News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

METTO UN DENTE IN MENO AL PIGNONCINO E NON SENTO LA DIFFERENZA!

Aperto da JIMMYTTE, 15 Dicembre 2004, 20:36:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

Citazione di: steve78 il 21 Dicembre 2004, 11:40:24
Come L'xt non si alza in prima di gas?  :-\
il mio TTr si alza da sola con un colpo di gas in seconda, e in terza mettendoci molta forza si alza a candela.... sempre di gas (odio usare la frizione), ho solo lo scarico, dynojet e corona con solo 2 denti in più.

Mi viene ancora da dire ROTFL....
In piedi sulle pedane la si tira su comunque, ma seduto in posizione centrale si alza appena in 1a (ttr). Il 59x veniva su quasi da solo anche in 2a, ma è tutt'altro motore e tutt'altra erogazione. Io, col dyno, paris dakar non replica, filtro e coperchio forato, collettori ottimizzati, pignone z14 e carburazione a punto, la impenno in seconda solo se tiro su un tot, in 3a solo con il terreno che 'aiuta'.....e ti garantisco che il mio ttr va notevolmente di + di quelli originali. Fare poi 1 km a candela non è un problema, ma non mi dire che si impenna da solo. Tra le 10-12 moto che ho avuto il ttr è quella col davanti + 'a terra', il 59x quella che non si teneva a terra (rapporti molto diversi, sopratutto la 2a e la 3a).
Bye!
FE450 - XT660Z

steve78

Citazione di: ivan64 il 21 Dicembre 2004, 13:14:17


Mi viene ancora da dire ROTFL....
In piedi sulle pedane la si tira su comunque, ma seduto in posizione centrale si alza appena in 1a (ttr). Il 59x veniva su quasi da solo anche in 2a, ma è tutt'altro motore e tutt'altra erogazione. Io, col dyno, paris dakar non replica, filtro e coperchio forato, collettori ottimizzati, pignone z14 e carburazione a punto, la impenno in seconda solo se tiro su un tot, in 3a solo con il terreno che 'aiuta'.....e ti garantisco che il mio ttr va notevolmente di + di quelli originali. Fare poi 1 km a candela non è un problema, ma non mi dire che si impenna da solo. Tra le 10-12 moto che ho avuto il ttr è quella col davanti + 'a terra', il 59x quella che non si teneva a terra (rapporti molto diversi, sopratutto la 2a e la 3a).
Bye!


non so cosa dirti, ti assicuro che il mio TTr si alza in seconda con un colpo di gas(al momento giusto), senza aiutarla con le braccia.
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

San Juha

Citazione di: ivan64 il 21 Dicembre 2004, 13:14:17


Mi viene ancora da dire ROTFL....
In piedi sulle pedane la si tira su comunque, ma seduto in posizione centrale si alza appena in 1a (ttr). Il 59x veniva su quasi da solo anche in 2a, ma è tutt'altro motore e tutt'altra erogazione. Io, col dyno, paris dakar non replica, filtro e coperchio forato, collettori ottimizzati, pignone z14 e carburazione a punto, la impenno in seconda solo se tiro su un tot, in 3a solo con il terreno che 'aiuta'.....e ti garantisco che il mio ttr va notevolmente di + di quelli originali. Fare poi 1 km a candela non è un problema, ma non mi dire che si impenna da solo. Tra le 10-12 moto che ho avuto il ttr è quella col davanti + 'a terra', il 59x quella che non si teneva a terra (rapporti molto diversi, sopratutto la 2a e la 3a).
Bye!


Anche io col TTR ( pignone Z14 scarico Xracing e carb a puntino ) in 1a vien su di gas, in 2a di braccia e un filo di frizione e in terza di frizione ( non poca )e un po' in salita. Ovviamente seduto sul fanalino dietro. Quando era scarburata e con lo scaldabagno originale era una disperazione alzarla.

Dakariano

  :mitr:  :mitr:  :mitr:  :mitr: 

:riez: Certo, la mia ha qualche cavallo in più della vostra...

:riez: dovete ammettere però che è indubbiamente più pesante (si parla di 180kg circa).... :bttr:

:riez: le mie modifiche riguardano pignone da 15 a 14 denti e corona da 45 a 47.... :bttr:

:riez: magari gli ho dato una aggiustatina al filtro di aspirazione.... :bttr:

:riez: poi 1 buchino su quel pezzo di ghisa della marma che aiuta 1 pochino a far scorrere i gas...

:riez: se la dico tutta, un po di "OCTANE BOOSTER" ce lo metto sempre... :bttr:

:riez: ad essere pignolo anche la carburazione non presenta il minimo difetto... :bttr:

:riez:  :riez:  :riez: premesso questo che a confronto delle vostre immense e specifiche modifiche non sono niente, non venite a dirmi assolutamente che non alzate di gass le vostre bestioline.......

Per favore, non ditemi che non ce la fateeeee.....la mia la alzo anche da ferma......... :cool:  :cool:  :cool:  :cool:  :cool:  :cool:

"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

Gius3pp3

Citazione di: JIMMYTTE il 18 Dicembre 2004, 11:12:38
tengo a precisare che la differenza fra il 15 ed il 14 si sente ma non è cosi' evidente. ...c'è ed io mi sono forse aspettato qualcosa di molto piu'!  :riez: :riez:[/quote
Cambiando solo il pignone non avrai mai un'altra moto,per averla devi andare in una concessionaria e comprarne una...  :riez:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

595

Ho rimesso il 14, dopo essere rimasto qualche annetto con il 15.
Secondo me cambia. La potenza non può che restare la stessa, ma la rapportatura è + adatta.
La moto (io ho il tte) non va di +,  va MEGLIO.


Impennare? IO sono una schiappa, ma in prima si alza di sicuro anche con il 15 denti. Senza frizione, naturalmente.
Poi esistono i lucariel, che te la alzerebbero anche con un pignone da 17 (stando a quello che dicono di lui......)

Paulo

Io non ho mai provato ad impennare sfrizionando, ma vi assicuro che, pur essendo sempre con il gas a manetta, modifica di non so che tipo al carburatore (del precedente proprietario)  e col pignone da 14 a me non mi impenna neanche in prima..... fate vobis.
e vi giuro che se continuo cosi' prima o poi la FONDO, di piu' la poverella non mi puo' dare...
(xt 600 '96)           batt
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

giorgiojr

Io ho compiuto il cambio 14/15 dopo le Dune Bastarde (L'avessi fatto prima!), devo dire che il cambiamento lo apprezzi
soprattutto in salita in seconda e in terza e in off conl'XT  lo ritengo necessario, tieni conto che vuol dire una diminuzione del rapporto del 7%
quindi in allungo la velocità cala ad esempio da 100 a 93 km/h.
In conclusione dipende da dove vai, e che strade pratichi.
E poi con quello che spendi ... che vuoi?

Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

mau

Citazione di: Paulo il 21 Dicembre 2004, 19:42:59
Io non ho mai provato ad impennare sfrizionando, ma vi assicuro che, pur essendo sempre con il gas a manetta, modifica di non so che tipo al carburatore (del precedente proprietario)  e col pignone da 14 a me non mi impenna neanche in prima..... fate vobis.
e vi giuro che se continuo cosi' prima o poi la FONDO, di piu' la poverella non mi puo' dare...
(xt 600 '96)           batt

Quoto in pieno... ero convinto che la mia (XT600E 4PT del 2000 con pignone da 15) fosse particolarmente moscia, ma dopo aver letto questo thread comincio anzi a pensare che sia brillante... ogni tanto, non so come... la ruota anteriore mi s'è alzata addirittura di un paio di centimetri! Grandioso! Incredibile! La sera ho invitato tutti gli amici a bere da me...

Altro che ROTFL, io direi piuttosto ROTFC!!! :'( :'( :'(
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

TicTac

Che vi devo dire...la mia 4pt con il pignone da 14 non vuole saperne di alzarsi.  Ammetto di essere un'impedito ma la moto proprio non accenna neanche lontanamente...si estende la forcella e foorse si alza la ruota di mezzo centimetro. Ripeto, io non sono proprio capace ma secondo me è anche il modello un pò ostico. E pensare che in bici ero un fenomeno con le pinne :banana:

YureW

Una cosa occorre dirla, a proposito di 4PT: ai rapporti e al motore puoi farci quello che vuoi, ma quelle forcelle anteriori incredibilmente smorte restano sempre lì. Sono talmente frenate che magari tu tenti di impennare ora, rinunci, torni a casa, parcheggi, e stanotte, mentre dormi, la moto impenna da sola in parcheggio.
Qualche mese fa ho cambiato le molle delle forcelle con quelle che in origine erano di un KLX: quando dò gas, le forcelle scattano, e non ci vuole molto per alzare la moto. Poi non lo faccio, di solito, ma basta poco, e lo sento.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

mau

Citazione di: YureW il 22 Dicembre 2004, 10:57:36
Una cosa occorre dirla, a proposito di 4PT: ai rapporti e al motore puoi farci quello che vuoi, ma quelle forcelle anteriori incredibilmente smorte restano sempre lì. Sono talmente frenate che magari tu tenti di impennare ora, rinunci, torni a casa, parcheggi, e stanotte, mentre dormi, la moto impenna da sola in parcheggio.
Qualche mese fa ho cambiato le molle delle forcelle con quelle che in origine erano di un KLX: quando dò gas, le forcelle scattano, e non ci vuole molto per alzare la moto. Poi non lo faccio, di solito, ma basta poco, e lo sento.

Ahhh... ecco perché la trovavo sempre in un posto diverso da quello dove l'avevo lasciata... sta' a vedé che 'sta puzzona la notte se fa le pinne da sola... :vaff: te credo che la mattina è spompata!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

595

Boh....
La mia 4gv si mpenna benino, ora con il 14 ancora di +, anche se mi applico poco.

Mio cognato si diverte a pinnare con l'xte 4pt, con rapporti originali....

steve78

Citazione di: YureW il 22 Dicembre 2004, 10:57:36
Sono talmente frenate che magari tu tenti di impennare ora, rinunci, torni a casa, parcheggi, e stanotte, mentre dormi, la moto impenna da sola in parcheggio.

AHAHAHAHAHA

:gruppo:
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

Paulo

Vorrei rispolverare una domanda, visto che ormai l'argomento impennata interessa a molti..... :gnam:
MA.... si impennna meglio con ammortizzatori duri o morbidi (Posteriori) ? ?? ?? ?? ? ??
:1:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Lucariello

Impennare e` una questione di tecnica e non di mezzo.......

chi sa impennare impenna qualunque tipo di mezzo..... anche unA MAREA Station Vagon.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

steve78

Citazione di: Lucariel il 22 Dicembre 2004, 17:46:46
chi sa impennare impenna qualunque tipo di mezzo..... anche unA MAREA Station Vagon.......

:riez: :riez: :riez:

Cmq, anch'io sono interessato a sapere se la moto si alza meglio con le sospensioni dure o morbide.... qualcuno ha provato? c'è differenza?
non fatemi fare sbattimenti...  ;D ???
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

Paulo

hei !!!!!
oggi pomeriggio, mentre andavo in giro con la moto a fare dei regali ho fatto una partenza razzo al semaforo e.....
ho fatto due o tre metri in una ruota.... senza volerlo, solo per il modo in cui ho lasciato la frizione.
Non che me la sia ribaltata sul capo, ma posso cominciare a sperare...
Comunque è merito SOLO del pignone 14 :cool:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

595

Citazione di: steve78 il 22 Dicembre 2004, 17:51:39


:riez: :riez: :riez:

Cmq, anch'io sono interessato a sapere se la moto si alza meglio con le sospensioni dure o morbide.... qualcuno ha provato? c'è differenza?
non fatemi fare sbattimenti...  ;D ???


direi sul duro

luke76r

Citazione di: steve78 il 22 Dicembre 2004, 17:51:39


:riez: :riez: :riez:

Cmq, anch'io sono interessato a sapere se la moto si alza meglio con le sospensioni dure o morbide.... qualcuno ha provato? c'è differenza?
non fatemi fare sbattimenti... ;D ???

io ho le sospensioni regolate sullo standard del manuale e la TITTINA non fa mica molti capricci per impennare!
...............non credo che le sospensioni influiscano piu'di tanto e concordo in pieno con

Citazione di: Lucariel il 22 Dicembre 2004, 17:46:46
Impennare e` una questione di tecnica e non di mezzo.......

chi sa impennare impenna qualunque tipo di mezzo..... anche unA MAREA Station Vagon.......

??? :adel: ??? :adel:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

MangiaErba

Io ho notato che le cose cambiano molto in base a 'dove' si è seduti.
Se sono contro al serbatoio il massimo che riesco a fare è di alzare di poco in prima di potenza (io sfrizionare MAI) ma se appena appena mi sposto indietro le pinne in prima vengono e c'è anche da starci all'occhio ...
Questo con un XT 600 dell'86 rapporti originali.
Ho anche notato che togliendo il fondello dello scarico e con la posteriore un po' sgonfia si tira su che è una soddisfazione ...
Adesso devo imparare a farle in seconda  :riez: :riez: :riez: o almeno a non buttarla giù subito quando riesco a tirarla su :picchi: :picchi: :picchi:

hunff

w l' impennata!! io con la mia vecchia Xt mi trovo bene(meglio con una ruota!)... anche se mi ricordo che una moto che ho avuto era fatta apposta per la penna... la Gilera RC600 del 90.. non avevo piu' limiti!! potevo farlo come e quando volevo!! e se devo dirla tutta anche la mia ex Husqvarna wr250 del 91 non era male.... auguri a tutti!!

Larenz

ciao raga!!!!

vi dico la mia, naturalmente!!!

la mia 2kf, con i rapporti originali si alzava di prima( e lo sconsiglio vivamente), ed anche di seconda con aiuto di braccia.

adesso monta rapporti 15/50, e devo dire che la cosa è molto migliorata!

Escludendo sempre la prima, la moto si alza sia di seconda che di terza. Naturalmente ci vuole il classico colpo di braccia, ma non è affatto difficoltoso alzarla.

A parer mio, se gli XT costruiti sino al 90 non si impennano, è perchè hanno sotto una marmitta originale!!!

Per quanto riguarda l'xte di qualunque anno, il problema principale sono le sospensioni!
A tutti i possessori del modello suddetto, invito VIVAMENTE a modificare la forcella così come indicato sul form, in pratica utilizzando l'idraulica e gli steli di una 2kf, o 43f, o ecc.
Se poi ci montate anche un mono di una 2kf, vi ritroverete un'altra moto.
Dopodicchè, si può pensare a modificare i rapporti!!

Lucariello

#58
senza voler dissentire da quanto consigli.......laernz.......inquanto cose vere........

i motivi principali per cui le xt dopo il 90 sembrano piu fiacche e restie all'impennata..... e sottolinei sembrano.......
sono:
i carburatori differenti....
la trasmissione primaria differente.
la trasmissione secondaria differente (compreso il cerchio da 17)

per quanto diguardo la 2kf.......
essa viene su senza problemi in seconda solo spalancando il gas..... tutta originale compreso lo scarico..... in terza usando usando la frizione......
se poi si vogliono usare anche le braccia tirando un po si puo farla venir su anchge con la quarta......... sempre tutta originale......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Larenz

Citazione di: Lucariel il 12 Gennaio 2005, 13:16:20
senza voler dissentire da quanto consigli.......laernz.......inquanto cose vere........

i motivi principali per cui le xt dopo il 90 sembrano piu fiacche e restie all'impennata..... e sottolinei sembrano.......
sono:
i carburatori differenti....
la trasmissione primaria differente.
la trasmissione secondaria differente (compreso il cerchio da 17)

per quanto diguardo la 2kf.......
essa viene su senza problemi in seconda solo spalancando il gas..... tutta originale compreso lo scarico..... in terza usando usando la frizione......
se poi si vogliono usare anche le braccia tirando un po si puo farla venir su anchge con la quarta......... sempre tutta originale......

..magari tu sei un pò più "professionista" degli altri (compreso me) del monoruota, e ci riesci fino in quarta con la moto tutta originale...., :YUK: :YUK: :YUK:
ma se uno diciamo "inesperto" vuole imparare, magari è meglio che rende la moto un pò + aggressiva, altrimenti si rischia di cambiare la frizione ogni mese... :shock: :shock:

Larenz

....sai, ne ho tanti di amici smanettoni del monoruota, e a quanto si dice in giro lo saresti anche tu.... :riez: :riez:

ma per quanto mi riguarda, con la moto originale proprio non ci riuscivo senza usare la frizione...... :picchi:,
..e se magari facevo fare un giro a qualche mio amico, vedevo che se ne andavano anche di terza a una ruota.... :incx: :incx:
...mi sentivo un pò impedito!! :P :P

SoloGialloFLuo

Cmq ragazzi :è vero, c'è una tecnica per impennare che non tutti padroneggiano! Un mio amico impennava come un pazzo su un xt anche in terza, gli chiesi di farmi fare un giro perchè non credevo fosse così performante senza una elaborazione: non sono riuscito ad alzarlo neanche in prima!!!!!!!! A questo punto l'ho accusato di usare la frizione ed ho voluto farmi un giro con lui: non usava alcuna frizione e la moto veniva su!!!!!!!!!
E premetto che la mia tt in salita o su qualche dislivello la impenno anche di quarta!

Per cui in questo forum avanzo una richiesta : spiegateci la tecnica giusta per impennare!!!!!!!!!!!!!


JIMMYTTE

Citazione di: SoloGialloFLuo il 20 Gennaio 2005, 16:51:01
Cmq ragazzi :è vero, c'è una tecnica per impennare che non tutti padroneggiano! Un mio amico impennava come un pazzo su un xt anche in terza, gli chiesi di farmi fare un giro perchè non credevo fosse così performante senza una elaborazione: non sono riuscito ad alzarlo neanche in prima!!!!!!!! A questo punto l'ho accusato di usare la frizione ed ho voluto farmi un giro con lui: non usava alcuna frizione e la moto veniva su!!!!!!!!!
E premetto che la mia tt in salita o su qualche dislivello la impenno anche di quarta!

Per cui in questo forum avanzo una richiesta : spiegateci la tecnica giusta per impennare!!!!!!!!!!!!!



Senza alcun dubbio è anche una questione di tecnica!  :bttr:
ciao  :bttr: :bttr:

tucciotucci

Citazione di: Lucariel il 12 Gennaio 2005, 13:16:20
senza voler dissentire da quanto consigli.......laernz.......inquanto cose vere........



Lucariel =Bibbia

otteper

Ritornando all'argomento iniziale....
Io sono passato dal 14 (perecedente proprietario) al 15 che gentilmente mi ha dato insieme alla moto...
scarico aperto il giusto, carburazione fatta e bene filtro che respira .. ok...
be vi devo dire che con il pignone da 15 mi trovo decisamente meglio (mi spiace deludere  qualcuno ma)..
premetto la moto la uso molto in strada... le penne vengono bene (da dio) comunque (anche se non sono un patito  ,ci ho già rimesso un ginicchio con la vespa da ragazzo).. inoltre riesco, a non avere il cambio in funzione perennemente...
con il 14 nelle strade a tornanti vai via come un razzo ok ma a metà, tra una curva e l'altra o fai urlare il motore come un disperato o gli butti dentro la marcia dopo e poi....   giù di nuovo e stacca... una palla!!
la preferisco così !! erogazione a colpi da buona monocilindrica e un pò di allungo che non fà mai male...

POI... O.. il mondo è bello perchè è vario o avariato....

(PS.. probabilmente cambiando la corona e il pignone si potrebbe trovare un compromesso migliore ma... non ne sento il bisogno)

SALUTI  TTE/00

Rakim

Citazione di: Dakariano il 21 Dicembre 2004, 14:45:22
  :mitr:  :mitr:  :mitr:  :mitr: 

:riez: Certo, la mia ha qualche cavallo in più della vostra...

:riez: dovete ammettere però che è indubbiamente più pesante (si parla di 180kg circa).... :bttr:

:riez: le mie modifiche riguardano pignone da 15 a 14 denti e corona da 45 a 47.... :bttr:

:riez: magari gli ho dato una aggiustatina al filtro di aspirazione.... :bttr:

:riez: poi 1 buchino su quel pezzo di ghisa della marma che aiuta 1 pochino a far scorrere i gas...

:riez: se la dico tutta, un po di "OCTANE BOOSTER" ce lo metto sempre... :bttr:

:riez: ad essere pignolo anche la carburazione non presenta il minimo difetto... :bttr:

:riez:  :riez:  :riez: premesso questo che a confronto delle vostre immense e specifiche modifiche non sono niente, non venite a dirmi assolutamente che non alzate di gass le vostre bestioline.......

Per favore, non ditemi che non ce la fateeeee.....la mia la alzo anche da ferma......... :cool:  :cool:  :cool:  :cool:  :cool:  :cool:





SEI FANTASTICO TI ELEGGO A MITO!
Quella moto era il mio ssogno parallelo al 59x !!!!!!!

E quate dakar ho visto con lei partecipe, per no nparlare delle gloriose chesterfield!

Sighhh!

Poi me lo presti ke alzo pure la mia TTE , grazie .
Complimentoni bellissima la tua moto


www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rakim

Citazione di: Lucariel il 22 Dicembre 2004, 17:46:46
Impennare e` una questione di tecnica e non di mezzo.......

chi sa impennare impenna qualunque tipo di mezzo..... anche unA MAREA Station Vagon.......
Il amaestro si e' espresso!
Io ho visto ipennare honda four  e moto stradali tipo fzx, tmax, ecc.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

gig69

Se hai il tte non basta cambiare il pignone, oltre al pignone da 14 monta una corona da 50, noterai subito la differenza!!! :fing:
Il tte ha una rapportatura interna + lunga ad esempio del ttr, sul mio ttr ho solo montato una corona da 48 e lasciato il pignone da 15 per avere una moto molto reattiva!
ciao

Piranha

perche leggo sempre che non c'e paragone tra un 59x e un ttr/ttre degli ultimi anni... che Il 59x si alza di gas mentre quelle recenti sono dei cancelli... che non ci sono piu le tt di una volta... boh forse sono ignorante io ma leggendo i dati delle varie tt-xt-xte-ttr-ttre-tte non la vedo tutta questa differenza di motore, 1.5 cv in più non credo che trasformino una moto da cancello a dragster, e nemmeno quei 15 kg in meno. Le differenze non stanno nella cicilistica e nei rapporti? boh a me sembra cosi... rapporti interni piu corti e peso distribuito diversamente. I vecchi tt impennano di gas.. e ci credo.. impennano da ferme basta pesare piu di 80 kg e come ti siedi ti appoggia il sedere per terra... cosi almeno sono quelle che ho provato io. Poi sicuramente è una questione di gusti, c'e chi preferisce avere un anteriore ben piazzato per terra perche ama l'asfalto e chi invece il contrario, ma perche sputare sui nuovi modelli???

mau

La rapportatura totale, almeno nel caso dell'XT, non è cambiata di molto da 20 anni a questa parte (ho provato a calcolare ed il risultato è molto simile), comunque mi sembra che nei modelli fino ai primi anni '90 la Yamaha mettesse il meglio delle proprie capacità, manteneva i pesi contenuti, applicava tarature più certosine alla carburazione, montava pezzi di materiali più adatti (p.es. i cerchi e forcellone in lega d'alluminio e gli ammortizzatori aria/olio). I modelli successivi hanno un'impostazione complessivamente più orientata al risparmio che al miglioramento tecnologico, forse perché il boom delle endurone monocilindriche a 4 tempi era finito (e poi sui TT ha messo bocca anche Belgarda... :miii:) ed iniziava il triste periodo degli spooter...

Ovviamente ci sono anche cose che sono migliorate (p.es. freni, vernici e trattamenti anticorrosione, fari), ma la sensazione che si aveva con i vecchi modelli era quella di sedere su qualcosa di progettato e realizzato meglio.
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma