avevo 16 anni, poi ho solo usato moto "loffie" che dovevi sfrizionare per ottenere effetti scarsi e poco belli da attuare, soprattutto quando alla frizione ci tieni...
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

FOLCO

la differenza si sente eccome !
so anni ke mi faccio l'inverno col 14 (in città e x l'off) e uso il 15 x le vacanze (autostrade, molto tempo a 2... è una manna)
soprattutto in 2° e 3° la differenza è netta nel salire di giri !
xo' nn t'aspettare l'effetto del nos... è solo un dente in meno ...

come dice Luca il 2KF s'alza tranquillo col 14 di seconda, di 3 con la frizione (ma nn mi garba).
Ho visto mattia alzare la mia moto e tenerla in pinna perpetua con tutte le marce...

Col 14 effettivamente mi risulta strano ke nn riusciate ad impennà, fagus con il tte originale a rapporti e solo con la PD tappata l'alzava tranquillamente la moto (forse usando la friz) ma cmq veniva su liscia liscia.

ovvio ke la pinna in 1° neanke la considero, qll è scontata sta a voi se nn ci riuscite (nn vi dico qnt volte a semaforo mi metto la moto x cappello qnd distrattamente parto a razzo). ma di 2 e 3 basta solo prenderci la mano, questione di abitudine insomma.