News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

mi date un parere?

Aperto da fante, 09 Ottobre 2011, 18:01:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

canamo

il mio dubbio e che magari (anche se non ho mai sentito di un caso simile) il tendicatena fosse bloccato non facendo piu il suo lavoro

ghostrider (vinter)

La mia ha più o meno lo stesso chilometraggio e mi restano 6 scatti! Domanda stupida: Che spessimetro hai usato? 0,05, 0,10 ecc ecc? Seguo il post in  questi giorni..  :gnam:


Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

fante

ciao ghostrider, allora ho usato un vecchio spessimetro che avevo gia' con gli spessori ad intervalli di 0.5. i valori usati, li ho trovati qui sul forum, ma mentre per l'aspirazione non ho trovato difficolta', lo scarico e' stato piu problematico. infatti l'ho lasciato troppo lasco e continuava a far rumore. puntroppo non sono riuscito ad esssere piu preciso con lo spessore da 0.15, con uno piu preciso sicuramante e' piu semplice, perche' lo spazio li e' proprio stretto e si capisce poco (se come me non si ha esperienza  ;D) :ciao:

ghostrider (vinter)

Citazione di: fante il 16 Ottobre 2011, 08:53:16
ciao ghostrider, allora ho usato un vecchio spessimetro che avevo gia' con gli spessori ad intervalli di 0.5. i valori usati, li ho trovati qui sul forum, ma mentre per l'aspirazione non ho trovato difficolta', lo scarico e' stato piu problematico. infatti l'ho lasciato troppo lasco e continuava a far rumore. puntroppo non sono riuscito ad esssere piu preciso con lo spessore da 0.15, con uno piu preciso sicuramante e' piu semplice, perche' lo spazio li e' proprio stretto e si capisce poco (se come me non si ha esperienza  ;D) :ciao:

Siccome dovrei controllare anche io il gioco credo che lo spessimetro con intervalli di 0,05 sia un pò troppo generico ancora di più per il valore di scarico..almeno è ciò che credo, nella mia ignoranza, che ci vorrebbe uno spessimetro più preciso.  -ninzo'-

Comunque facci sapere come va a finire perché anche il mio fa qualche rumorino  ::)
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

fante

salve a tutti! oggi ho ripreso finalmente la moto dal meccanico, un disastro.. il meccanico mi ha spiegato che il rumore non e' dovuto al cilindro, ma alle sedi cuscinetti dell'albero motore, e anche li per riparare mi servirebbero un monte di soldi. quindi per adesso l'ho ripresa e adesso non so se aspettare e ripararla piu in la' tenendola ferma, cercando magari dei pezzi usati, anche se non so di preciso cosa dovrei cambiare, o usarla finche va' come consigliato dal mecca.. c'e' qualche guru del forum che sta vicino a firenze che mi puo' aiutare? Grazie a tutti  :ciao:

ghostrider (vinter)

Citazione di: fante il 25 Ottobre 2011, 19:28:59
salve a tutti! oggi ho ripreso finalmente la moto dal meccanico, un disastro.. il meccanico mi ha spiegato che il rumore non e' dovuto al cilindro, ma alle sedi cuscinetti dell'albero motore

:miii:

Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Sicorax

se sono i cuscinetti c'è poco da fare...cambiare i cuscinetti e altolà all'usato!  :sigaro:

clicco61

prima di fasciarti la testa controlla se per caso si sono svitate questi dadi. sono quelli cerchiati di rosso. tantissime volte si svitano, specialmente quello del controalbero.





per le valvole qua' ci sono tutti i dati

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

fante

Salve a tutti, stamani, roso dal dubbio (ho fatto tardi a lavoro  :riez:), ho smomtato il coprivolano e ho misurato a motore freddo questo benedetto gioco dell'albero per capire quanto il cuscinetto fosse andato..sorpresa con una bella chiave da 19 a tubo non si muove nulla! l'albero e' bello fermo. provo a riaccendere e sempre quel benedetto rumore  tipo clank clank sopratutto dopo che si e' scaldata un po'. non e' che magari si e' bloccato davvero il tendicatena della distribuzione (che segna nove scatti a 65000km) ed e' la distribuzione da cambiare? a qualcuno e' mai capitato?   :dubbio:

sergioxt600sicilia

#44
Citazione di: fante il 28 Ottobre 2011, 09:47:01
Salve a tutti, stamani, roso dal dubbio (ho fatto tardi a lavoro  :riez:), ho smomtato il coprivolano e ho misurato a motore freddo questo benedetto gioco dell'albero per capire quanto il cuscinetto fosse andato..sorpresa con una bella chiave da 19 a tubo non si muove nulla! l'albero e' bello fermo. provo a riaccendere e sempre quel benedetto rumore  tipo clank clank sopratutto dopo che si e' scaldata un po'. non e' che magari si e' bloccato davvero il tendicatena della distribuzione (che segna nove scatti a 65000km) ed e' la distribuzione da cambiare? a qualcuno e' mai capitato?   :dubbio:


ciao fante  :ciao:, per sciogliere il dubbio (cmq secondo me il problema non è quello), basta che smonti il tendicatena e vedi se lavora bene...no? Non è che nel montarlo magari ti sei distratto ed hai stretto prima la vite centrale (quella che spinge la molla) e poi hai stretto le brugole? Il problema non è comparso dopo aver controllato il tendicatena vero? Cmq il dubbio del tendicatena toglitelo, ci vuole un attimo. Motore freddo, vite centrale con molla, brugole. Nel rimontaggio: brugole e poi vite centrale con molla. Smontandolo vedi se scorre tutto bene.

Secondo me Clicco61 ti ha dato una buona indicazione, perchè non ti togli il dubbio del dado del contralbero e ne approfitti per dare un'occhiata dal lato frizione?

fante

Ciao Sergio, si di sicuro rismontero' il tendicatena e controllero', sinceramnte non so dirti se da quando ho smontato il tendicatena fa piu rumore, forse si e se l'ho rimontato male sono prprio un'idiota  "sbemm". anche se il meccanico mi ha detto che aveva controllato pure lui. Per quanto riguarda il lato frizione, ringrazio clicco 61 per il consiglio, ma in teoria e' quello che ha controllato il meccanico quando gli ho portato la moto, mi ha guardato il lato frizione e ha detto che  li era a posto. Poi ad aprire i carter da solo mi fido poco, e ancora non ho la dinamometrica (prima o poi prendero' anche quella) ne la competenza e i lavori che faccio personalmente sono pochi..  ???

sergioxt600sicilia

Citazione di: fante il 28 Ottobre 2011, 10:10:41
Poi ad aprire i carter da solo mi fido poco, e ancora non ho la dinamometrica (prima o poi prendero' anche quella) ne la competenza e i lavori che faccio personalmente sono pochi..  ???

In generale: non temere di andare un pò oltre rispetto ai lavoretti di normale manutenzione, aprire i carter per dare un'occhiata al dado del contralbero o al resto non è che richieda chissà quale competenza, e senza la dinamometrica io l'ho fatto e lo rifarei lo stesso...stando accorti e facendo tutto con calma, specialmente se rimetti la guarnizione nuova, e non esagerando nello stringere le viti del carter...non ci sono problemi  :nonsi:
Se metti la moto a terra non esce neppure olio.
Cmq vediamo i prossimi aggiornamenti...sperando bene.

fante

Grazie sergio, stasera provero' e vi faro' sapere  ???

canamo

Citazione di: fante il 28 Ottobre 2011, 10:10:41
Ciao Sergio, si di sicuro rismontero' il tendicatena e controllero', sinceramnte non so dirti se da quando ho smontato il tendicatena fa piu rumore, forse si e se l'ho rimontato male sono prprio un'idiota  "sbemm". anche se il meccanico mi ha detto che aveva controllato pure lui. Per quanto riguarda il lato frizione, ringrazio clicco 61 per il consiglio, ma in teoria e' quello che ha controllato il meccanico quando gli ho portato la moto, mi ha guardato il lato frizione e ha detto che  li era a posto. Poi ad aprire i carter da solo mi fido poco, e ancora non ho la dinamometrica (prima o poi prendero' anche quella) ne la competenza e i lavori che faccio personalmente sono pochi..  ???

.....se e per questo il meccanico ti ha anche detto che erano i cuscinetti di banco :ok:
per scrupolo  partirei dal tendicatena(che richiede meno tempo/impegno) e se tutto ok controllerei i dadi del albero motore/contralbero lato frizione ???

ghostrider (vinter)

Se hai un garage dove poter lavorare tranquillamente è ancora meglio!!  :ok:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

giacomof

#50
Andrea mi ha detto nicco che stai risolvendo con un altro meccanico.. Se al  ti hanno fatto il lavoro a caXXo tornaci e fatti rendere i soldi. Perche' con chi non ha l' r1 e gli da carta bianca fanno parecchio gli stronxxi, tra l'altro profetizzando danni imminenti e moto da rottamare.
Se non ti vogliono rendere i soldi digli che farai un richiamo  e vedrai gli passa la voglia di fare i furbini.



fante

Ciao Giacomo, guarda tra due giorni vado a prendere la moto, ho fatto cambiare molte cose, tra cui distribuzione, fasce al pistone, guarnizioni varie e i condotti tra carburatore e testa. Il meccanico nuovo appena ha sentito la moto accesa mi ha detto che c'era qualcosa che non andava tra le valvole. Fatto sta che ha dovuto aprire la testata e ha trovato una valvola di scarico rotta, a quel punto a motore aperto gli ho detto di controllare tutto. Possibile che a regolare le valvole l'altro meccanico non abbia visto che era rotta?!!! e poi mi viene a dire che sono i cuscinetti di banco che fanno rumore. Appena riprendo la moto mi faccio sentire sicuro, anche perche' 60 euro di lavoro io li ho pagati, mabbaffan..

ghostrider (vinter)

Citazione di: fante il 09 Novembre 2011, 21:56:53
Ciao Giacomo, guarda tra due giorni vado a prendere la moto, ho fatto cambiare molte cose, tra cui distribuzione, fasce al pistone, guarnizioni varie e i condotti tra carburatore e testa. Il meccanico nuovo appena ha sentito la moto accesa mi ha detto che c'era qualcosa che non andava tra le valvole. Fatto sta che ha dovuto aprire la testata e ha trovato una valvola di scarico rotta, a quel punto a motore aperto gli ho detto di controllare tutto. Possibile che a regolare le valvole l'altro meccanico non abbia visto che era rotta?!!! e poi mi viene a dire che sono i cuscinetti di banco che fanno rumore. Appena riprendo la moto mi faccio sentire sicuro, anche perche' 60 euro di lavoro io li ho pagati, mabbaffan..

la valvola rotta?? :miii:

e non ha sentito nulla...siamo sicuri che sia un meccanico?? :acci:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

sergioxt600sicilia

 :o

cmq almeno avrai la moto del tutto ok, distribuzione nuova e tutto il resto...dopo questi lavori sei apposto...


ma non è che ha fatto danno il meccanico che doveva regolare le valvole ed è colpa sua??

giacomof

Ma te hai ripreso la moto dal punto moto e faceva piu' rumore di prima?

fante

No rumore uguale, ma la moto andava un po' meglio, secondo me l'hanno regolate le valvole, anche se non hanno visto la rottura (il che mi sembra strano), e poi per non indagare di piu sul rumore mi hanno sparato la rottura dei cuscinetti dell'albero, che invece  sono apposto come il serraggio dei controdadi dell'albero e del contralbero. probabilmente usando la moto, anche se poco (20 km) la valvola rotta ha perso la regolazione e il meccanico nuovo l'ha trovata lasca. Cmq tra due giorni quando vado a riprendere la moto mi faccio spiegare tutto per bene

giacomof

#56
 con gente come noi ( che ha moto scrause e non possiamo spendere tanto), tiran via e cercano di farti apparire le cose in modo mai chiaro.
Ti fanno la sparata e poi ti devi fidare e lasciargliela
Se hai trovato un buon meccanico tienitelo stretto e lasciali perdere. Son contento per te che la cosa non sia cosi' grave, cosi' a breve si puo' andare a fare un giro insieme.

sergioxt600sicilia

#57
e a meno breve mi venite a trovare in Sicilia spero... clap :bttr: :bttr: :bttr:

ghostrider (vinter)

Citazione di: giacomof il 09 Novembre 2011, 23:13:53
comunque hanno toppato. E purtroppo da quando non c'e' è piu' Piero, con gente come noi ( che ha moto scrause e non possiamo spendere tanto), tiran via e cercano di farti apparire le cose in modo mai chiaro.
Ti fanno la sparata e poi ti devi fidare e lasciargliela, cosi' che su ogni cazzatina che cambiano hanno un ricarico folle.
Se hai trovato un buon meccanico tienitelo stretto e lasciali perdere. Son contento per te che la cosa non sia cosi' grave, cosi' a breve si puo' andare a fare un giro insieme.



eh già...se non gli porti le rasing...come fanno loro.. ::)
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

canamo

ciao alla fine quando risolvi potresti inserire la foto della valvola incriminata?......sono curioso di vedere come si e danneggiata(non riesco proprio ad immaginarlo ):bye:

ghostrider (vinter)

Citazione di: fante il 09 Novembre 2011, 22:41:33
No rumore uguale, ma la moto andava un po' meglio, secondo me l'hanno regolate le valvole, anche se non hanno visto la rottura (il che mi sembra strano), e poi per non indagare di piu sul rumore mi hanno sparato la rottura dei cuscinetti dell'albero, che invece  sono apposto come il serraggio dei controdadi dell'albero e del contralbero. probabilmente usando la moto, anche se poco (20 km) la valvola rotta ha perso la regolazione e il meccanico nuovo l'ha trovata lasca. Cmq tra due giorni quando vado a riprendere la moto mi faccio spiegare tutto per bene


non per farmi gli affaracci tuoi...maaa quanto ti sta chiedendo il meccanico??  :dubbio:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

fante

ciao ghostrider, figurati, solo che ancora non lo so, dovevo sentirmi col mecca oggi pomeriggio per il preventivo, ma a causa di altri impegni mi son scordato di chiamare.  :acci: finito il lavoro mettero' tutti i prezzi tra ricambi e lavori, ho paura pero' che mi parta un bel po' di soldi, ma dato che la moto la uso molto, circa 12000-13000 km l'anno (esclusi viaggi extra), e visto che apriva la testa per cambiare la valvola (anche se non ho ben capito come si possa rompere una valvola ma mi faro' spiegare meglio quando vado in officina), gli ho detto di cambiare le parti usurate anche se non alla frutta (distribuzione, fasce e guarnizioni) in modo da poter star tranquillo per un bel po'.

ghostrider (vinter)

Citazione di: fante il 10 Novembre 2011, 21:01:29
ciao ghostrider, figurati, solo che ancora non lo so, dovevo sentirmi col mecca oggi pomeriggio per il preventivo, ma a causa di altri impegni mi son scordato di chiamare.  :acci: finito il lavoro mettero' tutti i prezzi tra ricambi e lavori, ho paura pero' che mi parta un bel po' di soldi, ma dato che la moto la uso molto, circa 12000-13000 km l'anno (esclusi viaggi extra), e visto che apriva la testa per cambiare la valvola (anche se non ho ben capito come si possa rompere una valvola ma mi faro' spiegare meglio quando vado in officina), gli ho detto di cambiare le parti usurate anche se non alla frutta (distribuzione, fasce e guarnizioni) in modo da poter star tranquillo per un bel po'.

;:bananasaluta:;

Se apri adesso ti durerà parecchi anni!  :ok:
Sì in effetti è una cosa insolita che si rompe la valvola..mai sentito  ::)

Tienici aggiornati!  :ok:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

fante

allora venerdi pomeriggio sono andato dal meccanico per il preventivo, che sapevo sarebbe stato salato..e infatti 760 euro! sono andato li e mi ha fatto vedere mezzo motore in una scatola, compresa la famosa valvola rotta, che in realta non e' rotta ma ha un buco sulla testa esattamente dove batte col bilanciere, mi chiedo come minchia l'hanno regolate ste valvole, cmq lavori da fare: sostituzione valvola scarico, cambio catena distribuzione, cambio fasce pistone, cambio delle guarnizioni, cambio dei condotti di aspirazione, che mi ha fatto vedere sono lacerati  (maledetti solo quelli costano 90 euro) :rishock: , tagliando generale della moto con cambio olio (bardahl xtc60 10-40) e mi sembra basta, come se fosse poco :). volevo comprare tutti i pezzi da wemoto, ma sperando che sia un lavoro da fare una volta sola e dato che cosi il meccanico mi da la garanzia sul lavoro ho deciso di mettere i ricambi originali anche se alla fine spendo quasi 150 euro in piu'. gli ho chiesto di assistere al lavoro quando mercoledi gli arriveranno i pezzi di ricambio e gentilmente mi ha detto che non c'erano problemi (vediamo cosi se imparo almeno qualcosa) e al massimo lunedi prossimo dovrebbe essere pronta la moto, sperando che a breve non succeda nientaltro che non ho piu nulla! :drog:

giacomof

#64
 "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Andre se vuoi risparmiare un po' prendi il set di guarnizioni athena online che costano molto meno e sono identiche!

Che sfaika..

Se non ti da la garanzia vai di originale...
E che per i prossimi 3 anni non si senta neanche la parola meccanico...

fante

esatto sulle guarnizioni risparmierei almeno 60 euro, ma preferisco fare cosi. sul totale di 760 euro, 60 sono relativamente pochi e cosi non rischio ( spero  :-\)

gianfranco1104

quoto giacomof....
procurati tu i ricambi!!!!!!!
risparmierai non poco...
le guarnizioni mi pare si aggirino intorno ai 70¤ (tutte!) i manicotti se spulci su ebay li trovi intorno ai 40 (entrambe) la distribuzione sempre sui 70 se non ricordo male...
pistone completo chiedi magari a gasolina o chiedi addirittura tutto a lui...
i meccanici non ne hanno neanche per il culo di cercare prezzi convenienti in giro...
vanno dal loro rifornitore e stop.. tanto i pezzi li paghi tu!


ps
visto che apre.... fatti lucidare i condotti scarico/aspirazione

gianfranco1104

60 di qui... 10 di la... 40 di su... 30 di giù....
la cifra diventa consistente!!!! e non rischi uguale!

fante

hai ragione gianfranco, un po' mi sono fatto prendere alla sprovvista (io ero andato a far regolare le valvole e mi ritrovo mezza moto da rifare) e dalla fretta di riparare, e ormai l'ordine e' gia partito..

giacomof

La catena di sistribuzione costa sui 60. Le guarnizioni sui 60 ( e qui la differenza e' alta.).
Potresti anche cambiare direttamente il pistone come ha detto gianfranco ( 120 euro ma almeno e' nuovo).
Pero' la cosa di non avere la garanzia bho.. non so che dirti.
Con i pezzi non originali fai lo stesso lavoro e magari ti c'entra anche il pistone. bisognerebbe fare 2 conti precisi..